LITUANIA, ESTONIA, LETTONIA: CAPITALI BALTICHE, TREKKING E AVVENTURA-COMFORT
Un tour per conoscere le meraviglie più interessanti del Baltico, Lituania, Estonia e Lettonia, un mix di natura e patrimonio storico. In Lituania, a partire dalla sua capitale, Vilna o ‘’Vilnius’’, conosceremo le rappresentazioni più importanti della sua eredità culturale, i suoi paesi medievali e faremo escursioni nella Valle del Neris e il Parco Nazionale Zemaitija. In Lettonia, oltre Riga, ci aspettano i Parchi Nazionali di Kemeri e Gauja, e la zona della spa di Jurmala. Infine, in Estonia, percorreremo il famoso Percorso Naturale Viru Bog, all’interno del Parco Nazionale Lahemaa, prima di visitare Tallin.
Un incredibile viaggio, un mix di cultura e avventura: escursioni, passeggiate, kayak e visita alle capitali baltiche e a villaggi medievali, dichiarati Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO.
Un tour per conoscere le meraviglie più interessanti del Baltico, Lituania, Estonia e Lettonia, un mix di natura e patrimonio storico. In Lituania, a partire dalla sua capitale, Vilna o ‘’Vilnius’’, conosceremo le rappresentazioni più importanti della sua eredità culturale, i suoi paesi medievali e faremo escursioni nella Valle del Neris e il Parco Nazionale Zemaitija. In Lettonia, oltre Riga, ci aspettano i Parchi Nazionali di Kemeri e Gauja, e la zona della spa di Jurmala. Infine, in Estonia, percorreremo il famoso Percorso Naturale Viru Bog, all’interno del Parco Nazionale Lahemaa, prima di visitare Tallin.
Un incredibile viaggio, un mix di cultura e avventura: escursioni, passeggiate, kayak e visita alle capitali baltiche e a villaggi medievali, dichiarati Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO.
Scopri di più +
IN EVIDENZA
- Un’esperienza unica ed originale per conoscere in un solo tour Lituania, Lettonia ed Estonia: un tour attivo e dinamico adatto a tutti ma con una dose d’avventura che ci farà addentrare nella natura dei Paesi Baltici.
- Visita delle bellissime capitali Baltiche di Riga, Vilnius e Tallin, dichiarate Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco.
- Realizzare meravigliosi trekking ed escursioni nei Parchi Naturali, circondati da fantastici paesaggi, laghi, boschi e meravigliose spiagge dal colorito tipico dell’estate baltica.
- Realizzare un’indimenticabile escursione in kayak trasparenti nelle tranquille acque del lago Plateliai.
- Visita a ville storiche, musei, castelli e fortezze medievali.
- Pernottamenti in confortevoli alberghi in camera doppia o singola con servizi privati.
- Condividere un’indimenticabile avventura di gruppo di massimo 8 persone accompagnati da una guida di lingua italiana in un ambiente amichevole e familiare.
Giorno 1 – Volo Milano o Roma/Vilnius
Volo da Milano o Roma, arrivo all’aeroporto di Vilnius e trasferimento in centro città. In base all’orario di arrivo, iniziamo la visita della capitale lituana, patrimonio UNESCO, conosciuta anche come la Roma dell’Est per l’architettura barocca e le numerose chiese ortodosse.
Cena libera: si consiglia di assaggiare la variegata e ampia offerta gastronomica locale in uno dei tanti pub o ristoranti del centro storico.
Pernottamento in camera doppia con servizi privati.
Giorno 2 – Vilnius, città medievale di Trakai, Kaunas, Vente
Mattinata dedicata alla visita di Vilnius, capitale della Lituania da 600 anni che ospita innumerevoli siti di interesse storico e architettonico. Tra i più importanti ci sono la piazza della Cattedrale, la Chiesa di Sant’Anna e la Chiesa di San Bernardin (in perfetto stile gotico italiano), la porta dell’Aurora, la piazza del Municipio e l’Università di Vilnius (fondata nel 1579). Dalla Torre di Gediminas è possibile ammirare uno splendido panorama sull’intera città. La visita si concluderà nel quartiere degli artisti, noto come “Repubblica di Uzupis” proclamatosi “indipendente” nel 1997 e luogo di artisti e bohémien, con una propria bandiera, moneta e persino un esercito di sole 15 persone.
