Seleziona una pagina

MULTIAVVENTURA, NIAGARA FALLS & DOG-SLEDDING

Un’avventura invernale unica di 8 giorni nella natura selvaggia canadese tra i parchi naturali a nord-est di Toronto, visitando le famose Cascate del Niagara. Entreremo in contatto con l’essenza del Canada e la sua cultura, con la sua storia e i suoi contrasti, dal Canada profondo dei pionieri alla modernità della città con i suoi grattacieli. Attraverseremo le foreste innevate con le racchette da neve e, se le condizioni del terreno lo permetteranno, realizzeremo anche un safari con le slitte trainate dai cani. Pernotteremo in un accogliente lodge sulle rive del Buckshot Lake e scopriremo in un piccolo gruppo di solo 8 viaggiatori accompagnati da una guida, alcune delle attività preferite dai canadesi a queste latitudini: Quad ATV, pesca e pattinaggio sul ghiaccio.

Un’avventura invernale unica di 8 giorni nella natura selvaggia canadese tra i parchi naturali a nord-est di Toronto, visitando le famose Cascate del Niagara. Entreremo in contatto con l’essenza del Canada e la sua cultura, con la sua storia e i suoi contrasti, dal Canada profondo dei pionieri alla modernità della città con i suoi grattacieli. Attraverseremo le foreste innevate con le racchette da neve e, se le condizioni del terreno lo permetteranno, realizzeremo anche un safari con le slitte trainate dai cani. Pernotteremo in un accogliente lodge sulle rive del Buckshot Lake e scopriremo in un piccolo gruppo di solo 8 viaggiatori accompagnati da una guida, alcune delle attività preferite dai canadesi a queste latitudini: Quad ATV, pesca e pattinaggio sul ghiaccio.

Scopri di più +

In soli 8 giorni potremo visitare alcuni dei luoghi più suggestivi della provincia dell’Ontario e realizzare alcune delle attività invernali più tipiche di questo paese: passeggeremo con le racchette da neve nelle foreste innevate e sentiremo il vento mentre guidiamo i Quad ATV, una delle abitudini più radicate e divertenti tra i canadesi. E se le condizioni del terreno invernale sono adatte, scivoleremo sulla neve a bordo della slitta trainata da cani e avremo l’opportunità di pattinare sul ghiaccio su piste naturali di eccezionale bellezza.

Visiteremo la capitale del Canada, Ottawa, con i suoi musei e il suo Rideau Canal, che quando ghiaccia forma una delle piste di pattinaggio su ghiaccio all’aperto più lunghe del mondo.Avremo l’opportunità di ammirare alcuni dei punti di riferimento più iconici di Toronto, come la CN Tower, con la sua vista mozzafiato sulla città e sul lago Ontario, i suoi grattacieli e il Royal Toronto Museum, con la sua architettura moderna e le sue incredibili collezioni, che ci sveleranno la storia di questa nazione e dei suoi primi abitanti.

Pernotteremo in un accogliente lodge nel cuore del bosco innevato circondati da fiumi, canyon e paesaggi spettacolari, a poca distanza da parchi meravigliosi come North Frontenac Park Lands, Bon Echo, Puzzle Lake e Algonquin Park.La sera potremo ammirare le stelle, dato che ci troviamo in una delle zone con il minor inquinamento luminoso di tutta la provincia dell’Ontario

Un viaggio indimenticabile che si concluderà con una visita alle famose Cascate del Niagara.

IN EVIDENZA

  • Scoprire una regione bellissima e remota nell’est del Paese, dove è stata forgiata la storia e il vero spirito del Canada
  • Vivere un’esperienza autentica nella natura canadese, lontana da qualsiasi rotta turistica accompagnati da una guida locale, vero esperto della regione
  • Visitare alcuni dei parchi provinciali più belli e sconosciuti della provincia dell’Ontario, come il Madawaska e il Bon Echo, e apprezzare le pitture rupestri degli abitanti ancestrali delle prime nazioni. 
  • Partecipare a divertenti attività invernali: escursioni con le racchette da neve nella foresta innevata, safari in ATV, pattinaggio sul ghiaccio su una delle piste naturali all’aperto più lunghe del Canada, pesca sul ghiaccio, ecc.
  • Pernottare nel mezzo delle foreste dell’Ontario, lontano da tutto e da tutti, affacciati su un bellissimo lago, in un’accogliente lodge dotato di tutti i comfort tipici del Nord America.
  • Conoscere la capitale del Canada, Ottawa, molto rilevante nella sua storia e ricca di angoli suggestivi; e visitare la metropoli cosmopolita di Toronto, con biglietti per il Royal Ontario Museum e la CN Tower.  
  • Ammirare il colossale spettacolo delle cascate del Niagara sul versante canadese, con vista sul versante americano
  • Partecipare ad un tour unico e attivo in un piccolo gruppo esclusivo di solo 8 persone accompagnati da una guida, per conoscere uno degli ambienti più suggestivi dell’artico in un clima amichevole e familiare

1° giorno: Volo Milano o Roma/Toronto

Volo da Milano o Roma, arrivo all’aeroporto di Toronto e trasferimento al lodge previsto per il pernottamento situato nel cuore di un bosco innevato nei pressi di un bellissimo lago che è possibile ammirare dalle ampie vetrate.
Cena libera e pernottamento in camere doppie con servizi comuni.

