DOG-SLEDDING NELLA LAPPONIA FINLANDESE: TRAVERSATA CON GLI HUSKY
Un tour attivo e di gruppo della durata di 8 giorni per prendere parte a un autentico “Safari Artico” nel cuore della Lapponia Finlandese: l’emozione di partecipare ad una traversata conducendo la propria slitta trainata dai cani, ammirando le Aurore Boreali, la magica danza celeste che colora i cieli di questa destinazione durante il periodo invernale. In un piccolo gruppo di massimo 8 persone, accompagnati da esperte guide, si avanzerà con i fedeli amici a quattro zampe, circondati da un ambiente naturale davvero magico, caratterizzato da boschi boreali di abeti innevati, taiga selvaggia e meravigliosi laghi e fiumi gelati.
Un tour attivo e di gruppo della durata di 8 giorni per prendere parte a un autentico “Safari Artico” nel cuore della Lapponia Finlandese: l’emozione di partecipare ad una traversata conducendo la propria slitta trainata dai cani, ammirando le Aurore Boreali, la magica danza celeste che colora i cieli di questa destinazione durante il periodo invernale. In un piccolo gruppo di massimo 8 persone, accompagnati da esperte guide, si avanzerà con i fedeli amici a quattro zampe, circondati da un ambiente naturale davvero magico, caratterizzato da boschi boreali di abeti innevati, taiga selvaggia e meravigliosi laghi e fiumi gelati.
Scopri di più +
Dopo un primo giorno d’iniziazione per prendere dimestichezza con il mezzo di trasporto tipico di queste latitudini, si realizza una traversata immersi nella natura più incontaminata. I partecipanti, a bordo delle loro slitte guidate da fedeli cani, diventeranno dei veri “musher” a tutti gli effetti e avranno la possibilità prendersi cura del proprio team ed entrare in sintonia con i nuovi amici a quattro zampe. Pernottamento in confortevoli cottage di legno dotati di servizi privati, cucina, un piccolo salone e di una propria sauna finlandese dove rilassarsi dopo le giornate di attività. Il 5 giorno di viaggio si pernotterà per una notte in un cottage rustico nel bosco utilizzato come bivacco durante le spedizioni invernali.
Un viaggio attivo e indimenticabile nella magica Lapponia finlandese in un piccolo gruppo di massimo 8 viaggiatori accompagnati da esperte guide e circondanti da un ambiente incantevole, immersi negli infiniti e selvaggi boschi boreali. Nelle serate più limpide possibilità di ammirare il fenomeno delle Aurore Boreali, le magiche luci del nord che illuminano il cielo in questo periodo dell’anno.
IN EVIDENZA
- Realizzare una vera traversata a bordo di slitte trainate dai cani Husky guidate dai viaggiatori attraverso la Lapponia e vivere un’autentica avventura nordica.
- Avere il privilegio di osservare, nelle notti più limpide, la magica danza delle Aurore Boreali, gli spiriti luminosi del Grande Nord che illuminano i cieli nordici in questo periodo dell’anno.
- Godere di una rilassante sauna finlandese tradizionale dopo le giornate di attività all’aperto.
- Pernottare in confortevoli cottage di legno nel bosco boreale dotati di servizi privati, cucina, un piccolo salone
- Vivere l’esperienza di essere dei veri “musher”, protagonisti di un tour davvero unico in un piccolo gruppo di massimo 8 persone accompagnati da esperte guide, circondati da un ambiente naturale davvero caratteristico di boschi boreali, taiga selvaggia e incantevoli laghi e fiumi gelati in un clima amichevole e familiare.
1° Giorno: volo Milano/Kuusamo o Oulu
Volo da Milano, arrivo all’aeroporto di Kuusamo o Oulu (in base alla disponibilità) dei voli.
Trasferimento alla struttura prevista per il pernottamento (circa 1 ora da Kuusamo, 2,5 ore da Oulu) situata accanto a un lago ghiacciato con viste mozzafiato sulle foreste di conifere e sull’ambiente innevato in un contesto naturalistico molto caratteristico.
Cena e pernottamento in accoglienti cottage in legno in camera doppia o singola con servizi privati e sauna.
2° Giorno: introduzione al dog-sledding
La giornata di oggi è dedicata all’acclimatamento alle basse temperature e alla preparazione della spedizione dei prossimi giorni. La guida fornirà ai partecipanti tutti i dettagli della spedizione, le istruzioni dettagliate per poter condurre la slitta e la gestione dei cani e verrà consegnato il materiale utile.
