Seleziona una pagina

MULTIAVVENTURA INVERNALE A ROVANIEMI SOTTO LE AURORE BOREALI

 

Un tour multi-avventura a Rovaniemi, la Perla del Circolo Polare Artico! Un viaggio indimenticabile attraverso le infinite foreste della Lapponia Finlandese: attività varie alla portata di tutti, safari con le slitte trainate da renne e dai cani, motoslitta, pesca nel ghiaccio, escursione in fat-bike ecc. Pernottamento in tipici cottage con tetto panoramico da cui ammirare la magica danza dell’Aurora Boreale. Naturalmente, non possono mancare momenti di relax nella tipica sauna nordica e una visita al villaggio di Babbo Natale!

Un tour multi-avventura a Rovaniemi, la Perla del Circolo Polare Artico! Un viaggio indimenticabile attraverso le infinite foreste della Lapponia Finlandese: attività varie alla portata di tutti, safari con le slitte trainate da renne e dai cani, motoslitta, pesca nel ghiaccio, escursione in fat-bike ecc. Pernottamento in tipici cottage con tetto panoramico da cui ammirare la magica danza dell’Aurora Boreale. Naturalmente, non possono mancare momenti di relax nella tipica sauna nordica e una visita al villaggio di Babbo Natale!

Scopri di più+

Rovaniemi, nella Lapponia finlandese, è la terra di Babbo Natale e anche uno dei luoghi con i paesaggi invernali più selvaggi d’Europa nell’emisfero settentrionale.In questo incredibile tour, si attraverserà “Napapijri” il Circolo Polare Artico e, con base in un scenografico Resort vicino a Rovaniemi, si realizzeranno varie attività invernali attraverso la natura selvaggia della Lapponia finlandese: fat-bike nella foresta boreale, escursione in motoslitta, safari su una slitta trainata da renne e da cani e pesca sul ghiaccio in un lago completamente ghiacciato.

Pernottamento in cottage panoramici caldi e accoglienti, situati un una zona isolata dove poter osservare il magico fenomeno dell’Aurora Boreale.

IN EVIDENZA

  • Realizzare un’indimenticabile safari a bordo delle con le slitte trainate dalle renne e dai cani.
  • Partecipare ad un’indimenticabile avventura in motoslitta fino al Villaggio di Babbo Natale.
  • Ammirare nelle notti più limpide, la magica danza dell’Aurora Boreale.
  • Possibilità di imparare le tecniche per pescare in un lago ghiacciato.
  • Possibilità di conoscere 50 specie di animali artici che vivono nelle foreste: la lince, la volpe artica, il lupo grigio, il ghiottone, l’orso polare
  • Concedersi dei momenti di relax nelle tipiche saune finlandesi.

Tour di 5 giorni/4 notti

Giorno 1. Volo Milano o Roma/Rovaniemi

Volo da Milano o Roma, arrivo all’aeroporto di Rovaniemi. Arrivo a Rovaniemi e trasferimento all’”Apukka Resort – Aurora Centre”, nella selvaggia natura lappone, situato a circa 16 km da Rovaniemi e a soli 8 km dal Villaggio di Babbo Natale. Pernottamento in cottage immersi nella foresta e circondati da due laghi ghiacciati: il tetto è in vetro per permettere di avere una vista panoramica a 360° oltre alla possibilità di ammirare le Aurore Boreali. I cottage sono confortevoli e dispongono di bagno privato con doccia. È presente una zona soggiorno-pranzo. Sono inoltre dotati di un piccolo angolo cottura. Colazione, pranzo e cena vengono serviti nel ristorante situato nelle vicinanze.
Cena libera. Pernottamento in cottage.

Giorno 2. Safari con la slitta trainata dalle renne ed escursione con le biciclette elettriche Fat E-bike 

In mattinata visita ad un tipico allevamento di renne per conoscere da vicino la vita dei pastori di queste affascinanti terre remote.  Escursione con le slitte trinate da renne per un breve tratto di circa 2 o 3 km.
In seguito, dopo una merenda con bibite calde e biscotti, pesca tra i ghiacci proprio come vuole la tradizione lappone: con un po’ di pazienza e attenzione non mancherà l’occasione di pescare i pesci che popolano queste gelide acque.
Rientro al Resort per iniziare la seconda attività del giorno che permetterà di combinare ciclismo e neve. Con le “FAT e-bike”, si percorrerà senza troppa fatica le strade innevate e le lievi pendenze: si tratta del modo migliore per vivere a pieno la natura artica nel completo silenzio. Verrà fornito l’equipaggiamento necessario per l’attività: tuta termica, scarponi da neve e guanti di lana. A metà percorso pausa accompagnata da bevande calde. La durata complessiva dell’attività sarà di circa 2.30 h.
Rientro al Resort per il pranzo. Pomeriggio libero, cena e pernottamento.

Giorno 3. Safari con la slitta trainata dai cani: uscita diurna e notturna alla ricerca dell’Aurora Boreale

Inizia l’avventura di oggi a bordo di uno dei tipici mezzi di trasporto delle regioni polari: una spettacolare escursione con le slitte trainate dai cani attraverso un percorso variopinto, tra boschi secolari, taiga, paludi e laghi ghiacciati dove si avrà la possibilità di provare l’ebrezza di sfrecciare in tutta sicurezza sulla neve in un percorso lungo dai 7 ai 10 km. L’escursione avrà una durata totale di circa 2 ore, compresi i trasferimenti e un breve briefing in cui verranno date tutte le istruzioni e verrà fornito l’equipaggiamento necessario per l’attività: tuta termica, stivali da neve e guanti di lana.
Rientro al Resort per il pranzo.
Dopo cena, safari notturno a bordo delle slitte trainate dai cani per ammirare la magica danza dell’Aurora Boreale. Percorso di 6-8 km, l’escursione durerà circa 3 ore.
Alla fine del tour, sosta in una tipica capanna finlandese chiamata “kota” per riposare davanti al fuoco, cucinare le salsicce e riscaldarsi con un succo caldo. In base alle condizioni meteorologiche e della logistica, questo rifugio potrebbe essere sostituito da un altro tipo di capanna o tenda tipica lappone.
Ritorno al Resort e pernottamento.

