CAPODANNO ED EPIFANIA IN ISLANDA SOTTO LE AURORE BOREALI
Esplorare l’Islanda nel periodo delle festività invernale, Capodanno ed Epifania, è quanto di più magico si possa vivere in questo periodo dell’anno così ricco di emozioni e magia. In un luogo dove tutto sembra essere stato solcato dalla natura, dalle saghe e dalle tradizioni millenarie, vivremo speciali trekking e escursioni a stretto contatto con la natura incontaminata. Durante il nostro itinerario, con un po’ di fortuna, saremo accompagnati dall’incredibile danza dell’Aurora Boreale, le luci del Grande Nord che illuminano il cielo in questo periodo dell’anno e che ci faranno stare con il naso all’insù appena calerà la notte polare.
Esplorare l’Islanda nel periodo delle festività invernale, Capodanno ed Epifania, è quanto di più magico si possa vivere in questo periodo dell’anno così ricco di emozioni e magia. In un luogo dove tutto sembra essere stato solcato dalla natura, dalle saghe e dalle tradizioni millenarie, vivremo speciali trekking e escursioni a stretto contatto con la natura incontaminata. Durante il nostro itinerario, con un po’ di fortuna, saremo accompagnati dall’incredibile danza dell’Aurora Boreale, le luci del Grande Nord che illuminano il cielo in questo periodo dell’anno e che ci faranno stare con il naso all’insù appena calerà la notte polare.
Scopri di più +
Potremo poi entrare in contatto con il grande ghiacciaio Vatnajokull e le sue lingue glaciali, dove faremo una bellissima passeggiata con i ramponi e per concludere in bellezza osserveremo da vicino gli iceberg della laguna glaciale Jokulsarlon.
Passeremo poi per la spiaggia di sabbia nera di Vik, famosa per essere una delle spiagge più belle al mondo, ricca di formazioni di basalto. Una volta ricaricati di belle esperienze, concluderemo il viaggio a Reykjavik, la dinamica capitale islandese dove potremo fare anche un’escursione con le racchette da neve nei suoi dintorni.
IN EVIDENZA
- Essere privilegiati spettatori della magica danza celeste dell’Aurora Boreale
- Esplorare l’Islanda in un gruppo di 8 partecipanti, in un clima famigliare, accompagnati da una guida di lingua italiana
- Scoprire questi incantevoli luoghi naturali in maniera attiva, grazie a trekking facili ed escursioni all’aria aperta
- Conoscere l’Islanda nei mesi durante i quali il turismo di massa si allontana, lasciando spazio al silenzio
- Partecipare a una passeggiata con i ramponi su una lingua glaciale millenaria(accessibile a tutti)
- Visitare il “Golden Circle”, Geysir, Gullfoss, Thingvellir, Vatnajokull e le più famose cascate del sud e la splendida laguna glaciale Jokulsarlon
- Trascorrere delle festività natalizie, in un’isola dove l’atmosfera è speciale e partecipare a un divertente Cenone di Capodanno (o cena dell’Epifania)
1° giorno: Volo Milano – Reykjavik/Keflavik
Arrivo all’aeroporto di Keflavik/Reykjavik. Trasferimento privato o con Flybus (autobus di linea) dall’aeroporto alla prima struttura prevista per il pernottamento. Cena libera e pernottamento in guesthouse, appartamento, B&B, ostello o simili.
2° giorno: Golden Circle: Thingvellir, Gullfoss e Geysir
Dopo colazione, comincia il nostro tour a bordo del nostro pullmino in direzione di Thingvellir, tappa obbligata per aver ospitato l’antico parlamento islandese e luogo in cui si trova la faglia che separa l’Europa dall’America. Proseguiremo poi diretti alla cascata di Gullfoss che ammireremo per la sua singolare bellezza conferitale dal ghiaccio e dalle sue particolari stalattiti presenti nei mesi invernali. Dopo la visita di Gullfoss ci dirigeremo a Geysir,
dove si trova il geyser più famoso del mondo: una tipologia di sorgente di acqua bollente che ha delle eruzioni intermittenti che creano delle colonne di acqua calda e vapore.
Raggiungeremo nel tardo pomeriggio l’alloggio nel quale passeremo la notte, lontani dalla contaminazione luminosa delle grandi città, dove potremo rilassarci ammirando il cielo stellato e magari anche la nostra prima Aurora Boreale.
