TOUR DEI FIORDI NORVEGESI, LAGHI E MONTAGNE
Un eccellente tour completo e originale per conoscere il meglio del sud della Norvegia, attraversando i suoi paradisiaci fiordi, catalogati come Patrimonio dell’Umanità dell’UNESCO, le montagne, i laghi e le magnifiche città di Alesund, Bergen e Stavanger. Un’esperienza attiva e davvero unica, in un piccolo gruppo di massimo 8 partecipanti accompagnati da una guida di lingua italiana durante la quale realizzeremo i migliori trekking a stretto contatto con la natura, visiteremo le caratteristiche città norvegesi e avremo la possibilità di vivere le avventure più emozionanti: kayak tra i fiordi, safari in RIB-Boat, camminata sulla superficie del ghiacciaio, un’indimenticabile escursione in bicicletta, treno panoramico di Flam ecc.
Un eccellente tour completo e originale per conoscere il meglio del sud della Norvegia, attraversando i suoi paradisiaci fiordi, catalogati come Patrimonio dell’Umanità dell’UNESCO, le montagne, i laghi e le magnifiche città di Alesund, Bergen e Stavanger. Un’esperienza attiva e davvero unica, in un piccolo gruppo di massimo 8 partecipanti accompagnati da una guida di lingua italiana durante la quale realizzeremo i migliori trekking a stretto contatto con la natura, visiteremo le caratteristiche città norvegesi e avremo la possibilità di vivere le avventure più emozionanti: kayak tra i fiordi, safari in RIB-Boat, camminata sulla superficie del ghiacciaio, un’indimenticabile escursione in bicicletta, treno panoramico di Flam ecc.
Scopri di più +
I migliori trekking, l’emozionante navigazione in kayak e in RIB-Boat all’interno degli spettacolari fiordi norvegesi, un’escursione sul ghiacciaio e in bicicletta sono solo alcune delle indimenticabili esperienze che vivremo durante i giorni del tour e che rappresentano lo spirito e l’essenza di questo magico paese.
Lungo il nostro percorso, tra Alesund, Bergen e Stavanger, conosceremo i luoghi più significativi del sud della Norvegia e i suoi meravigliosi fiordi, dichiarati Patrimonio Mondiale dell’Umanità dall’UNESCO, attraverso alcuni dei più spettacolari itinerari stradali della Norvegia, le “Norwegian Scenic Route”. Ammireremo l’impressionante vista dal punto panoramico di Aurland, sul fiordo di Hardanger, contempleremo il Sognefjord, il fiordo più lungo della Norvegia, il ghiacciaio Josteldalbreen, visiteremo l’affascinante città di Bergen, risaliremo il famoso “Pulpito” per scorgere dalla sua vertiginosa altezza di 604 m. l’indescrivibile bellezza del Lysefjord e un’infinità di altri luoghi che rimarranno impressi nella nostra memoria.
IN EVIDENZA
- Un’esperienza unica e originale per conoscere i luoghi più belli della Norvegia: un tour attivo, accessibile a tutti, per essere protagonisti di un viaggio con un’alta dose di avventura, a stretto contatto con la natura, realizzando escursioni e attività accessibili a tutti.
- Ammirare i fiordi più famosi del sud della Norvegia considerati Patrimonio dell’UNESCO.
- Realizzare i migliori trekking, circondati da fantastici paesaggi dal colorito tipico dell’estate artica norvegese e immersi tra fiordi, montagne, ghiacciai e laghi.
- Risalire il famoso Preikestolen, conosciuto più comunemente come “il Pulpito”.
- Realizzare un’indimenticabile escursione in kayak nelle tranquille acque del fiordo.
- Avventurarsi a bordo di RIB-Boat con possibilità di avvistare aquile di mare, foche, focene, ecc.
- Camminare su na delle lingue glaciali più spettacolari del Josteldalbreen.
- Avere l’opportunità di percorrere a bordo del famoso treno la tratta Flam-Myrdal, dall’altopiano ammirare la bellezza della valle omonima e rientrare a valle in bicicletta immersi nella natura e circondati da mille sfumature di verde e cascate impressionanti.
- Percorrere alcune delle National Scenic Route tra i più spettacolari itinerari della Norvegia.