Giorno 4. Safari in motoslitta e visita al Villaggio di Babbo Natale

Giornata dedicata alla visita del Villaggio di Babbo Natale: partenza dal Resort a bordo delle motoslitte. Lungo il percorso, diverse soste per ammirare il paesaggio e scattare foto. L’escursione ha una durata di circa 6 ore tra andata e ritorno per un totale di 18 km.
La motoslitta viene condivisa da due persone adulte. È possibile guidare la motoslitta anche singolarmente, in questo caso è previsto il pagamento di un supplemento. Verrà fornito l’equipaggiamento necessario per l’attività: tuta termica, scarponi da neve, guanti di lana, passamontagna e casco. I bambini tra i 4 e i 14 anni dovranno essere accompagnati da un genitore, in una motoslitta condotta dalla guida.
Al Villaggio di Babbo Natale tempo libero per visitare il suo ‘ufficio e per incontrare Babbo Natale in persona! Pranzo all’interno del Villaggio o nei suoi dintorni.
Ritorno al Resort con le motoslitte. Cena e pernottamento.

Giorno 5. Volo Rovaniemi/Milano o Roma

Colazione e trasferimento all’aeroporto per il volo di rientro in Italia.

 

 

Tour di 6 giorni/5 notti

Giorno 1. Volo Milano o Roma/Rovaniemi

Volo da Milano o Roma, arrivo all’aeroporto di Rovaniemi. Arrivo a Rovaniemi e trasferimento all’”Apukka Resort – Aurora Centre”, nella selvaggia natura lappone, situato a circa 16 km da Rovaniemi e a soli 8 km dal Villaggio di Babbo Natale. Pernottamento in cottage immersi nella foresta e circondati da due laghi ghiacciati: il tetto è in vetro per permettere di avere una vista panoramica a 360° oltre alla possibilità di ammirare le Aurore Boreali. I cottage sono confortevoli e dispongono di bagno privato con doccia. È presente una zona soggiorno-pranzo. Sono inoltre dotati di un piccolo angolo cottura. Colazione, pranzo e cena vengono serviti nel ristorante situato nelle vicinanze.
Cena libera. Pernottamento in cottage.

Giorno 2. Safari con la slitta trainata dalle renne ed escursione con le biciclette elettriche Fat E-bike 

In mattinata visita ad un tipico allevamento di renne per conoscere da vicino la vita dei pastori di queste affascinanti terre remote.  Escursione con le slitte trinate da renne per un breve tratto di circa 2 o 3 km.
In seguito, dopo una merenda con bibite calde e biscotti, pesca tra i ghiacci proprio come vuole la tradizione lappone: con un po’ di pazienza e attenzione non mancherà l’occasione di pescare i pesci che popolano queste gelide acque.
Rientro al Resort per iniziare la seconda attività del giorno che permetterà di combinare ciclismo e neve. Con le “FAT e-bike”, si percorrerà senza troppa fatica le strade innevate e le lievi pendenze: si tratta del modo migliore per vivere a pieno la natura artica nel completo silenzio. Verrà fornito l’equipaggiamento necessario per l’attività: tuta termica, scarponi da neve e guanti di lana. A metà percorso pausa accompagnata da bevande calde. La durata complessiva dell’attività sarà di circa 2.30 h.
Rientro al Resort per il pranzo. Pomeriggio libero, cena e pernottamento.

Giorno 3. Safari con la slitta trainata dai cani: uscita diurna e notturna alla ricerca dell’Aurora Boreale

Inizia l’avventura di oggi a bordo di uno dei tipici mezzi di trasporto delle regioni polari: una spettacolare escursione con le slitte trainate dai cani attraverso un percorso variopinto, tra boschi secolari, taiga, paludi e laghi ghiacciati dove si avrà la possibilità di provare l’ebrezza di sfrecciare in tutta sicurezza sulla neve in un percorso lungo dai 7 ai 10 km. L’escursione avrà una durata totale di circa 2 ore, compresi i trasferimenti e un breve briefing in cui verranno date tutte le istruzioni e verrà fornito l’equipaggiamento necessario per l’attività: tuta termica, stivali da neve e guanti di lana.
Rientro al Resort per il pranzo.
Dopo cena, safari notturno a bordo delle slitte trainate dai cani per ammirare la magica danza dell’Aurora Boreale. Percorso di 6-8 km, l’escursione durerà circa 3 ore.
Alla fine del tour, sosta in una tipica capanna finlandese chiamata “kota” per riposare davanti al fuoco, cucinare le salsicce e riscaldarsi con un succo caldo. In base alle condizioni meteorologiche e della logistica, questo rifugio potrebbe essere sostituito da un altro tipo di capanna o tenda tipica lappone.
Ritorno al Resort e pernottamento.

Giorno 4. Safari in motoslitta e visita al Villaggio di Babbo Natale

Giornata dedicata alla visita del Villaggio di Babbo Natale: partenza dal Resort a bordo delle motoslitte. Lungo il percorso, diverse soste per ammirare il paesaggio e scattare foto. L’escursione ha una durata di circa 6 ore tra andata e ritorno per un totale di 18 km.
La motoslitta viene condivisa da due persone adulte. È possibile guidare la motoslitta anche singolarmente, in questo caso è previsto il pagamento di un supplemento. Verrà fornito l’equipaggiamento necessario per l’attività: tuta termica, scarponi da neve, guanti di lana, passamontagna e casco. I bambini tra i 4 e i 14 anni dovranno essere accompagnati da un genitore, in una motoslitta condotta dalla guida.
Al Villaggio di Babbo Natale tempo libero per visitare il suo ‘ufficio e per incontrare Babbo Natale in persona! Pranzo all’interno del Villaggio o nei suoi dintorni.
Ritorno al Resort con le motoslitte. Cena e pernottamento.

Giorno 5. Escursione al “Ranua Wildlife Park”

Dopo colazione, trasferimento a Rovaniemi e arrivo al “Ranua Wildlife Park”, il parco zoologico di animali selvaggi più settentrionale della Finlandia: il parco si trova all’interno di una magica foresta finlandese e ospita circa 50 specie e 200 animali diversi tra cui la lince, la volpe artica, il lupo grigio, il ghiottone ecc. Non può di certo mancare l’orso polare, il re incontrastato dell’Artico. Si percorreranno all’interno del parco circa 2,5km a piedi.
Pranzo in zona e tempo a disposizione per visitare negozi di souvenir, un negozio di cioccolato oppure comprare un vino locale di frutti di bosco.
Cena e pernottamento al Resort.

