ALASKA CANOA E TREKKING VERSO LA NATURA INFINITA
Uno dei viaggi più completi in Alaska con le migliori escursioni e trekking attraverso i Parchi Nazionali di Denali e Sant’Elias e gli spettacolari fiordi della penisola di Kenai. Un tour autentico e indimenticabile alla scoperta dell’Alaska più selvaggia, a piedi e con la canoa, tra ghiacciai, tundra, taiga, montagne di più di 5.000 metri di altezza e fauna marina. Circondati dall’infinita bellezza della “terra dell’ultima frontiera”, vivremo un’esperienza attiva, originale e unica, in compagnia di un piccolo gruppo di massimo 10 partecipanti e di una guida esperta di lingua inglese/spagnolo.
Uno dei viaggi più completi in Alaska con le migliori escursioni e trekking attraverso i Parchi Nazionali di Denali e Sant’Elias e gli spettacolari fiordi della penisola di Kenai. Un tour autentico e indimenticabile alla scoperta dell’Alaska più selvaggia, a piedi e con la canoa, tra ghiacciai, tundra, taiga, montagne di più di 5.000 metri di altezza e fauna marina. Circondati dall’infinita bellezza della “terra dell’ultima frontiera”, vivremo un’esperienza attiva, originale e unica, in compagnia di un piccolo gruppo di massimo 10 partecipanti e di una guida esperta di lingua inglese/spagnolo.
Scopri di più +
Navigheremo nelle acque del Parco Nazionale dei Fiordi di Kenai per ammirare le sue maestose e imponenti lingue di ghiaccio che dalle alte montagne si gettano nel mare, circondati da boschi che lambiscono le rive. I fiordi ospitano un’eccezionale fauna marina, che conta tra i suoi esemplari: nutrie, foche, leoni marini e anche balene. Le escursioni si sviluppano su differenti percorsi: nella tundra, tra le montagne, sui ghiacciai, tutto in totale isolamento. Nel tragitto con le canoe verremo accompagnati da un cacciatore alaskano che ci introdurrà nella leggenda dell’ultima frontiera narrata da Jack London, la stessa che ancora oggi viene inseguita da ormai pochissime persone.A differenza dei tour più convenzionali in Alaska, a questo viaggio parteciperà un piccolo gruppo di massimo 10 persone che desiderano vivere un’avventura indimenticabile in un clima amichevole e familiare.
IN EVIDENZA
- Un tour autentico e indimenticabile alla scoperta dell’Alaska più selvaggia, a piedi e con la canoa, tra ghiacciai, tundra, taiga, montagne di più di 6.000 metri di altezza e fauna marina.
- Un’esperienza unica e originale nell’infinita bellezza della “terra dell’ultima frontiera”: un tour attivo per essere protagonisti di un viaggio con un’alta dose di avventura, a stretto contatto con la natura, realizzando vari trekking, escursioni e attività.
- Possibilità di realizzare i migliori trekking tra i ghiacciai, la tundra, la taiga circondati da imponenti montagne.
- Partecipare ad un’autentica traversata in canoa sui principali fiumi dell’Alaska e realizzare panoramici trasferimenti con i traghetti.
- Conoscere le città e i villaggi di pescatori più emblematici.
- Visitare ed esplorare i tre principali parchi nazionali dell’Alaska: il Denali, il Sant’Elias (il più grande di tutta l’America) e il Kenai Fjords sia via terra che via mare.
- Opportunità di ammirare una ricca varietà di fauna artica: lupi, orsi, foche, caribù, leoni marini ecc.
- Condividere un’indimenticabile avventura in un piccolo gruppo di massimo 10 partecipanti accompagnati da un’esperta guida di lingua inglese/spagnolo.
1° giorno: Volo Milano/Anchorage
Volo da Milano, arrivo all’aeroporto di Anchorage e trasferimento alla struttura.
Cena libera e pernottamento.
2° giorno: Da Anchorage al Parco Nazionale di Denali
Organizzeremo con la guida tutto il materiale che ci servirà per la nostra avventura. Durante il trasferimento per giungere al Parco Nazionale di Denali, faremo una breve fermata per ammirare la chiesa di San Nicholas, il cimitero ortodosso di Eklutna e per fare qualche breve passeggiata. Cena e pernottamento.
