Seleziona una pagina

TOUR DEI FIORDI NORVEGESI, LAGHI E MONTAGNE

 

Un eccellente tour completo e originale per conoscere il meglio del sud della Norvegia, attraversando i suoi paradisiaci fiordi, catalogati come Patrimonio dell’Umanità, le montagne, i laghi e le magnifiche città di Bergen, Oslo e Stavanger. Un’esperienza attiva e davvero unica, in un piccolo gruppo di massimo 8 partecipanti accompagnati da una guida di lingua italiana durante la quale realizzeremo i migliori trekking a stretto contatto con la natura, visiteremo le caratteristiche città norvegesi e avremo la possibilità di vivere le avventure più emozionanti in kayak, navigare a bordo di potenti zodiac e un’escursione sulla superficie del ghiacciaio Folgefonna.

Un eccellente tour completo e originale per conoscere il meglio del sud della Norvegia, attraversando i suoi paradisiaci fiordi, catalogati come Patrimonio dell’Umanità, le montagne, i laghi e le magnifiche città di Bergen, Oslo e Stavanger. Un’esperienza attiva e davvero unica, in un piccolo gruppo di massimo 8 partecipanti accompagnati da una guida di lingua italiana durante la quale realizzeremo i migliori trekking a stretto contatto con la natura, visiteremo le caratteristiche città norvegesi e avremo la possibilità di vivere le avventure più emozionanti in kayak, navigare a bordo di potenti zodiac e un’escursione sulla superficie del ghiacciaio Folgefonna.

Scopri di più +

A differenza dei tour più convenzionali nei fiordi norvegesi, durante quest’avventura ci sposteremo in compagnia di un piccolo gruppo di massimo 8 persone, in qualche modo un gruppo di amici che vogliono vivere pienamente quest’originale avventura e godere al meglio delle incredibili bellezze della natura norvegese in modo avventuroso e a contatto con la natura.

I migliori trekking, l’emozionante navigazione in kayak e in imbarcazione semi-rigida all’interno degli spettacolari fiordi norvegesi e un’escursione sul ghiacciaio sono solo alcune delle indimenticabili esperienze che vivremo durante i giorni del tour e che rappresentano lo spirito e l’essenza di questo magico paese.

Lungo il nostro percorso, da Oslo a Stavanger, conosceremo i luoghi più significativi del sud della Norvegia e i suoi meravigliosi fiordi, dichiarati Patrimonio Mondiale dell’Umanità dall’UNESCO, attraverso uno dei più spettacolari itinerari stradali della Norvegia, la “Norwegian Scenic Route”. Visiteremo Oslo, l’affascinante e cosmopolita capitale norvegese e ammireremo l’impressionante vista dal punto panoramico di Aurland, sul fiordo di Hardanger.

Contempleremo il Sognefjord, il fiordo più lungo della Norvegia, il ghiacciaio Folgefonna, visiteremo l’affascinante città di Bergen, risaliremo il famoso “Pulpito” per scorgere dalla sua vertiginosa altezza di 604 m. l’indescrivibile bellezza del Lysefjord e un’infinità di altri luoghi che rimarranno impressi nella nostra memoria.

IN EVIDENZA

  • Un’esperienza unica e originale per conoscere i luoghi più belli della Norvegia: un tour attivo, accessibile a tutti, per essere protagonisti di un viaggio con un’alta dose di avventura, a stretto contatto con la natura, realizzando escursioni e attività accessibili a tutti.
  • Ammirare i fiordi più famosi del sud della Norvegia considerati Patrimonio dell’UNESCO.
  • Realizzare i migliori trekking, circondati da fantastici paesaggi dal colorito tipico dell’estate artica norvegese e immersi tra fiordi, montagne, ghiacciai e laghi.
  • Risalire il famoso Preikestolen, conosciuto più comunemente come “il Pulpito”.
  • Realizzare un’indimenticabile escursione in kayak nelle tranquille acque del fiordo.
  • Avventurarsi a bordo di una potenti zodiac attraverso il fiordo di Naeroy con possibilità di avvistare aquile di mare, foche, focene, ecc.
  • Svolgere un’indimenticabile escursione sul ghiacciaio Folgefonna, il terzo ghiacciaio della Norvegia.
  • Avere l’opportunità di percorrere a bordo del famoso treno la tratta Flam-Myrdal, e dall’altopiano ammirare la bellezza della valle omonima.
  • Percorrere la National Scenic Route (Nasjonale Turistveger), uno dei più spettacolari itinerari della Norvegia.

1° giorno: Volo Milano o Roma/Oslo

Volo da Milano o Roma, arrivo all’aeroporto di Oslo e trasferimento alla struttura. Cena libera e pernottamento.

2° giorno: Oslo e Beitostolen

Mattinata libera per la visita della capitale norvegese e l’animato centro città. Possibilità di visitare il Museo Navale Vichingo, il Museo Kon-Tiki, il Museo Storico Nazionale, il nuovissimo Munchmuseet con il famosissimo “Urlo” di Munch o il Municipio, famoso per la consegna dei premi Nobel della Pace e l’originale parco cittadino di Vigeland. Pranzo libero.
Ritrovo con la guida e trasferimento in minivan a Beitostolen attraverso foreste spettacolari, laghi enormi e montagne maestose.
Cena e pernottamento.