Nel pomeriggio, inizieremo il viaggio verso la costa del Mar Baltico. La prima tappa sarà il villaggio di Trakai che in passato fu la capitale del Granducato di Lituania, oggi invece frequentato dai turisti locali per via della fortezza medievale con tetti rossi a punta che creano un’ambientazione idilliaca e fiabesca.
Tappa successiva sarà Kaunas, la seconda città più grande della Lituania piena di vita e di artisti di strada. Durante l’occupazione polacca di Vilnius, dal 1919 al 1940 Kaunas divenne la capitale, il che favorì la costruzione di molti edifici in diversi stili Art Déco.
Continuando verso la costa baltica, percorreremo la panoramica strada di Panemune, passando attraverso l’omonimo Parco regionale che offre paesaggi incantevoli. Si tratta di una strada amata dai lituani, un tempo utilizzata per il commercio tra la Lituania e la Prussia, e si snoda lungo le rive del fiume Nemunas, il più lungo del paese.
Arrivo a Vente Horn, luogo di sosta per milioni di uccelli durante le loro migrazioni.
Cena e pernottamento in hotel con servizi privati nella zona di Vente.
Giorno 3 – Klaipeda, Penisola di Curlandia, Trekking nelle dune, Nida
Partenza per Klaipeda, porto principale della Lituania. Traversata in traghetto. Partenza per il Parco nazionale di Neringa sulla Penisola di Curlandia, una stretta striscia di terra che separa il Mar Baltico dalla Laguna dei Curi. Questa giornata sarà dedicata esclusivamente alla scoperta di questa riserva naturale famosa per le lunghe catene di dune, nonché patrimonio UNESCO. Cammineremo tra queste dune, alte in media 35 metri (alcune raggiungono anche i 60 metri) godendoci la vista sul Mar Baltico in una continua trasformazione del paesaggio da pinete e lagune soleggiate a dune ripide con avvallamenti e frane.
Visiteremo il pittoresco villaggio di Nida dove gli artisti vengono in cerca di ispirazione, caratterizzato da case in legno tra cui la più famosa è “la Casa del Pescatore”, residenza estiva dello scrittore Thomas Mann. Faremo anche una camminata sulla Collina delle Streghe, un parco forestale con centinaia di divertenti sculture in legno che rappresentano il folclore locale.
Cena e pernottamento in hotel a Nida o nei dintorni.
Giorno 4 – Parco nazionale di Zemaitija, Kayak sul lago Plateliai, Siauliai, la “Collina delle croci”, Riga
Lasciamo la Curlandia e ci dirigiamo verso il Parco nazionale di Zemaitija “Samogitia”. È un paradiso naturale conservato con cura, ricco di foreste e laghi dove ai tempi della Guerra Fredda vi era collocata la base missilistica nucleare di Plokstine, ora in disuso e trasformata in museo.
Faremo una breve escursione nella foresta vicino al lago Plateliai, considerato il più grande e profondo della Samogizia. Qui ci godremo anche un’emozionante attività in canoa-kayak in policarbonato trasparente che ci permetterà di vedere la variegata flora e fauna del lago stesso. Si tratta di un’escursione divertente, rispettosa dell’ambiente e accessibile a tutti.
Ripartiremo infine alla volta della Lettonia e della sua capitale Riga. Prima di arrivare a Riga tappa sulla “Collina delle Croci”, un luogo di pellegrinaggio dove le prime croci furono poste già nel XIV secolo.
Cena e pernottamento in hotel a Riga.
Giorno 5 – Centro storico di Riga, Parco nazionale di Kemeri, Jurmala
Dopo la colazione visiteremo il centro storico di Riga, anch’esso patrimonio dell’Umanità. Il suo cuore pulsante, risalente al XIII secolo, offre un labirinto di strade acciottolate piene di vita, con monumenti, chiese ed edifici antichi restaurati. Il punto d’inizio della visita sarà il Mercato Centrale di Riga, il più grande mercato coperto d’Europa. Visiteremo anche la Chiesa di San Pietro con la sua torre alta 72 metri, la cupola luterana di Santa Maria e l’antica Cattedrale cattolica di San Giacomo.
Nel pomeriggio, ci dirigeremo verso il Parco nazionale di Kemeri dove realizzeremo una semplice ma interessante camminata attraversando foreste e torbiere, immersi in un luogo di grande bellezza naturale.