Cena e pernottamento in guesthouse, appartamento, B&B, ostello o simili.
3° giorno: Cascata di Skogafoss, escursione con i ramponi sul ghiacciaio e le spiagge nere di Vik
Partenza in mattinata in direzione di Vik: lungo il percorso contempleremo l’incredibile cascata di Skogafoss che con i suoi 62 metri di caduta ci accoglierà con la sua potente spettacolarità.
Successivamente, realizzeremo un’indimenticabile e semplice passeggiata con i ramponi su una lingua glaciale millenaria. Date le caratteristiche del ghiacciaio, per motivi di sicurezza e per rendere l’escursione accessibile a tutti, anche a chi non ha mai indossato i ramponi, si realizzerà una breve passeggiata che ci permetterà di sperimentare la strana sensazione di camminare sul ghiaccio ed essere testimoni delle incredibili formazioni di ghiaccio, i crepacci, i seracchi, ecc.
Raggiungeremo, infine, Vik e la spettacolare spiaggia di sabbia nera, Reynisfjara. Le sue formazioni basaltiche caratterizzano questa che è considerata una tra le più belle e particolare spiagge del mondo.
Cena e pernottamento in guesthouse, appartamento, B&B, ostello o simili.
4° giorno: Parco Nazionale di Skaftafell, il ghiacchiao Vatnajokull e laguna glaciale del Jokulsarlon
Oggi sarà una giornata interamente dedicata al magnifico Parco Nazionale di Skaftafell, che accoglie al suo interno numerose meraviglie naturali come, per esempio, il maestoso ghiacciaio Vatnajokull. Per poter ammirare al meglio questa enorme distesa di ghiaccio, faremo un semplice trekking ed entreremo in contatto con le lunghe lingue glaciali e con le curiose formazioni di ghiaccio che si vedono da distante.
Giungeremo alla particolare cascate di Svartifoss, famosa per aver ispirato l’architettura della Cattedrale di Reykjavik, che molto spesso appare gelata durante il periodo autunnale e invernale. Per concludere in bellezza questa ricca giornata, vedremo con i nostri occhi ciò che di più spettacolare l’Islanda ha da offrire: il magico contrasto di colori e luci della famosissima laguna glaciale Jokulsarlon, dove galleggiano indisturbati tra le placide acque centinaia di iceberg dalle mille forme colori.
Cena e pernottamento in guesthouse, appartamento, B&B, ostello o simili.
5° giorno: Cascate di Glufrafoss e Seljalandsfoss, racchette da neve e Reykjavik
Rientreremo oggi a Reykjavik: lungo la strada scopriremo due delle cascate più spettacolari dell’isola: la cascata di Seljalandsfoss, con 54 metri di caduta, e la vicina Glufrafoss, la paradisiaca cascata “nascosta”. Quando gelano, queste due cascate, regalano uno spettacolo indimenticabile grazie alle stalattiti di ghiaccio presenti. Risaliremo, poi, con le ciaspole in caso di neve, un pendio di una collina situata nei pressi della capitale islandese, dalla quale avremo una vista privilegiata della città di Reykjavik e della sua baia. Si tratta di una delle escursioni preferite dagli islandesi, nonché loro luogo preferito per trovare l’abete da addobbare durante le festività natalizie. Nel pomeriggio, possibilità godere dell’offerta turistica, commerciale e culturale di Reykjavik durante il tempo libero. Cena e pernottamento.
6 giorno: Volo Reykjavik/Keflavik – Milano
Trasferimento privato o con Flybus (pullman di linea) all’aeroporto di Keflavik e volo di rientro in Italia.
NOTA BENE: Questi tour sono viaggi unici ed esclusivi, studiati ed organizzati da professionisti del settore. Il programma è a titolo orientativo e può essere soggetto a variazioni in quanto possono verificarsi molteplici circostanze imprevedibili come maltempo, cattive condizioni del terreno e del mare, presenza di neve e ghiaccio, problemi logistici o tecnici e/o altro che possono costringere la guida a variare il programma stabilito all’origine, per questo viene richiesta molta flessibilità, spirito di gruppo e collaborazione da parte del viaggiatore.