- Essere protagonisti di un tour avventura davvero unico in un piccolo gruppo esclusivo di solo 8 persone in un clima amichevole e familiare, accompagnati da una guida di lingua italiana.
1° giorno: Volo Milano o Roma/Alesund
Volo da Milano o Roma, arrivo all’aeroporto di Alesund e trasferimento alla struttura.
Cena libera e pernottamento.
2° giorno: Alesund, Scala dei Troll, Strada delle aquile, navigazione nel fiordo di Geiranger, Loen
Mattinata libera per la visita di Alesund una città costruita su isole, riconosciuta in tutto il mondo per la sua architettura Art Nouveau: possibilità di passeggiare per le vie del centro storico e nella zona del porto, uno dei più importanti del paese. Pranzo libero.
Nel pomeriggio, inizieremo l’avventura percorrendo il Trollstigen ovvero “la Scala dei Troll” una delle 18 strade panoramiche più belle al mondo, le Norwegian Scenic Routes: questa strada è nota per la ripida pendenza e i suoi 11 tornanti con cui si raggiunge un’altitudine di 852 metri. Dall’alto potremo osservare le enormi montagne che circondano questa strada e in particolare la cascata di Stigfossen. Proseguiremo il viaggio percorrendo un tratto della Ornevegen “la Strada delle aquile”, che raggiunge i 620 metri di altezza: lungo il tragitto ci fermeremo al belvedere Gudbrandsjuvet, situato sul fiume Valldola attraversato da una serie di ponti costruiti su un canyon largo 5 m e profondo 25 m. In questo luogo il fiume ha creato una curiosa rete di piccole cascate e pozze d’acqua.
Una volta terminato il percorso via terra, ci imbarcheremo in un traghetto e navigheremo lungo il fiordo di Geiranger, dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO: durante la navigazione pavremo il privilegio di ammirare incredibili paesaggi, pareti rocciose mozzafiato quasi verticali coronate da cime innevate tutto l’anno e numerose cascate.
Concluderemo questa emozionante giornata nel villaggio di Loen, situato all’estremità del Nordfjord. Nella zona si trova il lago Lovatnet e il ghiacciaio Jostedalbreen, il più grande dell’Europa continentale, situato nell’omonimo Parco Nazionale. Questa zona è un luogo privilegiato con un paesaggio molto vario, caratterizzato da foreste boreali, montagne, fiordi, laghi, cascate e ghiacciai.
Cena e pernottamento.
3° giorno: Escursione con i ramponi sul ghiacciaio
Inizieremo la giornata dirigendoci verso una delle lingue glaciali più spettacolari del Josteldalbreen, chiamata Boyabreen, che raggiunge i 1700 m di altezza: qui nel 2021 sono comparsi i resti di un piccolo aereo sparito nel ghiacciaio 50 anni fa.
Passando per il comune di Luster, un’affascinante zona della Norvegia ricca di imponenti fiordi, ripide montagne, cascate con abbondante acqua e ghiacciai, raggiungeremo la lingua di ghiaccio Nigardsbreen, dove vivremo un’esperienza davvero emozionante: navigheremo a bordo di uno zodiac attraverso la laguna glaciale e dopo essere sbarcati ai piedi del ghiacciaio realizzeremo un’incredibile escursione sul ghiaccio con i ramponi e la piccozza, un’attività semplice, divertente e accessibile a tutti circondati da imponenti torri e crepacci di ghiaccio blu profondo.
Cena e pernottamento.
4° giorno: Sognefjord, safari in RIB boat, treno panoramico di Flam, escursione in mountain bike
La prossima tappa della nostra avventura sarà il famoso Sognefjord, il fordo più lungo e profondo di tutta la Norvegia. Dopo una breve sosta al punto panoramico di Stegastein, dal quale si apre una magnifica vista sul fiordo, attraverseremo il tunnel di Laerdal che con i suoi di 24,5 km di lunghezza, detiene il record del più lungo al mondo.
Una volta giunti alla località di Flam, realizzeremo una delle attività più emozionanti dell’intero viaggio: un safari a bordo di una RIB Boat (imbarcazione a motore semirigida) lungo il fiordo del Naeroyfjord, patrimonio mondiale dell’UNESCO, circondati da innumerevoli cascate e paesaggi mozzafiato. Avremo la possibilità di avvistare aquile di mare, foche e, con un po’ di fortuna anche focene e balene.