Ripartiremo verso Jurmala, località balneare sul Golfo di Riga, nota per le ville di legno sul mare, sanatori di epoca sovietica e per la sua lunga spiaggia di sabbia. Qui faremo una rilassante passeggiata con la possibilità di provare l’esperienza di nuotare nel Mar Baltico.
Rientro a Riga, cena e pernottamento in camera doppia con servizi privati.
Giorno 6 – Parco Nazionale Gauja, Ligatne, Cesis, Tallinn
Lasciamo Riga e ci dirigiamo verso la città di Sigulda, all’ingresso del Parco nazionale della Gauja, il più grande e antico parco della Lettonia. Faremo una breve escursione attraverso la valle del fiume Gauja, la grotta di Gumantis e la villa di Krimulda. Ci sposteremo poi verso Ligatne per una piacevole passeggiata lungo i sentieri del Parco e per vedere l’ex bunker segreto sovietico, situato a 9 metri di profondità. Originariamente progettato per ospitare i più alti funzionari del Partito Comunista in caso di guerra nucleare, oggi è un museo aperto a tutti.
Faremo una breve visita al villaggio di Cesis, per ammirare la collina fortificata di Riekstu, un castello di legno murato costruito da una tribù chiamata Vendos.
Dopo pranzo, ci dirigeremo verso Tallinn. Durante il tragitto faremo una breve sosta nella città di Parnu che, con circa 47.000 abitanti, è la quarta città più popolata della Repubblica di Estonia ed è riconosciuta come la principale destinazione turistica del Paese per la sua spiaggia di sabbia bianca, le località balneari e il fiume Parnu, che attraversa il centro storico.
Nel pomeriggio proseguiremo verso la capitale dell’Estonia, Tallinn, dove trascorreremo la notte.
Cena e pernottamento in camera doppia e servizi privati.
Giorno 7 – Parco nazionale di Lahemaa, visita del centro storico di Tallinn
Dopo colazione ci dirigeremo al Parco nazionale di Lahema, a un’ora dalla capitale estone: il Parco si estende per circa 725 km² ed è stato il primo parco nazionale dell’ex Unione Sovietica. Faremo un’escursione lungo il famoso “Viru Bog Natural Trail”, immersi in un’incantevole e rigogliosa natura con uno straordinario stato di conservazione dell’ambiente. Nel pomeriggio, torneremo a Tallinn, l’ultimo dei tre gioielli del Mar Baltico, patrimonio mondiale dell’UNESCO.
Visita guidata della capitale estone, una delle poche città con una cinta muraria medievale quasi perfettamente conservata. Il riflesso delle lanterne sull’acciottolato, il bagliore del tramonto sugli edifici del XVI secolo, la vista sul mare dalla cima della collina di Toompea o il suono familiare dei tram rendono questa città molto affascinante. Visiteremo la torre Pikk Hermann, la cattedrale russo-ortodossa Alexander Nevksi, la chiesa di San Nicola, il Municipio di Tallinn e concluderemo il tour visitando il Palazzo Presidenziale e il famoso Parco Kadriorg, molto apprezzato dagli abitanti di Tallinn.
Tempo libero per godersi in autonomia l’ultima serata a Tallinn. Cena libera: si consiglia di assaggiare la variegata offerta gastronomica estone in uno dei numerosi locali della città.
Pernottamento in camera doppia e servizi privati.
Giorno 8 – Volo Tallinn/Milano o Roma
Trasferimento in aeroporto e volo di rientro in Italia.
NOTA BENE: il programma è a titolo orientativo e può essere soggetto a variazioni a causa di circostanze imprevedibili come maltempo, cattive condizioni del terreno, del ghiaccio e del mare, problemi logistici o tecnici e/o altro che possono costringere l’organizzazione e la guida a variare il programma stabilito all’origine, per questo viene richiesta molta flessibilità, spirito di gruppo e collaborazione da parte del viaggiatore.
Il percorso del tour può essere realizzato nel senso descritto o nel senso inverso, vale a dire partenza da Tallinn in direzione di Vilnius a seconda delle date: anche se l’ordine delle attività può non coincidere con quello descritto, il programma di viaggio rimane comunque lo stesso.
Tipologia di tour
Escursioni e attività
Kayak: La navigazione avviene in kayak/canoe doppie trasparenti. Si tratta di una piacevole gita su acque calme per la quale non è necessaria alcuna esperienza previa. La guida fornirà il materiale necessario e tutte le informazioni per vivere al meglio l’esperienza in completa sicurezza.