3° giorno: Visita libera del P.N. di Denali
Giornata dedicata alla visita libera del fantastico Parco Nazionale di Denali: all’interno del Parco vigono numerose e severe norme, nate negli anni per poter conservare questo spettacolo naturale. Una di queste norme permette solamente alle guide autorizzate del Parco di entrare al suo interno, pertanto la nostra guida ci accompagnerà alla stazione degli autobus e ci affiderà a un esperto autista locale. Il percorso, che durerà circa 8 ore, ci permetterà di visitare l’Eielson Visitor Center e conoscere da vicino la speciale fauna del luogo come orsi, lupi, caribù e molti altri. Alla fine del percorso ritrovo con la guida.
Cena e pernottamento.
4° giorno: Trasferimento al McLaren River Lodge
Oggi faremo tappa al centro visitatori del Denali National Park per visitare l’interessante mostra sulla fauna, la flora e la storia di questo meraviglioso Parco. In seguito, percorreremo la Denali Highway fino a giungere al McLaren River Lodge situato nel bel mezzo della tundra. Durante tutto il tragitto potremo ammirare le imponenti montagne della cordigliera dell’Alaska con le cime innevate coperte da nevi perenni e ghiacciai che scendono verso sud, attraverseremo poi grandi fiumi come il Susitna. Realizzeremo un bellissimo trekking attraverso la tundra, per poter godere del meraviglioso e vasto paesaggio circostante. Attraverseremo l’area di Tangle Lakes dove si trovano molti interessanti resti archeologici a testimonianza delle popolazioni nomadi che abitavano questa terra più di 10.000 anni fa.
Cena libera e pernottamento in lodge.
5° giorno: Trekking nei pressi del McLaren River
La tundra selvaggia del fiume Mclaren è il luogo ideale per realizzare un trekking completamente immersi nella natura e isolati rispetto alle cittadine del luogo. Si tratta di una zona densamente popolata da fauna locale, pertanto la nostra guida ci darà tutte le indicazione per procedere in tutta sicurezza.
Cena libera e pernottamento.
6° giorno: Trasferimento alla cittadina di Slana
Proseguiremo lungo la Denali Highway per giungere alla cittadina di Paxon, attraversata dal fiume Gulkana famoso per la gran quantità di salmoni che risalgono le sue acque. Potremo ammirare anche le numerose “fish wheels”, antichi sistemi utilizzati per la pesca. La piccola cittadina di Slana situata a nord del Parco Wrangell-Sant’Elias e vicino alla frontiera con il Canada, ci ospiterà per la cena e il pernottamento in caratteristici cottage di legno costruiti da un cacciatore che colonizzò la zona più di 35 anni fa e che ancora oggi continua a vivere di caccia e della vendita delle pelli.
7° giorno: Navigazione in canoa
Giornata dedicata alla navigazione in canoa in una zona selvaggia vicino alla frontiera con il Canada. Boschi e fiumi formano un labirinto difficile da decifrare senza una guida specializzata ed esperta: ci accompagnerà una persona del posto che vive come nell’antica tradizione, cacciando e conciando pelli in una casetta in mezzo al bosco. Cena e pernottamento in cottage.
8° giorno: Trasferimento a McCarthy
Percorreremo oggi la Richardson Highway per visitare il villaggio fantasma di McCarthy dove, per chi lo desidera, ci sarà la possibilità di sorvolare il parco e ammirare dall’alto le vette di 5.000 metri dalle quali scendono i grandi ghiacciai che si gettano a valle fino a giungere all’interno dei fiumi che attraversano boschi infiniti ricchi di fauna (escursione opzionale e in funzione delle condizioni meteorologiche).
Cena libera e pernottamento.
