ISOLE FAROE: TREKKING E NAVIGAZIONE NELL’OCEANO ATLANTICO
Un tour completo alla scoperta dell’arcipelago delle Faroe un luogo leggendario dominato da una natura sorprendente e suggestiva, immerso tra verdi montagne, gigantesche scogliere, cascate e pittoreschi villaggi di pescatori, situato al largo delle coste settentrionali dell’Europa, tra il Mare di Norvegia e il nord dell’Oceano Atlantico. Accompagnati da una guida di lingua italiana in un gruppo di massimo 8 viaggiatori vivremo un’incredibile avventura e realizzeremo vari trekking a stretto contatto con la natura incontaminata e navigheremo tra le numerose isole che formano questo arcipelago. Possibilità di visitare in modo semplice e flessibile le suggestive isole di Vagoy, Streymoy, Eysturoy, Vidoy, Kunoy e Sandoy oltre alla pittoresca Tórshavn, che con i suoi 19.000 abitantiè considerata la capitale più piccola al mondo.
Un tour completo alla scoperta dell’arcipelago delle Faroe un luogo leggendario dominato da una natura sorprendente e suggestiva, immerso tra verdi montagne, gigantesche scogliere, cascate e pittoreschi villaggi di pescatori, situato al largo delle coste settentrionali dell’Europa, tra il Mare di Norvegia e il nord dell’Oceano Atlantico. Accompagnati da una guida di lingua italiana in un gruppo di massimo 8 viaggiatori vivremo un’incredibile avventura e realizzeremo vari trekking a stretto contatto con la natura incontaminata e navigheremo tra le numerose isole che formano questo arcipelago. Possibilità di visitare in modo semplice e flessibile le suggestive isole di Vagoy, Streymoy, Eysturoy, Vidoy, Kunoy e Sandoy oltre alla pittoresca Tórshavn, che con i suoi 19.000 abitanti è considerata la capitale più piccola al mondo.
Scopri di più +
Possibilità di osservare colonie di uccelli e pecore, immersi in un silenzio incantato, interrotto solamente dal piacevole rumore delle cascate, e di conoscere l‘amichevole popolazione locale, con una vita ricca di cultura, i faroesi o feringi.
Visita ad affascinanti paesini pescherecci, trekking e varie escursioni tra verdi montagne, gigantesche scogliere e cascate. Navigazione in traghetto per godere di impressionanti viste delle scogliere e cascate che si tuffano direttamente sul mare e spettacolari paesaggi in questo mosaico formato da 18 isole prima di arrivare a Tórshavn, la capitale più piccola del mondo.
IN EVIDENZA
- Conoscere questo piccolo e misterioso arcipelago incastonato al centro dell’Oceano Atlantico del Nord.
- Scoprire Tórshavn, considerata la capitale più piccola del mondo e passeggiare lungo le sue vie.
- Esplorare incredibili paesaggi e meraviglie naturali, scogliere verticali, montagne, porti naturali, cascate che cadono direttamente sul mare, piccoli villaggi…
- Conoscere da vicino la vita quotidiana dei faroesi e le loro occupazioni quotidiane.
- Ammirare la diversità delle numerose specie di uccelli che vivono su queste isole.
- Realizzare incredibili trekking ed escursioni lungo tutta l’isola.
- Navigazione in traghetto tra le isole.
- Vivere un’esperienza unica per conoscere in pochi giorni le meraviglie di uno degli arcipelaghi più spettacolari del pianeta accompagnati da una guida italiana in un gruppo di massimo 8 viaggiatori.
1° giorno: Volo Milano – Vagar
Volo da Milano, arrivo all’aeroporto delle Isole Faroe, nell’isola di Vagar, trasferimento a Klaksvik, seconda città del Paese. Cena libera e pernottamento.
