AVVENTURA COMFORT ALLA SCOPERTA DELL’ISLANDA
Un’esperienza attiva e unica in un gruppo di soli 8 partecipanti accompagnati da una guida/accompagnatore alla scoperta dell’Islanda. Viaggeremo lungo il periplo dell’isola di fuoco e ghiaccio, per poter conoscere sia la costa meridionale sia la costa settentrionale. Grazie a semplici trekking, visiteremo gli incredibili paesaggi di lava, acqua, ghiaccio e fuoco che caratterizzano questo meraviglioso Paese senza rinunciare al comfort della camera doppia con i servizi privati.
Un’esperienza attiva e unica in un gruppo di soli 8 partecipanti accompagnati da una guida/accompagnatore alla scoperta dell’Islanda. Viaggeremo lungo il periplo dell’isola di fuoco e ghiaccio, per poter conoscere sia la costa meridionale sia la costa settentrionale. Grazie a semplici trekking, visiteremo gli incredibili paesaggi di lava, acqua, ghiaccio e fuoco che caratterizzano questo meraviglioso Paese senza rinunciare al comfort della camera doppia con i servizi privati.
Scopri di più +
Lungo il nostro percorso potremo contemplare le imponenti lingue ghiacciate del Vatnajokull, visiteremo Geysir, la particolare esplosione di acqua calda che ha dato nome a questo fenomeno in tutto il mondo, ammireremo le più spettacolari cascate del sud, Gullfoss e Skogarfoss, contempleremo il lago Jokulsarlon ricoperto di iceberg e avvisteremo numerose pulcinelle di mare tra le scogliere della Penisola di Snaefelsness.
Giungeremo anche a nord, per poter esplorare i fiordi dell’est e la graziosa cittadina di Akureyri. Un tour unico nel sud dell’Islanda, con sistemazione in camera doppia e servizi privati.
IN EVIDENZA
- Prendere parte a un tour attivo per conoscere i luoghi più emblematici nell’ambiente naturale e ancora in formazione meglio conservato d’Europa: il “Golden circle”, Geysir, Gulfoss, Thingvellir, ecc.
- Realizzare i migliori trekking ed escursioni in luoghi a dir poco spettacolari, attività indimenticabili e accessibili a tutti.
- Partecipare a una passeggiata con i ramponi su una lingua glaciale millenaria (accessibile a tutti).
- Escursione per l’avvistamento delle balene.
- Possibilità di ammirare le cascate più belle dell’isola, le lingue glaciali e di scoprire la riserva naturale di Snaefelsness.
- Pernottare in camera doppia con servizi privati.
- Essere protagonisti di un tour davvero unico in un piccolo gruppo esclusivo di solo 8 persone, un percorso attivo che ci permetterà di realizzare le migliori escursioni e trekking circondati da contesti naturali spettacolari e in un clima amichevole e familiare, accompagnati da una guida di lingua italiana o spagnolo/inglese..
1° giorno: Volo Milano – Reykjavik/Keflavik
Volo da Milano, arrivo all’aeroporto di Keflavik e trasferimento alla struttura.
Cena libera e pernottamento in camera e servizi privati.
2° giorno: Cascate del sud, Skogar e Vik
Giornata dedicata alla visita, nella zona costiera del sud, della spettacolare cascata di Seljalandfoss, cammineremo dietro la sua cortina di acqua di ben 57 metri di altezza per raggiungere la cascata nascosta Glufrafoss. Ci avvicineremo poi ai famosi ghiacciai Eyjafjallajokull e Myrdalsjokull per arrivare nella zona di Skogar, dove ammireremo la cascata Skogafoss, caratterizzata da un salto di ben 62 metri che ci lascerà mozzafiato. Indosseremo, infine, i ramponi per camminare sulla superficie di una di queste lingue glaciali, accompagnati da un’esperta guida. Per terminare in bellezza questa giornata, giungeremo a Vik, famosa per la sua spiaggia nera di origine vulcanica e le impressionanti colonne basaltiche. Cena e pernottamento in camera e servizi privati.