Il percorso del tour può essere realizzato nel senso descritto o nel senso inverso a seconda delle date: anche se l’ordine delle attività può non coincidere con quello descritto, il programma di viaggio rimane comunque lo stesso.
Tipologia di tour
Gruppo
Tipologia di tour
I trekking e le attività
Ramponi sul ghiacciaio – Si tratta di una semplice camminata con i ramponi su una lingua glaciale. Date le caratteristiche del ghiacciaio, per motivi di sicurezza e per rendere l’escursione accessibile a tutti, anche a chi non ha mai indossato i ramponi, si realizzerà una breve passeggiata che ci permetterà di sperimentare la strana sensazione di camminare sul ghiaccio ed essere testimoni delle incredibili formazioni di ghiaccio, i crepacci, i seracchi, ecc.
La guida
Le attività comuni
I veicoli
Il bagaglio
Clima e ore di luce
Aurora Boreale
Pernottamento
Alimentazione
Descrizione
Scopri di più +
Potremo poi entrare in contatto con il grande ghiacciaio Vatnajokull e le sue lingue glaciali, dove faremo una bellissima passeggiata con i ramponi e per concludere in bellezza osserveremo da vicino gli iceberg della laguna glaciale Jokulsarlon.
Passeremo poi per la spiaggia di sabbia nera di Vik, famosa per essere una delle spiagge più belle al mondo, ricca di formazioni di basalto. Una volta ricaricati di belle esperienze, concluderemo il viaggio a Reykjavik, la dinamica capitale islandese dove potremo fare anche un’escursione con le racchette da neve nei suoi dintorni.
IN EVIDENZA
- Essere privilegiati spettatori della magica danza celeste dell’Aurora Boreale
- Esplorare l’Islanda in un gruppo di 8 partecipanti, in un clima famigliare, accompagnati da una guida di lingua italiana
- Scoprire questi incantevoli luoghi naturali in maniera attiva, grazie a trekking facili ed escursioni all’aria aperta
- Conoscere l’Islanda nei mesi durante i quali il turismo di massa si allontana, lasciando spazio al silenzio
- Partecipare a una passeggiata con i ramponi su una lingua glaciale millenaria(accessibile a tutti)
- Visitare il “Golden Circle”, Geysir, Gullfoss, Thingvellir, Vatnajokull e le più famose cascate del sud e la splendida laguna glaciale Jokulsarlon
- Trascorrere delle festività natalizie, in un’isola dove l’atmosfera è speciale e partecipare a un divertente Cenone di Capodanno (o cena dell’Epifania)
Programma
1° giorno: Volo Milano – Reykjavik/Keflavik
Arrivo all’aeroporto di Keflavik/Reykjavik. Trasferimento privato o con Flybus (autobus di linea) dall’aeroporto alla prima struttura prevista per il pernottamento. Cena libera e pernottamento in guesthouse, appartamento, B&B, ostello o simili.
2° giorno: Golden Circle: Thingvellir, Gullfoss e Geysir
Dopo colazione, comincia il nostro tour a bordo del nostro pullmino in direzione di Thingvellir, tappa obbligata per aver ospitato l’antico parlamento islandese e luogo in cui si trova la faglia che separa l’Europa dall’America. Proseguiremo poi diretti alla cascata di Gullfoss che ammireremo per la sua singolare bellezza conferitale dal ghiaccio e dalle sue particolari stalattiti presenti nei mesi invernali. Dopo la visita di Gullfoss ci dirigeremo a Geysir,
dove si trova il geyser più famoso del mondo: una tipologia di sorgente di acqua bollente che ha delle eruzioni intermittenti che creano delle colonne di acqua calda e vapore.
Raggiungeremo nel tardo pomeriggio l’alloggio nel quale passeremo la notte, lontani dalla contaminazione luminosa delle grandi città, dove potremo rilassarci ammirando il cielo stellato e magari anche la nostra prima Aurora Boreale.
Cena e pernottamento in guesthouse, appartamento, B&B, ostello o simili.
3° giorno: Cascata di Skogafoss, escursione con i ramponi sul ghiacciaio e le spiagge nere di Vik
Partenza in mattinata in direzione di Vik: lungo il percorso contempleremo l’incredibile cascata di Skogafoss che con i suoi 62 metri di caduta ci accoglierà con la sua potente spettacolarità.