Successivamente saliremo sul famoso trenino panoramico di Flam (Flamsbanen), per raggiungere la cittadina di Myrdal, risalendo la stretta e ripida valle, con vista su poderose cascate e imponenti cime montuose.
Torneremo a Flam in mountain bike, una piacevole pedalata su una strada con fondo asfaltato e in alcuni tratti sterrato a tratti pianeggiante e altri in discesa, immersi nella natura e circondati da mille sfumature di verde e cascate impressionanti. Cena e pernottamento.
5° giorno: Cascata di Voringfossen, escursione in kayak nell’ Hardangerfjord, sentiero culturale a Herand
Attraversando l’Hardangerbrua, il ponte sospeso più lungo della Norvegia, nonché uno dei più lunghi al mondo, raggiungeremo Voringfossen, la spettacolare cascata più visitata del paese con un salto di 182 metri.
In seguito arriveremo all’Hardangerfjord, il secondo più lungo della Norvegia famoso per le maestose montagne, fragorose cascate e idilliaci frutteti. Il modo migliore per ammirare questi splendidi scenari è navigando nelle tranquille acque del fiordo a bordo dei kayak: realizzeremo questa imperdibile escursione facile e accessibile a tutti, navigando per circa due ore vicino alla costa.
Nell’antico paesino di Herand faremo una passeggiata attraverso il pluripremiato parco paesaggistico percorrendo un sentiero culturale in mezzo alla natura dove potremo apprendere molte nozioni sui vichinghi e sulla storia di questo meraviglioso paradiso nascosto: lungo il percorso si trovano anche alcune incisioni rupestri risalenti all’età del Bronzo. Cena e pernottamento.
6° giorno: Bergen, Stavanger
Prosegue la nostra avventura diretti a Bergen, seconda città più importante e tra le più belle della Norvegia. Lungo il tragitto faremo una sosta per vedere la cascata Steindalfossen dove avremo la possibilità di camminare dietro la cortina di acqua scrosciante.
Arrivati a Bergen, antica capitale della Norvegia, saliremo con la funicolare Floibanen fino alla cima del monte Floyen a 320 metri sul livello del mare: un’occasione unica per vedere la città dall’alto e ammirarla da un’altra prospettiva, tra montagne, fiordi e il mare che la circonda.
Tempo libero per visitare la città, il caratteristico quartiere di Bryggen, patrimonio mondiale dell’UNESCO, caratterizzato dalle tipiche casette di legno risalenti all’epoca medievale, il Museo di Arte, il Museo Edvard Grieg, famoso compositore norvegese, il mercato del pesce, il porto o passeggiare lungo i giardini del Palazzo Reale. Pranzo libero.
Ritrovo con la guida e ripartenza verso Stavanger. Cena libera e pernottamento.
7° giorno: Il “Pulpito”, Stavanger
Mattinata dedicata alla risalita del rinomatissimo Preikestolen, sporgenza rocciosa alta ben 604 m. e affacciata come un “Pulpito” a picco sul Lysefjord.
Da questa terrazza naturale potremo ammirare uno dei panorami più spettacolari, in un’escursione di circa 4 ore che rimarrà indelebile nei nostri ricordi.
Nel pomeriggio, tempo libero per la visita di Stavanger: possibilità di passeggiare per il suo centro storico ricco di casette variopinte, tra le meglio conservate al mondo. Cena libera e pernottamento.
8° giorno: Volo Stavanger/Milano o Roma
Trasferimento in aeroporto e volo di rientro in Italia.
NOTA BENE: il programma è a titolo orientativo e può essere soggetto a variazioni a causa di circostanze imprevedibili come maltempo, cattive condizioni del terreno, del ghiaccio e del mare, problemi logistici o tecnici e/o altro che possono costringere l’organizzazione e la guida a variare il programma stabilito all’origine, per questo viene richiesta molta flessibilità, spirito di gruppo e collaborazione da parte del viaggiatore. Il percorso del tour può essere realizzato nel senso descritto o nel senso inverso, vale a dire partenza da Stavanger in direzione di Alesund a seconda delle date: anche se l’ordine delle attività può non coincidere con quello descritto, il programma di viaggio rimane comunque lo stesso.