Giorno 6. Volo Rovaniemi/Milano o Roma

Colazione e trasferimento all’aeroporto per il volo di rientro in Italia.

 

NOTA BENE: il programma è a titolo orientativo e può essere soggetto a variazioni a causa di circostanze imprevedibili come maltempo, cattive condizioni del terreno, del ghiaccio, problemi logistici o tecnici e/o altro che possono costringere l’organizzazione e la guida a variare il programma stabilito all’origine, per questo viene richiesta molta flessibilità, spirito di gruppo e collaborazione da parte del viaggiatore. Il percorso del tour può essere realizzato nel senso descritto o nel senso inverso, ma il programma di viaggio e le attività previste rimangono comunque le stesse.

 

Tipologia di tour

Si tratta di un viaggio multi-avventura, livello semplice.

È un viaggio attivo, ma accessibile a tutti coloro che vogliono conoscere queste destinazioni grazie ad escursioni e attività a contatto con la natura incontaminata di questi luoghi, senza rinunciare al comfort di una camera doppia e servizi privati.

Condizione fisica

Questo è un viaggio attivo, ma accessibile a tutti. Per partecipare a questo tour non sono richieste condizioni fisiche particolari, basta contare su una forma fisica normale e il desiderio di realizzare un’esperienza a stretto contatto con la natura in un ambiente invernale.

Le attività

Tutte le attività proposte sono di livello semplice, non è necessaria esperienza per potervi partecipare e sono tutte opzionali. Le attività durano in media dalle 3 alle 6 ore, sfruttando al massimo le ore di luce presenti in questo periodo dell’anno. Le guide, inoltre, cercheranno di coordinare il ritmo delle attività in base al gruppo e alle condizioni climatiche giornaliere, comunque è importante ricordare che il livello delle escursioni rimane un fattore completamente soggettivo e che dipende da molte variabili come la condizione fisica, le condizioni metereologiche, lo stato del terreno, ecc. Sono inoltre adatte anche a famiglie con bambini/ragazzi (vedi “Età minima”).

Motoslitta: per guidare una motoslitta (2 per ciascuna motoslitta) bisogna avere compiuto i 18 anni ed essere in possesso di una patente di guida di cat. A1, T, A o B (deve essere presentata alle guide prima di salire sulla motoslitta, assieme alla carta di credito a garanzia). Quest’attività non presenta alcuna difficoltà tecnica e la guida fornirà tutte le informazioni utili alla conduzione. I bambini da 4 a 14 anni dovranno rimanere in una slitta condotta dalla guida.

Dog-sledding: l’escursione in slitta trainata da cani è adatta a tutti e si realizza con una guida esperta che darà tutte le istruzioni necessarie, i cani sono docili e molto affettuosi. Ogni viaggiatore è responsabile della conduzione della propria slitta che prevede la presenza di 4/6 cani ogni due persone, un conduttore e un passeggero, che si alterneranno alla conduzione.

Fat E-bike: l’escursione a bordo delle biciclette elettriche FAT e-Bike si sviluppa su strade innevate e lievi pendenze: verrà fornito l’equipaggiamento necessario per l’attività: tuta termica, scarponi da neve e guanti di lana. Questo tour può essere impegnativo, soprattutto se la neve è abbondante e il freddo estremo. È richiesta un’età minima di 12 anni.

Tutte le attività programmate sono di livello semplice, non è necessaria esperienza per potervi partecipare e sono tutte facoltative. Tutte le attività sono subordinate alle condizioni meteorologiche e possono essere cancellate in caso di condizioni avverse. L’organizzazione per alcune attività si affida a operatori locali in lingua inglese esperti conoscitori delle attività proposte.

Gruppo

Minimo 2 – massimo 8 persone

Al tour partecipa un gruppo piccolo di persone, in qualche modo un gruppo di amici: il numero ridotto di persone rende il clima del viaggio più familiare e rende la convivenza dei membri del gruppo più semplice. Lo spirito di gruppo e la collaborazione sono elementi essenziali per questo e per tutti gli altri viaggi che propone Terre Polari, con l’obiettivo di essere non solo un viaggiatore, ma parte integrante dell’avventura polare. Poiché l’organizzazione del viaggio è finlandese, è prevista la partecipazione di gruppi misti in cui sarà possibile conoscere persone di nazionalità diverse dalla propria con cui condividere l’avventura e instaurare rapporti di amicizia basati sulla reciproca comprensione. A questo tour spesso partecipano piccoli gruppi di amici o famiglie i cui figli sono appassionati di avventura e vogliono vivere un’esperienza a contatto con la natura selvaggia. Il nostro staff è in grado di consigliarvi e darvi ulteriori dettagli in merito per garantire la migliore preparazione del vostro soggiorno nella terra lappone.

Età minima

L’età minima consigliata è di 4 anni compiuti; i minori di 18 anni devono essere accompagnati dai genitori o da un tutore legale. Potrebbe essere necessaria l’autorizzazione da parte di un genitore o di chi ne fa le veci, per la partecipazione di alcune attività da parte di un minore (es. motoslitta, dog-sledding ecc.).

La guida

Le guide di quest’avventura (di lingua inglese) accompagnano il gruppo durante le attività e le escursioni attraverso le bellezze naturali della Finlandia e conoscono bene gli itinerari previsti. Le guide sovraintendono sulla sicurezza del gruppo, i partecipanti devono seguire le indicazioni di comportamento da loro fornite per lo svolgimento dell’itinerario. In caso di pericolo e di condizioni meteo avverse hanno facoltà di modificare il programma se lo ritengono necessario. Questo tour prevede partenze “internazionali”, le guide di queste avventure sono abituate ad avere persone di diverse nazionalità all’interno del gruppo che guidano e, dato anche il limitato numero di viaggiatori generalmente la comunicazione in lingua inglese risulta semplice ed intuitiva. Durante la permanenza e l’avventura nella terra lappone, diverse guide si alternano e si incaricano della buona riuscita del programma descritto.

Le attività comuni

Lo spirito d’avventura, di collaborazione, di complicità e solidarietà sono valori che rappresentano appieno la filosofia di questo viaggio assieme a buon umore, un clima amichevole e tolleranza verso i compagni di viaggio.