Pranzo nel ristorante dell’edificio centrale. Pomeriggio libero.
Cena e pernottamento in accoglienti cottage in legno in camera doppia o singola con servizi privati e sauna.
3° Giorno: dog-sledding safari
Oggi comincia la vera e propria traversata a bordo delle slitte trainate dai cani husky e ogni viaggiatore si convertirà in un vero e proprio “Musher” conducendo il tipico mezzo di trasporto delle zone polari. Incontro con i nuovi amici e compagni di viaggio a 4 zampe e una volta ricevute tutte le istruzioni sulla sicurezza, inizia l’avventura: ogni partecipante condurrà la propria slitta controllando in autonomia la propria squadra di cani e dando le istruzioni. Il percorso si sviluppa attraverso boschi di conifere innevate e laghi ghiacciati in sentieri che a volte posso essere in salita o discesa: in questo caso sarà necessario scendere dalla slitta e aiutare i cani ad avanzare sulla neve.
In base al programma della giornata, si pranzerà al sacco durante la spedizione scaldando il pasto sul fuoco oppure si ritornerà alla fattoria degli husky per pranzare al ristorante.
Cena e pernottamento in accoglienti cottage in legno in camera doppia o singola con servizi privati e sauna.
Percorso previsto a bordo delle slitte: circa 13 km
4° Giorno: dog-sledding safari
Dopo un’abbondante colazione, inizia la seconda giornata di spedizione seguendo un percorso diverso e stavolta più lungo rispetto al giorno precedente. Dopo aver preparato i thermos con l’acqua calda, raccolto il materiale e preparato le slitte e i cani, la guida condurrà tutto il gruppo attraverso il bosco in un ambiente naturale completamente innevato. A metà del percorso, sosta per accendere il fuoco e scaldare il pranzo al sacco.
Lungo il percorso si potranno vedere delle capanne tradizionali, che in molti casi sono delle saune tipiche finlandesi. A conclusione del percorso rientro ai cottage.
Cena e pernottamento in accoglienti cottage in legno in camera doppia o singola con servizi privati e sauna.
Percorso previsto a bordo delle slitte: circa 25-35 km.
5° Giorno: dog-sledding safari e pernottamento nel bosco
Dopo aver preso ormai confidenza con i cani, inizia la traversata di due giorni con pernottamento in un cottage rustico nel bosco. Si percorreranno oggi circa 25-35 chilometri, in base alle condizioni meteo e all’abilità dei partecipanti. Verrà trasportato nelle slitte tutto l’equipaggiamento necessario per due giorni in quanto non si rientrerà al campo base. A metà giornata sosta per la pausa pranzo intorno al fuoco.
A fine percorso arrivo al cottage rustico previsto per la notte: dotato di una piccola cucina, stufa a legna per scaldarsi e cucinare e camere e servizi condivisi, non dispone di acqua corrente né di elettricità ma come dappertutto in Finlandia, ci sarà però una sauna nella quale rilassarsi dopo le fatiche della giornata. Pernottamento in sacco a pelo fornito dall’organizzazione.
Possibilità di sperimentare l’esperienza di trascorrere una notte immersi nella natura artica lontani dalle comodità della vita moderna e a stretto contatto con la natura e il silenzio polare.
Tempo per prendersi cura dei cani, sistemare tutto l’equipaggiamento e occuparsi dei vari compiti tra cui caricare la stufa di legna e accendere il fuoco, preparare la cena e riscaldare la sauna.
Con un pò di fortuna nel bosco sarà possibile intravedere la volpe artica o addirittura la pernice bianca. Infine, se il cielo sarà limpido possibilità di ammirare il magico fenomeno dell’Aurora Boreale.
Cena e pernottamento nel cottage rustico camere e servizi condivisi. Il sacco a pelo verrà fornito dall’organizzazione.
Percorso previsto a bordo delle slitte: circa 25-35 km.
6° Giorno: dog-sledding safari
Dopo colazione, preparazione dei cani, delle slitte e dell’equipaggiamento e partenza per l’ultima tappa della spedizione. Sosta per la pausa pranzo intorno al fuoco.