Dal 2° al 5° giorno: Attività invernali nelle foreste innevate dei parchi orientali del Canada

Dopo colazione incontro con il gruppo e la guida, breve briefing durante il quale si presenteranno le attività che verranno svolte durante la giornata: si inizierà con una visita guidata della proprietà, del lago e delle immediate vicinanze per caricarsi di energia grazie a magnifici panorami.
La guida di questo viaggio è di nazionalità spagnola e vive da molti anni nella regione dell’Ontario con la sua famiglia: il padrone di casa perfetto per questa avventura, svelerà i segreti conosciuti solo dagli abitanti del luogo e saprà far conoscere un Canada diverso, che nemmeno molti canadesi hanno avuto la possibilità di scoprire.
In queste 4 giornate di tour sarà possibile partecipare a varie attività invernali, le attività e l’ordine delle stesse verranno decise assieme alla guida e ai partecipanti e alle condizioni metereologiche:

Escursione con le ciaspole, pesca e pattinaggio sul ghiaccio
Una bellissima e semplice ciaspolata attraverso diversi laghi e con vista di impressionanti cascate ghiacciate lungo il cammino.
In seguito si potrà sperimentare una delle attività preferite dai canadesi: la pesca. In base alle condizioni del ghiaccio, infatti, si potranno apprendere le migliori tecniche di pesca forando lo strato ghiacciato del lago per pescare. Con un po’ di fortuna, si potrà degustare il pesce pescato, al calore di un camino in una capanna di pescatori.
Dopo il pranzo proseguiremo le attività indossando i pattini da ghiaccio per praticare questa attività tanto amata dai locali: si pensa, infatti che la popolazione Irochese (popolazione indigena della regione) abbia iniziato questa pratica semplicemente legando delle ossa ai propri scarponi per poi diventare sport ufficiale a partire dal 1840.

Quad ATV e visita al Madawaska Park
Traversata di circa 3 ore a bordo dei Quad ATV alla scoperta del North Frontenac Park circondati da spettacolari paesaggi e da numerosi laghi, tra cui Brule Lake famoso per la sua caratteristica parete rocciosa ghiacciata durante l’inverno. L’attività e semplice e accessibile a tutti e verranno fornite tutte le istruzioni pratiche sul loro utilizzo e sulle norme di sicurezza basilari da parte delle guide.
Si proseguirà indossando le ciaspole attraverso sentieri innevati per risalire qualche promontorio e ammirare gli infiniti panorami del Parco.
Visita al Madawaska Provincial Park.

Attività invernali e dog-sledding (escursione facoltativa)
In base alla quantità della neve e alle condizioni del terreno, trasferimento al Parco provinciale Algonquin per realizzare un’emozionante safari con la slitta trainata dai cani. Dopo aver ricevuto tutte le istruzioni dalla guida locale, si potrà vivere un’indimenticabile esperienza a bordo di questo antico mezzo di trasporto, un’emozione allo stato puro che caricherà di adrenalina grazie al brivido della corsa.
Durante la permanenza al Parco di Algonquin, si realizzeranno anche delle passeggiate con le racchette da neve in un contesto innevato molto suggestivo.

Visita al Bon Echo Park o al Puzzle Lake Park e ciaspolata
Emozionante camminata con le racchette da neve all’interno del Parco Provinciale Bon Echo, a nord della località di Cloyne: questa zona è circondata da spettacolari laghi, tra cui il Mazinaw, che risulta essere il settimo più profondo di tutta la provincia dell’Ontario e dalla cui sponda sudorientale si erge la omonima rocca di ben 100 metri di altezza, ricca di numerosi pittogrammi delle popolazioni native che hanno reso questo luogo, Sito Storico Nazionale del Canada nel 1982.
A seconda delle condizioni meteorologiche e del terreno, la visita a Bon Echo potrà essere combinata o sostituita con una visita al Puzzle Lake Provincial Park, conosciuto per la presenza di numerose scogliere rocciose, foreste miste e laghi.

Visita di Ottawa
Giornata dedicata alla visita di Ottawa, capitale del Canada, città bilingue, con la maggior parte degli abitanti che parlano inglese e francese. È anche una città cosmopolita con una presenza di culture provenienti da tutto il mondo, pur mantenendo intatti la cultura e il patrimonio del Canada.
Visita della pista di pattinaggio più lunga del mondo che si estende per 8 km su una porzione del canale Rideau. Aperta 24h/24h, è luogo di aggregazione e divertimento per famiglie e gruppi di amici. Come vuole la tradizione locale, nessuna pattinata lungo il Rideau Canal è completa senza una Beaver Tail (coda di castoro), dolcetti di pasta fritta venduti nei chioschi lungo la pista di ghiaccio e nella zona del Byward Market.
Visita del palazzo del Parlamento, imponente edificio che si trova sulla collina nel centro della città e dal quale godere di incantevoli viste sul fiume omonimo.
Per il pranzo libero si consiglia di fare un giro al mercato cittadino. Ottawa è un crogiolo di culture e questo si riflette sulla sua cucina. Qui si possono gustare cibi provenienti da tutto il mondo, oltre ad alcuni piatti tipici canadesi.
Pomeriggio a disposizione per la visita libera della città. Da segnalare la Galleria Nazionale, il museo di storia del Canada, il Museo della scienza e della tecnologia, ecc.

In questi giorni di attività, le colazioni, i pranzi e le cene sono incluse e verranno serviti presso il lodge dove è previsto il pernottamento. Durante la giornata di visita di Ottawa invece, pranzo e cena sono liberi.
Pernottamento in lodge in camere doppie con servizi comuni.

6° giorno: Ultime attività nella natura e trasferimento a Toronto

Dopo questi quattro indimenticabili giorni in questa splendida regione di laghi e boschi a contatto con la selvaggia natura canadese, mattinata libera per passeggiare e godere delle bellezze naturali che circondano lo spettacolare lodge. Trasferimento alla cosmopolita città di Toronto, base per gli ultimi due giorni del viaggio. Colazione e pranzo nel lodge.
Cena libera e pernottamento in Hotel*** in camera doppia con servizi privati a Toronto.

7° giorno: Visita di Toronto

Toronto è la capitale della provincia dell’Ontario e una delle metropoli più moderne e dinamiche del Canada, dove si possono conoscere e comprendere i diversi elementi che costituiscono l’anima del Paese.
Visita dell’interessante Royal Ontario Museum, che racconta la storia degli indigeni e delle loro prime nazioni; si potrà salire anche sull’iconica Canadian National Tower, la seconda struttura architettonica più alta del mondo, da cui si gode di una vista spettacolare sulla città e sul lago Ontario. La CN Tower è la torre di trasmissione più alta d’America, con i suoi 553,3 metri. È stata la più alta del mondo dal 1975 al 2007, quando è stata superata dal Burj Khalifa. Ha un osservatorio a 447 m, uno dei più alti al mondo, ed è considerata una delle sette meraviglie del mondo moderno.
Pranzo e cena liberi, pernottamento in Hotel*** in camera doppia con servizi privati a Toronto.

