TRAVERSATA CON SCI DI FONDO IN LAPPONIA
Una spedizione di sci di fondo per esplorare gli spettacolari paesaggi del Parco Nazionale di Hossa nella remota regione della Finlandia orientale. Traversata di circa 100 km attraverso una natura selvaggia e incontaminata in un piccolo gruppo di solo 12 partecipanti accompagnati da una guida.
Scopri di più +
Momenti di relax nelle tipiche saune finlandesi e possibilità di godere del fenomeno delle Aurore Boreali, le magiche luci del nord che illuminano il cielo in questo periodo dell’anno.
IN EVIDENZA
- Vivere un’esperienza unica realizzando un’emozionante traversata con gli sci di fondo attraverso il bosco boreale.
- Scoprire con i propri occhi i segreti e selvaggi paesaggi della Finlandia orientale.
- Godere di momenti di relax nelle saune finlandesi tradizionali.
- Possibilità di osservare, nelle notti più limpide, la magica danza delle Aurore Boreali, gli spiriti luminosi del Grande Nord che illuminano i cieli nordici in questo periodo dell’anno.
- Partecipare a un piccolo gruppo di massimo 12 persone, accompagnati da esperte guide, circondati da un ambiente naturale davvero caratteristico di boschi boreali, taiga selvaggia e meravigliosi laghi e fiumi gelati in un clima amichevole e familiare.
1° giorno: Volo Milano o Roma/Kuusamo o Oulu
Volo da Milano o Roma, arrivo all’aeroporto di Kuusamo od Oulu (in base alla disponibilità dei voli).
Trasferimento alla guesthouse immersa nella pura natura scandinava, vicino al Parco Nazionale di Hossa.
Cena e pernottamento in guesthouse/cottage in camera condivisa e servizi comuni.
2° giorno: Inizio della traversata nel Parco Nazionale di Hossa
Inizia ufficialmente la spedizione con gli sci di fondo sulle piste già battute del Parco Nazionale di Hossa caratterizzato da bellissime brughiere di pini, creste, piccoli laghi e ruscelli che durante l’inverno sono ricoperti di neve e ghiaccio. Il percorso si sviluppa su varie tipologie di terreno con alcuni brevi dislivelli. Pranzo presso il Centro visitatori di Hossa dove si trova anche un piccolo negozio di souvenir.
Alla fine di questa prima giornata con gli sci, arrivo alla struttura prevista per il pernottamento.
Possibilità di rilassarsi nella tipica sauna finlandese mentre i più coraggiosi potranno anche immergersi nelle acque gelide di un lago ghiacciato.
Cena e pernottamento in guesthouse/cottage in camera condivisa e servizi comuni.
Percorso previsto con gli sci: 17 km
3° giorno: Primo giorno della traversata nella riserva naturale di Martinselkonen
Dopo colazione trasferimento di 45 minuti a bordo di un minivan fino alla riserva naturale di Martinselkonen, dove la spedizione proseguirà per due giorni. Si percorreranno circa 17 chilometri in direzione nord all’interno della riserva, creata per proteggere la natura selvaggia finlandese, in particolare attraverso le zone paludose popolate da numerose specie di uccelli e insetti. Martinselkonen è caratterizzata dall’abbondanza di paludi, stagni e laghi, boschi millenari e abeti ricoperti di “licheni delle renne”, cibo preferito di questi animali tipici del luogo. Il percorso è prevalentemente pianeggiate.
Pranzo al sacco in un rifugio/cottage.
Cena e pernottamento in rifugio/cottage in camera condivisa e servizi comuni.
Percorso previsto con gli sci: 17 km
4° giorno: Secondo giorno della traversata nella riserva naturale di Martinselkonen
Oggi si continuerà ad attraversare la riserva naturale di Martinselkonen per circa 23 chilometri ma stavolta in direzione sud. Si attraverseranno laghi e torbiere ghiacciate e foreste coperte da una profonda coltre bianca di neve. Il silenzio è quasi tangibile, si sentirà solo il rumore degli sci che sfiorano la neve e dei bastoncini che toccano il terreno!
Rientro al rifugio/cottage. Cena e pernottamento in camera condivisa e servizi comuni.
Percorso previsto con gli sci: 23 km
5° giorno: Traversata nel territorio dell’orso grizzly
Dopo colazione, si riprenderà la camminata verso nord percorrendo all’incirca 23 chilometri. Queste antiche foreste ospitano il famoso orso grizzly che trascorre il freddo inverno lappone in profondo letargo.