Rientro al campo base, sistemazione dell’equipaggiamento utilizzato e tempo per salutare e ringraziare i compagni di viaggio a 4 zampe per l’ottimo lavoro svolto accompagnando i cani nelle loro casette dove potranno riposare e gustare il meritato pasto.
Dopo aver finito tutto il lavoro, rientro ai cottage per riposare, tempo per una sauna e per rilassarsi.
Cena nel ristorante dell’edificio centrale e pernottamento in accoglienti cottage in legno in camera doppia o singola con servizi privati.
7° Giorno: giornata libera per escursioni facoltative
La giornata di oggi sarà dedicata alle escursioni facoltative offerte dall’organizzazione in loco (bicicletta elettrica da neve FAT e-bike, introduzione allo scialpinismo, pesca nel ghiaccio, escursione con racchette da neve). In caso di condizioni meteo avverse durante i giorni precedenti, questa giornata servirà invece da cuscinetto qualora dovessero esserci dei cambiamenti o nel programma previsto.
Possibilità di rilassarsi e provare l’esperienza di una tipica sauna finlandese (smoke sauna). Fare la sauna appartiene allo stile di vita finlandese ed è parte dell’identità della Finlandia. La cultura della sauna è compresa nella lista UNESCO del patrimonio culturale intangibile dell’umanità dal 2020.
Cena e pernottamento in accoglienti cottage in legno in camera doppia o singola con servizi privati e sauna.
8° Giorno: volo Kuusamo o Oulu/Milano
Colazione e trasferimento all’aeroporto per il rientro in Italia.
NOTA BENE: il programma è a titolo orientativo e può essere soggetto a variazioni a causa di circostanze imprevedibili come maltempo, cattive condizioni del terreno, del ghiaccio e del mare, problemi logistici o tecnici e/o altro che possono costringere l’organizzazione e la guida a variare il programma stabilito all’origine, per questo viene richiesta molta flessibilità, spirito di gruppo e collaborazione da parte del viaggiatore. Il percorso del tour può essere realizzato nel senso descritto o nel senso inverso, ma il programma di viaggio e le attività previste rimangono comunque le stesse.
Tipologia di tour
Gruppo
Età minima
Escursioni e attività
La guida
Le attività comuni
Il bagaglio
Clima e ore di luce
ORE DI LUCE GIORNALIERE | TEMPERATURE MEDIE (MIN/MAX) | |
Novembre | 4-8 | -3°/-9° |
Dicembre | 4-6 | -6°/-14° |
Gennaio | 4-6 | -9°/-18° |
Febbraio | 8-10 | -7°/-16° |
Marzo | 9-12 | -2°/-13° |
Aprile | 13-17 | 3°/-7° |
Aurora Boreale
Pernottamento
Alimentazione
Prenotazione e termini d'iscrizione
Termine d’iscrizione: Raccomandiamo di realizzare l’iscrizione con un buon anticipo per poter trovare migliori tariffe e soluzioni di volo. L’iscrizione è comunque possibile in qualsiasi momento previa verifica della disponibilità di posti liberi nel tour e nei voli per la Finlandia.
Descrizione
Scopri di più +
Dopo un primo giorno d’iniziazione per prendere dimestichezza con il mezzo di trasporto tipico di queste latitudini, si realizza una traversata immersi nella natura più incontaminata. I partecipanti, a bordo delle loro slitte guidate da fedeli cani, diventeranno dei veri “musher” a tutti gli effetti e avranno la possibilità prendersi cura del proprio team ed entrare in sintonia con i nuovi amici a quattro zampe. Pernottamento in confortevoli cottage di legno dotati di servizi privati, cucina, un piccolo salone e di una propria sauna finlandese dove rilassarsi dopo le giornate di attività. Il 5 giorno di viaggio si pernotterà per una notte in un cottage rustico nel bosco utilizzato come bivacco durante le spedizioni invernali.
Un viaggio attivo e indimenticabile nella magica Lapponia finlandese in un piccolo gruppo di massimo 8 viaggiatori accompagnati da esperte guide e circondanti da un ambiente incantevole, immersi negli infiniti e selvaggi boschi boreali. Nelle serate più limpide possibilità di ammirare il fenomeno delle Aurore Boreali, le magiche luci del nord che illuminano il cielo in questo periodo dell’anno.