9° giorno: Parco Nazionale Wrangell-St. Elias
Partenza in mattinata per raggiungere Kennicott, una miniera di rame fantasma che è stata abbandonata agli inizi del XX secolo, unico ingresso al Parco Nazionale di Wrangell-Sant’Elias. Percorreremo a piedi il tragitto fino ai grandi ghiacciai Kennicott e Root ai piedi del monte Blackburn di 5.000 metri di altezza. Sul ghiacciaio Root realizzeremo una breve ma emozionante passeggiata sul ghiaccio, utilizzando i ramponi. Cena libera e pernottamento.
10° giorno: Cittadina di pescatori di Valdez
La prima tappa di oggi sarà Chitina: attraverseremo il fiume Cooper per ammirare i famosi “fish wheels” in funzionamento (macchine simili a molini con reti di pesca nelle lame). Lungo il tragitto verso il mare, attraverseremo il Thomson Pass e le belle montagne di Chugach: osserveremo il ghiacciaio Wortington e potremo vedere da vicino gli effetti del riscaldamento globale sui ghiacciai dell’Alaska.
Avremo poi la possibilità di avvicinarci all’incantevole cascata Horse Tail a forma di coda di cavallo prima di arrivare al villaggio di Valdez: visita del porto peschereccio, famoso per il salmone, e dei dintorni di Valdez dove i fiumi pieni di salmoni scorrono nello stesso luogo in cui prima esisteva un villaggio, completamente distrutto da uno Tsunami nel 1969.
Cena libera e pernottamento.
11° giorno: Navigazione verso il ghiacciaio Columbia
Il Columbia è uno dei ghiacciai più grandi d’Alaska e sbocca nei fiordi dello Stretto del Principe Guglielmo: navigando tra gli iceberg a bordo di un’imbarcazione, potremo osservare le grandi lingue glaciali circondate da infiniti boschi, che scendono dalle montagne fino a raggiungere il mare. Durante la traversata non sarà difficile osservare fauna marina come foche, leoni marini e balene, sempre presenti nella zona.
Cena libera e pernottamento.
12° giorno: Traghetto e trasferimento a Seward
Trasferimento in traghetto e con mini-bus a Seward attraversando il famoso stretto del Principe Guglielmo che ci sorprenderà con la sua ricca fauna e i suoi paesaggi di mare, ghiacciai e montagne.
Attraverseremo poi il tunnel del Portge Pass Trail. Visita del piccolo ma molto caratteristico villaggio di Seward, abitato da pescatori che ci permetteranno di assistere alla pesca dei salmoni nei fiumi situati nei pressi del villaggio.
Cena e pernottamento.
13° giorno: Trekking nel P.N. dei fiordi di Kenai
Giornata dedicata a uno spettacolare trekking all’interno del Parco Nazionale di Kenai Fjords lungo lo spettacolare ghiacciaio Exit. Nel pomeriggio, di nuovo a Seward, visita del porto, dove si concentra tutta l’intensa attività delle barche da pesca che rientrano cariche con il pescato del giorno, grandi quantità di salmone, halibut e scorfano, possibilità di assistere a un vero spettacolo durante la pulizia del pesce e fare le foto ai grandi pesci appesi. Cena e pernottamento.
14° giorno: Girdwood e rientro ad Anchorage
Prima di raggiungere Anchorage faremo una fermata a Girdwood dove visiteremo la miniera di oro a cielo aperto e il piccolo villaggio di Crow Creek completamente abbandonato. Possibilità di passeggiare nelle strade di Girdwood e di attraversare il fiume Crow in una cesta sospesa manuale, molto spettacolare. Arrivo ad Anchorage, tempo libero per visitare la città e per gli ultimi acquisti.
Cena libera e pernottamento.
15° giorno: Volo Anchorage/Milano
Trasferimento all’aeroporto e volo di rientro in Italia.
Il rientro in Italia è sempre da considerarsi il giorno successivo rispetto quello previsto da programma di viaggio, a causa del fuso orario e delle ore di volo.
NOTA BENE: il programma è a titolo orientativo e può essere soggetto a variazioni a causa di circostanze imprevedibili come maltempo, cattive condizioni del terreno, del ghiaccio e del mare, problemi logistici o tecnici e/o altro che possono costringere l’organizzazione e la guida a variare il programma stabilito all’origine, per questo viene richiesta molta flessibilità, spirito di gruppo e collaborazione da parte del viaggiatore. Il percorso del tour può essere realizzato nel senso descritto o nel senso inverso, ma il programma di viaggio e le attività previste rimangono comunque le stesse.
