TOUR AVVENTURA COMFORT ALLA SCOPERTA DEL SUD DELLA GROENLANDIA
Un viaggio esclusivo per conoscere in pochi giorni il meglio del sud della Groenlandia, il paradiso inesplorato dell’Artico, un paese diverso, unico, fino a poco tempo fa totalmente isolato dalle abitudini e dalla forma di vita occidentali. Un’esperienza attiva e davvero unica ma accessibile a tutti, in un piccolo gruppo di soli 12 partecipanti accompagnati da una guida/accompagnatore di lingua italiana o inglese con comodi pernottamenti in hotel. Un’opportunità per conoscere questa terra fantastica, i villaggi eschimesi, la cultura Inuit, i resti vichinghi, percorrere i fiordi a bordo dello zodiak, fare escursioni e passeggiate tra incredibili paesaggi di tundra, montagne, iceberg, lingue glaciali e ghiacciai, e vivere tante emozionanti e originali avventure: escursione sul ghiacciaio, navigazione in kayak tra spettacolari iceberg… e molto altro ancora sempre con il naso all’insù alla ricerca delle Aurore Boreali.
Un viaggio esclusivo per conoscere in pochi giorni il meglio del sud della Groenlandia, il paradiso inesplorato dell’Artico, un paese diverso, unico, fino a poco tempo fa totalmente isolato dalle abitudini e dalla forma di vita occidentali. Un’esperienza attiva e davvero unica ma accessibile a tutti, in un piccolo gruppo di soli 12 partecipanti accompagnati da una guida/accompagnatore di lingua inglese con comodi pernottamenti in hotel. Un’opportunità per conoscere questa terra fantastica, i villaggi eschimesi, la cultura Inuit, i resti vichinghi, percorrere i fiordi a bordo dello zodiak, fare escursioni e passeggiate tra incredibili paesaggi di tundra, montagne, iceberg, lingue glaciali e ghiacciai, e vivere tante emozionanti e originali avventure: escursione sul ghiacciaio, navigazione in kayak tra spettacolari iceberg… e molto altro ancora sempre con il naso all’insù alla ricerca delle Aurore Boreali.
Scopri di più+
Viaggeremo in un piccolo gruppo di massimo 12 partecipanti e realizzeremo esclusive ed emozionanti attività d’avventura: escursione con i ramponi sul ghiacciaio, possibilità di navigare in kayak circondati da maestosi iceberg, navigazione in imbarcazione semi-rigida nelle acque di incredibili fiordi, i migliori trekking con viste spettacolari sui fronti glaciali, possibilità di visitare le acque calde dell’isola di Uunartoq dove godersi un bagno caldo con vista sugli iceberg che galleggiano alla deriva del vicino fiordo. Nelle serate più serene e limpide ci sarà inoltre la possibilità di ammirare il misterioso fenomeno delle Aurore Boreali, una delle manifestazioni naturali più suggestive del pianeta, uno spettacolo di luce in movimento che delizia il cielo nelle notti estive. Un tour unico e originale alla scoperta di un paese battezzato come “Terra Verde” che al suo interno contiene il secondo ghiacciaio più importante e grande del mondo, l’Inlandis.
IN EVIDENZA
- Possibilità di realizzare una spettacolare navigazione in imbarcazione semirigida tra i ghiacci e gli iceberg ammirando gli spettacolari fronti glaciali e gli imponenti ghiacciai.
- Visitare le uniche città del sud della Groenlandia, Qaqortoq e Narsaq (in Groenlandia una città è considerata tale quando conta più di 1000 abitanti) e i villaggi più pittoreschi tra cui Narsarsuaq, Qassiarsuk, Igaliku e Tasiusaq.
- Ammirare lo spettacolare fenomeno delle Aurore Boreali nelle serate più serene e limpide (da metà di agosto) in una zona tra le più conosciute per l’osservazione di queste “danze celesti”.
- Possibilità di realizzare una spettacolare navigazione in kayak tra gli iceberg nella baia di Tasiusaq, in piena armonia con la natura.
- Realizzare un’esclusiva escursione con i ramponi su una delle superfici ghiacciate più antiche dell’intero pianeta; un trekking unico in Groenlandia paragonabile solo a quello del Perito Moreno in Patagonia (Argentina).