Successivamente, realizzeremo un’indimenticabile e semplice passeggiata con i ramponi su una lingua glaciale millenaria. Date le caratteristiche del ghiacciaio, per motivi di sicurezza e per rendere l’escursione accessibile a tutti, anche a chi non ha mai indossato i ramponi, si realizzerà una breve passeggiata che ci permetterà di sperimentare la strana sensazione di camminare sul ghiaccio ed essere testimoni delle incredibili formazioni di ghiaccio, i crepacci, i seracchi, ecc.
Raggiungeremo, infine, Vik e la spettacolare spiaggia di sabbia nera, Reynisfjara. Le sue formazioni basaltiche caratterizzano questa che è considerata una tra le più belle e particolare spiagge del mondo.
Cena e pernottamento in guesthouse, appartamento, B&B, ostello o simili.
4° giorno: Parco Nazionale di Skaftafell, il ghiacchiao Vatnajokull e laguna glaciale del Jokulsarlon
Oggi sarà una giornata interamente dedicata al magnifico Parco Nazionale di Skaftafell, che accoglie al suo interno numerose meraviglie naturali come, per esempio, il maestoso ghiacciaio Vatnajokull. Per poter ammirare al meglio questa enorme distesa di ghiaccio, faremo un semplice trekking ed entreremo in contatto con le lunghe lingue glaciali e con le curiose formazioni di ghiaccio che si vedono da distante.
Giungeremo alla particolare cascate di Svartifoss, famosa per aver ispirato l’architettura della Cattedrale di Reykjavik, che molto spesso appare gelata durante il periodo autunnale e invernale. Per concludere in bellezza questa ricca giornata, vedremo con i nostri occhi ciò che di più spettacolare l’Islanda ha da offrire: il magico contrasto di colori e luci della famosissima laguna glaciale Jokulsarlon, dove galleggiano indisturbati tra le placide acque centinaia di iceberg dalle mille forme colori.
Cena e pernottamento in guesthouse, appartamento, B&B, ostello o simili.
5° giorno: Cascate di Glufrafoss e Seljalandsfoss, racchette da neve e Reykjavik
Rientreremo oggi a Reykjavik: lungo la strada scopriremo due delle cascate più spettacolari dell’isola: la cascata di Seljalandsfoss, con 54 metri di caduta, e la vicina Glufrafoss, la paradisiaca cascata “nascosta”. Quando gelano, queste due cascate, regalano uno spettacolo indimenticabile grazie alle stalattiti di ghiaccio presenti. Risaliremo, poi, con le ciaspole in caso di neve, un pendio di una collina situata nei pressi della capitale islandese, dalla quale avremo una vista privilegiata della città di Reykjavik e della sua baia. Si tratta di una delle escursioni preferite dagli islandesi, nonché loro luogo preferito per trovare l’abete da addobbare durante le festività natalizie. Nel pomeriggio, possibilità godere dell’offerta turistica, commerciale e culturale di Reykjavik durante il tempo libero. Cena e pernottamento.
6 giorno: Volo Reykjavik/Keflavik – Milano
Trasferimento privato o con Flybus (pullman di linea) all’aeroporto di Keflavik e volo di rientro in Italia.
NOTA BENE: Questi tour sono viaggi unici ed esclusivi, studiati ed organizzati da professionisti del settore. Il programma è a titolo orientativo e può essere soggetto a variazioni in quanto possono verificarsi molteplici circostanze imprevedibili come maltempo, cattive condizioni del terreno e del mare, presenza di neve e ghiaccio, problemi logistici o tecnici e/o altro che possono costringere la guida a variare il programma stabilito all’origine, per questo viene richiesta molta flessibilità, spirito di gruppo e collaborazione da parte del viaggiatore.
Il percorso del tour può essere realizzato nel senso descritto o nel senso inverso a seconda delle date: anche se l’ordine delle attività può non coincidere con quello descritto, il programma di viaggio rimane comunque lo stesso.