3° giorno: Trekking nel Parco Nazionale di Jotunheimen

Una volta arrivati a Gjendesheim, ci troveremo nel Parco Nazionale di Jotunheimen, un’area montuosa ricca di cascate, fiumi, laghi, e vallate all’interno del quale si trovano alcune delle montagne più alte dell’Europa settentrionale. Secondo la mitologia norrena, Jotunheimen era il posto dove vivevano gli jotner, i troll.
Realizzeremo un trekking Lungo un sentiero alle pendici della famosa cresta di Besseggen, una delle escursioni più popolari per i norvegesi in quanto offre spettacolari vedute di montagne scoscese e in alcuni punti ci sarà la possibilità di ammirare i laghi multicolore: da un lato, le verdi acque del lago Gjende, dall’altro le acque blu del lago Bessvatnet.
Dipendendo dal tempo, sarà possibile realizzare altre escursioni all’interno del Parco Nazionale
Cena e pernottamento.

4° giorno: Stavkirke Borgund, Aurland, Flam e Fiordi

Oggi attraverseremo il tunnel stradale più lungo del mondo, una delle più grandi opere d’ingegneria viaria norvegesi (24,5 km di lunghezza, che attraversa il fiordo di Laerdal). Raggiungeremo Borgund e visiteremo la più grande e meglio conservata tra le chiese medievali in legno, dette “Stavkirke”.
Riprenderemo il viaggio verso Aurland, lungo il percorso e dall’architettonico punto panoramico di Stegastein, potremo godere di viste mozzafiato sull’omonimo fiordo.
Continua la nostra avventura verso la località di Flam, dove navigheremo su un’imbarcazione tipo zodiak lungo il Naeroyfjord, dichiarato Patrimonio dell’Umanità per avvistare aquile di mare, foche, focene ecc.
Per chi lo desidera, possibilità di percorrere a bordo del famoso treno Flamsbanen, la tratta Flam-Myrdal (escursione opzionale) e ammirare la bellezza della valle e le innumerevoli cascate.
Cena e pernottamento.

5° giorno: Norheimsund, Jondal e il Folgefonna

Riprendiamo il nostro percorso in minivan da cui ammireremo i fantastici panorami dei paesaggi di montagna lungo il tragitto per Norheimsund, sulla costa dell’Hardangerfjord, uno dei fiordi più belli ed estesi della Norvegia, chiamato anche “fiordo incantato”. Dalla località di Torvykbygd prenderemo il traghetto per Jondal e attraverseremo quindi il fiordo di Hardanger.
A bordo del minivan ci dirigeremo verso il ghiacciaio Folgefonna, il terzo più grande della Norvegia, dove realizzeremo una semplice passeggiata (accessibile a tutti). Scopriremo la singolare bellezza della massa di ghiaccio perpetuo e il contrasto dei colori nella loro spettacolare cornice naturale.
Ci dirigeremo verso Norheimsund e ci prepareremo poi per realizzare una facile escursione in kayak (accessibile a tutti) sulle tranquille acque del fiordo di Hardanger, un luogo idilliaco che scopriremo in circa due ore al suo interno percorrendolo molto vicino alla costa.
Cena e pernottamento.

6° giorno: Bergen e Stavanger

Prosegue la nostra avventura verso Bergen, seconda città più importante e tra le più belle della Norvegia. Tempo libero per visitare il caratteristico quartiere di Bryggen, patrimonio dell’Umanità, dai tipici edifici medievali di legno. Possibilità di visitare il Museo di Arte, il Museo Edvard Grieg, famoso compositore norvegese, il mercato del pesce, passeggiare lungo i giardini del Palazzo Reale e il porto o di risalire con la funicolare, per vedere la città da un’altra prospettiva, tra montagne, fiordi e mare.
Pranzo libero. Ritrovo con la guida e ripartenza verso Stavanger percorrendo un tratto di strada emozionante: i fiordi smettono di essere grandi montagne per trasformarsi in piccoli isolotti di roccia e la vegetazione diventare più costiera, propria della regione del Rogaland.
Cena e pernottamento.

7° giorno: Il “Pulpito” e Stavanger

Giornata dedicata alla risalita del rinomatissimo Preikestolen, sporgenza rocciosa alta ben 604 m. e affacciata come un “Pulpito” a picco sul Lysefjord.
Da questa terrazza naturale potremo godere di uno dei panorami più spettacolari, in un’escursione di circa 4 ore che rimarrà indelebile nei nostri ricordi.
In seguito visita libera di Stavanger, possibilità di passeggiare per il suo centro storico ricco di casette variopinte, tra le meglio conservate al mondo.
Cena libera con possibilità di degustare piatti locali e pernottamento.

8° giorno: Volo Stavanger/Milano o Roma

Trasferimento in aeroporto e volo di rientro in Italia.