- Constatare in prima persona gli effetti del cambiamento climatico nel sud della Groenlandia: scioglimento dei ghiacci, minor quantità di superficie di ghiaccio, sorgere di boschi e di vegetazione laddove prima non potevano crescere piante.
- Possibile avvistamento di fauna locale: da terra di caribù, lepri, aquile e volpi polari e dalle imbarcazioni di balene e foche.
- Conoscere da vicino la cultura, i costumi e le abitudini della popolazione Inuit locale.
- Visitare i più importanti siti archeologici del sud della Groenlandia: Brattahlid e Gardar, parte del Patrimonio Mondiale dell’Unesco dal 2017.
- Partecipare ad un tour unico e completo in un piccolo gruppo di massimo 12 persone accompagnati da guide/accompagnatori di lingua inglese.
1° giorno: Volo Italia/Copenaghen o Reykjavik Keflavik e pernottamento (servizi non inclusi, su richiesta).
2° giorno: Narsarsuaq – vista del ghiacciaio Kiattut
Volo da Reykjavik (Domestic Airport) o Copenaghen a Narsarsuaq. Incontro con la guida e sistemazione all’hotel. Cominceremo con una camminata di un’ora circa per raggiungere il “View Point” dal quale si può godere di viste sul fiordo, della pianura di Narsarsuaq e del ghiacciaio del Kiattut.Cena libera e pernottamento in camera e servizi privati.
3° giorno: “Valle dei mille fiori” e Qaqortoq
Prenderemo parte a una delle escursioni a piedi più famose della Groenlandia, la “Valle dei mille fiori”: formata dal ritiro dei ghiacci lasciando, dietro di sé, molti sedimenti tra i quali nascono ogni primavera coloratissimi fiori. Successivamente navigheremo in imbarcazione semirigida (zodiak) attraverso i fiordi e i numerosi iceberg, ammirando la bellezza delle loro pareti di ghiaccio verticale, per giungere al pittoresco villaggio di Qaqortoq. Questa località è considerata la capitale della Groenlandia del sud ed è stata dichiarata cittadina più affascinante del Paese grazie alle tipiche casette di legno colorato che colorano le sue vie. Tempo libero per conoscerne i dintorni o per entrare nel Museo, nel negozio di pelli o nel club di kayak locale. Cena libera e pernottamento in camera e servizi privati.
4° giorno: Qaqortoq, escursione opzionale e trasferimento in imbarcazione a Narsaq
Tempo libero per passeggiare tra le vie della cittadina o per prendere parte a un’escursione opzionale a Hvalsoy, “l’isola delle balene”: trasferimento in zodiak per ammirare le rovine della chiesa vichinga meglio conservata di tutta la Groenlandia, un edificio del XIV° secolo che è stato recentemente dichiarato Patrimonio Mondiale dell’UNESCO. Dopo l’escursione, ci dirigeremo in imbarcazione semirigida fino a Narsaq, la terza città del sud con i suoi 1.500 abitanti dove avremo del tempo libero per visitare la città, il porto, il mercato del pesce e il museo locale. Cena libera e pernottamento in camera e servizi privati.
5° giorno: Qaleraliq e l’escursione sul ghiacciaio
Navigheremo tra gli iceberg verso l’Inlandis (la Calotta Polare) per giungere all’accampamento fisso di Qaleraliq, situato in una spiaggia davanti a tre enormi fronti glaciali. La vista sul ghiacciaio rende questo luogo uno dei più magici del sud della Groenlandia: enormi pezzi di ghiaccio si staccano creando forti rumori che interrompono il silenzio di questi luoghi incontaminati. Continueremo per circa 10 km a bordo dello zodiak avvicinandoci ai fronti glaciali, per ammirare le pareti verticali che si gettano sul mare e numerosi iceberg. Sbarco e inizio dell’escursione guidata sul ghiacciaio con ramponi (accessibile a tutti) attraverso una delle superfici ghiacciate più antiche del pianeta, esplorando le crepe, i seracchi e le varie formazioni di ghiaccio che conferiscono al ghiacciaio un incredibile aspetto labirintico. Un’esperienza unica, originale, eccitante che riesce a sorprendere tutti.Pic-nic sul ghiaccio o presso l’accampamento di Qaleraliq (in funzione delle condizioni climatiche e del ghiaccio). Trasferimento in imbarcazione semirigida fino a Narsaq: durante la navigazione potremo ammirare enormi iceberg che si staccano dal ghiacciaio Eqaloruutsit e galleggiano placidi nel fiordo di Sermilik. Cena libera e pernottamento in camera e servizi privati.