Clima e ore di luce

A queste latitudini, tra i mesi di novembre e febbraio, si verifica il fenomeno della notte polare (kaamos in finlandese). La luce del sole, infatti, illumina questo territorio solamente per alcune ore al giorno. Questa luce tenue si caratterizza per le sue tonalità azzurre che rendono il paesaggio finlandese invernale ancora più suggestivo. Il giorno più corto dell’anno è il 21 dicembre con circa 5 ore e mezzo di luce, mentre a partire da questa data esse aumentano gradualmente durante i mesi successivi. In questa zona della Finlandia generalmente le temperature medie oscillano tra -5° C e -30° C, si tratta comunque di un freddo molto secco per cui, ben equipaggiati, si può tranquillamente partecipare ad ogni escursione.

Aurore Boreali

Nei mesi da novembre ad aprile è possibile ammirare le Aurore Boreali, dipendendo dalle condizioni climatiche e atmosferiche.  Si tratta di un fenomeno completamente naturale, che non si può in alcun caso controllare o garantire, ma vi sono degli accorgimenti che possono aumentare la possibilità di avvistamento di questa “danza celeste”. Innanzitutto è importante ricordare che questa destinazione è una delle migliori per scrutarla: la Finlandia settentrionale, infatti, è una delle regioni che si trova perfettamente posizionata all’interno di quella che è considerata l’area di avvistamento delle Aurore Boreali. Inoltre, i viaggi che proponiamo, si sviluppano a stretto contatto con la natura e gli alloggi previsti per il pernottamento si trovano spesso in luoghi non contaminati dalla luce artificiale dei villaggi o delle città. Pertanto è importante ricordare che ogni luogo e ogni momento sono perfetti per scrutare questo magico fenomeno, a volte è sufficiente anche solo aprire la finestra e sporgersi con il naso all’insù.

Pernottamento

Una delle caratteristiche di questo tour è il pernottamento in cottage panoramici in camere doppie con servizi privati, situati in un’area boschiva. L’”Apukka Resort – Aurora Centre” si trova a circa 16 km dalla cittadina di Rovaniemi, in una zona isolata, circondata da laghi ghiacciati e boschi di conifere innevate. Ogni cottage dispone di un bagno con doccia, del riscaldamento elettrico e soprattutto di un tetto in vetro. Dal loro interno nelle serate limpide è possibile ammirare il magico fenomeno delle Aurore Boreali. Vengono fornite la biancheria da letto e da bagno. Alcune delle cabine più grandi dispongono di una zona soggiorno e pranzo e di un angolo cottura. Il panorama è spettacolare, sia dall’interno della cabina che nelle sue vicinanze. La struttura dispone di una struttura principale dove si trova la reception, il ristorante e la sala da pranzo dove vengono serviti i pasti. Il Resort vanta anche diverse saune, tra cui una sauna ghiacciata, una sauna a igloo e saune mobili.

Alimentazione

Questo tour prevede la formula di pensione completa (bevande escluse) con tutte le colazioni, pranzi e cene incluse (esclusi i giorni dei voli come da programma di viaggio). Alcuni pranzi sono di tipo pic-nic mentre le colazioni e le cene vengono serviti presso il ristorante situato all’interno del Resort dove si pernotta. Qualora il viaggiatore abbia delle esigenze alimentari particolari, intolleranze, celiachia, o sia vegetariano, deve segnalarlo al momento della prenotazione compilando un apposito modulo affinché l’organizzazione possa essere informata con largo anticipo circa le specificità di ognuno e venire incontro, nel limite del possibile, alle esigenze di tutti i viaggiatori.

Prenotazione e termini d'iscrizione

Prenotazione: la prenotazione si conferma con il versamento di un acconto del 40% della quota base + polizza medico/bagaglio/annullamento + spese di gestione pratica ed eventuali extra. Saldo e tasse aeroportuali andranno versati entro 45 giorni prima della partenza. Per prenotazioni in epoca successiva a tale termine il saldo dovrà essere versato al momento della prenotazione in un’unica soluzione.

Termine d’iscrizione: Raccomandiamo di realizzare l’iscrizione con un buon anticipo per poter trovare migliori tariffe di volo. L’iscrizione è comunque possibile in qualsiasi momento previa verifica della disponibilità di posti liberi nel tour e nei voli per la Finlandia.

Resumen

Scopri di più+

Rovaniemi, nella Lapponia finlandese, è la terra di Babbo Natale e anche uno dei luoghi con i paesaggi invernali più selvaggi d’Europa nell’emisfero settentrionale.In questo incredibile tour, si attraverserà “Napapijri” il Circolo Polare Artico e, con base in un scenografico Resort vicino a Rovaniemi, si realizzeranno varie attività invernali attraverso la natura selvaggia della Lapponia finlandese: fat-bike nella foresta boreale, escursione in motoslitta, safari su una slitta trainata da renne e da cani e pesca sul ghiaccio in un lago completamente ghiacciato.

Pernottamento in cottage panoramici caldi e accoglienti, situati un una zona isolata dove poter osservare il magico fenomeno dell’Aurora Boreale.

IN EVIDENZA

  • Realizzare un’indimenticabile safari a bordo delle con le slitte trainate dalle renne e dai cani.
  • Partecipare ad un’indimenticabile avventura in motoslitta fino al Villaggio di Babbo Natale.
  • Ammirare nelle notti più limpide, la magica danza dell’Aurora Boreale.
  • Possibilità di imparare le tecniche per pescare in un lago ghiacciato.
  • Possibilità di conoscere 50 specie di animali artici che vivono nelle foreste: la lince, la volpe artica, il lupo grigio, il ghiottone, l’orso polare
  • Concedersi dei momenti di relax nelle tipiche saune finlandesi.
Plan de viaje

Tour di 5 giorni/4 notti

Giorno 1. Volo Milano o Roma/Rovaniemi

Volo da Milano o Roma, arrivo all’aeroporto di Rovaniemi. Arrivo a Rovaniemi e trasferimento all’”Apukka Resort – Aurora Centre”, nella selvaggia natura lappone, situato a circa 16 km da Rovaniemi e a soli 8 km dal Villaggio di Babbo Natale. Pernottamento in cottage immersi nella foresta e circondati da due laghi ghiacciati: il tetto è in vetro per permettere di avere una vista panoramica a 360° oltre alla possibilità di ammirare le Aurore Boreali. I cottage sono confortevoli e dispongono di bagno privato con doccia. È presente una zona soggiorno-pranzo. Sono inoltre dotati di un piccolo angolo cottura. Colazione, pranzo e cena vengono serviti nel ristorante situato nelle vicinanze.
Cena libera. Pernottamento in cottage.