Gruppo
Età minima
La guida
Le attività comuni
I veicoli
Il bagaglio
Clima e ore di luce
ESTATE | ORE DI LUCE GIORNALIERE | TEMPERATURE MEDIE MIN/MAX) |
Giugno | 18-19 | 13°/18° |
Luglio | 17-19 | 15°/20° |
Agosto | 17-14 | 16°/21° |
Settembre | 14-11 | 12°/17° |
Flora e fauna
Pernottamento
Alimentazione
Prenotazione e termine d'iscrizione
Termine d’iscrizione: Raccomandiamo di realizzare l’iscrizione con un buon anticipo per poter trovare migliori tariffe e soluzioni di volo. L’iscrizione è comunque possibile in qualsiasi momento previo verifica della disponibilità di posti liberi nel tour e nei voli.
DESCRIZIONE
Scopri di più +
IN EVIDENZA
- Un’esperienza unica ed originale per conoscere in un solo tour Lituania, Lettonia ed Estonia: un tour attivo e dinamico adatto a tutti ma con una dose d’avventura che ci farà addentrare nella natura dei Paesi Baltici.
- Visita delle bellissime capitali Baltiche di Riga, Vilnius e Tallin, dichiarate Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco.
- Realizzare meravigliosi trekking ed escursioni nei Parchi Naturali, circondati da fantastici paesaggi, laghi, boschi e meravigliose spiagge dal colorito tipico dell’estate baltica.
- Realizzare un’indimenticabile escursione in kayak trasparenti nelle tranquille acque del lago Plateliai.
- Visita a ville storiche, musei, castelli e fortezze medievali.
- Pernottamenti in confortevoli alberghi in camera doppia o singola con servizi privati.
- Condividere un’indimenticabile avventura di gruppo di massimo 8 persone accompagnati da una guida di lingua italiana in un ambiente amichevole e familiare.
PROGRAMMA
Giorno 1 – Volo Milano o Roma/Vilnius
Volo da Milano o Roma, arrivo all’aeroporto di Vilnius e trasferimento in centro città. In base all’orario di arrivo, iniziamo la visita della capitale lituana, patrimonio UNESCO, conosciuta anche come la Roma dell’Est per l’architettura barocca e le numerose chiese ortodosse.
Cena libera: si consiglia di assaggiare la variegata e ampia offerta gastronomica locale in uno dei tanti pub o ristoranti del centro storico.
Pernottamento in camera doppia con servizi privati.
Giorno 2 – Vilnius, città medievale di Trakai, Kaunas, Vente
Mattinata dedicata alla visita di Vilnius, capitale della Lituania da 600 anni che ospita innumerevoli siti di interesse storico e architettonico. Tra i più importanti ci sono la piazza della Cattedrale, la Chiesa di Sant’Anna e la Chiesa di San Bernardin (in perfetto stile gotico italiano), la porta dell’Aurora, la piazza del Municipio e l’Università di Vilnius (fondata nel 1579). Dalla Torre di Gediminas è possibile ammirare uno splendido panorama sull’intera città. La visita si concluderà nel quartiere degli artisti, noto come “Repubblica di Uzupis” proclamatosi “indipendente” nel 1997 e luogo di artisti e bohémien, con una propria bandiera, moneta e persino un esercito di sole 15 persone.
Nel pomeriggio, inizieremo il viaggio verso la costa del Mar Baltico. La prima tappa sarà il villaggio di Trakai che in passato fu la capitale del Granducato di Lituania, oggi invece frequentato dai turisti locali per via della fortezza medievale con tetti rossi a punta che creano un’ambientazione idilliaca e fiabesca.
Tappa successiva sarà Kaunas, la seconda città più grande della Lituania piena di vita e di artisti di strada. Durante l’occupazione polacca di Vilnius, dal 1919 al 1940 Kaunas divenne la capitale, il che favorì la costruzione di molti edifici in diversi stili Art Déco.
Continuando verso la costa baltica, percorreremo la panoramica strada di Panemune, passando attraverso l’omonimo Parco regionale che offre paesaggi incantevoli. Si tratta di una strada amata dai lituani, un tempo utilizzata per il commercio tra la Lituania e la Prussia, e si snoda lungo le rive del fiume Nemunas, il più lungo del paese.