Tipologia di tour
Questo è un viaggio attivo e dinamico ma accessibile a tutti coloro che amano il trekking e desiderano realizzare un’esperienza a stretto contatto con la natura di queste destinazioni, con un minimo di allenamento.
Escursioni e attivittà
Il livello delle escursioni è da considerarsi un fattore puramente soggettivo e che dipende anche dal livello e dalla condizione fisica di ogni partecipante.
Tutte le escursioni sono facoltative, trattandosi di un viaggio itinerante e, considerata la conformazione del Paese, non è possibile proporre attività alternative.
Escursione sul ghiacciaio: date le caratteristiche del ghiacciaio, per motivi di sicurezza si realizzerà una passeggiata in una zona totalmente sicura. L’escursione sarà guidata da una guida locale esperta che definirà il percorso e il ritmo della camminata.
L’escursione ha una dura complessiva di circa 4 ore: prevede il trasferimento in zociac lungo la laguna andata e ritorno per avvicinarsi alla lingua glaciale, una breve camminata per raggiungere il punto d’inizio e la passeggiata con i ramponi di un’ora e mezza sul ghiaccio. E’ un’escursione facile e accessibile a tutti e non è necessario avere esperienze precedenti con i ramponi per poter partecipare.
Questa escursione si realizza solo se le condizioni meteo e quelle del ghiaccio lo permettono; la guida ha facoltà inoltre di decidere in qualsiasi momento di non realizzare o di sospendere l’attività per motivi di sicurezza.
Kayak nei fiordi: si tratta di una piacevole navigazione su acque tranquille vicino alle rive a bordo di kayak doppi. E’ un’escursione facile e accessibile a tutti e non è necessario avere esperienze precedenti con il kayak per poter partecipare.
La guida fornirà l’equipaggiamento e il materiale necessario e tutte le informazioni per vivere al meglio l’esperienza in completa sicurezza.
Escursione in bicicletta: l’escursione in mountain bike da Myrdal a Flam percorre un sentiero lungo 17 km, pianeggiante e in discesa, su fondo asfaltato e in alcuni tratti sterrato ma semplice e sicuro da attraversare. Si tratta di un’attività divertente e accessibile a tutti che offre la possibilità di ammirare emozionanti paesaggi, montagne, cascate e numerose fattorie.
Gruppo
Il gruppo piccolo di partecipanti rende il clima tra i viaggiatori famigliare, amichevole e sereno. Lo spirito di gruppo e la collaborazione sono elementi essenziali per questo e per tutti gli altri viaggi che propone Terre Polari, con l’obiettivo di essere non solo un viaggiatore, ma parte integrante dell’avventura polare. L’organizzazione è internazionale, pertanto potrebbero prendere parte al tour viaggiatori di altre nazionalità con cui condividere esperienze e momenti. Nel raro caso in cui non si raggiunga il numero minimo di partecipanti previsti potrebbe essere necessario applicare un supplemento.
Età minima
La guida
Le attività comuni
I veicoli
Il bagaglio
Clima e ore di luce
Ore di lucegiornaliere | Temperaturemedie(min/max) | |
Giugno | 19-18 | 10°/17° |
Luglio | 18-17 | 12°/18° |
Agosto | 17-14 | 12°/17° |
Settembre | 14-11 | 9°/14° |
Pernottamento
Alimentazione
Prenotazione e termine d'iscrizione
Termine d’iscrizione: Raccomandiamo di realizzare l’iscrizione con un buon anticipo per poter trovare migliori tariffe e soluzioni di volo. L’iscrizione è comunque possibile in qualsiasi momento previo verifica della disponibilità di posti liberi nel tour e nei voli.
Descrizione
Scopri di più +
I migliori trekking, l’emozionante navigazione in kayak e in RIB-Boat all’interno degli spettacolari fiordi norvegesi, un’escursione sul ghiacciaio e in bicicletta sono solo alcune delle indimenticabili esperienze che vivremo durante i giorni del tour e che rappresentano lo spirito e l’essenza di questo magico paese.