NOTA BENE: il programma è a titolo orientativo e può essere soggetto a variazioni a causa di circostanze imprevedibili come maltempo, cattive condizioni del terreno, del ghiaccio e del mare, problemi logistici o tecnici e/o altro che possono costringere l’organizzazione e la guida a variare il programma stabilito all’origine, per questo viene richiesta molta flessibilità, spirito di gruppo e collaborazione da parte del viaggiatore. Il percorso del tour può essere realizzato nel senso descritto o nel senso inverso, vale a dire partenza da Stavanger in direzione di Oslo a seconda delle date: anche se l’ordine delle attività può non coincidere con quello descritto, il programma di viaggio rimane comunque lo stesso.

Tipologia di tour

Si tratta di un viaggio avventura, livello semplice.

Questo è un viaggio attivo ma accessibile a tutti coloro che amano il trekking e desiderano realizzare un’esperienza a stretto contatto con la natura selvaggia, con un minimo di allenamento.

Escursioni e attivittà

I trekking sono di livello facile di durata variabile dalle 2 alle 5 ore giornaliere, con soste e pause intermedie. Si sviluppano principalmente su sentieri segnati e su tipologie di terreno varie (sabbia, roccia, tundra, muschio) con dislivelli variabili. È importante ricordare che le particolari condizioni metereologiche norvegesi, i dislivelli più marcati e lo stato del terreno, che in alcuni punti potrebbe risultare scivoloso, possono variare sensibilmente il livello delle camminate, pertanto la guida si occuperà di adattarne il ritmo.

Il livello delle escursioni è da considerarsi un fattore puramente soggettivo e che dipende anche dal livello e dalla condizione fisica di ogni partecipante.Tutte le escursioni sono facoltative, trattandosi di un viaggio itinerante e, considerata la conformazione del Paese, non è possibile proporre attività alternative.

Escursione sul ghiacciaio: date le caratteristiche del ghiacciaio, per motivi di sicurezza si realizzerà una passeggiata in una zona con poco dislivello e senza crepe e la guida definirà il percorso e il ritmo della camminata. Questa escursione si realizza solo se le condizioni del ghiaccio lo permettono e la guida valuterà se necessario l’utilizzo di ramponi; ha facoltà, inoltre, di decidere in qualsiasi momento di non realizzare o di sospendere l’attività per motivi di sicurezza.

Kayak nei fiordi: l’attività in kayak si realizza con kayak doppi, si tratta di una piacevole passeggiata su acque tranquille vicino alle rive e non è necessaria esperienza previa, la guida fornirà il materiale necessario e tutte le informazioni per vivere al meglio l’esperienza in completa sicurezza.

Gruppo

Minimo 4 – massimo 8 persone.

Il gruppo piccolo di partecipanti rende il clima tra i viaggiatori famigliare, amichevole e sereno. Lo spirito di gruppo e la collaborazione sono elementi essenziali per questo e per tutti gli altri viaggi che propone Terre Polari, con l’obiettivo di essere non solo un viaggiatore, ma parte integrante dell’avventura polare.

L’organizzazione è internazionale, pertanto potrebbero prendere parte al tour viaggiatori di altre nazionalità con cui condividere esperienze e momenti.

Età minima

L’età minima consigliata è di 12 anni compiuti; i minori di 18 anni devono essere accompagnati dai genitori o da un tutore legale. Potrebbe essere necessaria l’autorizzazione da parte di un genitore o di chi ne fa le veci, per la partecipazione di alcune attività da parte di un minore.

La guida

Le guide sono parte integrante dei gruppi che accompagnano durante tutta la durata del tour: guidano i trekking, i veicoli e le attività. Inoltre, coordinano tutte le attività comuni in cui viene richiesta la piena collaborazione da parte di tutti. Le guide sovraintendono sulla sicurezza del gruppo, i partecipanti devono seguire le indicazioni di comportamento da loro fornite per lo svolgimento dell’itinerario. In caso di pericolo e di condizioni meteo avverse hanno facoltà di modificare il programma se lo ritengono necessario.

Le attività comuni

lo spirito d’avventura, di collaborazione, di complicità e solidarietà sono valori che rappresentano appieno la filosofia di questo viaggio assieme a buon umore e tolleranza verso i compagni di viaggio. Per attività come preparazione dei pasti, lavaggio dei piatti e carico/scarico bagagli è richiesta la piena collaborazione da parte di tutti, guida compresa.

I veicoli

I trasferimenti sono pensati per essere equilibrati e in media si viaggia per un paio di ore al giorno. Il mezzo a disposizione è un minivan da 9 posti, ideale per scoprire il Paese in modo facile, famigliare, flessibile e differente. In questo tour si percorrono circa 1.000 km totali.

Il bagaglio

A ogni viaggiatore è richiesto di avere con sé uno zainetto di 20/30 litri (da utilizzare durante le attività) e un bagaglio di circa 60/70 litri (per il materiale personale). Il bagaglio più grande non deve essere rigido, ma morbido e comodo per i numerosi spostamenti in minivan.

Clima e ore di luce

Durante tutto il periodo estivo, da giugno a settembre, le coste norvegesi godono di un clima mite e le temperature in estate oscillano tra i 13° e i 28° C: rispetto alla latitudine in cui si trovano, persino più a nord, in estate si registrano temperature piuttosto gradevoli. Tuttavia il clima è umido e piove regolarmente per questo bisogna essere equipaggiati con abbigliamento impermeabile.