8° giorno: Cascate del Niagara (escursione facoltativa) e volo Toronto/Milano o Roma

Dopo la colazione e con i bagagli pronti, possibilità di visitare le Cascate del Niagara (escursione facoltativa): situate sul fiume omonimo, al confine tra Stati Uniti e Canada, con una larghezza di 1.000 metri e un salto di 54 metri, sono considerate uno degli spettacoli naturali più belli del mondo.
Le cascate sono facilmente raggiungibili in taxi o con i mezzi pubblici.
All’ora concordata, rientro in hotel per ritirare i bagagli e dirigersi all’aeroporto per il volo di ritorno in Italia.
Pranzo libero.

9° giorno: Arrivo in Italia

NOTA BENE: il programma è a titolo orientativo e può essere soggetto a variazioni a causa di circostanze imprevedibili come maltempo, cattive condizioni del terreno, del ghiaccio e del mare, problemi logistici o tecnici e/o altro che possono costringere l’organizzazione e la guida a variare il programma stabilito all’origine, per questo viene richiesta molta flessibilità, spirito di gruppo e collaborazione da parte del viaggiatore. Il percorso del tour può essere realizzato nel senso descritto o nel senso inverso, ma il programma di viaggio e le attività previste rimangono comunque le stesse.

Tipologia di tour

Si tratta di un viaggio multiavventura, livello semplice. È un viaggio attivo, ma accessibile a tutti coloro che vogliono conoscere queste destinazioni grazie ad escursioni e attività a contatto con la natura incontaminata di questi luoghi.

Escursioni e attività

I percorsi sono semplici e si realizzano in luoghi facilmente accessibili e si affrontano a un ritmo normale e con soste frequenti. Non è indispensabile saper usare le racchette da neve (ciaspole) poiché si tratta di un’attività semplice, anche se non si sono mai utilizzate. È importante ricordare che le variabili condizioni metereologiche e lo stato del terreno, che in alcuni punti potrebbe risultare scivoloso, possono variare sensibilmente il livello delle camminate, pertanto la guida si occuperà di adattarne il ritmo. Il livello delle escursioni è da considerarsi un fattore puramente soggettivo e che dipende anche dal livello e dalla condizione fisica di ogni partecipante.

Quad ATV: per guidare un quad ATV bisogna essere maggiorenni ed essere in possesso di una patente di guida di cat. B (deve essere presentata alle guide prima di salire sul Quad, assieme alla carta di credito a garanzia). In caso di prenotazione di gruppi o famiglie, almeno la metà dei partecipanti deve essere in possesso dei requisiti necessari per la guida. Quest’attività non presenta alcuna difficoltà tecnica e la guida fornirà tutte le informazioni utili alla guida. Per questa attività sono previsti 2 partecipanti per veicolo, che si alterneranno alla guida.

Dog-sledding: l’escursione in slitta trainata da cani è adatta a tutti e si realizza con una guida esperta che darà tutte le istruzioni necessarie, i cani sono docili e molto affettuosi. Ogni viaggiatore è responsabile della conduzione della propria slitta: a bordo di un’unica slitta saranno presenti un conduttore e un passeggero, che si alterneranno alla conduzione. I minori di 18 anni non sono autorizzati a guidare una slitta in completa autonomia. Si tratta di un’attività opzionale al costo di 220 euro a persona e della durata di circa 2 ore.

Tutte le attività programmate sono di livello semplice, non è necessaria esperienza per potervi partecipare e sono tutte facoltative. Le attività sono adatte a tutti, comprese le famiglie con bambini (a partire da 8 anni e altezza minima di 1,20 metri). Tutte le attività sono subordinate alle condizioni meteorologiche e possono essere cancellate in caso di condizioni avverse. L’organizzazione per alcune attività si affida a operatori locali in lingua inglese esperti conoscitori delle attività proposte. Tutte le escursioni sono facoltative e, considerata la conformazione della destinazione, non è possibile proporre attività alternative.

Gruppo

Minimo 4 – massimo 8 persone. Il gruppo piccolo di partecipanti rende il clima tra i viaggiato famigliare, amichevole e sereno. Lo spirito di gruppo e la collaborazione sono elementi essenziali per questo e per tutti gli altri viaggi che propone Terre Polari, con l’obiettivo di essere non sono un viaggiatore, ma parte integrante dell’avventura polare. L’organizzazione è internazionale, pertanto potrebbero prendere parte al tour viaggiatori di altre nazionalità con cui condividere esperienze e momenti. Nel caso in cui non si raggiunga il numero minimo di partecipanti potrebbe essere necessario applicare un supplemento.

Età minima

L’età minima consigliata è di 8 anni compiuti (minimo 120 cm di altezza); i minori di 18 anni devono essere accompagnati dai genitori o da un tutore legale.

La guida

Le sono parte integrante dei gruppi che accompagnano durante tutta la durata del tour: guidano i trekking, i veicoli e le attività. Inoltre, coordinano tutte le attività comuni in cui viene richiesta la piena collaborazione da parte di tutti. Le guide sovraintendono sulla sicurezza del gruppo, i partecipanti devono seguire le indicazioni di comportamento da loro fornite per lo svolgimento dell’itinerario. In caso di pericolo e di condizioni meteo avverse hanno facoltà di modificare il programma se lo ritengono necessario. La guida di questo tour è di nazionalità spagnola che vive da molti anni nella regione dell’Ontario. Sarà il padrone di casa perfetto per questa avventura, conosce moltissimi segreti noti solo alla gente del posto e saprà mostrare un Canada che la maggior parte dei canadesi stessi non conosce.

Le attività comuni

Lo spirito d’avventura, di collaborazione, di complicità e solidarietà sono valori che rappresentano appieno la filosofia di questo viaggio assieme a buon umore e tolleranza verso i compagni di viaggio. Per attività come preparazione dei pasti, lavaggio dei piatti e carico/scarico bagagli è richiesta la piena collaborazione da parte di tutti, guida compresa.