Lungo il nostro percorso, tra Alesund, Bergen e Stavanger, conosceremo i luoghi più significativi del sud della Norvegia e i suoi meravigliosi fiordi, dichiarati Patrimonio Mondiale dell’Umanità dall’UNESCO, attraverso alcuni dei più spettacolari itinerari stradali della Norvegia, le “Norwegian Scenic Route”. Ammireremo l’impressionante vista dal punto panoramico di Aurland, sul fiordo di Hardanger, contempleremo il Sognefjord, il fiordo più lungo della Norvegia, il ghiacciaio Josteldalbreen, visiteremo l’affascinante città di Bergen, risaliremo il famoso “Pulpito” per scorgere dalla sua vertiginosa altezza di 604 m. l’indescrivibile bellezza del Lysefjord e un’infinità di altri luoghi che rimarranno impressi nella nostra memoria.
IN EVIDENZA
- Un’esperienza unica e originale per conoscere i luoghi più belli della Norvegia: un tour attivo, accessibile a tutti, per essere protagonisti di un viaggio con un’alta dose di avventura, a stretto contatto con la natura, realizzando escursioni e attività accessibili a tutti.
- Ammirare i fiordi più famosi del sud della Norvegia considerati Patrimonio dell’UNESCO.
- Realizzare i migliori trekking, circondati da fantastici paesaggi dal colorito tipico dell’estate artica norvegese e immersi tra fiordi, montagne, ghiacciai e laghi.
- Risalire il famoso Preikestolen, conosciuto più comunemente come “il Pulpito”.
- Realizzare un’indimenticabile escursione in kayak nelle tranquille acque del fiordo.
- Avventurarsi a bordo di RIB-Boat con possibilità di avvistare aquile di mare, foche, focene, ecc.
- Camminare su na delle lingue glaciali più spettacolari del Josteldalbreen.
- Avere l’opportunità di percorrere a bordo del famoso treno la tratta Flam-Myrdal, dall’altopiano ammirare la bellezza della valle omonima e rientrare a valle in bicicletta immersi nella natura e circondati da mille sfumature di verde e cascate impressionanti.
- Percorrere alcune delle National Scenic Route tra i più spettacolari itinerari della Norvegia.
- Essere protagonisti di un tour avventura davvero unico in un piccolo gruppo esclusivo di solo 8 persone in un clima amichevole e familiare, accompagnati da una guida di lingua italiana.
Programma
1° giorno: Volo Milano o Roma/Oslo
Volo da Milano o Roma, arrivo all’aeroporto di Oslo e trasferimento alla struttura. Cena libera e pernottamento.
2° giorno: Oslo e Beitostolen
Mattinata libera per la visita della capitale norvegese e l’animato centro città. Possibilità di visitare il Museo Navale Vichingo, il Museo Kon-Tiki, il Museo Storico Nazionale, il nuovissimo Munchmuseet con il famosissimo “Urlo” di Munch o il Municipio, famoso per la consegna dei premi Nobel della Pace e l’originale parco cittadino di Vigeland. Pranzo libero.
Ritrovo con la guida e trasferimento in minivan a Beitostolen attraverso foreste spettacolari, laghi enormi e montagne maestose.
Cena e pernottamento.
3° giorno: Trekking nel Parco Nazionale di Jotunheimen
Una volta arrivati a Gjendesheim, ci troveremo nel Parco Nazionale di Jotunheimen, un’area montuosa ricca di cascate, fiumi, laghi, e vallate all’interno del quale si trovano alcune delle montagne più alte dell’Europa settentrionale. Secondo la mitologia norrena, Jotunheimen era il posto dove vivevano gli jotner, i troll.
Realizzeremo un trekking Lungo un sentiero alle pendici della famosa cresta di Besseggen, una delle escursioni più popolari per i norvegesi in quanto offre spettacolari vedute di montagne scoscese e in alcuni punti ci sarà la possibilità di ammirare i laghi multicolore: da un lato, le verdi acque del lago Gjende, dall’altro le acque blu del lago Bessvatnet.
Dipendendo dal tempo, sarà possibile realizzare altre escursioni all’interno del Parco Nazionale
Cena e pernottamento.
4° giorno: Stavkirke Borgund, Aurland, Flam e Fiordi
Oggi attraverseremo il tunnel stradale più lungo del mondo, una delle più grandi opere d’ingegneria viaria norvegesi (24,5 km di lunghezza, che attraversa il fiordo di Laerdal). Raggiungeremo Borgund e visiteremo la più grande e meglio conservata tra le chiese medievali in legno, dette “Stavkirke”.