2° giorno: Faro di Kallur, isole Bordoy e Vidoy
Inizieremo l’avventura con la navigazione verso l’isola di Kalsoy, dove realizzeremo uno dei trekking più spettacolari dell’arcipelago per visitare il faro di Kallur, con viste mozzafiato sull’oceano. Visita del villaggio più settentrionale dell’arcipelago, Vidareidi e le isole di Bordoy e Vidoy caratterizzate de incredibili paesaggi. In seguito raggiungeremo Klaksvik, la seconda città delle isole Faroe e principale centro commerciale delle isole settentrionali. Klaksvik con il suo porto peschereccio e famoso anche per la sua enorme montagna a forma di piramide. Cena libera e pernottamento.
3° giorno : Eysturoy e Streymoy
La giornata di oggi sarà caratterizzata da un intenso programma lungo le isole Eysturoy e Streymoy: ci lasceremo sorprendere da Gjogv famoso per il suo spettacolare porto naturale, racchiuso tra le scogliere. Camminando lungo la costa è possibile ammirare le famose pulcinelle di mare che popolano queste isole ed escono dai loro nidi per cercare cibo per i piccoli. Percorreremo la strada che circonda Slaettaratindur il cui nome significa “cima piatta” che con i suoi 880 m. è la montagna più alta delle Isole Faroe. Visiteremo poi la località di Eidi, Fossà, la cascata più alta dell’arcipelago, il pittoresco villaggio di Saksun e infine la spiaggia di Tjornukik circondata da ripide montagne, dove si possono ammirare gli imponenti faraglioni conosciuti come “Il gigante e la strega”. Termineremo questa indimenticabile giornata a Torshavn, la capitale delle Faroe. Cena libera e pernottamento.
4° giorno: Suduroy, Beinisvord e faro di Akraberg
Dopo circa un paio di ore di navigazione in traghetto raggiungeremo Suduroy, l’isola più meridionale di tutto l’arcipelago e allo stesso tempo una delle meno conosciute. Scopriremo le meraviglie nascoste dell’isola, tra cui il faro di Akraberg, situato sull’estrema punta delle Isole Faroe. Realizzeremo un affascinante trekking nelle vicinanze delle scogliere di Beinisvord per conoscere in seguito le località di Sandvik e Eggjarnar. Navigazione e rientro a Torshavn. Cena libera e pernottamento.
5° giorno: Torshavn e i suoi dintorni
Continua la nostra avventura in quella che è considerata la capitale di Stato più piccola del mondo: Torshavn: il porto dove si trova la zona antica di Reyn e Tinganes con le sue strette vie e casette coperte per tetti di torba, è davvero pittoresco. Nella via principale, oltre a caffetterie e ristoranti, si trovano numerosi negozi dove si possono trovare i famosi maglioni di lana faroese. Da Torshavn raggiungeremo a piedi con un breve trekking Kirkjubour, centro storico e culturale delle Faroe: la prima parte del sentiero è in salita, ma ne vale la pena per le meravigliose viste di Torshavn e Nolsoy una volta giunti sulla cima. Lungo il sentiero si raggiunge un leggio realizzato in pietra, dove durante gli ultimi 120 anni si sono svolti diversi incontri e riunioni pubbliche. Arrivati infine a Kirkjurbour, visita della cattedrale Magnus e la piccola chiesa medioevale di Saint Olav, costruita nel 1111. Cena libera e pernottamento.
6° giorno: Vestmanna e Kvivik
Prosegue la nostra avventura verso Kvivik, pittoresco villaggio risalente all’epoca vichinga. Conosceremo l’isola di Streymoy e realizzeremo una emozionante navigazione sotto le grotte delle gigantesche scogliere a picco sul mare di Vestmanna che ci lasceranno senza fiato. Ci potremmo far sorprendere dall’abbondanza di uccelli marini che nidificano in questa zona, tra cui esemplari di gazze marine e le urie aalge. Termineremo l’avventura di oggi con la visita del piccolo villaggio di Gasadalur, situato sulla cima di una gigantesca scogliera a picco sul mare e dove si trova una magnifica cascata di Mulafossur da cui potremo godere di straordinari tramonti. Cena libera e pernottamento a Vagar. Dopo aver guidato fino al porto di Gamlaaett, prenderemo un traghetto che passando di fronte alle isole di Hestur e Koltur, si raggiungerà Skopun, nell’isola di Sandoy. Chiamata anche l’isola Saga, è un’isola tra le più vergini di tutto l’arcipelago e dove ancora si conserva lo stile di vita tradizionale faroese. Oltre alla chiesa di Sandur, e le scogliere ricche di uccelli, da non dimenticare la visita ai villaggi costieri di Dalur, Husavik o Skalavik. Rientro in traghetto a Gamlaaett. Pernottamento a Torshavn.