Tipologia di tour
Escursioni e attività
Navigazione in canoa: si tratta di un’escursione facile e accessibile a tutti e non è necessario avere esperienze precedenti con la canoa per poter partecipare. Si naviga tra le acque tranquille dei laghi e fiumi vicino alla costa, sono presenti anche alcune rapide che però non presentano particolari difficoltà nelle discese. L’unico problema può essere eventualmente dato dalle avverse condizioni climatiche. Una guida esperta locale condurrà la navigazione e fornirà l’equipaggiamento e il materiale necessario e tutte le informazioni per vivere al meglio l’esperienza in completa sicurezza. Durante la navigazione lo zainetto e il cibo per la giornata verranno trasportati all’interno della canoa. È richiesta la piena collaborazione di tutti i partecipanti per la preparazione del pranzo e la pulizia del materiale a fine attività. La navigazione inizia in mattinata e dopo la pausa pranzo prosegue nel pomeriggio.
Tutte le attività programmate sono di livello semplice, non è necessaria esperienza per potervi partecipare e sono tutte facoltative. Tutte le attività sono subordinate alle condizioni meteorologiche e possono essere cancellate in caso di condizioni avverse. Tutte le escursioni sono facoltative, trattandosi di un viaggio itinerante e, considerata la conformazione della destinazione, non è possibile proporre attività alternative. L’organizzazione per alcune attività si affida a operatori locali in lingua inglese esperti conoscitori delle attività proposte.
Gruppo
Età minima
La guida
Le attività comuni
I veicoli
Il bagaglio
Clima e ore di luce
Sicurezza e orientamento
Pernottamento
Alimentazione
Prenotazione e termini d'iscrizione
Termine d’iscrizione: raccomandiamo di realizzare l’iscrizione con un buon anticipo per poter trovare migliori tariffe e soluzioni di volo. L’iscrizione è comunque possibile in qualsiasi momento previo verifica della disponibilità di posti liberi nel tour e nei voli per l’Alaska.
Descrizione
Scopri di più +
Navigheremo nelle acque del Parco Nazionale dei Fiordi di Kenai per ammirare le sue maestose e imponenti lingue di ghiaccio che dalle alte montagne si gettano nel mare, circondati da boschi che lambiscono le rive. I fiordi ospitano un’eccezionale fauna marina, che conta tra i suoi esemplari: nutrie, foche, leoni marini e anche balene. Le escursioni si sviluppano su differenti percorsi: nella tundra, tra le montagne, sui ghiacciai, tutto in totale isolamento. Nel tragitto con le canoe verremo accompagnati da un cacciatore alaskano che ci introdurrà nella leggenda dell’ultima frontiera narrata da Jack London, la stessa che ancora oggi viene inseguita da ormai pochissime persone.A differenza dei tour più convenzionali in Alaska, a questo viaggio parteciperà un piccolo gruppo di massimo 10 persone che desiderano vivere un’avventura indimenticabile in un clima amichevole e familiare.
IN EVIDENZA
- Un tour autentico e indimenticabile alla scoperta dell’Alaska più selvaggia, a piedi e con la canoa, tra ghiacciai, tundra, taiga, montagne di più di 6.000 metri di altezza e fauna marina.
- Un’esperienza unica e originale nell’infinita bellezza della “terra dell’ultima frontiera”: un tour attivo per essere protagonisti di un viaggio con un’alta dose di avventura, a stretto contatto con la natura, realizzando vari trekking, escursioni e attività.
- Possibilità di realizzare i migliori trekking tra i ghiacciai, la tundra, la taiga circondati da imponenti montagne.
- Partecipare ad un’autentica traversata in canoa sui principali fiumi dell’Alaska e realizzare panoramici trasferimenti con i traghetti.
- Conoscere le città e i villaggi di pescatori più emblematici.
- Visitare ed esplorare i tre principali parchi nazionali dell’Alaska: il Denali, il Sant’Elias (il più grande di tutta l’America) e il Kenai Fjords sia via terra che via mare.