Giorno 2. Safari con la slitta trainata dalle renne ed escursione con le biciclette elettriche Fat E-bike 

In mattinata visita ad un tipico allevamento di renne per conoscere da vicino la vita dei pastori di queste affascinanti terre remote.  Escursione con le slitte trinate da renne per un breve tratto di circa 2 o 3 km.
In seguito, dopo una merenda con bibite calde e biscotti, pesca tra i ghiacci proprio come vuole la tradizione lappone: con un po’ di pazienza e attenzione non mancherà l’occasione di pescare i pesci che popolano queste gelide acque.
Rientro al Resort per iniziare la seconda attività del giorno che permetterà di combinare ciclismo e neve. Con le “FAT e-bike”, si percorrerà senza troppa fatica le strade innevate e le lievi pendenze: si tratta del modo migliore per vivere a pieno la natura artica nel completo silenzio. Verrà fornito l’equipaggiamento necessario per l’attività: tuta termica, scarponi da neve e guanti di lana. A metà percorso pausa accompagnata da bevande calde. La durata complessiva dell’attività sarà di circa 2.30 h.
Rientro al Resort per il pranzo. Pomeriggio libero, cena e pernottamento.

Giorno 3. Safari con la slitta trainata dai cani: uscita diurna e notturna alla ricerca dell’Aurora Boreale

Inizia l’avventura di oggi a bordo di uno dei tipici mezzi di trasporto delle regioni polari: una spettacolare escursione con le slitte trainate dai cani attraverso un percorso variopinto, tra boschi secolari, taiga, paludi e laghi ghiacciati dove si avrà la possibilità di provare l’ebrezza di sfrecciare in tutta sicurezza sulla neve in un percorso lungo dai 7 ai 10 km. L’escursione avrà una durata totale di circa 2 ore, compresi i trasferimenti e un breve briefing in cui verranno date tutte le istruzioni e verrà fornito l’equipaggiamento necessario per l’attività: tuta termica, stivali da neve e guanti di lana.
Rientro al Resort per il pranzo.
Dopo cena, safari notturno a bordo delle slitte trainate dai cani per ammirare la magica danza dell’Aurora Boreale. Percorso di 6-8 km, l’escursione durerà circa 3 ore.
Alla fine del tour, sosta in una tipica capanna finlandese chiamata “kota” per riposare davanti al fuoco, cucinare le salsicce e riscaldarsi con un succo caldo. In base alle condizioni meteorologiche e della logistica, questo rifugio potrebbe essere sostituito da un altro tipo di capanna o tenda tipica lappone.
Ritorno al Resort e pernottamento.

Giorno 4. Safari in motoslitta e visita al Villaggio di Babbo Natale

Giornata dedicata alla visita del Villaggio di Babbo Natale: partenza dal Resort a bordo delle motoslitte. Lungo il percorso, diverse soste per ammirare il paesaggio e scattare foto. L’escursione ha una durata di circa 6 ore tra andata e ritorno per un totale di 18 km.
La motoslitta viene condivisa da due persone adulte. È possibile guidare la motoslitta anche singolarmente, in questo caso è previsto il pagamento di un supplemento. Verrà fornito l’equipaggiamento necessario per l’attività: tuta termica, scarponi da neve, guanti di lana, passamontagna e casco. I bambini tra i 4 e i 14 anni dovranno essere accompagnati da un genitore, in una motoslitta condotta dalla guida.
Al Villaggio di Babbo Natale tempo libero per visitare il suo ‘ufficio e per incontrare Babbo Natale in persona! Pranzo all’interno del Villaggio o nei suoi dintorni.
Ritorno al Resort con le motoslitte. Cena e pernottamento.

Giorno 5. Volo Rovaniemi/Milano o Roma

Colazione e trasferimento all’aeroporto per il volo di rientro in Italia.

 

 

Tour di 6 giorni/5 notti

Giorno 1. Volo Milano o Roma/Rovaniemi

Volo da Milano o Roma, arrivo all’aeroporto di Rovaniemi. Arrivo a Rovaniemi e trasferimento all’”Apukka Resort – Aurora Centre”, nella selvaggia natura lappone, situato a circa 16 km da Rovaniemi e a soli 8 km dal Villaggio di Babbo Natale. Pernottamento in cottage immersi nella foresta e circondati da due laghi ghiacciati: il tetto è in vetro per permettere di avere una vista panoramica a 360° oltre alla possibilità di ammirare le Aurore Boreali. I cottage sono confortevoli e dispongono di bagno privato con doccia. È presente una zona soggiorno-pranzo. Sono inoltre dotati di un piccolo angolo cottura. Colazione, pranzo e cena vengono serviti nel ristorante situato nelle vicinanze.
Cena libera. Pernottamento in cottage.

Giorno 2. Safari con la slitta trainata dalle renne ed escursione con le biciclette elettriche Fat E-bike 

In mattinata visita ad un tipico allevamento di renne per conoscere da vicino la vita dei pastori di queste affascinanti terre remote.  Escursione con le slitte trinate da renne per un breve tratto di circa 2 o 3 km.
In seguito, dopo una merenda con bibite calde e biscotti, pesca tra i ghiacci proprio come vuole la tradizione lappone: con un po’ di pazienza e attenzione non mancherà l’occasione di pescare i pesci che popolano queste gelide acque.
Rientro al Resort per iniziare la seconda attività del giorno che permetterà di combinare ciclismo e neve. Con le “FAT e-bike”, si percorrerà senza troppa fatica le strade innevate e le lievi pendenze: si tratta del modo migliore per vivere a pieno la natura artica nel completo silenzio. Verrà fornito l’equipaggiamento necessario per l’attività: tuta termica, scarponi da neve e guanti di lana. A metà percorso pausa accompagnata da bevande calde. La durata complessiva dell’attività sarà di circa 2.30 h.
Rientro al Resort per il pranzo. Pomeriggio libero, cena e pernottamento.