Arrivo a Vente Horn, luogo di sosta per milioni di uccelli durante le loro migrazioni.
Cena e pernottamento in hotel con servizi privati nella zona di Vente.
Giorno 3 – Klaipeda, Penisola di Curlandia, Trekking nelle dune, Nida
Partenza per Klaipeda, porto principale della Lituania. Traversata in traghetto. Partenza per il Parco nazionale di Neringa sulla Penisola di Curlandia, una stretta striscia di terra che separa il Mar Baltico dalla Laguna dei Curi. Questa giornata sarà dedicata esclusivamente alla scoperta di questa riserva naturale famosa per le lunghe catene di dune, nonché patrimonio UNESCO. Cammineremo tra queste dune, alte in media 35 metri (alcune raggiungono anche i 60 metri) godendoci la vista sul Mar Baltico in una continua trasformazione del paesaggio da pinete e lagune soleggiate a dune ripide con avvallamenti e frane.
Visiteremo il pittoresco villaggio di Nida dove gli artisti vengono in cerca di ispirazione, caratterizzato da case in legno tra cui la più famosa è “la Casa del Pescatore”, residenza estiva dello scrittore Thomas Mann. Faremo anche una camminata sulla Collina delle Streghe, un parco forestale con centinaia di divertenti sculture in legno che rappresentano il folclore locale.
Cena e pernottamento in hotel a Nida o nei dintorni.
Giorno 4 – Parco nazionale di Zemaitija, Kayak sul lago Plateliai, Siauliai, la “Collina delle croci”, Riga
Lasciamo la Curlandia e ci dirigiamo verso il Parco nazionale di Zemaitija “Samogitia”. È un paradiso naturale conservato con cura, ricco di foreste e laghi dove ai tempi della Guerra Fredda vi era collocata la base missilistica nucleare di Plokstine, ora in disuso e trasformata in museo.
Faremo una breve escursione nella foresta vicino al lago Plateliai, considerato il più grande e profondo della Samogizia. Qui ci godremo anche un’emozionante attività in canoa-kayak in policarbonato trasparente che ci permetterà di vedere la variegata flora e fauna del lago stesso. Si tratta di un’escursione divertente, rispettosa dell’ambiente e accessibile a tutti.
Ripartiremo infine alla volta della Lettonia e della sua capitale Riga. Prima di arrivare a Riga tappa sulla “Collina delle Croci”, un luogo di pellegrinaggio dove le prime croci furono poste già nel XIV secolo.
Cena e pernottamento in hotel a Riga.
Giorno 5 – Centro storico di Riga, Parco nazionale di Kemeri, Jurmala
Dopo la colazione visiteremo il centro storico di Riga, anch’esso patrimonio dell’Umanità. Il suo cuore pulsante, risalente al XIII secolo, offre un labirinto di strade acciottolate piene di vita, con monumenti, chiese ed edifici antichi restaurati. Il punto d’inizio della visita sarà il Mercato Centrale di Riga, il più grande mercato coperto d’Europa. Visiteremo anche la Chiesa di San Pietro con la sua torre alta 72 metri, la cupola luterana di Santa Maria e l’antica Cattedrale cattolica di San Giacomo.
Nel pomeriggio, ci dirigeremo verso il Parco nazionale di Kemeri dove realizzeremo una semplice ma interessante camminata attraversando foreste e torbiere, immersi in un luogo di grande bellezza naturale.
Ripartiremo verso Jurmala, località balneare sul Golfo di Riga, nota per le ville di legno sul mare, sanatori di epoca sovietica e per la sua lunga spiaggia di sabbia. Qui faremo una rilassante passeggiata con la possibilità di provare l’esperienza di nuotare nel Mar Baltico.
Rientro a Riga, cena e pernottamento in camera doppia con servizi privati.
Giorno 6 – Parco Nazionale Gauja, Ligatne, Cesis, Tallinn
Lasciamo Riga e ci dirigiamo verso la città di Sigulda, all’ingresso del Parco nazionale della Gauja, il più grande e antico parco della Lettonia. Faremo una breve escursione attraverso la valle del fiume Gauja, la grotta di Gumantis e la villa di Krimulda. Ci sposteremo poi verso Ligatne per una piacevole passeggiata lungo i sentieri del Parco e per vedere l’ex bunker segreto sovietico, situato a 9 metri di profondità. Originariamente progettato per ospitare i più alti funzionari del Partito Comunista in caso di guerra nucleare, oggi è un museo aperto a tutti.