Gli altri animali che popolano le foreste di queste latitudini sono lupi, linci e ghiottoni ma tendono a nascondersi dall’uomo per cui si potranno osservare solamente le loro tracce.
Nel pomeriggio si arriverà alla struttura prevista per pernottamento dove si potrà gustare una cena a base di tipici prodotti locali.
Pernottamento in guesthouse/cottage in camera condivisa e servizi comuni.
Percorso previsto con gli sci: 23 km
6° giorno: Ultimo giorno di traversata
L’ultimo giorno di spedizione prevede un percorso di 20 chilometri attraverso la regione di Arola.
A metà cammino ci si fermerà per il pranzo al sacco intorno al fuoco gustando una zuppa calda e panini.
A fine giornata, si arriverà nell’accogliente guesthouse dove si pernotterà l’ultima notte di viaggio con la possibilità di rilassarsi nella tipica sauna finlandese.
Cena a base di piatti tipici con prodotti locali in un tradizionale cottage di legno.
Pernottamento in guesthouse/cottage in camera condivisa e servizi comuni.
7° giorno: Volo Oulu o Kuusamo/Milano o Roma
Colazione e trasferimento all’aeroporto per il rientro in Italia.
NOTA BENE: il programma è a titolo orientativo e può essere soggetto a variazioni a causa di circostanze imprevedibili come maltempo, cattive condizioni del terreno, del ghiaccio e del mare, problemi logistici o tecnici e/o altro che possono costringere l’organizzazione e la guida a variare il programma stabilito all’origine, per questo viene richiesta molta flessibilità, spirito di gruppo e collaborazione da parte del viaggiatore. Il percorso del tour può essere realizzato nel senso descritto o nel senso inverso, ma il programma di viaggio e le attività previste rimangono comunque le stesse.
Tipologia di tour
Escursioni e attività
Gruppo
Età minima
Le guide
Le attività comuni
Il bagaglio
Clima e ore di luce
ORE DI LUCE GIORNALIERE | TEMPERATURE MEDIE (MIN/MAX) | |
Febbraio | 8-10 | -7°/-30° |
Marzo | 9-12 | -2°/-30° |
Aprile | 13-17 | 3°/-10° |
Aurora Boreale
Pernottamento
Alimentazione
Prenotazione e termini d'iscrizione
Termine d’iscrizione: Raccomandiamo di realizzare l’iscrizione con un buon anticipo per poter trovare migliori tariffe di volo. L’iscrizione è comunque possibile in qualsiasi momento previo verifica della disponibilità di posti liberi nel tour e nei voli per la Finlandia.
Descrizione
Scopri di più +
Momenti di relax nelle tipiche saune finlandesi e possibilità di godere del fenomeno delle Aurore Boreali, le magiche luci del nord che illuminano il cielo in questo periodo dell’anno.
IN EVIDENZA
- Vivere un’esperienza unica realizzando un’emozionante traversata con gli sci di fondo attraverso il bosco boreale.
- Scoprire con i propri occhi i segreti e selvaggi paesaggi della Finlandia orientale.
- Godere di momenti di relax nelle saune finlandesi tradizionali.
- Possibilità di osservare, nelle notti più limpide, la magica danza delle Aurore Boreali, gli spiriti luminosi del Grande Nord che illuminano i cieli nordici in questo periodo dell’anno.
- Partecipare a un piccolo gruppo di massimo 12 persone, accompagnati da esperte guide, circondati da un ambiente naturale davvero caratteristico di boschi boreali, taiga selvaggia e meravigliosi laghi e fiumi gelati in un clima amichevole e familiare.
Programma
1° giorno: Volo Milano o Roma/Kuusamo o Oulu
Volo da Milano o Roma, arrivo all’aeroporto di Kuusamo od Oulu (in base alla disponibilità dei voli).
Trasferimento alla guesthouse immersa nella pura natura scandinava, vicino al Parco Nazionale di Hossa.
Cena e pernottamento in guesthouse/cottage in camera condivisa e servizi comuni.