6° giorno: Villaggio di Igaliku e il “sentiero dei re”
Tempo libero per continuare la visita della città di Narsaq, passeggiando nei dintorni della cittadina per contemplare la bellezza delle sue case colorate e gli spettacolari paesaggi che la circondano. Raggiungeremo in zodiak a Itilleq da dove inizia il Kongevejen (Sentiero del Re) che percorreremo per scoprire Igaliku “il villaggio più bello della Groenlandia”, con le sue colorate case e una magnifica vista sul fiordo. Visiteremo le rovine di Gardar, l’antica capitale religiosa della Groenlandia vichinga che, dal 2017 fa parte del Patrimonio Mondiale dell’UNESCO.
Cena e pernottamento in camera e servizi condivisi.
7° giorno: Il fiordo ghiacciato del Qooroq
Oggi ci risveglieremo nel rigoglioso fiordo Einarsfjord, immersi tra il silenzio di una natura selvaggia e incontaminata. Ritorno a piedi a Itilleq e navigazione fino al fiordo del Qooroq, dove si può ammirare il fronte glaciale più spettacolare e attivo di tutta la regione. Rientro a Narsarsuaq, trasferimento all’hotel, cena libera e pernottamento in camera e servizi privati.
8° giorno: Qassiarsuk e la Groenlandia Vichinga – Tasiusaq, la “baia degli iceberg”
Navigazione in zodiak lungo il fiordo Tunulliarfik fino ad arrivare a Qassiarsuk. Visita di Brattahlid, l’antica capitale della Groenlandia vichinga, oggi parte del Patrimonio Mondiale dell’UNESCO, dove si stabilì Erik Il Rosso quando iniziò la colonizzazione della Groenlandia nel 985. Visita all’insediamento vichingo e alle sue rovine, passeggiando per le strade del villaggio. Trasferimento in fuoristrada per raggiungere la fattoria di Tasiusaq, sulle sponde del fiordo di Sermilik solitamente bloccato da iceberg provenienti dal ghiacciaio Eqaloruutsit. Possibilità di realizzare un’emozionante escursione in kayak (opzionale): si tratta di una facile e sicura escursione (accessibile a tutti) in kayak di circa due ore, tra le tranquille acque del fiordo e i numerosi iceberg provenienti dal ghiacciaio. Pranzo pic-nic presso la fattoria di Tasiusaq.Rientro a Qassiarsuk e trasferimento in imbarcazione semirigida fino a Narsarsuaq. Cena libera e pernottamento in camera e servizi privati.
9° giorno: Narsarsuaq e volo di rientro
Tempo libero per visitare al museo Blue West che racconta la storia del villaggio di Narsarsuaq e specialmente il suo ruolo durante la Seconda Guerra Mondiale.Pranzo libero e volo per Copenaghen o Reykjavik (Domestic Airport). Pernottamento a Copenaghen o Reykjavik (su richiesta).
10° giorno: Volo Copenaghen o Reykjavik Keflavik – Italia (su richiesta).
NOTA BENE: il programma è a titolo orientativo e può essere soggetto a variazioni a causa di circostanze imprevedibili come maltempo, cattive condizioni del terreno, del ghiaccio e del mare, problemi logistici o tecnici e/o altro che possono costringere l’organizzazione e la guida a variare il programma stabilito all’origine, per questo viene richiesta molta flessibilità, spirito di gruppo e collaborazione da parte del viaggiatore. Il percorso del tour può essere realizzato nel senso descritto o nel senso inverso, ma il programma di viaggio e le attività previste rimangono comunque le stesse.
Tipologia di tour
Escursioni e attività
Ramponi sul ghiacciaio: si tratta di una semplice camminata con i ramponi su una lingua glaciale. Date le caratteristiche del ghiacciaio, per motivi di sicurezza e per rendere l’escursione accessibile a tutti, anche a chi non ha mai indossato i ramponi, si realizzerà un trekking che ci permetterà di sperimentare la strana sensazione di camminare sul ghiaccio millenario ed essere testimoni delle incredibili formazioni di ghiaccio, i crepacci, i seracchi, ecc. L’escursione con i ramponi sarà guidata da una guida specializzata di Alta Montagna con omologazione internazionale.