- Opportunità di ammirare una ricca varietà di fauna artica: lupi, orsi, foche, caribù, leoni marini ecc.
- Condividere un’indimenticabile avventura in un piccolo gruppo di massimo 10 partecipanti accompagnati da un’esperta guida di lingua inglese/spagnolo.
Programma
1° giorno: Volo Milano/Anchorage
Volo da Milano, arrivo all’aeroporto di Anchorage e trasferimento alla struttura.
Cena libera e pernottamento.
2° giorno: Da Anchorage al Parco Nazionale di Denali
Organizzeremo con la guida tutto il materiale che ci servirà per la nostra avventura. Durante il trasferimento per giungere al Parco Nazionale di Denali, faremo una breve fermata per ammirare la chiesa di San Nicholas, il cimitero ortodosso di Eklutna e per fare qualche breve passeggiata. Cena e pernottamento.
3° giorno: Visita libera del P.N. di Denali
Giornata dedicata alla visita libera del fantastico Parco Nazionale di Denali: all’interno del Parco vigono numerose e severe norme, nate negli anni per poter conservare questo spettacolo naturale. Una di queste norme permette solamente alle guide autorizzate del Parco di entrare al suo interno, pertanto la nostra guida ci accompagnerà alla stazione degli autobus e ci affiderà a un esperto autista locale. Il percorso, che durerà circa 8 ore, ci permetterà di visitare l’Eielson Visitor Center e conoscere da vicino la speciale fauna del luogo come orsi, lupi, caribù e molti altri. Alla fine del percorso ritrovo con la guida.
Cena e pernottamento.
4° giorno: Trasferimento al McLaren River Lodge
Oggi faremo tappa al centro visitatori del Denali National Park per visitare l’interessante mostra sulla fauna, la flora e la storia di questo meraviglioso Parco. In seguito, percorreremo la Denali Highway fino a giungere al McLaren River Lodge situato nel bel mezzo della tundra. Durante tutto il tragitto potremo ammirare le imponenti montagne della cordigliera dell’Alaska con le cime innevate coperte da nevi perenni e ghiacciai che scendono verso sud, attraverseremo poi grandi fiumi come il Susitna. Realizzeremo un bellissimo trekking attraverso la tundra, per poter godere del meraviglioso e vasto paesaggio circostante. Attraverseremo l’area di Tangle Lakes dove si trovano molti interessanti resti archeologici a testimonianza delle popolazioni nomadi che abitavano questa terra più di 10.000 anni fa.
Cena libera e pernottamento in lodge.
5° giorno: Trekking nei pressi del McLaren River
La tundra selvaggia del fiume Mclaren è il luogo ideale per realizzare un trekking completamente immersi nella natura e isolati rispetto alle cittadine del luogo. Si tratta di una zona densamente popolata da fauna locale, pertanto la nostra guida ci darà tutte le indicazione per procedere in tutta sicurezza.
Cena libera e pernottamento.
6° giorno: Trasferimento alla cittadina di Slana
Proseguiremo lungo la Denali Highway per giungere alla cittadina di Paxon, attraversata dal fiume Gulkana famoso per la gran quantità di salmoni che risalgono le sue acque. Potremo ammirare anche le numerose “fish wheels”, antichi sistemi utilizzati per la pesca. La piccola cittadina di Slana situata a nord del Parco Wrangell-Sant’Elias e vicino alla frontiera con il Canada, ci ospiterà per la cena e il pernottamento in caratteristici cottage di legno costruiti da un cacciatore che colonizzò la zona più di 35 anni fa e che ancora oggi continua a vivere di caccia e della vendita delle pelli.
7° giorno: Navigazione in canoa
Giornata dedicata alla navigazione in canoa in una zona selvaggia vicino alla frontiera con il Canada. Boschi e fiumi formano un labirinto difficile da decifrare senza una guida specializzata ed esperta: ci accompagnerà una persona del posto che vive come nell’antica tradizione, cacciando e conciando pelli in una casetta in mezzo al bosco. Cena e pernottamento in cottage.