3° giorno: Skaftafell, il Vatnajokull e Jokulsarlon
Scoperta del Parco Nazionale di Skaftafell dove realizzeremo un semplice trekking, della durata di circa 2 ore da cui poter ammirare la cima più alta d’Islanda, Hvannadalshnukur di ben 2.111 metri, oltre al ghiacciaio più grande d’Europa: il Vatnajokull. Termineremo il trekking davanti alla cascata Svartifoss, circondata da colonne basaltiche che hanno ispirato la famosa cattedrale di Reykjavik. Ultima tappa del giorno è il Jokulsarlon, magica laguna di origine glaciale che ospita molti iceberg che galleggiano placidi tra le tranquille acque. Popola la zona anche una colonia di foche che si potranno ammirare dalla riva. Arrivo a Hofn, noto capoluogo del Vatnajokull e famoso per gli allevamenti di aragosta, da cui poter ammirare ben 5 lingue glaciali. Cena libera e pernottamento in camera e servizi privati.
4° giorno: Egilsstadir e i fiordi dell’est
Oggi faremo nostra tutta l’emozione dei fiordi dell’est, formazioni naturali di immense scogliere a picco sul mare. Raggiungeremo Egilsstadir, principale località sulle sponde del lago Lagarfljot. Visiteremo la cascata con la maggior portata d’Europa, Detifoss prima di arrivare nella zona del lago Myvatn. Per concludere in bellezza la giornata, godremo di un fantastico bagno nelle calde acque naturali del Blue Lagoon del Nord, per sentirsi come veri islandesi. Cena e pernottamento in camera e servizi privati.
5° giorno: Myvatn, Dimmuborgir, Akureyri, avvistamento balene
La zona del lago Myvatn racchiude diverse formazioni di grande valore naturalistico come campi di lava, montagne colorate di riolite, fumarole e acque termali che rappresentano perfettamente la natura vulcanica di questa giovane destinazione. Giungeremo a Dimmuborgir per camminare all’interno del labirinto di formazioni basaltiche che lo caratterizza. Nel pomeriggio raggiungeremo Akureyri, la seconda città del Paese e conosciuta come la “capitale del nord”, non prima però di una tappa obbligata a Godafoss, la famosa cascata degli dei. Raggiungeremo il porto di pescatori di Hauganes, da cui ci imbarcheremo per un’emozionante escursione per l’avvistamento delle balene. Rientro ad Akureyri e tempo libero per la visita della città. Cena libera e pernottamento in camera e servizi privati.
6° giorno: Penisola di Snaefelsness, Grundarfjordur
Giungeremo alla penisola di Snaefelsness, stretta striscia di terra situata tra il freddo mare islandese, Reykjavik e i selvaggi fiordi dell’ovest. Dominata dal famoso vulcano Snaefellsjokull e considerato un passaggio per il centro della Terra, come descrive Jules Verne nel suo libro “Viaggio al centro della Terra”, Snaefellsnes è una penisola caratterizzata da imponenti scogliere e montagne a picco sul mare. Nella località di Arnastapi potremo contemplare le imponenti scogliere di basalto che rappresentano l’habitat di numerose specie di uccelli marini. Arriveremo nel villaggio di Grundarfjordur, da cui ammireremo il vulcano Kirkjufell e le cascate di Kirkjufellsfoss. Cena e pernottamento in camera e servizi privati.