Riprenderemo il viaggio verso Aurland, lungo il percorso e dall’architettonico punto panoramico di Stegastein, potremo godere di viste mozzafiato sull’omonimo fiordo.
Continua la nostra avventura verso la località di Flam, dove navigheremo su un’imbarcazione tipo zodiak lungo il Naeroyfjord, dichiarato Patrimonio dell’Umanità per avvistare aquile di mare, foche, focene ecc.
Per chi lo desidera, possibilità di percorrere a bordo del famoso treno Flamsbanen, la tratta Flam-Myrdal (escursione opzionale) e ammirare la bellezza della valle e le innumerevoli cascate.
Cena e pernottamento.
5° giorno: Norheimsund, Jondal e il Folgefonna
Riprendiamo il nostro percorso in minivan da cui ammireremo i fantastici panorami dei paesaggi di montagna lungo il tragitto per Norheimsund, sulla costa dell’Hardangerfjord, uno dei fiordi più belli ed estesi della Norvegia, chiamato anche “fiordo incantato”. Dalla località di Torvykbygd prenderemo il traghetto per Jondal e attraverseremo quindi il fiordo di Hardanger.
A bordo del minivan ci dirigeremo verso il ghiacciaio Folgefonna, il terzo più grande della Norvegia, dove realizzeremo una semplice passeggiata (accessibile a tutti). Scopriremo la singolare bellezza della massa di ghiaccio perpetuo e il contrasto dei colori nella loro spettacolare cornice naturale.
Ci dirigeremo verso Norheimsund e ci prepareremo poi per realizzare una facile escursione in kayak (accessibile a tutti) sulle tranquille acque del fiordo di Hardanger, un luogo idilliaco che scopriremo in circa due ore al suo interno percorrendolo molto vicino alla costa.
Cena e pernottamento.
6° giorno: Bergen e Stavanger
Prosegue la nostra avventura verso Bergen, seconda città più importante e tra le più belle della Norvegia. Tempo libero per visitare il caratteristico quartiere di Bryggen, patrimonio dell’Umanità, dai tipici edifici medievali di legno. Possibilità di visitare il Museo di Arte, il Museo Edvard Grieg, famoso compositore norvegese, il mercato del pesce, passeggiare lungo i giardini del Palazzo Reale e il porto o di risalire con la funicolare, per vedere la città da un’altra prospettiva, tra montagne, fiordi e mare.
Pranzo libero. Ritrovo con la guida e ripartenza verso Stavanger percorrendo un tratto di strada emozionante: i fiordi smettono di essere grandi montagne per trasformarsi in piccoli isolotti di roccia e la vegetazione diventare più costiera, propria della regione del Rogaland.
Cena e pernottamento.
7° giorno: Il “Pulpito” e Stavanger
Giornata dedicata alla risalita del rinomatissimo Preikestolen, sporgenza rocciosa alta ben 604 m. e affacciata come un “Pulpito” a picco sul Lysefjord.
Da questa terrazza naturale potremo godere di uno dei panorami più spettacolari, in un’escursione di circa 4 ore che rimarrà indelebile nei nostri ricordi.
In seguito visita libera di Stavanger, possibilità di passeggiare per il suo centro storico ricco di casette variopinte, tra le meglio conservate al mondo.
Cena libera con possibilità di degustare piatti locali e pernottamento.
8° giorno: Volo Stavanger/Milano o Roma
Trasferimento in aeroporto e volo di rientro in Italia.
NOTA BENE: il programma è a titolo orientativo e può essere soggetto a variazioni a causa di circostanze imprevedibili come maltempo, cattive condizioni del terreno, del ghiaccio e del mare, problemi logistici o tecnici e/o altro che possono costringere l’organizzazione e la guida a variare il programma stabilito all’origine, per questo viene richiesta molta flessibilità, spirito di gruppo e collaborazione da parte del viaggiatore. Il percorso del tour può essere realizzato nel senso descritto o nel senso inverso, vale a dire partenza da Stavanger in direzione di Oslo a seconda delle date: anche se l’ordine delle attività può non coincidere con quello descritto, il programma di viaggio rimane comunque lo stesso.