8° giorno: Trasferimento a McCarthy
Percorreremo oggi la Richardson Highway per visitare il villaggio fantasma di McCarthy dove, per chi lo desidera, ci sarà la possibilità di sorvolare il parco e ammirare dall’alto le vette di 5.000 metri dalle quali scendono i grandi ghiacciai che si gettano a valle fino a giungere all’interno dei fiumi che attraversano boschi infiniti ricchi di fauna (escursione opzionale e in funzione delle condizioni meteorologiche).
Cena libera e pernottamento.
9° giorno: Parco Nazionale Wrangell-St. Elias
Partenza in mattinata per raggiungere Kennicott, una miniera di rame fantasma che è stata abbandonata agli inizi del XX secolo, unico ingresso al Parco Nazionale di Wrangell-Sant’Elias. Percorreremo a piedi il tragitto fino ai grandi ghiacciai Kennicott e Root ai piedi del monte Blackburn di 5.000 metri di altezza. Sul ghiacciaio Root realizzeremo una breve ma emozionante passeggiata sul ghiaccio, utilizzando i ramponi. Cena libera e pernottamento.
10° giorno: Cittadina di pescatori di Valdez
La prima tappa di oggi sarà Chitina: attraverseremo il fiume Cooper per ammirare i famosi “fish wheels” in funzionamento (macchine simili a molini con reti di pesca nelle lame). Lungo il tragitto verso il mare, attraverseremo il Thomson Pass e le belle montagne di Chugach: osserveremo il ghiacciaio Wortington e potremo vedere da vicino gli effetti del riscaldamento globale sui ghiacciai dell’Alaska.
Avremo poi la possibilità di avvicinarci all’incantevole cascata Horse Tail a forma di coda di cavallo prima di arrivare al villaggio di Valdez: visita del porto peschereccio, famoso per il salmone, e dei dintorni di Valdez dove i fiumi pieni di salmoni scorrono nello stesso luogo in cui prima esisteva un villaggio, completamente distrutto da uno Tsunami nel 1969.
Cena libera e pernottamento.
11° giorno: Navigazione verso il ghiacciaio Columbia
Il Columbia è uno dei ghiacciai più grandi d’Alaska e sbocca nei fiordi dello Stretto del Principe Guglielmo: navigando tra gli iceberg a bordo di un’imbarcazione, potremo osservare le grandi lingue glaciali circondate da infiniti boschi, che scendono dalle montagne fino a raggiungere il mare. Durante la traversata non sarà difficile osservare fauna marina come foche, leoni marini e balene, sempre presenti nella zona.
Cena libera e pernottamento.
12° giorno: Traghetto e trasferimento a Seward
Trasferimento in traghetto e con mini-bus a Seward attraversando il famoso stretto del Principe Guglielmo che ci sorprenderà con la sua ricca fauna e i suoi paesaggi di mare, ghiacciai e montagne.
Attraverseremo poi il tunnel del Portge Pass Trail. Visita del piccolo ma molto caratteristico villaggio di Seward, abitato da pescatori che ci permetteranno di assistere alla pesca dei salmoni nei fiumi situati nei pressi del villaggio.
Cena e pernottamento.
13° giorno: Trekking nel P.N. dei fiordi di Kenai
Giornata dedicata a uno spettacolare trekking all’interno del Parco Nazionale di Kenai Fjords lungo lo spettacolare ghiacciaio Exit. Nel pomeriggio, di nuovo a Seward, visita del porto, dove si concentra tutta l’intensa attività delle barche da pesca che rientrano cariche con il pescato del giorno, grandi quantità di salmone, halibut e scorfano, possibilità di assistere a un vero spettacolo durante la pulizia del pesce e fare le foto ai grandi pesci appesi. Cena e pernottamento.
14° giorno: Girdwood e rientro ad Anchorage
Prima di raggiungere Anchorage faremo una fermata a Girdwood dove visiteremo la miniera di oro a cielo aperto e il piccolo villaggio di Crow Creek completamente abbandonato. Possibilità di passeggiare nelle strade di Girdwood e di attraversare il fiume Crow in una cesta sospesa manuale, molto spettacolare. Arrivo ad Anchorage, tempo libero per visitare la città e per gli ultimi acquisti.