7° giorno: Navigazione, Mykines e Traelanipa
Mattinata dedicata alla navigazione dal porto di Sorvagur per raggiungere Mykines, piccola isola situata all’estremità occidentale dell’arcipelago con una popolazione di soli 10 abitanti. Quest’isola è rinomata a livello mondiale per la ricchezza di specie di uccelli, tra cui la famosissima pulcinella di mare. Realizzeremo un trekking e visiteremo il faro. Nel pomeriggio navigazione e rientro a Vagar, contemplando ancora una volta la maestosità delle scogliere e dei paesaggi anche dal mare. Nell’isola di Vagar, realizzeremo una escursione lasciandoci incantare dalle immense scogliere di Traelanipa che circondano il lago Sorvagsvatn. Cena libera e pernottamento a Vagar.
8° giorno: Volo Vagar/Milano
Trasferimento in aeroporto e volo di rientro in Italia.
NOTA BENE: Questo tour è un viaggio unico ed esclusivo, studiato e organizzato da professionisti del settore. Il programma è a titolo orientativo e può essere soggetto a variazioni in quanto possono verificarsi molteplici circostanze imprevedibili come maltempo, cattive condizioni del terreno, problemi logistici o tecnici e/o altro che possono comportare modifiche del programma stabilito all’origine, per questo viene richiesta molta flessibilità e collaborazione da parte del viaggiatore. Tutte le attività sono subordinate alle condizioni meteorologiche e possono essere cancellate in caso di condizioni avverse.
Tipologia di tour
Gruppo
Età minima
La guida
Le attività comuni
I veicoli
Il bagaglio
Clima e ore di luce
ORE DI LUCE GIORNALIERE | TEMPERATURE MEDIE (MIN/MAX) | |
Luglio | 20-19 | 9°/13° |
Agosto | 18-14 | 9°/13° |
Pernottamento
Alimentazione
Prenotazione e termine d'iscrizione
Termine d’iscrizione: Raccomandiamo di realizzare l’iscrizione con un buon anticipo per poter trovare migliori tariffe e soluzioni di volo. L’iscrizione è comunque possibile in qualsiasi momento previo verifica della disponibilità di posti liberi nel tour e nei voli per le Faroe.
Descrizione
Scopri di più +
Possibilità di osservare colonie di uccelli e pecore, immersi in un silenzio incantato, interrotto solamente dal piacevole rumore delle cascate, e di conoscere l‘amichevole popolazione locale, con una vita ricca di cultura, i faroesi o feringi.
Visita ad affascinanti paesini pescherecci, trekking e varie escursioni tra verdi montagne, gigantesche scogliere e cascate. Navigazione in traghetto per godere di impressionanti viste delle scogliere e cascate che si tuffano direttamente sul mare e spettacolari paesaggi in questo mosaico formato da 18 isole prima di arrivare a Tórshavn, la capitale più piccola del mondo.
IN EVIDENZA
- Conoscere questo piccolo e misterioso arcipelago incastonato al centro dell’Oceano Atlantico del Nord.
- Scoprire Tórshavn, considerata la capitale più piccola del mondo e passeggiare lungo le sue vie.
- Esplorare incredibili paesaggi e meraviglie naturali, scogliere verticali, montagne, porti naturali, cascate che cadono direttamente sul mare, piccoli villaggi…
- Conoscere da vicino la vita quotidiana dei faroesi e le loro occupazioni quotidiane.
- Ammirare la diversità delle numerose specie di uccelli che vivono su queste isole.