Più informazioni
Tipologia di tour
Questo è un viaggio attivo e dinamico ma accessibile a tutti coloro che amano il trekking e desiderano realizzare un’esperienza a stretto contatto con la natura di queste destinazioni, con un minimo di allenamento.
Escursioni e attivittà
Il livello delle escursioni è da considerarsi un fattore puramente soggettivo e che dipende anche dal livello e dalla condizione fisica di ogni partecipante.
Tutte le escursioni sono facoltative, trattandosi di un viaggio itinerante e, considerata la conformazione del Paese, non è possibile proporre attività alternative.
Escursione sul ghiacciaio: date le caratteristiche del ghiacciaio, per motivi di sicurezza si realizzerà una passeggiata in una zona totalmente sicura. L’escursione sarà guidata da una guida locale esperta che definirà il percorso e il ritmo della camminata.
L’escursione ha una dura complessiva di circa 4 ore: prevede il trasferimento in zociac lungo la laguna andata e ritorno per avvicinarsi alla lingua glaciale, una breve camminata per raggiungere il punto d’inizio e la passeggiata con i ramponi di un’ora e mezza sul ghiaccio. E’ un’escursione facile e accessibile a tutti e non è necessario avere esperienze precedenti con i ramponi per poter partecipare.
Questa escursione si realizza solo se le condizioni meteo e quelle del ghiaccio lo permettono; la guida ha facoltà inoltre di decidere in qualsiasi momento di non realizzare o di sospendere l’attività per motivi di sicurezza.
Kayak nei fiordi: si tratta di una piacevole navigazione su acque tranquille vicino alle rive a bordo di kayak doppi. E’ un’escursione facile e accessibile a tutti e non è necessario avere esperienze precedenti con il kayak per poter partecipare.
La guida fornirà l’equipaggiamento e il materiale necessario e tutte le informazioni per vivere al meglio l’esperienza in completa sicurezza.
Escursione in bicicletta: l’escursione in mountain bike da Myrdal a Flam percorre un sentiero lungo 17 km, pianeggiante e in discesa, su fondo asfaltato e in alcuni tratti sterrato ma semplice e sicuro da attraversare. Si tratta di un’attività divertente e accessibile a tutti che offre la possibilità di ammirare emozionanti paesaggi, montagne, cascate e numerose fattorie.
Gruppo
Il gruppo piccolo di partecipanti rende il clima tra i viaggiatori famigliare, amichevole e sereno. Lo spirito di gruppo e la collaborazione sono elementi essenziali per questo e per tutti gli altri viaggi che propone Terre Polari, con l’obiettivo di essere non solo un viaggiatore, ma parte integrante dell’avventura polare. L’organizzazione è internazionale, pertanto potrebbero prendere parte al tour viaggiatori di altre nazionalità con cui condividere esperienze e momenti. Nel raro caso in cui non si raggiunga il numero minimo di partecipanti previsti potrebbe essere necessario applicare un supplemento.
Età minima
La guida
Le attività comuni
I veicoli
Il bagaglio
Clima e ore di luce
Ore di lucegiornaliere | Temperaturemedie(min/max) | |
Giugno | 19-18 | 10°/17° |
Luglio | 18-17 | 12°/18° |
Agosto | 17-14 | 12°/17° |
Settembre | 14-11 | 9°/14° |
Pernottamento
Alimentazione
Prenotazione e termine d'iscrizione
VIAGGI AVVENTURA
Si tratta di una tipologia di viaggio che permette di vivere un’indimenticabile avventura in un clima famigliare e amichevole. Un tour attivo in gruppi di 8 viaggiatori accompagnati da una guida, alla portata di qualsiasi persona che ami stare a contatto con la natura. Questo tour combina trasferimenti in minivan con trekking ed escursioni. Il prezzo include praticamente tutto, in modo tale che le spese in Norvegia siano minime.
ESPLORA ALTRI VIAGGI
FIORDI DEL SUD DELLA NORVEGIA. AVVENTURA & COMFORT |
Prezzo da: 3.195€ |
NORVEGIA. LOFOTEN, TROMSO E SENJA |
Prezzo da: 2.595€ |
VIAGGIO AVVENTURA
8 giorni
Da
2.695€
Destinazione
Norvegia
Sconto 2% se hai già viaggiato con noi!