I veicoli

Il mezzo a disposizione è un minivan da 8 posti ad uso esclusivo del gruppo, guidato dalla guida. I trasferimenti sono pensati per essere equilibrati ed intervallati da attività ed escursioni mentre le strade che si percorrono sono quasi tutte asfaltate.

Il bagaglio

A ogni viaggiatore è richiesto di avere con sé uno zainetto di 20/30 litri (da utilizzare durante le attività) e un bagaglio di circa 50/70 litri (per il materiale personale).

Clima e ore di luce

In questo periodo dell’anno la temperatura diurna in questa zona del Canada solitamente oscilla tra i -12° e i -5º C anche se in alcune occasioni potrebbe essere più bassa. A febbraio le ore di luce hanno una durata di circa 9 ore e mezza.

  ORE DI LUCE GIORNALIERE TEMPERATURE MEDIE (MIN/MAX)
Febbraio 8 / 10 -5°/-12°

Pernottamento

Una delle caratteristiche di questo tour è il pernottamento in camera doppia con servizi condivisi, in un lodge molto confortevole e totalmente equipaggiato. Si tratta di un’opera fantastica di architettura canadese, perfettamente integrata nell’ecosistema naturale, circondata da laghi, fiumi e canyon. La struttura prevede stanze doppie, cucina, spazi comuni e fornisce biancheria da letto. A Toronto si pernotta in un hotel*** in camere doppie con servizi privati. I partecipanti verranno suddivisi nelle stanze disponibili e l’abbinamento nelle camere sarà variabile e misto in base alla composizione del gruppo.

Alimentazione

Questo tour prevede tutte le colazioni e quasi tutti i pranzi e le cene incluse (come da programma di viaggio). Tutti i pasti vengono preparati dalla guida con la piena collaborazione di tutti i viaggiatori. Si prevede l’utilizzo di alcuni prodotti in scatola e la guida acquista generi alimentari freschi lungo il tragitto. Il pranzo è solitamente un pic-nic/pranzo al sacco, mentre la colazione e la cena vengono consumati presso gli alloggi dove si pernotta. Non è prevista la cassa comune. Alcune cene vengono lasciate libere per poter degustare l’offerta gastronomica del Paese. Qualora il viaggiatore abbia delle esigenze alimentari particolari, intolleranze, celiachia, o sia vegetariano, deve segnalarlo al momento della prenotazione compilando un apposito modulo affinché le guide possano essere informate con largo anticipo delle specificità di ognuno e venire incontro, nel limite del possibile, alle esigenze di tutti i viaggiatori.

Prenotazione e termini d'iscrizione

Prenotazione: Acconto del 40% del prezzo totale del tour + polizza medico/bagaglio/annullamento (obbligatoria) + spese gestione pratica al momento della prenotazione, saldo e tasse aeroportuali entro 45 giorni prima della partenza. Per prenotazioni in epoca successiva a tale termine il saldo dovrà essere versato al momento della prenotazione in un’unica soluzione.

Termine d’iscrizione: Raccomandiamo di realizzare l’iscrizione con un buon anticipo per poter trovare migliori tariffe e soluzioni di volo. L’iscrizione è comunque possibile in qualsiasi momento previo verifica della disponibilità di posti liberi nel tour e nei voli per il Canada.

Resumen

Scopri di più +

​In soli 8 giorni potremo visitare alcuni dei luoghi più suggestivi della provincia dell’Ontario e realizzare alcune delle attività invernali più tipiche di questo paese: passeggeremo con le racchette da neve nelle foreste innevate e sentiremo il vento mentre guidiamo i Quad ATV, una delle abitudini più radicate e divertenti tra i canadesi. E se le condizioni del terreno invernale sono adatte, scivoleremo sulla neve a bordo della slitta trainata da cani e avremo l’opportunità di pattinare sul ghiaccio su piste naturali di eccezionale bellezza.

Visiteremo la capitale del Canada, Ottawa, con i suoi musei e il suo Rideau Canal, che quando ghiaccia forma una delle piste di pattinaggio su ghiaccio all’aperto più lunghe del mondo.Avremo l’opportunità di ammirare alcuni dei punti di riferimento più iconici di Toronto, come la CN Tower, con la sua vista mozzafiato sulla città e sul lago Ontario, i suoi grattacieli e il Royal Toronto Museum, con la sua architettura moderna e le sue incredibili collezioni, che ci sveleranno la storia di questa nazione e dei suoi primi abitanti.

Pernotteremo in un accogliente lodge nel cuore del bosco innevato circondati da fiumi, canyon e paesaggi spettacolari, a poca distanza da parchi meravigliosi come North Frontenac Park Lands, Bon Echo, Puzzle Lake e Algonquin Park.La sera potremo ammirare le stelle, dato che ci troviamo in una delle zone con il minor inquinamento luminoso di tutta la provincia dell’Ontario

Un viaggio indimenticabile che si concluderà con una visita alle famose Cascate del Niagara.

IN EVIDENZA

  • Scoprire una regione bellissima e remota nell’est del Paese, dove è stata forgiata la storia e il vero spirito del Canada
  • Vivere un’esperienza autentica nella natura canadese, lontana da qualsiasi rotta turistica accompagnati da una guida locale, vero esperto della regione
  • Visitare alcuni dei parchi provinciali più belli e sconosciuti della provincia dell’Ontario, come il Madawaska e il Bon Echo, e apprezzare le pitture rupestri degli abitanti ancestrali delle prime nazioni. 
  • Partecipare a divertenti attività invernali: escursioni con le racchette da neve nella foresta innevata, safari in ATV, pattinaggio sul ghiaccio su una delle piste naturali all’aperto più lunghe del Canada, pesca sul ghiaccio, ecc.
  • Pernottare nel mezzo delle foreste dell’Ontario, lontano da tutto e da tutti, affacciati su un bellissimo lago, in un’accogliente lodge dotato di tutti i comfort tipici del Nord America.
  • Conoscere la capitale del Canada, Ottawa, molto rilevante nella sua storia e ricca di angoli suggestivi; e visitare la metropoli cosmopolita di Toronto, con biglietti per il Royal Ontario Museum e la CN Tower.  
  • Ammirare il colossale spettacolo delle cascate del Niagara sul versante canadese, con vista sul versante americano
  • Partecipare ad un tour unico e attivo in un piccolo gruppo esclusivo di solo 8 persone accompagnati da una guida, per conoscere uno degli ambienti più suggestivi dell’artico in un clima amichevole e familiare
Programma