7° giorno: Golden Circle, Reykjavik
Inizieremo le visite con il Parco Nazionale di Thingvellir, famoso per aver ospitato la sede del primo Parlamento e la dorsale che divide Europa e America. Si tratta sicuramente di uno dei luoghi più importanti per la cultura e la tradizione islandese, oltre ad essere un luogo incantevole dal punto di vista paesaggistico. Ci sposteremo per vedere anche il famoso geyser Strokkur (con eruzioni di 15/30 metri ogni 6/8 minuti) e faremo una camminata per raggiungere la magica cascata Gullfoss, di ben 32 metri, situata dentro un canyon di roccia vulcanica e spesso caratterizzata, nei giorni più soleggiati, da molti arcobaleni che si formano grazie agli zampilli di acqua durante la sua caduta. Una volta rientrati a Reykjavik, pomeriggio libero: suggeriamo di iniziare la visita della città percorrendo Laugavegur, la via centrale che racchiude tutte le attività commerciali, culturali e turistiche della capitale islandese. Anche la zona alta della città, dove si trova la famosa cattedrale Hallgrimskirkja, merita una buona passeggiata tra le caratteristiche e tipiche casette di legno colorato. Anche i musei di Reykjavik sono una valida attività da svolgere durante questo giorno dedicato alla scoperta della capitale; l’Art Museum e il National Museum of Iceland sono sicuramente quelli da non perdere per conoscere al meglio un pò di storia, arte e cultura di questo meraviglioso Paese. Cena libera e pernottamento in camera e servizi privati.
8° giorno: Volo Reykjavik/Milano
Trasferimento in aeroporto e volo di rientro in Italia.
NOTA BENE: il programma è a titolo orientativo e può essere soggetto a variazioni a causa di circostanze imprevedibili come maltempo, cattive condizioni del terreno, del ghiaccio e del mare, problemi logistici o tecnici e/o altro che possono costringere l’organizzazione e la guida a variare il programma stabilito all’origine, per questo viene richiesta molta flessibilità, spirito di gruppo e collaborazione da parte del viaggiatore. Il percorso del tour può essere realizzato nel senso descritto o nel senso inverso, ma il programma di viaggio e le attività previste rimangono comunque le stesse.
Tipologia di tour
Escursioni e attività
Gruppo
Età minima
La guida
Le attività comuni
I veicoli
Il bagaglio
Clima e ore di luce
Sole di mezzanotte e Aurora Boreale
Pernottamento
Alimentazione
Prenotazione e termini d'iscrizione
Termine d’iscrizione: Raccomandiamo di realizzare l’iscrizione con un buon anticipo per poter trovare migliori tariffe e soluzioni di volo. L’iscrizione è comunque possibile in qualsiasi momento previo verifica della disponibilità di posti liberi nel tour e nei voli per l’Islanda.
Descrizione
Un’esperienza attiva e unica in un gruppo di soli 8 partecipanti accompagnati da una guida/accompagnatore alla scoperta dell’Islanda. Viaggeremo lungo il periplo dell’isola di fuoco e ghiaccio, per poter conoscere sia la costa meridionale sia la costa settentrionale. Grazie a semplici trekking, visiteremo gli incredibili paesaggi di lava, acqua, ghiaccio e fuoco che caratterizzano questo meraviglioso Paese senza rinunciare al comfort della camera doppia con i servizi privati.
Scopri di più +
Lungo il nostro percorso potremo contemplare le imponenti lingue ghiacciate del Vatnajokull, visiteremo Geysir, la particolare esplosione di acqua calda che ha dato nome a questo fenomeno in tutto il mondo, ammireremo le più spettacolari cascate del sud, Gullfoss e Skogarfoss, contempleremo il lago Jokulsarlon ricoperto di iceberg e avvisteremo numerose pulcinelle di mare tra le scogliere della Penisola di Snaefelsness.
Giungeremo anche a nord, per poter esplorare i fiordi dell’est e la graziosa cittadina di Akureyri. Un tour unico nel sud dell’Islanda, con sistemazione in camera doppia e servizi privati.
IN EVIDENZA
- Prendere parte a un tour attivo per conoscere i luoghi più emblematici nell’ambiente naturale e ancora in formazione meglio conservato d’Europa: il “Golden circle”, Geysir, Gulfoss, Thingvellir, ecc.
- Realizzare i migliori trekking ed escursioni in luoghi a dir poco spettacolari, attività indimenticabili e accessibili a tutti.
- Partecipare a una passeggiata con i ramponi su una lingua glaciale millenaria (accessibile a tutti).
- Escursione per l’avvistamento delle balene.
- Possibilità di ammirare le cascate più belle dell’isola, le lingue glaciali e di scoprire la riserva naturale di Snaefelsness.
- Pernottare in camera doppia con servizi privati.