2° giorno: Inizio della traversata nel Parco Nazionale di Hossa
Inizia ufficialmente la spedizione con gli sci di fondo sulle piste già battute del Parco Nazionale di Hossa caratterizzato da bellissime brughiere di pini, creste, piccoli laghi e ruscelli che durante l’inverno sono ricoperti di neve e ghiaccio. Il percorso si sviluppa su varie tipologie di terreno con alcuni brevi dislivelli. Pranzo presso il Centro visitatori di Hossa dove si trova anche un piccolo negozio di souvenir.
Alla fine di questa prima giornata con gli sci, arrivo alla struttura prevista per il pernottamento.
Possibilità di rilassarsi nella tipica sauna finlandese mentre i più coraggiosi potranno anche immergersi nelle acque gelide di un lago ghiacciato.
Cena e pernottamento in guesthouse/cottage in camera condivisa e servizi comuni.
Percorso previsto con gli sci: 17 km
3° giorno: Primo giorno della traversata nella riserva naturale di Martinselkonen
Dopo colazione trasferimento di 45 minuti a bordo di un minivan fino alla riserva naturale di Martinselkonen, dove la spedizione proseguirà per due giorni. Si percorreranno circa 17 chilometri in direzione nord all’interno della riserva, creata per proteggere la natura selvaggia finlandese, in particolare attraverso le zone paludose popolate da numerose specie di uccelli e insetti. Martinselkonen è caratterizzata dall’abbondanza di paludi, stagni e laghi, boschi millenari e abeti ricoperti di “licheni delle renne”, cibo preferito di questi animali tipici del luogo. Il percorso è prevalentemente pianeggiate.
Pranzo al sacco in un rifugio/cottage.
Cena e pernottamento in rifugio/cottage in camera condivisa e servizi comuni.
Percorso previsto con gli sci: 17 km
4° giorno: Secondo giorno della traversata nella riserva naturale di Martinselkonen
Oggi si continuerà ad attraversare la riserva naturale di Martinselkonen per circa 23 chilometri ma stavolta in direzione sud. Si attraverseranno laghi e torbiere ghiacciate e foreste coperte da una profonda coltre bianca di neve. Il silenzio è quasi tangibile, si sentirà solo il rumore degli sci che sfiorano la neve e dei bastoncini che toccano il terreno!
Rientro al rifugio/cottage. Cena e pernottamento in camera condivisa e servizi comuni.
Percorso previsto con gli sci: 23 km
5° giorno: Traversata nel territorio dell’orso grizzly
Dopo colazione, si riprenderà la camminata verso nord percorrendo all’incirca 23 chilometri. Queste antiche foreste ospitano il famoso orso grizzly che trascorre il freddo inverno lappone in profondo letargo.
Gli altri animali che popolano le foreste di queste latitudini sono lupi, linci e ghiottoni ma tendono a nascondersi dall’uomo per cui si potranno osservare solamente le loro tracce.
Nel pomeriggio si arriverà alla struttura prevista per pernottamento dove si potrà gustare una cena a base di tipici prodotti locali.
Pernottamento in guesthouse/cottage in camera condivisa e servizi comuni.
Percorso previsto con gli sci: 23 km
6° giorno: Ultimo giorno di traversata
L’ultimo giorno di spedizione prevede un percorso di 20 chilometri attraverso la regione di Arola.
A metà cammino ci si fermerà per il pranzo al sacco intorno al fuoco gustando una zuppa calda e panini.
A fine giornata, si arriverà nell’accogliente guesthouse dove si pernotterà l’ultima notte di viaggio con la possibilità di rilassarsi nella tipica sauna finlandese.
Cena a base di piatti tipici con prodotti locali in un tradizionale cottage di legno.
Pernottamento in guesthouse/cottage in camera condivisa e servizi comuni.
7° giorno: Volo Oulu o Kuusamo/Milano o Roma
Colazione e trasferimento all’aeroporto per il rientro in Italia.
NOTA BENE: il programma è a titolo orientativo e può essere soggetto a variazioni a causa di circostanze imprevedibili come maltempo, cattive condizioni del terreno, del ghiaccio e del mare, problemi logistici o tecnici e/o altro che possono costringere l’organizzazione e la guida a variare il programma stabilito all’origine, per questo viene richiesta molta flessibilità, spirito di gruppo e collaborazione da parte del viaggiatore. Il percorso del tour può essere realizzato nel senso descritto o nel senso inverso, ma il programma di viaggio e le attività previste rimangono comunque le stesse.