1° giorno: Volo Milano o Roma/Toronto

Volo da Milano o Roma, arrivo all’aeroporto di Toronto e trasferimento al lodge previsto per il pernottamento situato nel cuore di un bosco innevato nei pressi di un bellissimo lago che è possibile ammirare dalle ampie vetrate.
Cena libera e pernottamento in camere doppie con servizi comuni.

Dal 2° al 5° giorno: Attività invernali nelle foreste innevate dei parchi orientali del Canada

Dopo colazione incontro con il gruppo e la guida, breve briefing durante il quale si presenteranno le attività che verranno svolte durante la giornata: si inizierà con una visita guidata della proprietà, del lago e delle immediate vicinanze per caricarsi di energia grazie a magnifici panorami.
La guida di questo viaggio è di nazionalità spagnola e vive da molti anni nella regione dell’Ontario con la sua famiglia: il padrone di casa perfetto per questa avventura, svelerà i segreti conosciuti solo dagli abitanti del luogo e saprà far conoscere un Canada diverso, che nemmeno molti canadesi hanno avuto la possibilità di scoprire.
In queste 4 giornate di tour sarà possibile partecipare a varie attività invernali, le attività e l’ordine delle stesse verranno decise assieme alla guida e ai partecipanti e alle condizioni metereologiche:

Escursione con le ciaspole, pesca e pattinaggio sul ghiaccio
Una bellissima e semplice ciaspolata attraverso diversi laghi e con vista di impressionanti cascate ghiacciate lungo il cammino.
In seguito si potrà sperimentare una delle attività preferite dai canadesi: la pesca. In base alle condizioni del ghiaccio, infatti, si potranno apprendere le migliori tecniche di pesca forando lo strato ghiacciato del lago per pescare. Con un po’ di fortuna, si potrà degustare il pesce pescato, al calore di un camino in una capanna di pescatori.
Dopo il pranzo proseguiremo le attività indossando i pattini da ghiaccio per praticare questa attività tanto amata dai locali: si pensa, infatti che la popolazione Irochese (popolazione indigena della regione) abbia iniziato questa pratica semplicemente legando delle ossa ai propri scarponi per poi diventare sport ufficiale a partire dal 1840.

Quad ATV e visita al Madawaska Park
Traversata di circa 3 ore a bordo dei Quad ATV alla scoperta del North Frontenac Park circondati da spettacolari paesaggi e da numerosi laghi, tra cui Brule Lake famoso per la sua caratteristica parete rocciosa ghiacciata durante l’inverno. L’attività e semplice e accessibile a tutti e verranno fornite tutte le istruzioni pratiche sul loro utilizzo e sulle norme di sicurezza basilari da parte delle guide.
Si proseguirà indossando le ciaspole attraverso sentieri innevati per risalire qualche promontorio e ammirare gli infiniti panorami del Parco.
Visita al Madawaska Provincial Park.

Attività invernali e dog-sledding (escursione facoltativa)
In base alla quantità della neve e alle condizioni del terreno, trasferimento al Parco provinciale Algonquin per realizzare un’emozionante safari con la slitta trainata dai cani. Dopo aver ricevuto tutte le istruzioni dalla guida locale, si potrà vivere un’indimenticabile esperienza a bordo di questo antico mezzo di trasporto, un’emozione allo stato puro che caricherà di adrenalina grazie al brivido della corsa.
Durante la permanenza al Parco di Algonquin, si realizzeranno anche delle passeggiate con le racchette da neve in un contesto innevato molto suggestivo.

Visita al Bon Echo Park o al Puzzle Lake Park e ciaspolata
Emozionante camminata con le racchette da neve all’interno del Parco Provinciale Bon Echo, a nord della località di Cloyne: questa zona è circondata da spettacolari laghi, tra cui il Mazinaw, che risulta essere il settimo più profondo di tutta la provincia dell’Ontario e dalla cui sponda sudorientale si erge la omonima rocca di ben 100 metri di altezza, ricca di numerosi pittogrammi delle popolazioni native che hanno reso questo luogo, Sito Storico Nazionale del Canada nel 1982.
A seconda delle condizioni meteorologiche e del terreno, la visita a Bon Echo potrà essere combinata o sostituita con una visita al Puzzle Lake Provincial Park, conosciuto per la presenza di numerose scogliere rocciose, foreste miste e laghi.

Visita di Ottawa
Giornata dedicata alla visita di Ottawa, capitale del Canada, città bilingue, con la maggior parte degli abitanti che parlano inglese e francese. È anche una città cosmopolita con una presenza di culture provenienti da tutto il mondo, pur mantenendo intatti la cultura e il patrimonio del Canada.
Visita della pista di pattinaggio più lunga del mondo che si estende per 8 km su una porzione del canale Rideau. Aperta 24h/24h, è luogo di aggregazione e divertimento per famiglie e gruppi di amici. Come vuole la tradizione locale, nessuna pattinata lungo il Rideau Canal è completa senza una Beaver Tail (coda di castoro), dolcetti di pasta fritta venduti nei chioschi lungo la pista di ghiaccio e nella zona del Byward Market.
Visita del palazzo del Parlamento, imponente edificio che si trova sulla collina nel centro della città e dal quale godere di incantevoli viste sul fiume omonimo.
Per il pranzo libero si consiglia di fare un giro al mercato cittadino. Ottawa è un crogiolo di culture e questo si riflette sulla sua cucina. Qui si possono gustare cibi provenienti da tutto il mondo, oltre ad alcuni piatti tipici canadesi.
Pomeriggio a disposizione per la visita libera della città. Da segnalare la Galleria Nazionale, il museo di storia del Canada, il Museo della scienza e della tecnologia, ecc.