Giorno 3. Safari con la slitta trainata dai cani: uscita diurna e notturna alla ricerca dell’Aurora Boreale

Inizia l’avventura di oggi a bordo di uno dei tipici mezzi di trasporto delle regioni polari: una spettacolare escursione con le slitte trainate dai cani attraverso un percorso variopinto, tra boschi secolari, taiga, paludi e laghi ghiacciati dove si avrà la possibilità di provare l’ebrezza di sfrecciare in tutta sicurezza sulla neve in un percorso lungo dai 7 ai 10 km. L’escursione avrà una durata totale di circa 2 ore, compresi i trasferimenti e un breve briefing in cui verranno date tutte le istruzioni e verrà fornito l’equipaggiamento necessario per l’attività: tuta termica, stivali da neve e guanti di lana.
Rientro al Resort per il pranzo.
Dopo cena, safari notturno a bordo delle slitte trainate dai cani per ammirare la magica danza dell’Aurora Boreale. Percorso di 6-8 km, l’escursione durerà circa 3 ore.
Alla fine del tour, sosta in una tipica capanna finlandese chiamata “kota” per riposare davanti al fuoco, cucinare le salsicce e riscaldarsi con un succo caldo. In base alle condizioni meteorologiche e della logistica, questo rifugio potrebbe essere sostituito da un altro tipo di capanna o tenda tipica lappone.
Ritorno al Resort e pernottamento.

Giorno 4. Safari in motoslitta e visita al Villaggio di Babbo Natale

Giornata dedicata alla visita del Villaggio di Babbo Natale: partenza dal Resort a bordo delle motoslitte. Lungo il percorso, diverse soste per ammirare il paesaggio e scattare foto. L’escursione ha una durata di circa 6 ore tra andata e ritorno per un totale di 18 km.
La motoslitta viene condivisa da due persone adulte. È possibile guidare la motoslitta anche singolarmente, in questo caso è previsto il pagamento di un supplemento. Verrà fornito l’equipaggiamento necessario per l’attività: tuta termica, scarponi da neve, guanti di lana, passamontagna e casco. I bambini tra i 4 e i 14 anni dovranno essere accompagnati da un genitore, in una motoslitta condotta dalla guida.
Al Villaggio di Babbo Natale tempo libero per visitare il suo ‘ufficio e per incontrare Babbo Natale in persona! Pranzo all’interno del Villaggio o nei suoi dintorni.
Ritorno al Resort con le motoslitte. Cena e pernottamento.

Giorno 5. Escursione al “Ranua Wildlife Park”

Dopo colazione, trasferimento a Rovaniemi e arrivo al “Ranua Wildlife Park”, il parco zoologico di animali selvaggi più settentrionale della Finlandia: il parco si trova all’interno di una magica foresta finlandese e ospita circa 50 specie e 200 animali diversi tra cui la lince, la volpe artica, il lupo grigio, il ghiottone ecc. Non può di certo mancare l’orso polare, il re incontrastato dell’Artico. Si percorreranno all’interno del parco circa 2,5km a piedi.
Pranzo in zona e tempo a disposizione per visitare negozi di souvenir, un negozio di cioccolato oppure comprare un vino locale di frutti di bosco.
Cena e pernottamento al Resort.

Giorno 6. Volo Rovaniemi/Milano o Roma

Colazione e trasferimento all’aeroporto per il volo di rientro in Italia.

 

NOTA BENE: il programma è a titolo orientativo e può essere soggetto a variazioni a causa di circostanze imprevedibili come maltempo, cattive condizioni del terreno, del ghiaccio, problemi logistici o tecnici e/o altro che possono costringere l’organizzazione e la guida a variare il programma stabilito all’origine, per questo viene richiesta molta flessibilità, spirito di gruppo e collaborazione da parte del viaggiatore. Il percorso del tour può essere realizzato nel senso descritto o nel senso inverso, ma il programma di viaggio e le attività previste rimangono comunque le stesse.

PIU' INFORMAZIONI

Tipologia di tour

Si tratta di un viaggio multi-avventura, livello semplice.

È un viaggio attivo, ma accessibile a tutti coloro che vogliono conoscere queste destinazioni grazie ad escursioni e attività a contatto con la natura incontaminata di questi luoghi, senza rinunciare al comfort di una camera doppia e servizi privati.

Condizione fisica

Questo è un viaggio attivo, ma accessibile a tutti. Per partecipare a questo tour non sono richieste condizioni fisiche particolari, basta contare su una forma fisica normale e il desiderio di realizzare un’esperienza a stretto contatto con la natura in un ambiente invernale.

Le attività

Tutte le attività proposte sono di livello semplice, non è necessaria esperienza per potervi partecipare e sono tutte opzionali. Le attività durano in media dalle 3 alle 6 ore, sfruttando al massimo le ore di luce presenti in questo periodo dell’anno. Le guide, inoltre, cercheranno di coordinare il ritmo delle attività in base al gruppo e alle condizioni climatiche giornaliere, comunque è importante ricordare che il livello delle escursioni rimane un fattore completamente soggettivo e che dipende da molte variabili come la condizione fisica, le condizioni metereologiche, lo stato del terreno, ecc. Sono inoltre adatte anche a famiglie con bambini/ragazzi (vedi “Età minima”).

Motoslitta: per guidare una motoslitta (2 per ciascuna motoslitta) bisogna avere compiuto i 18 anni ed essere in possesso di una patente di guida di cat. A1, T, A o B (deve essere presentata alle guide prima di salire sulla motoslitta, assieme alla carta di credito a garanzia). Quest’attività non presenta alcuna difficoltà tecnica e la guida fornirà tutte le informazioni utili alla conduzione. I bambini da 4 a 14 anni dovranno rimanere in una slitta condotta dalla guida.

Dog-sledding: l’escursione in slitta trainata da cani è adatta a tutti e si realizza con una guida esperta che darà tutte le istruzioni necessarie, i cani sono docili e molto affettuosi. Ogni viaggiatore è responsabile della conduzione della propria slitta che prevede la presenza di 4/6 cani ogni due persone, un conduttore e un passeggero, che si alterneranno alla conduzione.