Escursione in kayak: è un’attività opzionale – si realizza a bordo di kayak doppi e si tratta di una piacevole passeggiata su acque tranquille vicino alle rive del fiordo caratterizzato dalla presenza di numerosi iceberg. Non è necessaria esperienza previa, la guida fornirà il materiale necessario e tutte le informazioni per vivere al meglio l’esperienza in completa sicurezza.
Visita di Hvalsey: è un’attività opzionale – trasferimento in imbarcazione semirigida verso l’isola di Arpatsivik, in vichingo “Hvalsey” o “isola delle balene”, per visitare le rovine vichinghe meglio conservate di tutta la Groenlandia, ed i resti della chiesa di Hvalsoy , situati a meno di un’ora di navigazione dalla città di Qaqortoq.
Gruppo
Età minima
La guida
Le attività comuni
Navigazione e imbarcazioni
Il bagaglio
Clima e ore di luce
Aurora Boreale
Condizioni del ghiaccio e del mare
Comunicazioni
Pernottamento
Alimentazione
La cena presso il Country Hotel di Igaliku è inclusa, mentre le altre cene si potranno consumare direttamente preso i ristoranti delle strutture o nelle immediate vicinanze.
Qualora il viaggiatore abbia delle esigenze alimentari particolari, intolleranze, celiachia, o sia vegetariano, deve segnalarlo al momento della prenotazione compilando un apposito modulo affinché le guide possono essere informate con largo anticipo delle specificità di ognuno e venire incontro, nel limite del possibile, alle esigenze di tutti i viaggiatori.
Prenotazione e termine d'iscrizione
Termine d’iscrizione: raccomandiamo di realizzare l’iscrizione con un buon anticipo per poter trovare migliori soluzioni e tariffe dei voli. L’iscrizione è comunque possibile in qualsiasi momento previo verifica della disponibilità di posti liberi nel tour e dei posti liberi nei voli a Narsarsuaq; sotto data potrebbe esserci un supplemento applicato dalla compagnia aerea.
Descrizione
Scopri di più+
Viaggeremo in un piccolo gruppo di massimo 12 partecipanti e realizzeremo esclusive ed emozionanti attività d’avventura: escursione con i ramponi sul ghiacciaio, possibilità di navigare in kayak circondati da maestosi iceberg, navigazione in imbarcazione semi-rigida nelle acque di incredibili fiordi, i migliori trekking con viste spettacolari sui fronti glaciali, possibilità di visitare le acque calde dell’isola di Uunartoq dove godersi un bagno caldo con vista sugli iceberg che galleggiano alla deriva del vicino fiordo. Nelle serate più serene e limpide ci sarà inoltre la possibilità di ammirare il misterioso fenomeno delle Aurore Boreali, una delle manifestazioni naturali più suggestive del pianeta, uno spettacolo di luce in movimento che delizia il cielo nelle notti estive. Un tour unico e originale alla scoperta di un paese battezzato come “Terra Verde” che al suo interno contiene il secondo ghiacciaio più importante e grande del mondo, l’Inlandis.
IN EVIDENZA
- Possibilità di realizzare una spettacolare navigazione in imbarcazione semirigida tra i ghiacci e gli iceberg ammirando gli spettacolari fronti glaciali e gli imponenti ghiacciai.
- Visitare le uniche città del sud della Groenlandia, Qaqortoq e Narsaq (in Groenlandia una città è considerata tale quando conta più di 1000 abitanti) e i villaggi più pittoreschi tra cui Narsarsuaq, Qassiarsuk, Igaliku e Tasiusaq.
- Ammirare lo spettacolare fenomeno delle Aurore Boreali nelle serate più serene e limpide (da metà di agosto) in una zona tra le più conosciute per l’osservazione di queste “danze celesti”.
- Possibilità di realizzare una spettacolare navigazione in kayak tra gli iceberg nella baia di Tasiusaq, in piena armonia con la natura.
- Realizzare un’esclusiva escursione con i ramponi su una delle superfici ghiacciate più antiche dell’intero pianeta; un trekking unico in Groenlandia paragonabile solo a quello del Perito Moreno in Patagonia (Argentina).
- Constatare in prima persona gli effetti del cambiamento climatico nel sud della Groenlandia: scioglimento dei ghiacci, minor quantità di superficie di ghiaccio, sorgere di boschi e di vegetazione laddove prima non potevano crescere piante.