IN EVIDENZA
- Realizzare una vera traversata a bordo di slitte trainate dai cani Husky guidate dai viaggiatori attraverso la Lapponia e vivere un’autentica avventura nordica.
- Avere il privilegio di osservare, nelle notti più limpide, la magica danza delle Aurore Boreali, gli spiriti luminosi del Grande Nord che illuminano i cieli nordici in questo periodo dell’anno.
- Godere di una rilassante sauna finlandese tradizionale dopo le giornate di attività all’aperto.
- Pernottare in confortevoli cottage di legno nel bosco boreale dotati di servizi privati, cucina, un piccolo salone
- Vivere l’esperienza di essere dei veri “musher”, protagonisti di un tour davvero unico in un piccolo gruppo di massimo 8 persone accompagnati da esperte guide, circondati da un ambiente naturale davvero caratteristico di boschi boreali, taiga selvaggia e incantevoli laghi e fiumi gelati in un clima amichevole e familiare.
Programma
1° Giorno: volo Milano/Kuusamo o Oulu
Volo da Milano, arrivo all’aeroporto di Kuusamo o Oulu (in base alla disponibilità) dei voli.
Trasferimento alla struttura prevista per il pernottamento (circa 1 ora da Kuusamo, 2,5 ore da Oulu) situata accanto a un lago ghiacciato con viste mozzafiato sulle foreste di conifere e sull’ambiente innevato in un contesto naturalistico molto caratteristico.
Cena e pernottamento in accoglienti cottage in legno in camera doppia o singola con servizi privati e sauna.
2° Giorno: introduzione al dog-sledding
La giornata di oggi è dedicata all’acclimatamento alle basse temperature e alla preparazione della spedizione dei prossimi giorni. La guida fornirà ai partecipanti tutti i dettagli della spedizione, le istruzioni dettagliate per poter condurre la slitta e la gestione dei cani e verrà consegnato il materiale utile.
Pranzo nel ristorante dell’edificio centrale. Pomeriggio libero.
Cena e pernottamento in accoglienti cottage in legno in camera doppia o singola con servizi privati e sauna.
3° Giorno: dog-sledding safari
Oggi comincia la vera e propria traversata a bordo delle slitte trainate dai cani husky e ogni viaggiatore si convertirà in un vero e proprio “Musher” conducendo il tipico mezzo di trasporto delle zone polari. Incontro con i nuovi amici e compagni di viaggio a 4 zampe e una volta ricevute tutte le istruzioni sulla sicurezza, inizia l’avventura: ogni partecipante condurrà la propria slitta controllando in autonomia la propria squadra di cani e dando le istruzioni. Il percorso si sviluppa attraverso boschi di conifere innevate e laghi ghiacciati in sentieri che a volte posso essere in salita o discesa: in questo caso sarà necessario scendere dalla slitta e aiutare i cani ad avanzare sulla neve.
In base al programma della giornata, si pranzerà al sacco durante la spedizione scaldando il pasto sul fuoco oppure si ritornerà alla fattoria degli husky per pranzare al ristorante.
Cena e pernottamento in accoglienti cottage in legno in camera doppia o singola con servizi privati e sauna.
Percorso previsto a bordo delle slitte: circa 13 km
4° Giorno: dog-sledding safari
Dopo un’abbondante colazione, inizia la seconda giornata di spedizione seguendo un percorso diverso e stavolta più lungo rispetto al giorno precedente. Dopo aver preparato i thermos con l’acqua calda, raccolto il materiale e preparato le slitte e i cani, la guida condurrà tutto il gruppo attraverso il bosco in un ambiente naturale completamente innevato. A metà del percorso, sosta per accendere il fuoco e scaldare il pranzo al sacco.
Lungo il percorso si potranno vedere delle capanne tradizionali, che in molti casi sono delle saune tipiche finlandesi. A conclusione del percorso rientro ai cottage.
Cena e pernottamento in accoglienti cottage in legno in camera doppia o singola con servizi privati e sauna.
Percorso previsto a bordo delle slitte: circa 25-35 km.
5° Giorno: dog-sledding safari e pernottamento nel bosco
Dopo aver preso ormai confidenza con i cani, inizia la traversata di due giorni con pernottamento in un cottage rustico nel bosco. Si percorreranno oggi circa 25-35 chilometri, in base alle condizioni meteo e all’abilità dei partecipanti. Verrà trasportato nelle slitte tutto l’equipaggiamento necessario per due giorni in quanto non si rientrerà al campo base. A metà giornata sosta per la pausa pranzo intorno al fuoco.