- Realizzare incredibili trekking ed escursioni lungo tutta l’isola.
- Navigazione in traghetto tra le isole.
- Vivere un’esperienza unica per conoscere in pochi giorni le meraviglie di uno degli arcipelaghi più spettacolari del pianeta accompagnati da una guida italiana in un gruppo di massimo 8 viaggiatori.
Programma
1° giorno: Volo Milano – Vagar
Volo da Milano, arrivo all’aeroporto delle Isole Faroe, nell’isola di Vagar, trasferimento a Klaksvik, seconda città del Paese. Cena libera e pernottamento.
2° giorno: Faro di Kallur, isole Bordoy e Vidoy
Inizieremo l’avventura con la navigazione verso l’isola di Kalsoy, dove realizzeremo uno dei trekking più spettacolari dell’arcipelago per visitare il faro di Kallur, con viste mozzafiato sull’oceano. Visita del villaggio più settentrionale dell’arcipelago, Vidareidi e le isole di Bordoy e Vidoy caratterizzate de incredibili paesaggi. In seguito raggiungeremo Klaksvik, la seconda città delle isole Faroe e principale centro commerciale delle isole settentrionali. Klaksvik con il suo porto peschereccio e famoso anche per la sua enorme montagna a forma di piramide. Cena libera e pernottamento.
3° giorno : Eysturoy e Streymoy
La giornata di oggi sarà caratterizzata da un intenso programma lungo le isole Eysturoy e Streymoy: ci lasceremo sorprendere da Gjogv famoso per il suo spettacolare porto naturale, racchiuso tra le scogliere. Camminando lungo la costa è possibile ammirare le famose pulcinelle di mare che popolano queste isole ed escono dai loro nidi per cercare cibo per i piccoli. Percorreremo la strada che circonda Slaettaratindur il cui nome significa “cima piatta” che con i suoi 880 m. è la montagna più alta delle Isole Faroe. Visiteremo poi la località di Eidi, Fossà, la cascata più alta dell’arcipelago, il pittoresco villaggio di Saksun e infine la spiaggia di Tjornukik circondata da ripide montagne, dove si possono ammirare gli imponenti faraglioni conosciuti come “Il gigante e la strega”. Termineremo questa indimenticabile giornata a Torshavn, la capitale delle Faroe. Cena libera e pernottamento.
4° giorno: Suduroy, Beinisvord e faro di Akraberg
Dopo circa un paio di ore di navigazione in traghetto raggiungeremo Suduroy, l’isola più meridionale di tutto l’arcipelago e allo stesso tempo una delle meno conosciute. Scopriremo le meraviglie nascoste dell’isola, tra cui il faro di Akraberg, situato sull’estrema punta delle Isole Faroe. Realizzeremo un affascinante trekking nelle vicinanze delle scogliere di Beinisvord per conoscere in seguito le località di Sandvik e Eggjarnar. Navigazione e rientro a Torshavn. Cena libera e pernottamento.
5° giorno: Torshavn e i suoi dintorni
Continua la nostra avventura in quella che è considerata la capitale di Stato più piccola del mondo: Torshavn: il porto dove si trova la zona antica di Reyn e Tinganes con le sue strette vie e casette coperte per tetti di torba, è davvero pittoresco. Nella via principale, oltre a caffetterie e ristoranti, si trovano numerosi negozi dove si possono trovare i famosi maglioni di lana faroese. Da Torshavn raggiungeremo a piedi con un breve trekking Kirkjubour, centro storico e culturale delle Faroe: la prima parte del sentiero è in salita, ma ne vale la pena per le meravigliose viste di Torshavn e Nolsoy una volta giunti sulla cima. Lungo il sentiero si raggiunge un leggio realizzato in pietra, dove durante gli ultimi 120 anni si sono svolti diversi incontri e riunioni pubbliche. Arrivati infine a Kirkjurbour, visita della cattedrale Magnus e la piccola chiesa medioevale di Saint Olav, costruita nel 1111. Cena libera e pernottamento.