Cena libera e pernottamento.
15° giorno: Volo Anchorage/Milano
Trasferimento all’aeroporto e volo di rientro in Italia.
Il rientro in Italia è sempre da considerarsi il giorno successivo rispetto quello previsto da programma di viaggio, a causa del fuso orario e delle ore di volo.
NOTA BENE: il programma è a titolo orientativo e può essere soggetto a variazioni a causa di circostanze imprevedibili come maltempo, cattive condizioni del terreno, del ghiaccio e del mare, problemi logistici o tecnici e/o altro che possono costringere l’organizzazione e la guida a variare il programma stabilito all’origine, per questo viene richiesta molta flessibilità, spirito di gruppo e collaborazione da parte del viaggiatore. Il percorso del tour può essere realizzato nel senso descritto o nel senso inverso, ma il programma di viaggio e le attività previste rimangono comunque le stesse.
Più informazioni
Tipologia di tour
Escursioni e attività
Navigazione in canoa: si tratta di un’escursione facile e accessibile a tutti e non è necessario avere esperienze precedenti con la canoa per poter partecipare. Si naviga tra le acque tranquille dei laghi e fiumi vicino alla costa, sono presenti anche alcune rapide che però non presentano particolari difficoltà nelle discese. L’unico problema può essere eventualmente dato dalle avverse condizioni climatiche. Una guida esperta locale condurrà la navigazione e fornirà l’equipaggiamento e il materiale necessario e tutte le informazioni per vivere al meglio l’esperienza in completa sicurezza. Durante la navigazione lo zainetto e il cibo per la giornata verranno trasportati all’interno della canoa. È richiesta la piena collaborazione di tutti i partecipanti per la preparazione del pranzo e la pulizia del materiale a fine attività. La navigazione inizia in mattinata e dopo la pausa pranzo prosegue nel pomeriggio.
Tutte le attività programmate sono di livello semplice, non è necessaria esperienza per potervi partecipare e sono tutte facoltative. Tutte le attività sono subordinate alle condizioni meteorologiche e possono essere cancellate in caso di condizioni avverse. Tutte le escursioni sono facoltative, trattandosi di un viaggio itinerante e, considerata la conformazione della destinazione, non è possibile proporre attività alternative. L’organizzazione per alcune attività si affida a operatori locali in lingua inglese esperti conoscitori delle attività proposte.
Gruppo
Età minima
La guida
Le attività comuni
I veicoli
Il bagaglio
Clima e ore di luce
Sicurezza e orientamento
Pernottamento
Alimentazione
Prenotazione e termini d'iscrizione
Termine d’iscrizione: raccomandiamo di realizzare l’iscrizione con un buon anticipo per poter trovare migliori tariffe e soluzioni di volo. L’iscrizione è comunque possibile in qualsiasi momento previo verifica della disponibilità di posti liberi nel tour e nei voli per l’Alaska.
VIAGGI AVVENTURA
Si tratta di una tipologia di viaggio che permette di vivere un’indimenticabile avventura in un clima famigliare e amichevole. Un tour attivo in gruppi di 10 viaggiatori accompagnati da una guida, alla portata di qualsiasi persona che ami stare a contatto con la natura. Questo tour combina trasferimenti in minivan e traghetto con trekking ed escursioni. Il prezzo include praticamente tutto, in modo tale che le spese in Alaska siano minime.
IL MEGLIO DELLA GROENLANDIA |
Prezzo da: 3.595€ |
GRAN TOUR DELL’ISLANDA E DEI FIORDI DELL’OVEST |
Prezzo da: 3.695€ |
VIAGGIO AVVENTURA
15 giorni
Da
4.995€
Destinazione
Alaska
Sconto 2% se hai già viaggiato con noi!