Più informazioni
Tipologia di tour
Escursioni e attività
Gruppo
Età minima
Le guide
Le attività comuni
Il bagaglio
Clima e ore di luce
ORE DI LUCE GIORNALIERE | TEMPERATURE MEDIE (MIN/MAX) | |
Febbraio | 8-10 | -7°/-30° |
Marzo | 9-12 | -2°/-30° |
Aprile | 13-17 | 3°/-10° |
Aurora Boreale
Pernottamento
Alimentazione
Prenotazione e termini d'iscrizione
Termine d’iscrizione: Raccomandiamo di realizzare l’iscrizione con un buon anticipo per poter trovare migliori tariffe di volo. L’iscrizione è comunque possibile in qualsiasi momento previo verifica della disponibilità di posti liberi nel tour e nei voli per la Finlandia.
DOG-SLEDDING NELLA LAPPONIA FINLANDESE: TRAVERSATA CON GLI HUSKY |
Prezzo da: 3.450€ |
TRAVERSATA DEL KUNGSLEDEN CON LE CIASPOLE NEL PARCO NAZIONALE DI ABISKO |
Prezzo da: 2.495€ |
SPEDIZIONE
7 giorni
Da
2.795€
Destinazione
Finlandia
Esperienze e attività
Traversata con gli sci di fondo, Aurore Boreali, momenti di relax in sauna.
Date
Partenze inverno 2025:
Febbraio
09/02/2025 > 15/02/2025
16/02/2025 > 22/02/2025
23/02/2025 > 01/03/2025
Marzo
02/03/2025 > 08/03/2025
09/03/2025 > 15/03/2025
16/03/2025 > 22/03/2025
18/03/2025 > 24/03/2025
23/03/2025 > 29/03/2025
30/03/2025 > 05/04/2025
Quota individuale
Da 2.795 €
- Volo di linea Milano o Roma/Kuusamo o Oulu A/R, classe turistica
- Trasferimenti da/per l’aeroporto e come da programma
- 6 pernottamenti in camere condivise e servizi comuni in rifugio/guesthouse/cottage
- Pasti: 6 colazioni, 5 pranzi e 6 cene come da programma
- Tutte le escursioni e attività in programma
- Noleggio materiale per le attività e le escursioni e trasporto dell’equipaggio durante le giornate di spedizione
- Guide di lingua inglese
- Spese di gestione pratica (45 € a persona)
- Tasse aeroportuali da confermare all’emissione del volo
- Pasti nei giorni dei voli e quelli indicati come liberi
- Polizza medico/bagaglio/annullamento – obbligatoria
- Tutto quanto non specificato come “incluso”
- Pernottamenti, pasti extra, cancellazione dei voli, emissione nuovi voli dovuti a ritardi, cattive condizioni meteorologiche, scioperi aeroportuali, o qualsiasi altra causa che non dipenda dall’agenzia
Comprende
- Volo di linea Milano o Roma/Kuusamo o Oulu A/R, classe turistica
- Trasferimenti da/per l’aeroporto e come da programma
- 6 pernottamenti in camere condivise e servizi comuni in rifugio/guesthouse/cottage
- Pasti: 6 colazioni, 5 pranzi e 6 cene come da programma
- Tutte le escursioni e attività in programma
- Noleggio materiale per le attività e le escursioni e trasporto dell’equipaggio durante le giornate di spedizione
- Guide di lingua inglese
Non comprende
- Spese di gestione pratica (4€ a persona)
- Tasse aeroportuali da confermare all’emissione del volo
- Pasti nei giorni dei voli e quelli indicati come liberi
- Polizza medico/bagaglio/annullamento – obbligatoria
- Tutto quanto non specificato come “incluso”
- Pernottamenti, pasti extra, cancellazione dei voli, emissione nuovi voli dovuti a ritardi, cattive condizioni meteorologiche, scioperi aeroportuali, o qualsiasi altra causa che non dipenda dall’agenzia
SIETE IN TANTI?
Questo viaggio può anche essere organizzato in esclusiva per il tuo gruppo di amici, famigliari, un’associazione o simili. Se sei interessato a questa opzione contattaci per avere maggiori informazioni.
SIETE IN TANTI?
Questo viaggio può anche essere organizzato in esclusiva per il tuo gruppo di amici, famigliari, un’associazione o simili. Se sei interessato a questa opzione contattaci per avere maggiori informazioni.