In questi giorni di attività, le colazioni, i pranzi e le cene sono incluse e verranno serviti presso il lodge dove è previsto il pernottamento. Durante la giornata di visita di Ottawa invece, pranzo e cena sono liberi.
Pernottamento in lodge in camere doppie con servizi comuni.

6° giorno: Ultime attività nella natura e trasferimento a Toronto

Dopo questi quattro indimenticabili giorni in questa splendida regione di laghi e boschi a contatto con la selvaggia natura canadese, mattinata libera per passeggiare e godere delle bellezze naturali che circondano lo spettacolare lodge. Trasferimento alla cosmopolita città di Toronto, base per gli ultimi due giorni del viaggio. Colazione e pranzo nel lodge.
Cena libera e pernottamento in Hotel*** in camera doppia con servizi privati a Toronto.

7° giorno: Visita di Toronto

Toronto è la capitale della provincia dell’Ontario e una delle metropoli più moderne e dinamiche del Canada, dove si possono conoscere e comprendere i diversi elementi che costituiscono l’anima del Paese.
Visita dell’interessante Royal Ontario Museum, che racconta la storia degli indigeni e delle loro prime nazioni; si potrà salire anche sull’iconica Canadian National Tower, la seconda struttura architettonica più alta del mondo, da cui si gode di una vista spettacolare sulla città e sul lago Ontario. La CN Tower è la torre di trasmissione più alta d’America, con i suoi 553,3 metri. È stata la più alta del mondo dal 1975 al 2007, quando è stata superata dal Burj Khalifa. Ha un osservatorio a 447 m, uno dei più alti al mondo, ed è considerata una delle sette meraviglie del mondo moderno.
Pranzo e cena liberi, pernottamento in Hotel*** in camera doppia con servizi privati a Toronto.

8° giorno: Cascate del Niagara (escursione facoltativa) e volo Toronto/Milano o Roma

Dopo la colazione e con i bagagli pronti, possibilità di visitare le Cascate del Niagara (escursione facoltativa): situate sul fiume omonimo, al confine tra Stati Uniti e Canada, con una larghezza di 1.000 metri e un salto di 54 metri, sono considerate uno degli spettacoli naturali più belli del mondo.
Le cascate sono facilmente raggiungibili in taxi o con i mezzi pubblici.
All’ora concordata, rientro in hotel per ritirare i bagagli e dirigersi all’aeroporto per il volo di ritorno in Italia.
Pranzo libero.

9° giorno: Arrivo in Italia

NOTA BENE: il programma è a titolo orientativo e può essere soggetto a variazioni a causa di circostanze imprevedibili come maltempo, cattive condizioni del terreno, del ghiaccio e del mare, problemi logistici o tecnici e/o altro che possono costringere l’organizzazione e la guida a variare il programma stabilito all’origine, per questo viene richiesta molta flessibilità, spirito di gruppo e collaborazione da parte del viaggiatore. Il percorso del tour può essere realizzato nel senso descritto o nel senso inverso, ma il programma di viaggio e le attività previste rimangono comunque le stesse.

Più informazioni

Tipologia di tour

Si tratta di un viaggio multiavventura, livello semplice. È un viaggio attivo, ma accessibile a tutti coloro che vogliono conoscere queste destinazioni grazie ad escursioni e attività a contatto con la natura incontaminata di questi luoghi.

Escursioni e attività

I percorsi sono semplici e si realizzano in luoghi facilmente accessibili e si affrontano a un ritmo normale e con soste frequenti. Non è indispensabile saper usare le racchette da neve (ciaspole) poiché si tratta di un’attività semplice, anche se non si sono mai utilizzate. È importante ricordare che le variabili condizioni metereologiche e lo stato del terreno, che in alcuni punti potrebbe risultare scivoloso, possono variare sensibilmente il livello delle camminate, pertanto la guida si occuperà di adattarne il ritmo. Il livello delle escursioni è da considerarsi un fattore puramente soggettivo e che dipende anche dal livello e dalla condizione fisica di ogni partecipante.

Quad ATV: per guidare un quad ATV bisogna essere maggiorenni ed essere in possesso di una patente di guida di cat. B (deve essere presentata alle guide prima di salire sul Quad, assieme alla carta di credito a garanzia). In caso di prenotazione di gruppi o famiglie, almeno la metà dei partecipanti deve essere in possesso dei requisiti necessari per la guida. Quest’attività non presenta alcuna difficoltà tecnica e la guida fornirà tutte le informazioni utili alla guida. Per questa attività sono previsti 2 partecipanti per veicolo, che si alterneranno alla guida.

Dog-sledding: l’escursione in slitta trainata da cani è adatta a tutti e si realizza con una guida esperta che darà tutte le istruzioni necessarie, i cani sono docili e molto affettuosi. Ogni viaggiatore è responsabile della conduzione della propria slitta: a bordo di un’unica slitta saranno presenti un conduttore e un passeggero, che si alterneranno alla conduzione. I minori di 18 anni non sono autorizzati a guidare una slitta in completa autonomia. Si tratta di un’attività opzionale al costo di 220 euro a persona e della durata di circa 2 ore.

Tutte le attività programmate sono di livello semplice, non è necessaria esperienza per potervi partecipare e sono tutte facoltative. Le attività sono adatte a tutti, comprese le famiglie con bambini (a partire da 8 anni e altezza minima di 1,20 metri). Tutte le attività sono subordinate alle condizioni meteorologiche e possono essere cancellate in caso di condizioni avverse. L’organizzazione per alcune attività si affida a operatori locali in lingua inglese esperti conoscitori delle attività proposte. Tutte le escursioni sono facoltative e, considerata la conformazione della destinazione, non è possibile proporre attività alternative.