Fat E-bike: l’escursione a bordo delle biciclette elettriche FAT e-Bike si sviluppa su strade innevate e lievi pendenze: verrà fornito l’equipaggiamento necessario per l’attività: tuta termica, scarponi da neve e guanti di lana. Questo tour può essere impegnativo, soprattutto se la neve è abbondante e il freddo estremo. È richiesta un’età minima di 12 anni.

Tutte le attività programmate sono di livello semplice, non è necessaria esperienza per potervi partecipare e sono tutte facoltative. Tutte le attività sono subordinate alle condizioni meteorologiche e possono essere cancellate in caso di condizioni avverse. L’organizzazione per alcune attività si affida a operatori locali in lingua inglese esperti conoscitori delle attività proposte.

Gruppo

Minimo 2 – massimo 8 persone

Al tour partecipa un gruppo piccolo di persone, in qualche modo un gruppo di amici: il numero ridotto di persone rende il clima del viaggio più familiare e rende la convivenza dei membri del gruppo più semplice. Lo spirito di gruppo e la collaborazione sono elementi essenziali per questo e per tutti gli altri viaggi che propone Terre Polari, con l’obiettivo di essere non solo un viaggiatore, ma parte integrante dell’avventura polare. Poiché l’organizzazione del viaggio è finlandese, è prevista la partecipazione di gruppi misti in cui sarà possibile conoscere persone di nazionalità diverse dalla propria con cui condividere l’avventura e instaurare rapporti di amicizia basati sulla reciproca comprensione. A questo tour spesso partecipano piccoli gruppi di amici o famiglie i cui figli sono appassionati di avventura e vogliono vivere un’esperienza a contatto con la natura selvaggia. Il nostro staff è in grado di consigliarvi e darvi ulteriori dettagli in merito per garantire la migliore preparazione del vostro soggiorno nella terra lappone.

Età minima

L’età minima consigliata è di 4 anni compiuti; i minori di 18 anni devono essere accompagnati dai genitori o da un tutore legale. Potrebbe essere necessaria l’autorizzazione da parte di un genitore o di chi ne fa le veci, per la partecipazione di alcune attività da parte di un minore (es. motoslitta, dog-sledding ecc.).

La guida

Le guide di quest’avventura (di lingua inglese) accompagnano il gruppo durante le attività e le escursioni attraverso le bellezze naturali della Finlandia e conoscono bene gli itinerari previsti. Le guide sovraintendono sulla sicurezza del gruppo, i partecipanti devono seguire le indicazioni di comportamento da loro fornite per lo svolgimento dell’itinerario. In caso di pericolo e di condizioni meteo avverse hanno facoltà di modificare il programma se lo ritengono necessario. Questo tour prevede partenze “internazionali”, le guide di queste avventure sono abituate ad avere persone di diverse nazionalità all’interno del gruppo che guidano e, dato anche il limitato numero di viaggiatori generalmente la comunicazione in lingua inglese risulta semplice ed intuitiva. Durante la permanenza e l’avventura nella terra lappone, diverse guide si alternano e si incaricano della buona riuscita del programma descritto.

Le attività comuni

Lo spirito d’avventura, di collaborazione, di complicità e solidarietà sono valori che rappresentano appieno la filosofia di questo viaggio assieme a buon umore, un clima amichevole e tolleranza verso i compagni di viaggio.

Clima e ore di luce

A queste latitudini, tra i mesi di novembre e febbraio, si verifica il fenomeno della notte polare (kaamos in finlandese). La luce del sole, infatti, illumina questo territorio solamente per alcune ore al giorno. Questa luce tenue si caratterizza per le sue tonalità azzurre che rendono il paesaggio finlandese invernale ancora più suggestivo. Il giorno più corto dell’anno è il 21 dicembre con circa 5 ore e mezzo di luce, mentre a partire da questa data esse aumentano gradualmente durante i mesi successivi. In questa zona della Finlandia generalmente le temperature medie oscillano tra -5° C e -30° C, si tratta comunque di un freddo molto secco per cui, ben equipaggiati, si può tranquillamente partecipare ad ogni escursione.

Aurore Boreali

Nei mesi da novembre ad aprile è possibile ammirare le Aurore Boreali, dipendendo dalle condizioni climatiche e atmosferiche.  Si tratta di un fenomeno completamente naturale, che non si può in alcun caso controllare o garantire, ma vi sono degli accorgimenti che possono aumentare la possibilità di avvistamento di questa “danza celeste”. Innanzitutto è importante ricordare che questa destinazione è una delle migliori per scrutarla: la Finlandia settentrionale, infatti, è una delle regioni che si trova perfettamente posizionata all’interno di quella che è considerata l’area di avvistamento delle Aurore Boreali. Inoltre, i viaggi che proponiamo, si sviluppano a stretto contatto con la natura e gli alloggi previsti per il pernottamento si trovano spesso in luoghi non contaminati dalla luce artificiale dei villaggi o delle città. Pertanto è importante ricordare che ogni luogo e ogni momento sono perfetti per scrutare questo magico fenomeno, a volte è sufficiente anche solo aprire la finestra e sporgersi con il naso all’insù.

Pernottamento

Una delle caratteristiche di questo tour è il pernottamento in cottage panoramici in camere doppie con servizi privati, situati in un’area boschiva. L’”Apukka Resort – Aurora Centre” si trova a circa 16 km dalla cittadina di Rovaniemi, in una zona isolata, circondata da laghi ghiacciati e boschi di conifere innevate. Ogni cottage dispone di un bagno con doccia, del riscaldamento elettrico e soprattutto di un tetto in vetro. Dal loro interno nelle serate limpide è possibile ammirare il magico fenomeno delle Aurore Boreali. Vengono fornite la biancheria da letto e da bagno. Alcune delle cabine più grandi dispongono di una zona soggiorno e pranzo e di un angolo cottura. Il panorama è spettacolare, sia dall’interno della cabina che nelle sue vicinanze. La struttura dispone di una struttura principale dove si trova la reception, il ristorante e la sala da pranzo dove vengono serviti i pasti. Il Resort vanta anche diverse saune, tra cui una sauna ghiacciata, una sauna a igloo e saune mobili.