  Ore di lucegiornaliere Temperaturemedie(min/max)
Giugno19-1810°/17°
Luglio18-1712°/18°
Agosto17-1412°/17°
Settembre14-119°/14°

Pernottamento

Una delle caratteristiche di questo tour è il pernottamento in camera condivisa con servizi comuni, in strutture come guesthouse, B&B, appartamenti, rifugi o cottage confortevoli e totalmente equipaggiati. Tutte le strutture prevedono stanze che possono ospitare da 2 a 5 persone (ad uso esclusivo del gruppo), cucina e spazi comuni. L’abbinamento nelle camere sarà variabile e misto in base alla composizione del gruppo. Gli alloggi forniscono biancheria da letto ma non forniscono asciugamani.

Alimentazione

Questo tour prevede tutte le colazioni e quasi tutti i pranzi e le cene incluse (come da programma di viaggio). Il pranzo è solitamente un pic-nic/pranzo al sacco, mentre la colazione e la cena vengono preparati dalla guida con la piena collaborazione di tutti i viaggiatori e vengono consumate presso gli alloggi dove si pernotta. Si prevede l’utilizzo di alcuni prodotti in scatola e la guida acquista generi alimentari freschi lungo il tragitto. I pasti non inclusi vengono lasciati liberi per poter degustare l’offerta gastronomica del Paese. Qualora il viaggiatore abbia delle esigenze alimentari particolari, intolleranze, celiachia, o sia vegetariano, deve segnalarlo al momento della prenotazione compilando un apposito modulo affinché le guide possono essere informate con largo anticipo delle specificità di ognuno e venire incontro, nel limite del possibile, alle esigenze di tutti i viaggiatori.

Prenotazione e termine d'iscrizione

Prenotazione: Acconto del 40% del prezzo totale del tour + polizza medico/bagaglio/annullamento + spese gestione pratica al momento della prenotazione, saldo e tasse aeroportuali entro 45 giorni prima della partenzaPer prenotazioni in epoca successiva a tale termine il saldo dovrà essere versato al momento della prenotazione in un’unica soluzione. Termine d’iscrizione: Raccomandiamo di realizzare l’iscrizione con un buon anticipo per poter trovare migliori tariffe e soluzioni di volo. L’iscrizione è comunque possibile in qualsiasi momento previo verifica della disponibilità di posti liberi nel tour e nei voli per la Norvegia.

Descrizione

Scopri di più +

A differenza dei tour più convenzionali nei fiordi norvegesi, durante quest’avventura ci sposteremo in compagnia di un piccolo gruppo di massimo 8 persone, in qualche modo un gruppo di amici che vogliono vivere pienamente quest’originale avventura e godere al meglio delle incredibili bellezze della natura norvegese in modo avventuroso e a contatto con la natura.

I migliori trekking, l’emozionante navigazione in kayak e in imbarcazione semi-rigida all’interno degli spettacolari fiordi norvegesi e un’escursione sul ghiacciaio sono solo alcune delle indimenticabili esperienze che vivremo durante i giorni del tour e che rappresentano lo spirito e l’essenza di questo magico paese.

Lungo il nostro percorso, da Oslo a Stavanger, conosceremo i luoghi più significativi del sud della Norvegia e i suoi meravigliosi fiordi, dichiarati Patrimonio Mondiale dell’Umanità dall’UNESCO, attraverso uno dei più spettacolari itinerari stradali della Norvegia, la “Norwegian Scenic Route”. Visiteremo Oslo, l’affascinante e cosmopolita capitale norvegese e ammireremo l’impressionante vista dal punto panoramico di Aurland, sul fiordo di Hardanger.

Contempleremo il Sognefjord, il fiordo più lungo della Norvegia, il ghiacciaio Folgefonna, visiteremo l’affascinante città di Bergen, risaliremo il famoso “Pulpito” per scorgere dalla sua vertiginosa altezza di 604 m. l’indescrivibile bellezza del Lysefjord e un’infinità di altri luoghi che rimarranno impressi nella nostra memoria.

IN EVIDENZA

  • Un’esperienza unica e originale per conoscere i luoghi più belli della Norvegia: un tour attivo, accessibile a tutti, per essere protagonisti di un viaggio con un’alta dose di avventura, a stretto contatto con la natura, realizzando escursioni e attività accessibili a tutti.
  • Ammirare i fiordi più famosi del sud della Norvegia considerati Patrimonio dell’Unesco.
  • Realizzare i migliori trekking, circondati da fantastici paesaggi dal colorito tipico dell’estate artica norvegese e immersi tra fiordi, montagne, ghiacciai e laghi.
  • Risalire il famoso Preikestolen, conosciuto più comunemente come “il Pulpito”.
  • Realizzare un’indimenticabile escursione in kayak nelle tranquille acque del fiordo.
  • Avventurarsi a bordo di una potenti zodiac attraverso il fiordo di Naeroy con possibilità di avvistare aquile di mare, foche, focene, ecc.
  • Svolgere un’indimenticabile escursione sul ghiacciaio Folgefonna, il terzo ghiacciaio della Norvegia.
  • Avere l’opportunità di percorrere a bordo del famoso treno la tratta Flam-Myrdal, e dall’altopiano ammirare la bellezza della valle omonima.
  • Percorrere la National Scenic Route (Nasjonale Turistveger), uno dei più spettacolari itinerari della Norvegia.
Programma

1° giorno: Volo Milano o Roma/Oslo

Volo da Milano o Roma, arrivo all’aeroporto di Oslo e trasferimento alla struttura. Cena libera e pernottamento.