- Possibile avvistamento di fauna locale: da terra di caribù, lepri, aquile e volpi polari e dalle imbarcazioni di balene e foche.
- Conoscere da vicino la cultura, i costumi e le abitudini della popolazione Inuit locale.
- Visitare i più importanti siti archeologici del sud della Groenlandia: Brattahlid e Gardar, parte del Patrimonio Mondiale dell’Unesco dal 2017.
- Partecipare ad un tour unico e completo in un piccolo gruppo di massimo 12 persone accompagnati da guide/accompagnatori di lingua italiana o inglese.
Programma
1° giorno: Volo Italia/Copenaghen o Reykjavik Keflavik e pernottamento (servizi non inclusi, su richiesta).
2° giorno: Narsarsuaq – vista del ghiacciaio Kiattut
Volo da Reykjavik (Domestic Airport) o Copenaghen a Narsarsuaq. Incontro con la guida e sistemazione all’hotel. Cominceremo con una camminata di un’ora circa per raggiungere il “View Point” dal quale si può godere di viste sul fiordo, della pianura di Narsarsuaq e del ghiacciaio del Kiattut.Cena libera e pernottamento in camera e servizi privati.
3° giorno: “Valle dei mille fiori” e Qaqortoq
Prenderemo parte a una delle escursioni a piedi più famose della Groenlandia, la “Valle dei mille fiori”: formata dal ritiro dei ghiacci lasciando, dietro di sé, molti sedimenti tra i quali nascono ogni primavera coloratissimi fiori. Successivamente navigheremo in imbarcazione semirigida (zodiak) attraverso i fiordi e i numerosi iceberg, ammirando la bellezza delle loro pareti di ghiaccio verticale, per giungere al pittoresco villaggio di Qaqortoq. Questa località è considerata la capitale della Groenlandia del sud ed è stata dichiarata cittadina più affascinante del Paese grazie alle tipiche casette di legno colorato che colorano le sue vie. Tempo libero per conoscerne i dintorni o per entrare nel Museo, nel negozio di pelli o nel club di kayak locale. Cena libera e pernottamento in camera e servizi privati.
4° giorno: Qaqortoq, escursione opzionale e trasferimento in imbarcazione a Narsaq
Tempo libero per passeggiare tra le vie della cittadina o per prendere parte a un’escursione opzionale a Hvalsoy, “l’isola delle balene”: trasferimento in zodiak per ammirare le rovine della chiesa vichinga meglio conservata di tutta la Groenlandia, un edificio del XIV° secolo che è stato recentemente dichiarato Patrimonio Mondiale dell’UNESCO. Dopo l’escursione, ci dirigeremo in imbarcazione semirigida fino a Narsaq, la terza città del sud con i suoi 1.500 abitanti dove avremo del tempo libero per visitare la città, il porto, il mercato del pesce e il museo locale. Cena libera e pernottamento in camera e servizi privati.
5° giorno: Qaleraliq e l’escursione sul ghiacciaio
Navigheremo tra gli iceberg verso l’Inlandis (la Calotta Polare) per giungere all’accampamento fisso di Qaleraliq, situato in una spiaggia davanti a tre enormi fronti glaciali. La vista sul ghiacciaio rende questo luogo uno dei più magici del sud della Groenlandia: enormi pezzi di ghiaccio si staccano creando forti rumori che interrompono il silenzio di questi luoghi incontaminati. Continueremo per circa 10 km a bordo dello zodiak avvicinandoci ai fronti glaciali, per ammirare le pareti verticali che si gettano sul mare e numerosi iceberg. Sbarco e inizio dell’escursione guidata sul ghiacciaio con ramponi (accessibile a tutti) attraverso una delle superfici ghiacciate più antiche del pianeta, esplorando le crepe, i seracchi e le varie formazioni di ghiaccio che conferiscono al ghiacciaio un incredibile aspetto labirintico. Un’esperienza unica, originale, eccitante che riesce a sorprendere tutti.Pic-nic sul ghiaccio o presso l’accampamento di Qaleraliq (in funzione delle condizioni climatiche e del ghiaccio). Trasferimento in imbarcazione semirigida fino a Narsaq: durante la navigazione potremo ammirare enormi iceberg che si staccano dal ghiacciaio Eqaloruutsit e galleggiano placidi nel fiordo di Sermilik. Cena libera e pernottamento in camera e servizi privati.