Esperienze e attività
Trekking, ghiacciai, navigazione in canoa e traghetto, avvistamento di fauna (orsi, lupi, caribu’, alci, castori, volpi ecc.), visita ai principali Parchi Nazionali, vari villaggi di pescatori e alla città di Anchorage
LIVELLO MEDIO (+info)
Date
Partenze estate 2025:
Luglio/Agosto
30/07/2025 > 13/08/2025
Quota individuale
Da 4.995 €
- Volo di linea Milano/Anchorage A/R, classe turistica
- Trasferimenti da/per l’aeroporto e come da programma
- 14 pernottamenti in camere condivise e servizi comuni
- Pasti: 14 colazioni, 13 pranzi e 6 cene come da programma
- Tutte le escursioni e attività in programma (tranne le opzionali)
- Ingresso ai Parchi Nazionali e visita in autobus del P.N. Denali
- Ingresso a Eklutna e Crow Creek
- Trasferimenti in traghetto descritti in programma
- Trasferimento privato a Kennicott
- Navigazione fino al Ghiacciaio Columbia
- Trekking al ghiacciaio Exit nel Parco Nazionale di Kenai Fjords
- Materiale specifico per la navigazione in canoa
- Guida di lingua inglese/spagnolo
- Spese di gestione pratica (45 € a persona)
- Tasse aeroportuali da confermare all’emissione
- Polizza medico/bagaglio/annullamento con copertura spese mediche fino a 1.000.000 € (obbligatoria per l’ingresso in USA)
- Escursioni opzionali o extra
- Pasti nei giorni dei voli e quelli indicati come liberi
- Mance e spese personali
- Autorizzazione al viaggio – ESTA (obbligatoria)
- Tutto quanto non specificato come “incluso”
- Pernottamenti, pasti extra, cancellazione dei voli, emissione nuovi voli dovuti a ritardi, cattive condizioni meteorologiche, scioperi aeroportuali, o qualsiasi altra causa che non dipenda dall’agenzia
Comprende
- Volo di linea Milano/Anchorage A/R, classe turistica
- Trasferimenti da/per l’aeroporto e come da programma
- 14 pernottamenti in camere condivise e servizi comuni
- Pasti: 14 colazioni, 13 pranzi e 6 cene come da programma
- Tutte le escursioni e attività in programma (tranne le opzionali)
- Ingresso ai Parchi Nazionali e visita in autobus del P.N. Denali
- Ingresso a Eklutna e Crow Creek
- Trasferimenti in traghetto descritti in programma
- Trasferimento privato a Kennicott
- Navigazione fino al Ghiacciaio Columbia
- Trekking al ghiacciaio Exit nel Parco Nazionale di Kenai Fjords
- Materiale specifico per la navigazione in canoa
- Guida di lingua inglese/spagnolo
Non comprende
- Spese di gestione pratica (45 € a persona)
- Tasse aeroportuali da confermare all’emissione
- Polizza medico/bagaglio/annullamento con copertura spese mediche fino a 1.000.000 € (obbligatoria per l’ingresso in USA)
- Escursioni opzionali o extra
- Pasti nei giorni dei voli e quelli indicati come liberi
- Mance e spese personali
- Autorizzazione al viaggio – ESTA (obbligatoria)
- Tutto quanto non specificato come “incluso”
- Pernottamenti, pasti extra, cancellazione dei voli, emissione nuovi voli dovuti a ritardi, cattive condizioni meteorologiche, scioperi aeroportuali, o qualsiasi altra causa che non dipenda dall’agenzia
SIETE IN TANTI?
Questo viaggio può anche essere organizzato in esclusiva per il tuo gruppo di amici, famigliari, un’associazione o simili. Se sei interessato a questa opzione contattaci per avere maggiori informazioni.
VIAGGI AVVENTURA
Si tratta di una tipologia di viaggio che permette di vivere un’indimenticabile avventura in un clima famigliare e amichevole. Un tour attivo in gruppi di 10 viaggiatori accompagnati da una guida, alla portata di qualsiasi persona che ami stare a contatto con la natura. Questo tour combina trasferimenti in minivan e traghetto con trekking ed escursioni. Il prezzo include praticamente tutto, in modo tale che le spese in Alaska siano minime.
SIETE IN TANTI?
Questo viaggio può anche essere organizzato in esclusiva per il tuo gruppo di amici, famigliari, un’associazione o simili. Se sei interessato a questa opzione contattaci per avere maggiori informazioni.