Alimentazione

Questo tour prevede la formula di pensione completa (bevande escluse) con tutte le colazioni, pranzi e cene incluse (esclusi i giorni dei voli come da programma di viaggio). Alcuni pranzi sono di tipo pic-nic mentre le colazioni e le cene vengono serviti presso il ristorante situato all’interno del Resort dove si pernotta. Qualora il viaggiatore abbia delle esigenze alimentari particolari, intolleranze, celiachia, o sia vegetariano, deve segnalarlo al momento della prenotazione compilando un apposito modulo affinché l’organizzazione possa essere informata con largo anticipo circa le specificità di ognuno e venire incontro, nel limite del possibile, alle esigenze di tutti i viaggiatori.

Prenotazione e termini d'iscrizione

Prenotazione: la prenotazione si conferma con il versamento di un acconto del 40% della quota base + polizza medico/bagaglio/annullamento + spese di gestione pratica ed eventuali extra. Saldo e tasse aeroportuali andranno versati entro 45 giorni prima della partenza. Per prenotazioni in epoca successiva a tale termine il saldo dovrà essere versato al momento della prenotazione in un’unica soluzione.

Termine d’iscrizione: Raccomandiamo di realizzare l’iscrizione con un buon anticipo per poter trovare migliori tariffe di volo. L’iscrizione è comunque possibile in qualsiasi momento previa verifica della disponibilità di posti liberi nel tour e nei voli per la Finlandia.

IL VIAGGIO IN IMMAGINI

ESPLORA ALTRI VIAGGI

AVVENTURA
Da novembre a marzo

MULTIAVVENTURA A KUUSAMO TRA BOSCHI, LAGHI GHIACCIATI E AURORE BOREALI

Precio desde: 3.095€
8 giorni. Livello Medio. Tour multiavventura per partecipare a varie attività invernali, momenti di relax in sauna, possibilità di ammirare le Aurore Boreali
AVVENTURA
Da dicembre a marzo

MOTOSLITTA, DOG-SLEDDING E RACCHETTE DA NEVE IN LAPPONIA

Prezzo da: 2.495€
8 giorni. Livello Semplice. Multiavventura nel cuore del bosco boreale all'interno del Parco Nazionale di Hossa nella Lapponia finlandese.

AVVENTURA COMFORT

5 o 6 giorni

Da

3.360€

Destinazione

Finlandia

Sconto 2% se hai già viaggiato con noi!

Esperienze e attività

Ammirare Aurore Boreali, escursioni con la slitta trainata dalle renne e dai cani, safari in motoslitta, pesca sul ghiaccio, sauna finlandese e visita al villaggio di Babbo Natale.

LIVELLO SEMPLICE (+info)

Date

Partenze inverno 2024-2025:

Partenze individuali dal 1° dicembre 2024 al 31 marzo 2025

Quota individuale

Da 3.360 €

  • Volo di linea Milano o Roma/Rovaniemi A/R, classe turistica
  • Trasferimenti da/per l’aeroporto e come da programma
  • 4 pernottamenti in cottage in camera doppia e servizi privati
  • Pasti: 4 colazioni, 3 pranzi, 3 cene (bevande escluse)
  • Tutte le escursioni e attività in programma (escluse quelle opzionali)
  • Utilizzo abbigliamento termico durante le attività e le escursioni previste
  • Guide di lingua inglese
  • Spese di gestione pratica (40€ per persona)
  • Tasse aeroportuali da confermare all’emissione del volo
  • Polizza medico/bagaglio/annullamento – obbligatoria
  • Escursioni opzionali o extra
  • Pasti nei giorni dei voli e quelli indicati come liberi
  • Tutto quanto non specificato come “incluso”
  • Pernottamenti, pasti extra, cancellazione dei voli, emissione nuovi voli dovuti a ritardi, cattive condizioni meteorologiche, scioperi aeroportuali, o qualsiasi altra causa che non dipenda dall’agenzia
COMPRENDE
  • Volo di linea Milano o Roma/Rovaniemi A/R, classe turistica
  • Trasferimenti da/per l’aeroporto e come da programma
  • 4 pernottamenti in cottage in camera doppia e servizi privati
  • Pasti: 4 colazioni, 3 pranzi, 3 cene (bevande escluse)
  • Tutte le escursioni e attività in programma (escluse quelle opzionali)
  • Utilizzo abbigliamento termico durante le attività e le escursioni previste
  • Guide di lingua inglese
NON COMPRENDE
  • Spese di gestione pratica (40€ per persona)
  • Tasse aeroportuali da confermare all’emissione del volo
  • Polizza medico/bagaglio/annullamento – obbligatoria
  • Escursioni opzionali o extra
  • Pasti nei giorni dei voli e quelli indicati come liberi
  • Tutto quanto non specificato come “incluso”
  • Pernottamenti, pasti extra, cancellazione dei voli, emissione nuovi voli dovuti a ritardi, cattive condizioni meteorologiche, scioperi aeroportuali, o qualsiasi altra causa che non dipenda dall’agenzia

SIETE IN TANTI?

Questo viaggio può anche essere organizzato in esclusiva per il tuo gruppo di amici, famigliari, un’associazione o simili. Se sei interessato a questa opzione contattaci per avere maggiori informazioni.

CONDIVIDI QUEST’AVVENTURA

IL VIAGGIO IN IMMAGINI

TE PUEDE INTERESAR
AVVENTURA
Capodanno

CAPODANNO IN FINLANDIA: MOTOSLITTA, DOG-SLEDDING, RENNE E GO-KART A RUKA

Prezzo da: 2.650€
9 giorni. Livello Semplice. Un tour multiavventura in Lapponia: Aurore Boreali, ice karting, motoslitta, racchette da neve e dog-sledding.
AVVENTURA
Da dicembre a marzo

MOTOSLITTA, DOG-SLEDDING E RACCHETTE DA NEVE IN LAPPONIA

Prezzo da: 2.495€
8 giorni. Livello Semplice. Multiavventura nel cuore del bosco boreale all'interno del Parco Nazionale di Hossa nella Lapponia finlandese.

¿SOIS MUCHOS?

Este viaje se puede organizar en exclusiva para tu grupo de amigos, familia, organización, etc. Si te interesa esta opción, háznoslo saber al solicitar más información.

COMPARTE ESTE VIAJE

Richiesta informazioni e scheda tecnica

    Richiesta informazioni e scheda tecnica...

    Richiesta informazioni e scheda tecnica

      Richiesta informazioni e scheda tecnica...