Faremo una breve visita al villaggio di Cesis, per ammirare la collina fortificata di Riekstu, un castello di legno murato costruito da una tribù chiamata Vendos.
Dopo pranzo, ci dirigeremo verso Tallinn. Durante il tragitto faremo una breve sosta nella città di Parnu che, con circa 47.000 abitanti, è la quarta città più popolata della Repubblica di Estonia ed è riconosciuta come la principale destinazione turistica del Paese per la sua spiaggia di sabbia bianca, le località balneari e il fiume Parnu, che attraversa il centro storico.
Nel pomeriggio proseguiremo verso la capitale dell’Estonia, Tallinn, dove trascorreremo la notte.
Cena e pernottamento in camera doppia e servizi privati.
Giorno 7 – Parco nazionale di Lahemaa, visita del centro storico di Tallinn
Dopo colazione ci dirigeremo al Parco nazionale di Lahema, a un’ora dalla capitale estone: il Parco si estende per circa 725 km² ed è stato il primo parco nazionale dell’ex Unione Sovietica. Faremo un’escursione lungo il famoso “Viru Bog Natural Trail”, immersi in un’incantevole e rigogliosa natura con uno straordinario stato di conservazione dell’ambiente. Nel pomeriggio, torneremo a Tallinn, l’ultimo dei tre gioielli del Mar Baltico, patrimonio mondiale dell’UNESCO.
Visita guidata della capitale estone, una delle poche città con una cinta muraria medievale quasi perfettamente conservata. Il riflesso delle lanterne sull’acciottolato, il bagliore del tramonto sugli edifici del XVI secolo, la vista sul mare dalla cima della collina di Toompea o il suono familiare dei tram rendono questa città molto affascinante. Visiteremo la torre Pikk Hermann, la cattedrale russo-ortodossa Alexander Nevksi, la chiesa di San Nicola, il Municipio di Tallinn e concluderemo il tour visitando il Palazzo Presidenziale e il famoso Parco Kadriorg, molto apprezzato dagli abitanti di Tallinn.
Tempo libero per godersi in autonomia l’ultima serata a Tallinn. Cena libera: si consiglia di assaggiare la variegata offerta gastronomica estone in uno dei numerosi locali della città.
Pernottamento in camera doppia e servizi privati.
Giorno 8 – Volo Tallinn/Milano o Roma
Trasferimento in aeroporto e volo di rientro in Italia.
NOTA BENE: il programma è a titolo orientativo e può essere soggetto a variazioni a causa di circostanze imprevedibili come maltempo, cattive condizioni del terreno, del ghiaccio e del mare, problemi logistici o tecnici e/o altro che possono costringere l’organizzazione e la guida a variare il programma stabilito all’origine, per questo viene richiesta molta flessibilità, spirito di gruppo e collaborazione da parte del viaggiatore.
Il percorso del tour può essere realizzato nel senso descritto o nel senso inverso, vale a dire partenza da Tallinn in direzione di Vilnius a seconda delle date: anche se l’ordine delle attività può non coincidere con quello descritto, il programma di viaggio rimane comunque lo stesso.
PIU' INFORMAZIONI
Tipologia di tour
Escursioni e attività
Kayak: La navigazione avviene in kayak/canoe doppie trasparenti. Si tratta di una piacevole gita su acque calme per la quale non è necessaria alcuna esperienza previa. La guida fornirà il materiale necessario e tutte le informazioni per vivere al meglio l’esperienza in completa sicurezza.
Gruppo
Età minima
La guida
Le attività comuni
I veicoli
Il bagaglio
Clima e ore di luce
ESTATE | ORE DI LUCE GIORNALIERE | TEMPERATURE MEDIE MIN/MAX) |
Giugno | 18-19 | 13°/18° |
Luglio | 17-19 | 15°/20° |
Agosto | 17-14 | 16°/21° |
Settembre | 14-11 | 12°/17° |
Flora e fauna
Pernottamento
Alimentazione
Prenotazione e termine d'iscrizione
Termine d’iscrizione: Raccomandiamo di realizzare l’iscrizione con un buon anticipo per poter trovare migliori tariffe e soluzioni di volo. L’iscrizione è comunque possibile in qualsiasi momento previo verifica della disponibilità di posti liberi nel tour e nei voli.