- Essere protagonisti di un tour davvero unico in un piccolo gruppo esclusivo di solo 8 persone, un percorso attivo che ci permetterà di realizzare le migliori escursioni e trekking circondati da contesti naturali spettacolari e in un clima amichevole e familiare, accompagnati da una guida/accompagnatore di lingua italiana.
Programma
1° giorno: Volo Milano – Reykjavik/Keflavik
Volo da Milano, arrivo all’aeroporto di Keflavik e trasferimento alla struttura.
Cena libera e pernottamento in camera e servizi privati.
2° giorno: Cascate del sud, Skogar e Vik
Giornata dedicata alla visita, nella zona costiera del sud, della spettacolare cascata di Seljalandfoss, cammineremo dietro la sua cortina di acqua di ben 57 metri di altezza per raggiungere la cascata nascosta Glufrafoss. Ci avvicineremo poi ai famosi ghiacciai Eyjafjallajokull e Myrdalsjokull per arrivare nella zona di Skogar, dove ammireremo la cascata Skogafoss, caratterizzata da un salto di ben 62 metri che ci lascerà mozzafiato. Indosseremo, infine, i ramponi per camminare sulla superficie di una di queste lingue glaciali, accompagnati da un’esperta guida. Per terminare in bellezza questa giornata, giungeremo a Vik, famosa per la sua spiaggia nera di origine vulcanica e le impressionanti colonne basaltiche. Cena e pernottamento in camera e servizi privati.
3° giorno: Skaftafell, il Vatnajokull e Jokulsarlon
Scoperta del Parco Nazionale di Skaftafell dove realizzeremo un semplice trekking, della durata di circa 2 ore da cui poter ammirare la cima più alta d’Islanda, Hvannadalshnukur di ben 2.111 metri, oltre al ghiacciaio più grande d’Europa: il Vatnajokull. Termineremo il trekking davanti alla cascata Svartifoss, circondata da colonne basaltiche che hanno ispirato la famosa cattedrale di Reykjavik. Ultima tappa del giorno è il Jokulsarlon, magica laguna di origine glaciale che ospita molti iceberg che galleggiano placidi tra le tranquille acque. Popola la zona anche una colonia di foche che si potranno ammirare dalla riva. Arrivo a Hofn, noto capoluogo del Vatnajokull e famoso per gli allevamenti di aragosta, da cui poter ammirare ben 5 lingue glaciali. Cena libera e pernottamento in camera e servizi privati.
4° giorno: Egilsstadir e i fiordi dell’est
Oggi faremo nostra tutta l’emozione dei fiordi dell’est, formazioni naturali di immense scogliere a picco sul mare. Raggiungeremo Egilsstadir, principale località sulle sponde del lago Lagarfljot. Visiteremo la cascata con la maggior portata d’Europa, Detifoss prima di arrivare nella zona del lago Myvatn. Per concludere in bellezza la giornata, godremo di un fantastico bagno nelle calde acque naturali del Blue Lagoon del Nord, per sentirsi come veri islandesi. Cena e pernottamento in camera e servizi privati.
5° giorno: Myvatn, Dimmuborgir, Akureyri, avvistamento balene
La zona del lago Myvatn racchiude diverse formazioni di grande valore naturalistico come campi di lava, montagne colorate di riolite, fumarole e acque termali che rappresentano perfettamente la natura vulcanica di questa giovane destinazione. Giungeremo a Dimmuborgir per camminare all’interno del labirinto di formazioni basaltiche che lo caratterizza. Nel pomeriggio raggiungeremo Akureyri, la seconda città del Paese e conosciuta come la “capitale del nord”, non prima però di una tappa obbligata a Godafoss, la famosa cascata degli dei. Raggiungeremo il porto di pescatori di Hauganes, da cui ci imbarcheremo per un’emozionante escursione per l’avvistamento delle balene. Rientro ad Akureyri e tempo libero per la visita della città. Cena libera e pernottamento in camera e servizi privati.