Più informazioni
Tipologia di tour
Gruppo
Tipologia di tour
I trekking e le attività
La guida
Le attività comuni
I veicoli
Il bagaglio
Clima e ore di luce
Aurora Boreale
Pernottamento
Alimentazione
VIAGGI AVVENTURA
Si tratta di una tipologia di viaggio che permette di vivere un’indimenticabile avventura in un clima famigliare e amichevole. Un tour attivo in gruppi di 8 viaggiatori accompagnati da una guida, alla portata di qualsiasi persona che ami stare a contatto con la natura. Questo tour combina trasferimenti in minivan con trekking ed escursioni. Il prezzo include praticamente tutto, in modo tale che le spese in Islanda siano
minime.
AVVENTURA-COMFORT SOTTO LE AURORE BOREALI A CAPODANNO IN ISLANDA | Prezzo da: 2.195€ |
AVVENTURA IN ISLANDA TERRA DELLE AURORE BOREALI | Prezzo da: 1.845€ |
VIAGGIO AVVENTURA
6 giorni
Da
1.695€
Destinazione
Islanda
Esperienze e attività
Aurore Boreali, passeggiata sul ghiacciaio con i ramponi, trekking e ciaspole (in caso di neve), bagno negli hot-pot.
LIVELLO SEMPLICE (+info)
Date
Partenze inverno 2020/2021:
Natale, Capodanno, Epifania (date da confermare)
Tutte le informazioni aggiornate saranno disponibili a breve (programma, date e prezzi 2020/2021)
Richiedici la scheda del tour e ti invieremo via mail tutte le informazioni appena disponibili
Quota individuale
Da 1.695 €
- Volo di linea Milano/Reykjavik, classe turistica
- Trasferimenti da/per l’aeroporto e come da programma
- 5 pernottamenti in camere condivise e servizi comuni
- Pasti: 5 colazioni, 4 pranzi e 3 cene come da programma
- Tutte le escursioni e attività in programma
- Guida/accompagnatore di lingua italiana
- Spese di gestione pratica (30€ per persona)
- Tasse aeroportuali da confermare all’emissione (circa 190-290€ per persona)
- Escursioni opzionali o extra
- Pasti nei giorni dei voli e quelli indicati come liberi
- Tutto quanto non specificato come “incluso”
- Polizza medico/bagaglio/annullamento (obbligatoria)
- Pernottamenti, pasti extra, cancellazione dei voli, emissione nuovi voli dovuti a ritardi, cattive condizioni meteorologiche, scioperi aeroportuali, o qualsiasi altra causa che non dipenda dall’agenzia
Comprende
- Volo di linea Milano/Reykjavik, classe turistica
- Trasferimenti da/per l’aeroporto e come da programma
- 5 pernottamenti in camere condivise e servizi comuni
- Pasti: 5 colazioni, 4 pranzi e 3 cene come da programma
- Tutte le escursioni e attività in programma
- Guida/accompagnatore di lingua italiana
Non comprende
- Spese di gestione pratica (30€ per persona)
- Tasse aeroportuali da confermare all’emissione (circa 190-290€ per persona)
- Escursioni opzionali o extra
- Pasti nei giorni dei voli e quelli indicati come liberi
- Tutto quanto non specificato come “incluso”
- Polizza medico/bagaglio/annullamento (obbligatoria)
- Pernottamenti, pasti extra, cancellazione dei voli, emissione nuovi voli dovuti a ritardi, cattive condizioni meteorologiche, scioperi aeroportuali, o qualsiasi altra causa che non dipenda dall’agenzia
SIETE IN TANTI?
Questo viaggio può anche essere organizzato in esclusiva per il tuo gruppo di amici, famigliari, un’associazione o simili. Se sei interessato a questa opzione contattaci per avere maggiori informazioni.
VIAGGI AVVENTURA
Si tratta di una tipologia di viaggio che permette di vivere un’indimenticabile avventura in un clima famigliare e amichevole. Un tour attivo in gruppi di 8 viaggiatori accompagnati da una guida, alla portata di qualsiasi persona che ami stare a contatto con la natura. Questo tour combina trasferimenti in minivan con trekking ed escursioni. Il prezzo include praticamente tutto, in modo tale che le spese in Islanda siano
minime.
SIETE IN TANTI?
Questo viaggio può anche essere organizzato in esclusiva per il tuo gruppo di amici, famigliari, un’associazione o simili. Se sei interessato a questa opzione contattaci per avere maggiori informazioni.