2° giorno: Oslo e Beitostolen

Mattinata libera per la visita della capitale norvegese e l’animato centro città. Possibilità di visitare il Museo Navale Vichingo, il Museo Kon-Tiki, il Museo Storico Nazionale, il nuovissimo Munchmuseet con il famosissimo “Urlo” di Munch o il Municipio, famoso per la consegna dei premi Nobel della Pace e l’originale parco cittadino di Vigeland. Pranzo libero.
Ritrovo con la guida e trasferimento in minivan a Beitostolen attraverso foreste spettacolari, laghi enormi e montagne maestose.
Cena e pernottamento.

3° giorno: Trekking nel Parco Nazionale di Jotunheimen

Una volta arrivati a Gjendesheim, ci troveremo nel Parco Nazionale di Jotunheimen, un’area montuosa ricca di cascate, fiumi, laghi, e vallate all’interno del quale si trovano alcune delle montagne più alte dell’Europa settentrionale. Secondo la mitologia norrena, Jotunheimen era il posto dove vivevano gli jotner, i troll.
Realizzeremo un trekking Lungo un sentiero alle pendici della famosa cresta di Besseggen, una delle escursioni più popolari per i norvegesi in quanto offre spettacolari vedute di montagne scoscese e in alcuni punti ci sarà la possibilità di ammirare i laghi multicolore: da un lato, le verdi acque del lago Gjende, dall’altro le acque blu del lago Bessvatnet.
Dipendendo dal tempo, sarà possibile realizzare altre escursioni all’interno del Parco Nazionale
Cena e pernottamento.

4° giorno: Stavkirke Borgund, Aurland, Flam e Fiordi

Oggi attraverseremo il tunnel stradale più lungo del mondo, una delle più grandi opere d’ingegneria viaria norvegesi (24,5 km di lunghezza, che attraversa il fiordo di Laerdal). Raggiungeremo Borgund e visiteremo la più grande e meglio conservata tra le chiese medievali in legno, dette “Stavkirke”.
Riprenderemo il viaggio verso Aurland, lungo il percorso e dall’architettonico punto panoramico di Stegastein, potremo godere di viste mozzafiato sull’omonimo fiordo.
Continua la nostra avventura verso la località di Flam, dove navigheremo su un’imbarcazione tipo zodiak lungo il Naeroyfjord, dichiarato Patrimonio dell’Umanità per avvistare aquile di mare, foche, focene ecc.
Per chi lo desidera, possibilità di percorrere a bordo del famoso treno Flamsbanen, la tratta Flam-Myrdal (escursione opzionale) e ammirare la bellezza della valle e le innumerevoli cascate.
Cena e pernottamento.

5° giorno: Norheimsund, Jondal e il Folgefonna

Riprendiamo il nostro percorso in minivan da cui ammireremo i fantastici panorami dei paesaggi di montagna lungo il tragitto per Norheimsund, sulla costa dell’Hardangerfjord, uno dei fiordi più belli ed estesi della Norvegia, chiamato anche “fiordo incantato”. Dalla località di Torvykbygd prenderemo il traghetto per Jondal e attraverseremo quindi il fiordo di Hardanger.
A bordo del minivan ci dirigeremo verso il ghiacciaio Folgefonna, il terzo più grande della Norvegia, dove realizzeremo una semplice passeggiata (accessibile a tutti). Scopriremo la singolare bellezza della massa di ghiaccio perpetuo e il contrasto dei colori nella loro spettacolare cornice naturale.
Ci dirigeremo verso Norheimsund e ci prepareremo poi per realizzare una facile escursione in kayak (accessibile a tutti) sulle tranquille acque del fiordo di Hardanger, un luogo idilliaco che scopriremo in circa due ore al suo interno percorrendolo molto vicino alla costa.
Cena e pernottamento.

6° giorno: Bergen e Stavanger

Prosegue la nostra avventura verso Bergen, seconda città più importante e tra le più belle della Norvegia. Tempo libero per visitare il caratteristico quartiere di Bryggen, patrimonio dell’Umanità, dai tipici edifici medievali di legno. Possibilità di visitare il Museo di Arte, il Museo Edvard Grieg, famoso compositore norvegese, il mercato del pesce, passeggiare lungo i giardini del Palazzo Reale e il porto o di risalire con la funicolare, per vedere la città da un’altra prospettiva, tra montagne, fiordi e mare.
Pranzo libero. Ritrovo con la guida e ripartenza verso Stavanger percorrendo un tratto di strada emozionante: i fiordi smettono di essere grandi montagne per trasformarsi in piccoli isolotti di roccia e la vegetazione diventare più costiera, propria della regione del Rogaland.
Cena e pernottamento.