VIAGGI AVVENTURA COMFORT
Si tratta di una tipologia di viaggio che permette di vivere un’indimenticabile avventura in un clima famigliare e amichevole. Un tour attivo in gruppi di 8 viaggiatori accompagnati da una guida, alla portata di qualsiasi persona che ami stare a contatto con la natura. Questo tour combina trasferimenti in minivan con trekking ed escursioni. Il prezzo include praticamente tutto, in modo tale che le spese in Norvegia siano minime.
ESPLORA ALTRI VIAGGI
AVVENTURA COMFORT ALLE LOFOTEN, TROMSO E SENJA | Prezzo da: 2.895€ |
ARCIPELAGHI E LAGHI TRA FINLANDIA E SVEZIA | Prezzo da: 2.395€ |
VIAGGIO AVVENTURA COMFORT
8 giorni
Da
2.395€
Destinazione
Paesi Baltici
Sconto 2% se hai già viaggiato con noi!
Esperienze e attività
Visita alle capitali Baltiche, trekking nei parchi Nazionali, escursione in kayak, visita a siti storici
LIVELLO SEMPLICE (+info)
Date
Luglio, agosto
Le date, i prezzi e i programmi di viaggio previsti per l’estate 2024 saranno disponibili prossimamente.
Richiedi la scheda del tour e ti invieremo via mail tutte le informazioni appena disponibili.
Quota individuale
Desde 2.395 €
- Volo di linea Milano o Roma/Vilnius o Tallinn A/R, classe turistica
- Trasferimenti da/per l’aeroporto e come da programma
- 7 pernottamenti in camere e servizi privati
- Pasti: 7 colazioni, 6 pranzi e 5 cene come da programma
- Tutte le escursioni e attività in programma
- Guida/accompagnatore di lingua italiana
- Spese di gestione pratica (40 € a persona)
- Tasse aeroportuali da confermare all’emissione
- Polizza medico/bagaglio/annullamento – obbligatoria
- Escursioni extra
- Pasti nei giorni dei voli e quelli indicati come liberi
- Tutto quanto non specificato come “incluso”
- Pernottamenti, pasti extra, cancellazione dei voli, emissione nuovi voli dovuti a ritardi, cattive condizioni meteorologiche, scioperi aeroportuali, o qualsiasi altra causa che non dipenda dall’agenzia
COMPRENDE
- Volo di linea Milano o Roma/Vilnius o Tallinn A/R, classe turistica
- Trasferimenti da/per l’aeroporto e come da programma
- 7 pernottamenti in camere e servizi privati
- Pasti: 7 colazioni, 6 pranzi e 5 cene come da programma
- Tutte le escursioni e attività in programma
- Guida/accompagnatore di lingua italiana
NON COMPRENDE
- Spese di gestione pratica (40 € a persona)
- Tasse aeroportuali da confermare all’emissione
- Polizza medico/bagaglio/annullamento – obbligatoria
- Escursioni extra
- Pasti nei giorni dei voli e quelli indicati come liberi
- Tutto quanto non specificato come “incluso”
- Pernottamenti, pasti extra, cancellazione dei voli, emissione nuovi voli dovuti a ritardi, cattive condizioni meteorologiche, scioperi aeroportuali, o qualsiasi altra causa che non dipenda dall’agenzia
SIETE IN TANTI?
Questo viaggio può anche essere organizzato in esclusiva per il tuo gruppo di amici, famigliari, un’associazione o simili. Se sei interessato a questa opzione contattaci per avere maggiori informazioni.
CONDIVIDI QUEST’AVVENTURA
AVVENTURA COMFORT
Si tratta di una tipologia di viaggio che permette di vivere un’indimenticabile avventura in un clima famigliare e amichevole. Un tour attivo in gruppi di 8 viaggiatori accompagnati da una guida, alla portata di qualsiasi persona che ami stare a contatto con la natura. Questo tour combina trasferimenti in minivan con trekking ed escursioni. Il prezzo include praticamente tutto, in modo tale che le spese in Norvegia siano minime.
ESPLORA ALTRI VIAGGI
SIETE IN TANTI?
Questo viaggio può anche essere organizzato in esclusiva per il tuo gruppo di amici, famigliari, un’associazione o simili. Se sei interessato a questa opzione contattaci per avere maggiori informazioni.
CONDIVIDI QUEST’AVVENTURA