Cookies e tecnologie simili
Questo sito fa uso di cookie, ciò significa che i dati che contengono un codice identificativo univoco, vengono inviati al browser utilizzato e memorizzati sul disco fisso del computer per un determinato periodo di tempo. I cookie consentono di verificare il corretto funzionamento del sito e di migliorarne le funzionalità ma anche servono a semplificare la navigazione sia rendendo automatiche le procedure che per funzioni statistiche di analisi d’uso del sito da parte dei visitatori.
In questo sito vengono utilizzate le seguenti categorie di cookie:
Cookie tecnici Questa tipologia di cookie include sia cookie persistenti che cookie di sessione, consentono di distinguere tra gli utenti collegati evitando che un servizio sia fornito all’utente sbagliato e quindi sono conseguenza di una espressa richiesta dell’utente, sono utilizzati anche per la sicurezza del sito e degli utenti stessi. In assenza di questi cookie, il sito o alcune parti di esso potrebbero non funzionare correttamente. I cookie di questa tipologia vengono sempre inviati dal nostro dominio e per essi non occorre consenso.
Cookie analitici Questi cookie sono utilizzati per raccogliere informazioni sul corretto utilizzo del sito e sul comportamento degli utenti con finalità di analisi statistica, per migliorare il sito e semplificarne l’utilizzo. Raccolgono informazioni in forma anonima sull’attività degli utenti nel sito e sul modo in cui hanno raggiunto il sito e le pagine visitate. I cookie di questa categoria vengono inviati dal sito stesso o da domini di terze parti.
Cookie di terze parti La presente privacy policy non si applica ai servizi forniti da terze parti, e questo sito non ha alcun controllo sui loro cookie, interamente gestiti dalle terze parti, e non ha alcun accesso alle informazioni da questi raccolte. Pertanto, le informazioni sull’uso dei cookie di terze parti, sulle finalità degli stessi, nonché sulle modalità per l’eventuale stabilizzazione, sono fornite direttamente da queste. Generalmente il tracciamento degli utenti non comporta identificazione dello stesso, a meno che l’utente non sia già registrato e iscritto al servizio, in tal caso si intende che l’utente ha già espresso il suo consenso direttamente alla terza parte al momento dell’iscrizione al relativo servizio (es. Facebook).
In particolare, questo sito utilizza cookie delle seguenti terze parti:
Google Analytics: strumento di analisi web utilizzato al fine di consentirci di esaminare l’uso del sito da parte degli utenti, compilare report sulle attività del sito e il comportamento degli utenti, verificare la frequenza di visite del sito e il numero di pagine, oltre alla modalità in cui il sito viene rintracciato. Le informazioni sono combinate da Google con informazioni raccolte da altri siti, al fine di creare un quadro comparativo dell’uso rispetto ad altri siti della medesima categoria. Dati raccolti: identificativo del browser, data e orario di interazione col sito, pagina di provenienza, IP. Luogo di trattamento dei dati: USA. A titolo puramente informativo diamo le politiche di privacy di terze parti che possono essere presenti sul nostro sito: Google, Mailchimp, Facebook, Twitter, Youtube, Vimeo. In aggiunta a quanto indicato in questo documento, l’utente può gestire le preferenze relative ai cookie direttamente all’interno del proprio browser ed impedire – ad esempio – che terze parti possano installarne. Tramite le preferenze del browser è inoltre possibile eliminare i cookie installati in passato, incluso quello in cui sia eventualmente salvato il consenso all’installazione di cookie da parte di questo sito. L’utente può trovare informazioni su come gestire i Cookie con alcuni dei browser più diffusi ad esempio ai seguenti indirizzi: Google Chrome, Mozilla Firefox, Apple Safari e Microsoft Edge. Con riferimento a cookie installati da terze parti, l’utente può inoltre gestire le proprie impostazioni e revocare il consenso visitando il relativo link di opt out (qualora disponibile), utilizzando gli strumenti descritti nella privacy policy della terza parte o contattando direttamente la stessa. Fermo restando quanto precede, l’utente può avvalersi delle informazioni fornite da EDAA (UE), Network Advertising Initiative (USA) e Digital Advertising Alliance (USA) o altri servizi analoghi. Con questi servizi è possibile gestire le preferenze di tracciamento della maggior parte degli strumenti pubblicitari.