Gruppo

Minimo 4 – massimo 8 persone. Il gruppo piccolo di partecipanti rende il clima tra i viaggiato famigliare, amichevole e sereno. Lo spirito di gruppo e la collaborazione sono elementi essenziali per questo e per tutti gli altri viaggi che propone Terre Polari, con l’obiettivo di essere non sono un viaggiatore, ma parte integrante dell’avventura polare. L’organizzazione è internazionale, pertanto potrebbero prendere parte al tour viaggiatori di altre nazionalità con cui condividere esperienze e momenti. Nel caso in cui non si raggiunga il numero minimo di partecipanti potrebbe essere necessario applicare un supplemento.

Età minima

L’età minima consigliata è di 8 anni compiuti (minimo 120 cm di altezza); i minori di 18 anni devono essere accompagnati dai genitori o da un tutore legale.

La guida

Le sono parte integrante dei gruppi che accompagnano durante tutta la durata del tour: guidano i trekking, i veicoli e le attività. Inoltre, coordinano tutte le attività comuni in cui viene richiesta la piena collaborazione da parte di tutti. Le guide sovraintendono sulla sicurezza del gruppo, i partecipanti devono seguire le indicazioni di comportamento da loro fornite per lo svolgimento dell’itinerario. In caso di pericolo e di condizioni meteo avverse hanno facoltà di modificare il programma se lo ritengono necessario. La guida di questo tour è di nazionalità spagnola che vive da molti anni nella regione dell’Ontario. Sarà il padrone di casa perfetto per questa avventura, conosce moltissimi segreti noti solo alla gente del posto e saprà mostrare un Canada che la maggior parte dei canadesi stessi non conosce.

Le attività comuni

Lo spirito d’avventura, di collaborazione, di complicità e solidarietà sono valori che rappresentano appieno la filosofia di questo viaggio assieme a buon umore e tolleranza verso i compagni di viaggio. Per attività come preparazione dei pasti, lavaggio dei piatti e carico/scarico bagagli è richiesta la piena collaborazione da parte di tutti, guida compresa.

I veicoli

Il mezzo a disposizione è un minivan da 8 posti ad uso esclusivo del gruppo, guidato dalla guida. I trasferimenti sono pensati per essere equilibrati ed intervallati da attività ed escursioni mentre le strade che si percorrono sono quasi tutte asfaltate.

Il bagaglio

A ogni viaggiatore è richiesto di avere con sé uno zainetto di 20/30 litri (da utilizzare durante le attività) e un bagaglio di circa 50/70 litri (per il materiale personale).

Clima e ore di luce

In questo periodo dell’anno la temperatura diurna in questa zona del Canada solitamente oscilla tra i -12° e i -5º C anche se in alcune occasioni potrebbe essere più bassa. A febbraio le ore di luce hanno una durata di circa 9 ore e mezza.

  ORE DI LUCE GIORNALIERE TEMPERATURE MEDIE (MIN/MAX)
Febbraio 8 / 10 -5°/-12°

Pernottamento

Una delle caratteristiche di questo tour è il pernottamento in camera doppia con servizi condivisi, in un lodge molto confortevole e totalmente equipaggiato. Si tratta di un’opera fantastica di architettura canadese, perfettamente integrata nell’ecosistema naturale, circondata da laghi, fiumi e canyon. La struttura prevede stanze doppie, cucina, spazi comuni e fornisce biancheria da letto. A Toronto si pernotta in un hotel*** in camere doppie con servizi privati. I partecipanti verranno suddivisi nelle stanze disponibili e l’abbinamento nelle camere sarà variabile e misto in base alla composizione del gruppo.

Alimentazione

Questo tour prevede tutte le colazioni e quasi tutti i pranzi e le cene incluse (come da programma di viaggio). Tutti i pasti vengono preparati dalla guida con la piena collaborazione di tutti i viaggiatori. Si prevede l’utilizzo di alcuni prodotti in scatola e la guida acquista generi alimentari freschi lungo il tragitto. Il pranzo è solitamente un pic-nic/pranzo al sacco, mentre la colazione e la cena vengono consumati presso gli alloggi dove si pernotta. Non è prevista la cassa comune. Alcune cene vengono lasciate libere per poter degustare l’offerta gastronomica del Paese. Qualora il viaggiatore abbia delle esigenze alimentari particolari, intolleranze, celiachia, o sia vegetariano, deve segnalarlo al momento della prenotazione compilando un apposito modulo affinché le guide possano essere informate con largo anticipo delle specificità di ognuno e venire incontro, nel limite del possibile, alle esigenze di tutti i viaggiatori.

Prenotazione e termini d'iscrizione

Prenotazione: Acconto del 40% del prezzo totale del tour + polizza medico/bagaglio/annullamento (obbligatoria) + spese gestione pratica al momento della prenotazione, saldo e tasse aeroportuali entro 45 giorni prima della partenza. Per prenotazioni in epoca successiva a tale termine il saldo dovrà essere versato al momento della prenotazione in un’unica soluzione.

Termine d’iscrizione: Raccomandiamo di realizzare l’iscrizione con un buon anticipo per poter trovare migliori tariffe e soluzioni di volo. L’iscrizione è comunque possibile in qualsiasi momento previo verifica della disponibilità di posti liberi nel tour e nei voli per il Canada.

VIAGGI AVVENTURA

Si tratta di una tipologia di viaggio che permette di vivere un’indimenticabile avventura in un clima famigliare e amichevole. Un tour attivo in gruppi di 9 viaggiatori accompagnati da una guida, alla portata di qualsiasi persona che ami stare a contatto con la natura. Questo tour combina trasferimenti in minivan e traghetto con trekking ed escursioni. Il prezzo include praticamente tutto, in modo tale che le spese in Canada siano minime.

IL VIAGGIO IN IMMAGINI

ESPLORA ALTRI VIAGGI
SPEDIZIONE
Febbraio e marzo

TRAVERSATA CON SCI DI FONDO IN LAPPONIA

Prezzo da: 2.795€
7 giorni. Livello Medio. Traversata con gli sci di fondo accompagnati da una guida in un gruppo internazionale di 12 viaggiatori nel cuore della Lapponia finlandese.
SPEDIZIONE
Da dicembre a marzo

DOG-SLEDDING NELLA LAPPONIA FINLANDESE: TRAVERSATA CON GLI HUSKY

Prezzo da: 3.450€
8 giorni. Livello Medio. Una vera traversata a bordo delle slitte trainate dai cani Husky nel cuore della Lapponia finlandese: momenti di relax in sauna e Aurore Boreali.