A fine percorso arrivo al cottage rustico previsto per la notte: dotato di una piccola cucina, stufa a legna per scaldarsi e cucinare e camere e servizi condivisi, non dispone di acqua corrente né di elettricità ma come dappertutto in Finlandia, ci sarà però una sauna nella quale rilassarsi dopo le fatiche della giornata. Pernottamento in sacco a pelo fornito dall’organizzazione.
Possibilità di sperimentare l’esperienza di trascorrere una notte immersi nella natura artica lontani dalle comodità della vita moderna e a stretto contatto con la natura e il silenzio polare.
Tempo per prendersi cura dei cani, sistemare tutto l’equipaggiamento e occuparsi dei vari compiti tra cui caricare la stufa di legna e accendere il fuoco, preparare la cena e riscaldare la sauna.
Con un pò di fortuna nel bosco sarà possibile intravedere la volpe artica o addirittura la pernice bianca. Infine, se il cielo sarà limpido possibilità di ammirare il magico fenomeno dell’Aurora Boreale.
Cena e pernottamento nel cottage rustico camere e servizi condivisi. Il sacco a pelo verrà fornito dall’organizzazione.
Percorso previsto a bordo delle slitte: circa 25-35 km.
6° Giorno: dog-sledding safari
Dopo colazione, preparazione dei cani, delle slitte e dell’equipaggiamento e partenza per l’ultima tappa della spedizione. Sosta per la pausa pranzo intorno al fuoco.
Rientro al campo base, sistemazione dell’equipaggiamento utilizzato e tempo per salutare e ringraziare i compagni di viaggio a 4 zampe per l’ottimo lavoro svolto accompagnando i cani nelle loro casette dove potranno riposare e gustare il meritato pasto.
Dopo aver finito tutto il lavoro, rientro ai cottage per riposare, tempo per una sauna e per rilassarsi.
Cena nel ristorante dell’edificio centrale e pernottamento in accoglienti cottage in legno in camera doppia o singola con servizi privati.
7° Giorno: giornata libera per escursioni facoltative
La giornata di oggi sarà dedicata alle escursioni facoltative offerte dall’organizzazione in loco (bicicletta elettrica da neve FAT e-bike, introduzione allo scialpinismo, pesca nel ghiaccio, escursione con racchette da neve). In caso di condizioni meteo avverse durante i giorni precedenti, questa giornata servirà invece da cuscinetto qualora dovessero esserci dei cambiamenti o nel programma previsto.
Possibilità di rilassarsi e provare l’esperienza di una tipica sauna finlandese (smoke sauna). Fare la sauna appartiene allo stile di vita finlandese ed è parte dell’identità della Finlandia. La cultura della sauna è compresa nella lista UNESCO del patrimonio culturale intangibile dell’umanità dal 2020.
Cena e pernottamento in accoglienti cottage in legno in camera doppia o singola con servizi privati e sauna.
8° Giorno: volo Kuusamo o Oulu/Milano
Colazione e trasferimento all’aeroporto per il rientro in Italia.
NOTA BENE: il programma è a titolo orientativo e può essere soggetto a variazioni a causa di circostanze imprevedibili come maltempo, cattive condizioni del terreno, del ghiaccio e del mare, problemi logistici o tecnici e/o altro che possono costringere l’organizzazione e la guida a variare il programma stabilito all’origine, per questo viene richiesta molta flessibilità, spirito di gruppo e collaborazione da parte del viaggiatore. Il percorso del tour può essere realizzato nel senso descritto o nel senso inverso, ma il programma di viaggio e le attività previste rimangono comunque le stesse.
Più informazioni
Tipologia di tour
Gruppo
Età minima
Escursioni e attività
La guida
Le attività comuni
Il bagaglio
Clima e ore di luce
ORE DI LUCE GIORNALIERE | TEMPERATURE MEDIE (MIN/MAX) | |
Novembre | 4-8 | -3°/-9° |
Dicembre | 4-6 | -6°/-14° |
Gennaio | 4-6 | -9°/-18° |
Febbraio | 8-10 | -7°/-16° |
Marzo | 9-12 | -2°/-13° |
Aprile | 13-17 | 3°/-7° |
Aurora Boreale
Pernottamento
Alimentazione
Prenotazione e termini d'iscrizione
Termine d’iscrizione: Raccomandiamo di realizzare l’iscrizione con un buon anticipo per poter trovare migliori tariffe e soluzioni di volo. L’iscrizione è comunque possibile in qualsiasi momento previa verifica della disponibilità di posti liberi nel tour e nei voli per la Finlandia.