6° giorno: Villaggio di Igaliku e il “sentiero dei re”
Tempo libero per continuare la visita della città di Narsaq, passeggiando nei dintorni della cittadina per contemplare la bellezza delle sue case colorate e gli spettacolari paesaggi che la circondano. Raggiungeremo in zodiak a Itilleq da dove inizia il Kongevejen (Sentiero del Re) che percorreremo per scoprire Igaliku “il villaggio più bello della Groenlandia”, con le sue colorate case e una magnifica vista sul fiordo. Visiteremo le rovine di Gardar, l’antica capitale religiosa della Groenlandia vichinga che, dal 2017 fa parte del Patrimonio Mondiale dell’UNESCO.
Cena e pernottamento in camera e servizi condivisi.
7° giorno: Il fiordo ghiacciato del Qooroq
Oggi ci risveglieremo nel rigoglioso fiordo Einarsfjord, immersi tra il silenzio di una natura selvaggia e incontaminata. Ritorno a piedi a Itilleq e navigazione fino al fiordo del Qooroq, dove si può ammirare il fronte glaciale più spettacolare e attivo di tutta la regione. Rientro a Narsarsuaq, trasferimento all’hotel, cena libera e pernottamento in camera e servizi privati.
8° giorno: Qassiarsuk e la Groenlandia Vichinga – Tasiusaq, la “baia degli iceberg”
Navigazione in zodiak lungo il fiordo Tunulliarfik fino ad arrivare a Qassiarsuk. Visita di Brattahlid, l’antica capitale della Groenlandia vichinga, oggi parte del Patrimonio Mondiale dell’UNESCO, dove si stabilì Erik Il Rosso quando iniziò la colonizzazione della Groenlandia nel 985. Visita all’insediamento vichingo e alle sue rovine, passeggiando per le strade del villaggio. Trasferimento in fuoristrada per raggiungere la fattoria di Tasiusaq, sulle sponde del fiordo di Sermilik solitamente bloccato da iceberg provenienti dal ghiacciaio Eqaloruutsit. Possibilità di realizzare un’emozionante escursione in kayak (opzionale): si tratta di una facile e sicura escursione (accessibile a tutti) in kayak di circa due ore, tra le tranquille acque del fiordo e i numerosi iceberg provenienti dal ghiacciaio. Pranzo pic-nic presso la fattoria di Tasiusaq.Rientro a Qassiarsuk e trasferimento in imbarcazione semirigida fino a Narsarsuaq. Cena libera e pernottamento in camera e servizi privati.
9° giorno: Narsarsuaq e volo di rientro
Tempo libero per visitare al museo Blue West che racconta la storia del villaggio di Narsarsuaq e specialmente il suo ruolo durante la Seconda Guerra Mondiale.Pranzo libero e volo per Copenaghen o Reykjavik (Domestic Airport). Pernottamento a Copenaghen o Reykjavik (su richiesta).
10° giorno: Volo Copenaghen o Reykjavik Keflavik – Italia (su richiesta).
NOTA BENE: il programma è a titolo orientativo e può essere soggetto a variazioni a causa di circostanze imprevedibili come maltempo, cattive condizioni del terreno, del ghiaccio e del mare, problemi logistici o tecnici e/o altro che possono costringere l’organizzazione e la guida a variare il programma stabilito all’origine, per questo viene richiesta molta flessibilità, spirito di gruppo e collaborazione da parte del viaggiatore. Il percorso del tour può essere realizzato nel senso descritto o nel senso inverso, ma il programma di viaggio e le attività previste rimangono comunque le stesse.
Più informazioni
Tipologia di tour
Escursioni e attività
Ramponi sul ghiacciaio: si tratta di una semplice camminata con i ramponi su una lingua glaciale. Date le caratteristiche del ghiacciaio, per motivi di sicurezza e per rendere l’escursione accessibile a tutti, anche a chi non ha mai indossato i ramponi, si realizzerà un trekking che ci permetterà di sperimentare la strana sensazione di camminare sul ghiaccio millenario ed essere testimoni delle incredibili formazioni di ghiaccio, i crepacci, i seracchi, ecc. L’escursione con i ramponi sarà guidata da una guida specializzata di Alta Montagna con omologazione internazionale.