VIAGGIO AVVENTURA

8 giorni

Da

2.695€

Destinazione

Canada

Sconto 2% se hai già viaggiato con noi!

Esperienze e attività

Escursioni con le racchette da neve, le slitte trainate dai cani, i Quad ATV, pattinaggio e pesca sul lago congelato. Visita di Toronto, Ottawa, le Cascate del Niagara

LIVELLO SEMPLICE (+info)

Date

Partenze inverno 2025:

Febbraio
08/02/2025 > 15/02/2025

Quota individuale

Da 2.695 €

  • Volo di linea Milano o Roma/Toronto A/R, classe turistica (incluso 1 bagaglio da stiva e 1 bagaglio a mano a persona)
  • Trasferimenti da/per l’aeroporto e come da programma
  • 5 pernottamenti in lodge in camere doppie con servizi comuni, 2 pernottamenti in Hotel*** in camera doppia con servizi privati
  • Pasti: 7 colazioni, 4 pranzi e 3 cene come da programma
  • Tutte le escursioni e attività in programma (tranne quelle opzionali: dog-sledding, visita alle cascate del Niagara)
  • Noleggio materiale per le attività e le escursioni in programma (racchette da neve/ciaspole, Quad ATV, pesca, pattinaggio su ghiaccio, dog-sledding safari, etc.
  • Biglietto d’ingresso al Royal Ontario Museum e alla Canadian National Tower
  • Guida di lingua spagnolo/inglese
  • Spese di gestione pratica
  • Tasse aeroportuali da confermare all’emissione del volo
  • Pasti nei giorni dei voli e quelli indicati come liberi
  • Escursione opzionale con la slitta trainata dai cani (prezzo per persona)
  • Trasferimento e visita alle cascate del Niagara (escursione opzionale)
  • Mance, bibite e spese personali
  • Autorizzazione al viaggio – ETA – obbligatoria (7 $ – circa 5 €)
  • Polizza medico/bagaglio/annullamento con copertura spese mediche fino a Euro 1.000.000 (obbligatoria)
  • Tutto quanto non specificato come “incluso”
  • Pernottamenti, pasti extra, cancellazione dei voli, emissione nuovi voli dovuti a ritardi, cattive condizioni meteorologiche, scioperi aeroportuali, o qualsiasi altra causa che non dipenda dall’agenzia
Comprende
  • Volo di linea Milano o Roma/Toronto A/R, classe turistica (incluso 1 bagaglio da stiva e 1 bagaglio a mano a persona)
  • Trasferimenti da/per l’aeroporto e come da programma
  • 5 pernottamenti in lodge in camere doppie con servizi comuni, 2 pernottamenti in Hotel*** in camera doppia con servizi privati
  • Pasti: 7 colazioni, 4 pranzi e 3 cene come da programma
  • Tutte le escursioni e attività in programma (tranne quelle opzionali: dog-sledding, visita alle cascate del Niagara)
  • Noleggio materiale per le attività e le escursioni in programma (racchette da neve/ciaspole, Quad ATV, pesca, pattinaggio su ghiaccio, dog-sledding safari, etc.
  • Biglietto d’ingresso al Royal Ontario Museum e alla Canadian National Tower
  • Guida di lingua spagnolo/inglese
Non comprende
  • Spese di gestione pratica
  • Tasse aeroportuali da confermare all’emissione del volo
  • Pasti nei giorni dei voli e quelli indicati come liberi
  • Escursione opzionale con la slitta trainata dai cani (prezzo per persona)
  • Trasferimento e visita alle cascate del Niagara (escursione opzionale)
  • Mance, bibite e spese personali
  • Autorizzazione al viaggio – ETA – obbligatoria (7 $ – circa 5 €)
  • Polizza medico/bagaglio/annullamento con copertura spese mediche fino a Euro 1.000.000 (obbligatoria)
  • Tutto quanto non specificato come “incluso”
  • Pernottamenti, pasti extra, cancellazione dei voli, emissione nuovi voli dovuti a ritardi, cattive condizioni meteorologiche, scioperi aeroportuali, o qualsiasi altra causa che non dipenda dall’agenzia

SIETE IN TANTI?

Questo viaggio può anche essere organizzato in esclusiva per il tuo gruppo di amici, famigliari, un’associazione o simili. Se sei interessato a questa opzione contattaci per avere maggiori informazioni.

CONDIVIDI QUEST’AVVENTURA

VIAGGI AVVENTURA

Si tratta di una tipologia di viaggio che permette di vivere un’indimenticabile avventura in un clima famigliare e amichevole. Un tour attivo in gruppi di 9 viaggiatori accompagnati da una guida, alla portata di qualsiasi persona che ami stare a contatto con la natura. Questo tour combina trasferimenti in minivan e traghetto con trekking ed escursioni. Il prezzo include praticamente tutto, in modo tale che le spese in Canada siano minime.

IL VIAGGIO IN IMMAGINI

ESPLORA ALTRI VIAGGI
AVVENTURA
Agosto

ALASKA CANOA E TREKKING VERSO LA NATURA INFINITA

Prezzo da: 4.795€
16 giorni. Livello Medio. Uno dei tour più completi alla scoperta dell'Alaska. Le migliori escursioni nei Parchi di Denali, Sant'Elias e i fiordi del Kenai.

SIETE IN TANTI?

Questo viaggio può anche essere organizzato in esclusiva per il tuo gruppo di amici, famigliari, un’associazione o simili. Se sei interessato a questa opzione contattaci per avere maggiori informazioni.

CONDIVI QUEST’AVVENTURA

Richiesta informazioni e scheda tecnica

    Richiesta informazioni e scheda tecnica...

    Richiesta informazioni e scheda tecnica

      Richiesta informazioni e scheda tecnica...