6° giorno: Penisola di Snaefelsness, Grundarfjordur
Giungeremo alla penisola di Snaefelsness, stretta striscia di terra situata tra il freddo mare islandese, Reykjavik e i selvaggi fiordi dell’ovest. Dominata dal famoso vulcano Snaefellsjokull e considerato un passaggio per il centro della Terra, come descrive Jules Verne nel suo libro “Viaggio al centro della Terra”, Snaefellsnes è una penisola caratterizzata da imponenti scogliere e montagne a picco sul mare. Nella località di Arnastapi potremo contemplare le imponenti scogliere di basalto che rappresentano l’habitat di numerose specie di uccelli marini. Arriveremo nel villaggio di Grundarfjordur, da cui ammireremo il vulcano Kirkjufell e le cascate di Kirkjufellsfoss. Cena e pernottamento in camera e servizi privati.
7° giorno: Golden Circle, Reykjavik
Inizieremo le visite con il Parco Nazionale di Thingvellir, famoso per aver ospitato la sede del primo Parlamento e la dorsale che divide Europa e America. Si tratta sicuramente di uno dei luoghi più importanti per la cultura e la tradizione islandese, oltre ad essere un luogo incantevole dal punto di vista paesaggistico. Ci sposteremo per vedere anche il famoso geyser Strokkur (con eruzioni di 15/30 metri ogni 6/8 minuti) e faremo una camminata per raggiungere la magica cascata Gullfoss, di ben 32 metri, situata dentro un canyon di roccia vulcanica e spesso caratterizzata, nei giorni più soleggiati, da molti arcobaleni che si formano grazie agli zampilli di acqua durante la sua caduta. Una volta rientrati a Reykjavik, pomeriggio libero: suggeriamo di iniziare la visita della città percorrendo Laugavegur, la via centrale che racchiude tutte le attività commerciali, culturali e turistiche della capitale islandese. Anche la zona alta della città, dove si trova la famosa cattedrale Hallgrimskirkja, merita una buona passeggiata tra le caratteristiche e tipiche casette di legno colorato. Anche i musei di Reykjavik sono una valida attività da svolgere durante questo giorno dedicato alla scoperta della capitale; l’Art Museum e il National Museum of Iceland sono sicuramente quelli da non perdere per conoscere al meglio un pò di storia, arte e cultura di questo meraviglioso Paese. Cena libera e pernottamento in camera e servizi privati.
8° giorno: Volo Reykjavik/Milano
Trasferimento in aeroporto e volo di rientro in Italia.
NOTA BENE: il programma è a titolo orientativo e può essere soggetto a variazioni a causa di circostanze imprevedibili come maltempo, cattive condizioni del terreno, del ghiaccio e del mare, problemi logistici o tecnici e/o altro che possono costringere l’organizzazione e la guida a variare il programma stabilito all’origine, per questo viene richiesta molta flessibilità, spirito di gruppo e collaborazione da parte del viaggiatore. Il percorso del tour può essere realizzato nel senso descritto o nel senso inverso, ma il programma di viaggio e le attività previste rimangono comunque le stesse.
Più informazioni
Tipologia di tour
Escursioni e attività
Gruppo
Età minima
La guida
Le attività comuni
I veicoli
Il bagaglio
Clima e ore di luce
Sole di mezzanotte e Aurora Boreale
Pernottamento
Alimentazione
Prenotazione e termini d'iscrizione
Termine d’iscrizione: Raccomandiamo di realizzare l’iscrizione con un buon anticipo per poter trovare migliori tariffe e soluzioni di volo. L’iscrizione è comunque possibile in qualsiasi momento previo verifica della disponibilità di posti liberi nel tour e nei voli per l’Islanda.
Si tratta di un viaggio avventura che conserva lo spirito e lo stile di Terre Polari e prevede il pernottamento in camere doppie con servizi privati. Un tour attivo che combina trasferimenti in minivan con trekking ed escursioni, in gruppi di 8 viaggiatorie accompagnati da una guida, alla portata di qualsiasi persona che ami stare a contatto con la natura. Il prezzo include praticamente tutto, in modo tale che le spese in Islanda siano minime.