6° giorno: Vestmanna e Kvivik
Prosegue la nostra avventura verso Kvivik, pittoresco villaggio risalente all’epoca vichinga. Conosceremo l’isola di Streymoy e realizzeremo una emozionante navigazione sotto le grotte delle gigantesche scogliere a picco sul mare di Vestmanna che ci lasceranno senza fiato. Ci potremmo far sorprendere dall’abbondanza di uccelli marini che nidificano in questa zona, tra cui esemplari di gazze marine e le urie aalge. Termineremo l’avventura di oggi con la visita del piccolo villaggio di Gasadalur, situato sulla cima di una gigantesca scogliera a picco sul mare e dove si trova una magnifica cascata di Mulafossur da cui potremo godere di straordinari tramonti. Cena libera e pernottamento a Vagar. Dopo aver guidato fino al porto di Gamlaaett, prenderemo un traghetto che passando di fronte alle isole di Hestur e Koltur, si raggiungerà Skopun, nell’isola di Sandoy. Chiamata anche l’isola Saga, è un’isola tra le più vergini di tutto l’arcipelago e dove ancora si conserva lo stile di vita tradizionale faroese. Oltre alla chiesa di Sandur, e le scogliere ricche di uccelli, da non dimenticare la visita ai villaggi costieri di Dalur, Husavik o Skalavik. Rientro in traghetto a Gamlaaett. Pernottamento a Torshavn.
7° giorno: Navigazione, Mykines e Traelanipa
Mattinata dedicata alla navigazione dal porto di Sorvagur per raggiungere Mykines, piccola isola situata all’estremità occidentale dell’arcipelago con una popolazione di soli 10 abitanti. Quest’isola è rinomata a livello mondiale per la ricchezza di specie di uccelli, tra cui la famosissima pulcinella di mare. Realizzeremo un trekking e visiteremo il faro. Nel pomeriggio navigazione e rientro a Vagar, contemplando ancora una volta la maestosità delle scogliere e dei paesaggi anche dal mare. Nell’isola di Vagar, realizzeremo una escursione lasciandoci incantare dalle immense scogliere di Traelanipa che circondano il lago Sorvagsvatn. Cena libera e pernottamento a Vagar.
8° giorno: Volo Vagar/Milano
Trasferimento in aeroporto e volo di rientro in Italia.
NOTA BENE: Questo tour è un viaggio unico ed esclusivo, studiato e organizzato da professionisti del settore. Il programma è a titolo orientativo e può essere soggetto a variazioni in quanto possono verificarsi molteplici circostanze imprevedibili come maltempo, cattive condizioni del terreno, problemi logistici o tecnici e/o altro che possono comportare modifiche del programma stabilito all’origine, per questo viene richiesta molta flessibilità e collaborazione da parte del viaggiatore. Tutte le attività sono subordinate alle condizioni meteorologiche e possono essere cancellate in caso di condizioni avverse.
Più informazioni
Tipologia di tour
Gruppo
Età minima
La guida
Le attività comuni
I veicoli
Il bagaglio
Clima e ore di luce
ORE DI LUCE GIORNALIERE | TEMPERATURE MEDIE (MIN/MAX) | |
Luglio | 20-19 | 9°/13° |
Agosto | 18-14 | 9°/13° |
Pernottamento
Alimentazione
Prenotazione e termine d'iscrizione
Termine d’iscrizione: Raccomandiamo di realizzare l’iscrizione con un buon anticipo per poter trovare migliori tariffe e soluzioni di volo. L’iscrizione è comunque possibile in qualsiasi momento previo verifica della disponibilità di posti liberi nel tour e nei voli per le Faroe.
VIAGGI AVVENTURA
Si tratta di una tipologia di viaggio che permette di vivere un’indimenticabile avventura in un clima famigliare e amichevole. Un tour attivo in gruppi di 8 viaggiatori accompagnati da una guida, alla portata di qualsiasi persona che ami stare a contatto con la natura. Questo tour combina trasferimenti in minivan con trekking ed escursioni.