TRAVERSATA CON SCI DI FONDO IN LAPPONIA |
Prezzo da: 2.795€ |
TRAVERSATA DEL KUNGSLEDEN CON LE CIASPOLE NEL PARCO NAZIONALE DI ABISKO |
Prezzo da: 2.495€ |
SPEDIZIONE
8 giorni
Da
3.450€
Destinazione
Finlandia
Esperienze e attività
Traversata con le slitte trainate dai cani Husky, possibilità di vedere le Aurore Boreali, momenti di relax nella tipica sauna finlandese
LIVELLO MEDIO (+info)
Date
Dicembre
30/11/2024 > 07/12/2024
07/12/2024 > 14/12/2024
14/12/2024 > 21/12/2024
16/12/2024 > 23/12/2024
NATALE
21/12/2024 > 28/12/2024
CAPODANNO
28/12/2024 > 04/01/2025
Gennaio
04/01/2025 > 11/01/2025
11/01/2025 > 18/01/2025
18/01/2025 > 25/01/2025
25/01/2025 > 01/02/2025
Febbraio
01/02/2025 > 08/02/2025
08/02/2025 > 15/02/2025
15/08/2025 > 22/02/2025
22/02/2025 > 01/03/2025
Marzo
01/03/2025 > 08/03/2025
08/03/2025 > 15/03/2025
15/03/2025 > 22/03/2025
22/03/2025 > 29/03/2025
29/03/2025 > 05/04/2025
05/04/2025 > 12/05/2025
Quota individuale
Da 3.450 €
- Volo di linea Milano/Kuusamo A/R, classe turistica
- Trasferimenti da/per l’aeroporto e come da programma
- 7 pernottamenti in camere condivise e servizi comuni
- Pasti: 7 colazioni, 6 pranzi e 7 cene come da programma
- Tutte le escursioni e attività in programma
- Guide di lingua inglese/francese
- Noleggio materiale per le attività e le escursioni
- Spese di gestione pratica (40€ per persona)
- Tasse aeroportuali da confermare all’emissione (circa 190-290€ per persona)
- Escursioni opzionali o extra
- Pasti nei giorni dei voli e quelli indicati come liberi
- Tutto quanto non specificato come “incluso”
- Polizza medico/bagaglio/annullamento (obbligatoria)
- Pernottamenti, pasti extra, cancellazione dei voli, emissione nuovi voli dovuti a ritardi, cattive condizioni meteorologiche, scioperi aeroportuali, o qualsiasi altra causa che non dipenda dall’agenzia
Comprende
- Volo di linea Milano/Kuusamo A/R, classe turistica
- Trasferimenti da/per l’aeroporto e come da programma
- 7 pernottamenti in camere condivise e servizi comuni
- Pasti: 7 colazioni, 6 pranzi e 7 cene come da programma
- Tutte le escursioni e attività in programma
- Guide di lingua inglese/francese
- Noleggio materiale per le attività e le escursioni
Non comprende
- Spese di gestione pratica (40€ per persona)
- Tasse aeroportuali da confermare all’emissione (circa 190-290€ per persona)
- Escursioni opzionali o extra
- Pasti nei giorni dei voli e quelli indicati come liberi
- Tutto quanto non specificato come “incluso”
- Polizza medico/bagaglio/annullamento (obbligatoria)
- Pernottamenti, pasti extra, cancellazione dei voli, emissione nuovi voli dovuti a ritardi, cattive condizioni meteorologiche, scioperi aeroportuali, o qualsiasi altra causa che non dipenda dall’agenzia
SIETE IN TANTI?
Questo viaggio può anche essere organizzato in esclusiva per il tuo gruppo di amici, famigliari, un’associazione o simili. Se sei interessato a questa opzione contattaci per avere maggiori informazioni.
SIETE IN TANTI?
Questo viaggio può anche essere organizzato in esclusiva per il tuo gruppo di amici, famigliari, un’associazione o simili. Se sei interessato a questa opzione contattaci per avere maggiori informazioni.