Escursione in kayak: è un’attività opzionale – si realizza a bordo di kayak doppi e si tratta di una piacevole passeggiata su acque tranquille vicino alle rive del fiordo caratterizzato dalla presenza di numerosi iceberg. Non è necessaria esperienza previa, la guida fornirà il materiale necessario e tutte le informazioni per vivere al meglio l’esperienza in completa sicurezza.
Visita di Hvalsey: è un’attività opzionale – trasferimento in imbarcazione semirigida verso l’isola di Arpatsivik, in vichingo “Hvalsey” o “isola delle balene”, per visitare le rovine vichinghe meglio conservate di tutta la Groenlandia, ed i resti della chiesa di Hvalsoy , situati a meno di un’ora di navigazione dalla città di Qaqortoq.
Gruppo
Età minima
La guida
Le attività comuni
Navigazione e imbarcazioni
Il bagaglio
Clima e ore di luce
Aurora Boreale
Condizioni del ghiaccio e del mare
Comunicazioni
Pernottamento
Alimentazione
La cena presso il Country Hotel di Igaliku è inclusa, mentre le altre cene si potranno consumare direttamente preso i ristoranti delle strutture o nelle immediate vicinanze.
Qualora il viaggiatore abbia delle esigenze alimentari particolari, intolleranze, celiachia, o sia vegetariano, deve segnalarlo al momento della prenotazione compilando un apposito modulo affinché le guide possono essere informate con largo anticipo delle specificità di ognuno e venire incontro, nel limite del possibile, alle esigenze di tutti i viaggiatori.
Prenotazione e termine d'iscrizione
Termine d’iscrizione: raccomandiamo di realizzare l’iscrizione con un buon anticipo per poter trovare migliori soluzioni e tariffe dei voli. L’iscrizione è comunque possibile in qualsiasi momento previo verifica della disponibilità di posti liberi nel tour e dei posti liberi nei voli a Narsarsuaq; sotto data potrebbe esserci un supplemento applicato dalla compagnia aerea.
AVVENTURA COMFORT
Camminare su un ghiacciaio, navigare in kayak fra gli iceberg… La Groenlandia è senza dubbio una destinazione unica dove poter vivere una delle più belle avventure dell’emisfero nord, adatta ad ogni tipo di viaggiatore che desideri vivere un’esperienza a contatto con la natura selvaggia. Il viaggio avventura-comfort, con sistemazione in hotel, è la combinazione perfetta tra trekking, attività giornaliere, navigazione in zodiac, in un gruppo ridotto di soli 12 viaggiatori accompagnati da una guida esperta. Il prezzo include praticamente tutto, in modo tale che le spese in Groenlandia siano minime. I tour si sviluppano nel sud della Groenlandia, la zona con più varietà di paesaggi e più ricca di storia inuit e vichinga.
TI PIACEREBBE CONOSCERE MEGLIO ISLANDA E GROENLANDIA IN UN UNICO VIAGGIO?
Possibilità di combinare due tour:
Alla scoperta dell’Sud dell’Islanda + Exclusive comfort adventure
Le meraviglie de la Islanda + Exclusive comfort adventure
GROENLANDIA ESTENSIONE IN HOTEL: GLACIER CAMP & ICE WALK | Prezzo da: 2.595€ |
LE MERAVIGLIE DELLA GROENLANDIA | Prezzo da: 2.350€ |
AVVENTURA COMFORT
8 giorni
Da
2.950€
Destinazione
Groenlandia
Esperienze e attività
24 ore di luce al giorno (giugno-luglio) e Aurore Boreali (da metà agosto in poi), navigazione in zodiac tra iceberg e fronti glaciali, trekking, camminate sul ghiacciaio con i ramponi, cultura inuit e vichinga, escursioni in kayak (opzionali)
LIVELLO SEMPLICE (+info)
Date
Da Reykjavik
Giugno
Dal 22 al 29 giugno
Dal 29 giugno al 6 luglio
Da Copenaghen o Reykjavik
Luglio
Dal 6 al 13 luglio
Dal 13 al 20 luglio
Dal 20 al 27 luglio
Dal 27 luglio al 3 agosto
Agosto
Dal 3 al 10 agosto
Speciale Aurore Boreali
Dal 10 al 17 agosto
Dal 17 al 24 agosto
Dal 24 al 31 agosto
Dal 31 agosto al 7 settembre
Quota individuale
Da 2.950 €
Da Reykjavik da 2.950 €
Da Copenaghen da 3.250 €
- Volo di andata e ritorno da Copenaghen o Reykjavik Domestic Airport a Narsarsuaq;
- Trasferimenti da/per l’aeroporto e come da programma;
- 6 pernottamenti in camera doppia con servizi privati e colazione;
- 1 pernottamento in camera doppia con servizi condivisi, colazione e cena;
- Pasti: 7 colazioni, 2 pranzi al sacco tipo pic-nic, 1 cena come da programma;
- Tutte le escursioni e le attività in programma (tranne quelle opzionali);
- Guida/accompagnatore di lingua inglese.