ESPLORA ALTRI VIAGGI
FLY & DRIVE ALLA SCOPERTA DELLE ISOLE FAROE |
AVVENTURA IN ISLANDA L'ISOLA DI FUOCO E GHIACCIO | Prezzo da: 2.295€ |
VIAGGIO AVVENTURA
8 giorni
Da
2.795 €
Destinazione
Isole Faroe
Sconto 2% se hai già viaggiato con noi!
Esperienze e attività
Trekking, escursioni, navigazione in traghetto, avvistamento di pulcinelle di mare e altre specie di uccelli.
LIVELLO SEMPLICE (+info)
Fechas
Luglio, agosto
Le date, i prezzi e i programmi di viaggio previsti per l’estate 2024 saranno disponibili prossimamente.
Richiedi la scheda del tour e ti invieremo via mail tutte le informazioni appena disponibili.
Quota individuale
Da 2.795 €
- Volo di linea Milano/Vagar A/R, classe turistica
- Trasferimenti da/per l’aeroporto e come da programma
- 7 pernottamenti in camere condivise e servizi comuni
- Pasti: 7 colazioni e 6 pranzi come da programma
- Tutte le escursioni e attività in programma (tranne le opzionali)
- Guida/accompagnatore di lingua italiana
- Spese di gestione pratica (35 € per persona)
- Tasse aeroportuali da confermare all’emissione(circa 190-290 € per persona)
- Pranzi e cene durante la permanenza alle Isole Faroe
- Tutte le escursioni classificate come opzionali
- Pasti/colazione e pernottamenti durante i trasferimenti negli aeroporti o quelli non contemplati nel programma
- Tutto quanto non specificato come “incluso”
- Polizza medico/bagaglio/annullamento (obbligatoria)
- Pernottamenti, pasti extra, cancellazione dei voli, emissione nuovi voli dovuti a ritardi, cattive condizioni meteorologiche, scioperi aeroportuali, o qualsiasi altra causa che non dipenda dall’agenzia organizzatrice
Comprende
- Volo di linea Milano/Vagar A/R, classe turistica
- Trasferimenti da/per l’aeroporto e come da programma
- 7 pernottamenti in camere condivise e servizi comuni
- Pasti: 7 colazioni e 6 pranzi come da programma
- Tutte le escursioni e attività in programma (tranne le opzionali)
- Guida/accompagnatore di lingua italiana
No incluye
- Spese di gestione pratica (35 € per persona)
- Tasse aeroportuali da confermare all’emissione(circa 190-290 € per persona)
- Pranzi e cene durante la permanenza alle Isole Faroe
- Tutte le escursioni classificate come opzionali
- Pasti/colazione e pernottamenti durante i trasferimenti negli aeroporti o quelli non contemplati nel programma
- Tutto quanto non specificato come “incluso”
- Polizza medico/bagaglio/annullamento (obbligatoria)
- Pernottamenti, pasti extra, cancellazione dei voli, emissione nuovi voli dovuti a ritardi, cattive condizioni meteorologiche, scioperi aeroportuali, o qualsiasi altra causa che non dipenda dall’agenzia organizzatrice
SIETE IN TANTI?
Questo viaggio può anche essere organizzato in esclusiva per il tuo gruppo di amici, famigliari, un’associazione o simili. Se sei interessato a questa opzione contattaci per avere maggiori informazioni.
VIAGGI AVVENTURA
Si tratta di una tipologia di viaggio che permette di vivere un’indimenticabile avventura in un clima famigliare e amichevole. Un tour attivo in gruppi di 8 viaggiatori accompagnati da una guida, alla portata di qualsiasi persona che ami stare a contatto con la natura. Questo tour combina trasferimenti in minivan con trekking ed escursioni.
ESPLORA ALTRI VIAGGI
SIETE IN TANTI?
Questo viaggio può anche essere organizzato in esclusiva per il tuo gruppo di amici, famigliari, un’associazione o simili. Se sei interessato a questa opzione contattaci per avere maggiori informazioni.