Esperienze e attività
Trekking, escursioni in kayak e zodiac tra i fiordi, navigazione in traghetto, escursione in bicicletta e sul ghiacciaio, Norwegian Scenic Routes
LIVELLO SEMPLICE (+info)
Date
Partenze estate 2025:
Guida in italiano
Maggio
23/05/2025 > 30/05/2025
Giugno
06/06/2025 > 13/06/2025
Luglio
06/07/2025 > 13/07/2025
20/07/2025 > 27/07/2025
Agosto
03/08/2025 > 10/08/2025
17/08/2025 > 24/08/2025
Guida in spagnolo/inglese
Giugno
20/06/2025 > 27/06/2025
Agosto
29/08/2025 > 05/09/2025
Settembre
12/09/2025 > 19/09/2025
Questo tour è disponibile anche in versione avventura-comfort > Fiordi del sud della Norvegia, avventura & comfort
Quota individuale
Da 2.695 €
- Volo di linea Milano o Roma/Alesund o Stavanger A/R, classe turistica
- Trasferimenti da/per l’aeroporto e come da programma
- 7 pernottamenti in camere condivise e servizi comuni
- Pasti: 7 colazioni, 4 pranzi e 4 cene come da programma
- Tutte le escursioni e attività in programma (tranne quelle opzionali)
- Guida di lingua italianao o spagnolo/inglese
- Spese di gestione pratica (45 € per persona)
- Tasse aeroportuali da confermare all’emissione
- Polizza medico/bagaglio/annullamento – obbligatoria
- Escursioni extra o opzionali
- Pasti nei giorni dei voli e quelli indicati come liberi
- Tutto quanto non specificato come “incluso”
- Pernottamenti, pasti extra, cancellazione dei voli, emissione nuovi voli dovuti a ritardi, cattive condizioni meteorologiche, scioperi aeroportuali, o qualsiasi altra causa che non dipenda dall’agenzia
Comprende
- Volo di linea Milano o Roma/Alesund Stavanger A/R, classe turistica
- Trasferimenti da/per l’aeroporto e come da programma
- 7 pernottamenti in camere condivise e servizi comuni
- Pasti: 7 colazioni, 4 pranzi e 4 cene come da programma
- Tutte le escursioni e attività in programma (tranne quelle opzionali)
- Guida di lingua italiana o spagnolo/inglese
Non comprende
- Spese di gestione pratica (45 € per persona)
- Tasse aeroportuali da confermare all’emissione
- Polizza medico/bagaglio/annullamento – obbligatoria
- Escursioni extra o opzionali
- Pasti nei giorni dei voli e quelli indicati come liberi
- Tutto quanto non specificato come “incluso”
- Pernottamenti, pasti extra, cancellazione dei voli, emissione nuovi voli dovuti a ritardi, cattive condizioni meteorologiche, scioperi aeroportuali, o qualsiasi altra causa che non dipenda dall’agenzia
SIETE IN TANTI?
Questo viaggio può anche essere organizzato in esclusiva per il tuo gruppo di amici, famigliari, un’associazione o simili. Se sei interessato a questa opzione contattaci per avere maggiori informazioni.
CONDIVIDI QUEST’AVVENTURA
VIAGGI AVVENTURA
Si tratta di una tipologia di viaggio che permette di vivere un’indimenticabile avventura in un clima famigliare e amichevole. Un tour attivo in gruppi di 8 viaggiatori accompagnati da una guida, alla portata di qualsiasi persona che ami stare a contatto con la natura. Questo tour combina trasferimenti in minivan con trekking ed escursioni. Il prezzo include praticamente tutto, in modo tale che le spese in Norvegia siano minime.
ESPLORA ALTRI VIAGGI
SIETE IN TANTI?
Questo viaggio può anche essere organizzato in esclusiva per il tuo gruppo di amici, famigliari, un’associazione o simili. Se sei interessato a questa opzione contattaci per avere maggiori informazioni.
¿SOIS MUCHOS?
Este viaje se puede organizar en exclusiva para tu grupo de amigos, familia, organización, etc. Si te interesa esta opción, háznoslo saber al solicitar más información.
CONDIVIDI QUEST’AVVENTURA