- Spese di gestione pratica (30 euro per persona);
- Volo dall’Italia a Reykjavik o Copenaghen;
- Pernottamenti extra pre e post tour (2 notti) a Reykjavik o Copenaghen;
- Tasse aeroportuali Copenaghen/Narsarsuaq (Euro 190) o Reykjavik/Narsarsuaq (Euro 175);
- Supplemento camera singola (Euro 355);
- Escursioni extra;
- Tutto quanto non specificato come “incluso”;
- Polizza medico/bagaglio/annullamento (obbligatoria);
- Pernottamenti, pasti extra, cancellazione dei voli, emissione nuovi voli dovuti a ritardi, cattive condizioni meteorologiche, scioperi aeroportuali, o qualsiasi altra causa che non dipenda dall’agenzia.
Comprende
- Volo di andata e ritorno da Copenaghen o Reykjavik Domestic Airport a Narsarsuaq;
- Trasferimenti da/per l’aeroporto e come da programma;
- 6 pernottamenti in camera doppia con servizi privati e colazione;
- 1 pernottamento in camera doppia con servizi condivisi, colazione e cena;
- Pasti: 7 colazioni, 2 pranzi al sacco tipo pic-nic, 1 cena come da programma;
- Tutte le escursioni e le attività in programma (tranne quelle opzionali);
- Guida/accompagnatore di lingua inglese.
Non comprende
- Spese di gestione pratica (30 euro per persona);
- Volo dall’Italia a Reykjavik o Copenaghen;
- Pernottamenti extra pre e post tour (2 notti) a Reykjavik o Copenaghen;
- Tasse aeroportuali Copenaghen/Narsarsuaq (Euro 190) o Reykjavik/Narsarsuaq (Euro 175);
- Supplemento camera singola (Euro 355);
- Escursioni extra;
- Tutto quanto non specificato come “incluso”;
- Polizza medico/bagaglio/annullamento (obbligatoria);
- Pernottamenti, pasti extra, cancellazione dei voli, emissione nuovi voli dovuti a ritardi, cattive condizioni meteorologiche, scioperi aeroportuali, o qualsiasi altra causa che non dipenda dall’agenzia.
SIETE IN TANTI?
Questo viaggio può anche essere organizzato in esclusiva per il tuo gruppo di amici, famigliari, un’associazione o simili. Se sei interessato a questa opzione contattaci per avere maggiori informazioni.
AVVENTURA COMFORT
Camminare su un ghiacciaio, navigare in kayak fra gli iceberg… La Groenlandia è senza dubbio una destinazione unica dove poter vivere una delle più belle avventure dell’emisfero nord, adatta ad ogni tipo di viaggiatore che desideri vivere un’esperienza a contatto con la natura selvaggia. Il viaggio avventura-comfort, con sistemazione in hotel, è la combinazione perfetta tra trekking, attività giornaliere, navigazione in zodiac, in un gruppo ridotto di soli 12 viaggiatori accompagnati da una guida esperta. Il prezzo include praticamente tutto, in modo tale che le spese in Groenlandia siano minime. I tour si sviluppano nel sud della Groenlandia, la zona con più varietà di paesaggi e più ricca di storia inuit e vichinga.
TI PIACEREBBE CONOSCERE MEGLIO ISLANDA E GROENLANDIA IN UN UNICO VIAGGIO?
Possibilità di combinare due tour:
Alla scoperta dell’Sud dell’Islanda + Exclusive comfort adventure
Le meraviglie de la Islanda + Exclusive comfort adventure
SIETE IN TANTI?
Questo viaggio può anche essere organizzato in esclusiva per il tuo gruppo di amici, famigliari, un’associazione o simili. Se sei interessato a questa opzione contattaci per avere maggiori informazioni.