GRAN TOUR DELL’ISLANDA E DEI FIORDI DELL’OVEST |
Prezzo da: 3.695€ |
TOUR DELL’ISLANDA TRA CASCATE, GHIACCIAI E VULCANI |
Prezzo da: 3.095€ |
AVVENTURA COMFORT
8 giorni
Da
3.295€
Destinazione
Islanda
Sconto 2% se hai già viaggiato con noi!
Esperienze e attività
Passeggiate, bagno nelle acque termali, escursione sul ghiacciaio con i ramponi, avvistamento balene, pulcinelle di mare e altre specie di uccelli
LIVELLO SEMPLICE (+info)
Date
Guida in italiano
Giugno
07/06/2025 > 14/06/2025
Luglio
05/07/2025 > 12/07/2025
18/07/2025 > 25/07/2025
Agosto
01/08/2025 > 08/08/2025
15/08/2025 > 22/08/2025
Guida in inglese/spagnolo
Giugno
21/06/2025 > 28/06/2025
Agosto
30/08/2025 > 06/09/2025
Settembre
13/09/2025 > 20/09/2025
Questo tour è disponibile anche in versione avventura > Avventura in Islanda l’isola di fuoco e ghiaccio
Quota individuale
Da 3.295€
- Volo di linea Milano/Reykjavik, classe turistica;
- Trasferimenti da/per l’aeroporto e come da programma;
- 7 pernottamenti in camera e servizi privati
- Pasti: 7 colazioni, 6 pranzi tipo pic-nic e 3 cene come da programma;
- Tutte le escursioni e attività in programma;
- Guida di lingua italiana o spagnolo/inglese.
- Spese di gestione pratica (45 € per persona);
- Tasse aeroportuali da confermare all’emissione(circa 190-290€ per persona);
- Escursioni opzionali o extra;
- Pasti nei giorni dei voli e quelli indicati come liberi;
- Tutto quanto non specificato come “incluso”;
- Polizza medico/bagaglio/annullamento (obbligatoria)
- Pernottamenti, pasti extra, cancellazione dei voli, emissione nuovi voli dovuti a ritardi, cattive condizioni meteorologiche, scioperi aeroportuali, o qualsiasi altra causa che non dipenda dall’agenzia.
Comprende
- Volo di linea Milano/Reykjavik, classe turistica;
- Trasferimenti da/per l’aeroporto e come da programma;
- 7 pernottamenti in camera e servizi privati
- Pasti: 7 colazioni, 6 pranzi tipo pic-nic e cene come da programma;
- Tutte le escursioni e attività in programma;
- Guida/accompagnatore di lingua italiana o spagnolo/inglese.
Non comprende
- Spese di gestione pratica (45 € per persona);
- Tasse aeroportuali da confermare all’emissione(circa 190-290€ per persona);
- Escursioni opzionali o extra;
- Pasti nei giorni dei voli e quelli indicati come liberi;
- Tutto quanto non specificato come “incluso”;
- Polizza medico/bagaglio/annullamento (obbligatoria)
- Pernottamenti, pasti extra, cancellazione dei voli, emissione nuovi voli dovuti a ritardi, cattive condizioni meteorologiche, scioperi aeroportuali, o qualsiasi altra causa che non dipenda dall’agenzia.
SIETE IN TANTI?
Questo viaggio può anche essere organizzato in esclusiva per il tuo gruppo di amici, famigliari, un’associazione o simili. Se sei interessato a questa opzione contattaci per avere maggiori informazioni.
AVVENTURA COMFORT
Si tratta di un viaggio avventura che conserva lo spirito e lo stile di Terre Polari e prevede il pernottamento in camere doppie con servizi privati. Un tour attivo che combina trasferimenti in minivan con trekking ed escursioni, in gruppi di 8 viaggiatori e accompagnati da una guida, alla portata di qualsiasi persona che ami stare a contatto con la natura. Il prezzo include praticamente tutto, in modo tale che le spese in Islanda siano minime.
SIETE IN TANTI?
Questo viaggio può anche essere organizzato in esclusiva per il tuo gruppo di amici, famigliari, un’associazione o simili. Se sei interessato a questa opzione contattaci per avere maggiori informazioni.