7° giorno: Il “Pulpito” e Stavanger

Giornata dedicata alla risalita del rinomatissimo Preikestolen, sporgenza rocciosa alta ben 604 m. e affacciata come un “Pulpito” a picco sul Lysefjord.
Da questa terrazza naturale potremo godere di uno dei panorami più spettacolari, in un’escursione di circa 4 ore che rimarrà indelebile nei nostri ricordi.
In seguito visita libera di Stavanger, possibilità di passeggiare per il suo centro storico ricco di casette variopinte, tra le meglio conservate al mondo.
Cena libera con possibilità di degustare piatti locali e pernottamento.

8° giorno: Volo Stavanger/Milano o Roma

Trasferimento in aeroporto e volo di rientro in Italia.

NOTA BENE: il programma è a titolo orientativo e può essere soggetto a variazioni a causa di circostanze imprevedibili come maltempo, cattive condizioni del terreno, del ghiaccio e del mare, problemi logistici o tecnici e/o altro che possono costringere l’organizzazione e la guida a variare il programma stabilito all’origine, per questo viene richiesta molta flessibilità, spirito di gruppo e collaborazione da parte del viaggiatore. Il percorso del tour può essere realizzato nel senso descritto o nel senso inverso, vale a dire partenza da Stavanger in direzione di Oslo a seconda delle date: anche se l’ordine delle attività può non coincidere con quello descritto, il programma di viaggio rimane comunque lo stesso.

Più informazioni

Tipologia di tour

Si tratta di un viaggio avventura, livello semplice.

Questo è un viaggio attivo ma accessibile a tutti coloro che amano il trekking e desiderano realizzare un’esperienza a stretto contatto con la natura selvaggia, con un minimo di allenamento.

Escursioni e attivittà

I trekking sono di livello facile di durata variabile dalle 2 alle 5 ore giornaliere, con soste e pause intermedie. Si sviluppano principalmente su sentieri segnati e su tipologie di terreno varie (sabbia, roccia, tundra, muschio) con dislivelli variabili. È importante ricordare che le particolari condizioni metereologiche norvegesi, i dislivelli più marcati e lo stato del terreno, che in alcuni punti potrebbe risultare scivoloso, possono variare sensibilmente il livello delle camminate, pertanto la guida si occuperà di adattarne il ritmo.

Il livello delle escursioni è da considerarsi un fattore puramente soggettivo e che dipende anche dal livello e dalla condizione fisica di ogni partecipante.Tutte le escursioni sono facoltative, trattandosi di un viaggio itinerante e, considerata la conformazione del Paese, non è possibile proporre attività alternative.

Escursione sul ghiacciaio: date le caratteristiche del ghiacciaio, per motivi di sicurezza si realizzerà una passeggiata in una zona con poco dislivello e senza crepe e la guida definirà il percorso e il ritmo della camminata. Questa escursione si realizza solo se le condizioni del ghiaccio lo permettono e la guida valuterà se necessario l’utilizzo di ramponi; ha facoltà, inoltre, di decidere in qualsiasi momento di non realizzare o di sospendere l’attività per motivi di sicurezza.

Kayak nei fiordi: l’attività in kayak si realizza con kayak doppi, si tratta di una piacevole passeggiata su acque tranquille vicino alle rive e non è necessaria esperienza previa, la guida fornirà il materiale necessario e tutte le informazioni per vivere al meglio l’esperienza in completa sicurezza.

Gruppo

Minimo 4 – massimo 8 persone.

Il gruppo piccolo di partecipanti rende il clima tra i viaggiatori famigliare, amichevole e sereno. Lo spirito di gruppo e la collaborazione sono elementi essenziali per questo e per tutti gli altri viaggi che propone Terre Polari, con l’obiettivo di essere non solo un viaggiatore, ma parte integrante dell’avventura polare.

L’organizzazione è internazionale, pertanto potrebbero prendere parte al tour viaggiatori di altre nazionalità con cui condividere esperienze e momenti.

Età minima

L’età minima consigliata è di 12 anni compiuti; i minori di 18 anni devono essere accompagnati dai genitori o da un tutore legale. Potrebbe essere necessaria l’autorizzazione da parte di un genitore o di chi ne fa le veci, per la partecipazione di alcune attività da parte di un minore.

La guida

Le guide sono parte integrante dei gruppi che accompagnano durante tutta la durata del tour: guidano i trekking, i veicoli e le attività. Inoltre, coordinano tutte le attività comuni in cui viene richiesta la piena collaborazione da parte di tutti. Le guide sovraintendono sulla sicurezza del gruppo, i partecipanti devono seguire le indicazioni di comportamento da loro fornite per lo svolgimento dell’itinerario. In caso di pericolo e di condizioni meteo avverse hanno facoltà di modificare il programma se lo ritengono necessario.

Le attività comuni

lo spirito d’avventura, di collaborazione, di complicità e solidarietà sono valori che rappresentano appieno la filosofia di questo viaggio assieme a buon umore e tolleranza verso i compagni di viaggio. Per attività come preparazione dei pasti, lavaggio dei piatti e carico/scarico bagagli è richiesta la piena collaborazione da parte di tutti, guida compresa.

I veicoli

I trasferimenti sono pensati per essere equilibrati e in media si viaggia per un paio di ore al giorno. Il mezzo a disposizione è un minivan da 9 posti, ideale per scoprire il Paese in modo facile, famigliare, flessibile e differente. In questo tour si percorrono circa 1.000 km totali.

Il bagaglio

A ogni viaggiatore è richiesto di avere con sé uno zainetto di 20/30 litri (da utilizzare durante le attività) e un bagaglio di circa 60/70 litri (per il materiale personale). Il bagaglio più grande non deve essere rigido, ma morbido e comodo per i numerosi spostamenti in minivan.

Clima e ore di luce

Durante tutto il periodo estivo, da giugno a settembre, le coste norvegesi godono di un clima mite e le temperature in estate oscillano tra i 13° e i 28° C: rispetto alla latitudine in cui si trovano, persino più a nord, in estate si registrano temperature piuttosto gradevoli. Tuttavia il clima è umido e piove regolarmente per questo bisogna essere equipaggiati con abbigliamento impermeabile.

  Ore di lucegiornaliere Temperaturemedie(min/max)
Giugno19-1810°/17°
Luglio18-1712°/18°
Agosto17-1412°/17°
Settembre14-119°/14°

Pernottamento

Una delle caratteristiche di questo tour è il pernottamento in camera condivisa con servizi comuni, in strutture come guesthouse, B&B, appartamenti, rifugi o cottage confortevoli e totalmente equipaggiati. Tutte le strutture prevedono stanze che possono ospitare da 2 a 5 persone (ad uso esclusivo del gruppo), cucina e spazi comuni. L’abbinamento nelle camere sarà variabile e misto in base alla composizione del gruppo. Gli alloggi forniscono biancheria da letto ma non forniscono asciugamani.

Alimentazione

Questo tour prevede tutte le colazioni e quasi tutti i pranzi e le cene incluse (come da programma di viaggio). Il pranzo è solitamente un pic-nic/pranzo al sacco, mentre la colazione e la cena vengono preparati dalla guida con la piena collaborazione di tutti i viaggiatori e vengono consumate presso gli alloggi dove si pernotta. Si prevede l’utilizzo di alcuni prodotti in scatola e la guida acquista generi alimentari freschi lungo il tragitto. I pasti non inclusi vengono lasciati liberi per poter degustare l’offerta gastronomica del Paese. Qualora il viaggiatore abbia delle esigenze alimentari particolari, intolleranze, celiachia, o sia vegetariano, deve segnalarlo al momento della prenotazione compilando un apposito modulo affinché le guide possono essere informate con largo anticipo delle specificità di ognuno e venire incontro, nel limite del possibile, alle esigenze di tutti i viaggiatori.

Prenotazione e termine d'iscrizione

Prenotazione: Acconto del 40% del prezzo totale del tour + polizza medico/bagaglio/annullamento + spese gestione pratica al momento della prenotazione, saldo e tasse aeroportuali entro 45 giorni prima della partenzaPer prenotazioni in epoca successiva a tale termine il saldo dovrà essere versato al momento della prenotazione in un’unica soluzione. Termine d’iscrizione: Raccomandiamo di realizzare l’iscrizione con un buon anticipo per poter trovare migliori tariffe e soluzioni di volo. L’iscrizione è comunque possibile in qualsiasi momento previo verifica della disponibilità di posti liberi nel tour e nei voli per la Norvegia.

VIAGGI AVVENTURA

Si tratta di una tipologia di viaggio che permette di vivere un’indimenticabile avventura in un clima famigliare e amichevole. Un tour attivo in gruppi di 8 viaggiatori accompagnati da una guida, alla portata di qualsiasi persona che ami stare a contatto con la natura. Questo tour combina trasferimenti in minivan con trekking ed escursioni. Il prezzo include praticamente tutto, in modo tale che le spese in Norvegia siano minime.

IL VIAGGIO IN IMMAGINI

ESPLORA ALTRI VIAGGI

AVVENTURA COMFORT
Da aprile a settembre

FIORDI DEL SUD DELLA NORVEGIA. AVVENTURA & COMFORT

Prezzo da: 2.895€
8 giorni. Livello Semplice. Le migliori avventure ed escursioni nel sud della Norvegia: gruppo di 8 persone accompagnati da una guida.
AVVENTURA
Da aprile a settembre

NORVEGIA. LOFOTEN, TROMSO E SENJA

Prezzo da: 2.495€
8 giorni. Livello Semplice. Avventura di gruppo attraverso gli arcipelaghi più belli al mondo. Trekking, escursioni, navigazione in kayak.

VIAGGIO AVVENTURA

8 giorni

Da

2.395€

Destinazione

Norvegia

Sconto 2% se hai già viaggiato con noi 

Esperienze e attività

Trekking, escursioni in kayak e zodiac, navigazione in traghetto, percorrere le Norwegian Scenic Routes

LIVELLO SEMPLICE (+info)

Date

Partenze estate 2024:

Aprile, maggio, giugno, luglio, agosto, settembre

Le date, i prezzi e i programmi di viaggio previsti per l’estate 2024 saranno disponibili prossimamente.
Richiedi la scheda del tour e ti invieremo via mail tutte le informazioni appena disponibili.

Questo tour è disponibile anche in versione avventura-comfort > Fiordi del sud della Norvegia, avventura & comfort

Quota individuale

Da 2.395 €

  • Volo di linea Milano o Roma/Oslo o Stavanger A/R, classe turistica
  • Trasferimenti da/per l’aeroporto e come da programma
  • 7 pernottamenti in camere condivise e servizi comuni
  • Pasti: 7 colazioni, 4 pranzi e 5 cene come da programma
  • Tutte le escursioni e attività in programma (tranne quelle opzionali)
  • Guida/accompagnatore di lingua italiana
  • Spese di gestione pratica (40€ per persona)
  • Tasse aeroportuali da confermare all’emissione
  • Polizza medico/bagaglio/annullamento – obbligatoria
  • Escursione in treno tratta Flam/Myrdal – opzionale
  • Escursioni extra
  • Pasti nei giorni dei voli e quelli indicati come liberi
  • Tutto quanto non specificato come “incluso”
  • Pernottamenti, pasti extra, cancellazione dei voli, emissione nuovi voli dovuti a ritardi, cattive condizioni meteorologiche, scioperi aeroportuali, o qualsiasi altra causa che non dipenda dall’agenzia
Comprende
  • Volo di linea Milano o Roma/Oslo o Stavanger A/R, classe turistica
  • Trasferimenti da/per l’aeroporto e come da programma
  • 7 pernottamenti in camere condivise e servizi comuni
  • Pasti: 7 colazioni, 4 pranzi e 5 cene come da programma
  • Tutte le escursioni e attività in programma (tranne quelle opzionali)
  • Guida/accompagnatore di lingua italiana
Non comprende
  • Spese di gestione pratica (40€ per persona)
  • Tasse aeroportuali da confermare all’emissione
  • Polizza medico/bagaglio/annullamento – obbligatoria
  • Escursione in treno tratta Flam/Myrdal – opzionale
  • Escursioni extra
  • Pasti nei giorni dei voli e quelli indicati come liberi
  • Tutto quanto non specificato come “incluso”
  • Pernottamenti, pasti extra, cancellazione dei voli, emissione nuovi voli dovuti a ritardi, cattive condizioni meteorologiche, scioperi aeroportuali, o qualsiasi altra causa che non dipenda dall’agenzia

SIETE IN TANTI?

Questo viaggio può anche essere organizzato in esclusiva per il tuo gruppo di amici, famigliari, un’associazione o simili. Se sei interessato a questa opzione contattaci per avere maggiori informazioni.

CONDIVIDI QUEST’AVVENTURA

VIAGGI AVVENTURA

Si tratta di una tipologia di viaggio che permette di vivere un’indimenticabile avventura in un clima famigliare e amichevole. Un tour attivo in gruppi di 8 viaggiatori accompagnati da una guida, alla portata di qualsiasi persona che ami stare a contatto con la natura. Questo tour combina trasferimenti in minivan con trekking ed escursioni. Il prezzo include praticamente tutto, in modo tale che le spese in Norvegia siano minime.

 

TI PIACEREBBE CONOSCERE MEGLIO I PAESI SCANDINAVI IN UN UNICO VIAGGIO?

Possibilità di combinare due tour:

Fiordi norvegesi + Lofoten, Tromso e le balene = Il meglio della Norvegia 15 giorni

Fiordi norvegesi + Finlandia e Svezia: Arcipielaghi e mille laghi =Le meraviglie della Scandinavia 15 giorni

Fiordi norvegesi + Capo Nord e territorio sami in Norvegia = Affascinante Norvegia 15 giorni

 

 

IL VIAGGIO IN IMMAGINI

ESPLORA ALTRI VIAGGI

AVVENTURA COMFORT
Da aprile a settembre

FIORDI DEL SUD DELLA NORVEGIA. AVVENTURA & COMFORT

Prezzo da: 2.895€
8 giorni. Livello Semplice. Le migliori avventure ed escursioni nel sud della Norvegia: gruppo di 8 persone accompagnati da una guida.
AVVENTURA
Da aprile a settembre

NORVEGIA. LOFOTEN, TROMSO E SENJA

Prezzo da: 2.495€
8 giorni. Livello Semplice. Avventura di gruppo attraverso gli arcipelaghi più belli al mondo. Trekking, escursioni, navigazione in kayak.

SIETE IN TANTI?

Questo viaggio può anche essere organizzato in esclusiva per il tuo gruppo di amici, famigliari, un’associazione o simili. Se sei interessato a questa opzione contattaci per avere maggiori informazioni.

¿SOIS MUCHOS?

Este viaje se puede organizar en exclusiva para tu grupo de amigos, familia, organización, etc. Si te interesa esta opción, háznoslo saber al solicitar más información.

CONDIVIDI QUEST’AVVENTURA

Richiesta informazioni e scheda tecnica

    Richiesta informazioni e scheda tecnica...

    Richiesta informazioni e scheda tecnica

      Richiesta informazioni e scheda tecnica...