ALLA SCOPERTA DEI GHIACCIAI E DELLE CASCATE DEL SUD DELL’ISLANDA
Islanda, terra di fuoco e ghiaccio, capace di stupire grazie a spettacolari paesaggi unici al mondo: un ambiente selvaggio, autentico ricco di energia e magia. In 8 giorni prenderemo parte ad un viaggio itinerante lungo la costa meridionale dell’isola, conosceremo la zona delle cascate del sud, vedremo da vicino maestosi ghiacciai e infiniti deserti di materiale vulcanico. Sempre accompagnati da una guida di lingua italiana, in un gruppo di massimo 8 viaggiatori dove sarà possibile condividere esperienze di viaggio, racconti e aneddoti da ricordare.
Non mancheranno le avventure come una facile camminata con i ramponi su una lingua glaciale, un trekking nella zona del Landmannalaugar, l’avvistamento di fauna artica e di iceberg nella laguna glaciale di Jokulsarlon.
Islanda, terra di fuoco e ghiaccio, capace di stupire grazie a spettacolari paesaggi unici al mondo: un ambiente selvaggio, autentico ricco di energia e magia. In 8 giorni prenderemo parte ad un viaggio itinerante lungo la costa meridionale dell’isola, conosceremo la zona delle cascate del sud, vedremo da vicino maestosi ghiacciai e infiniti deserti di materiale vulcanico. Sempre accompagnati da una guida di lingua italiana, in un gruppo di massimo 8 viaggiatori dove sarà possibile condividere esperienze di viaggio, racconti e aneddoti da ricordare.
Non mancheranno le avventure come una facile camminata con i ramponi su una lingua glaciale, un trekking nella zona del Landmannalaugar, l’avvistamento di fauna artica e di iceberg nella laguna glaciale di Jokulsarlon.
Scopri di più +
Trekking e camminate facili ci permetteranno di avvicinarci in maniera diversa alle bellezze di questa destinazione come per esempio, le cascate di Skaftafell o Skogafoss che raggiungeremo a piedi per vivere in prima persona questa scoperta. Vedremo da vicino la moltitudine di colori delle montagne di riolite del Landmannalaugar, senza dubbio una delle zone più autentiche conosciuta anche con il nome di Terre Alte Islandesi.
Ci avvicinereremo al maestoso ghiacciaio Vatnajokull per poi indossare i ramponi e vivere l’esperienza di camminare con i ramponi sul ghiacciaio e avvistare i grandi iceberg che galleggiano placidi tra le fredde acque della laguna Jokulsarlon.Passeggeremo tra le colonne di basalto e la sabbia nera della spiaggia di Reynisfjara, prima di avvistare le simpatiche pulcinelle di mare sorvolare i faraglioni della Riserva Naturale di Dyrholaey.
IN EVIDENZA
- Prendere parte a un tour attivo per conoscere i luoghi più emblematici nell’ambiente naturale e ancora in formazione meglio conservato d’Europa: il “Golden circle”, Geysir, Gulfoss, Thingvellir, ecc.
- Realizzare i migliori trekking ed escursioni, attività indimenticabili e accessibili a tutti.
- Partecipare a una passeggiata con i ramponi su una lingua glaciale millenaria(accessibile a tutti).
- Possibilità di ammirare le cascate più belle del sud dell’isola, le lingue glaciali e di scoprire la riserva naturale di Dyrholaey, luogo unico dove nidificano una gran varietà di uccelli marinicome i gabbiani, i fulmari e le famose pulcinelle di mare, simbolo del paese.
- Rilassarsi all’interno delle acque termali del Landmannalaugar.
- Scoprire la costa islandese per vedere le maestose scogliere, le millenarie lingue glaciali del Parco Nazionale del Vatnajokull e gli iceberg che galleggiano placidamente all’interno del lago Jokulsarlon.
- Essere protagonisti di un tour davvero unico in un piccolo gruppo esclusivo di solo 8 persone, un percorso attivo nel sud dell’Islanda che ci permetterà di realizzare le migliori escursioni circondati da contesti naturali spettacolari e in un clima amichevole e familiare, accompagnati da una guida/accompagnatore di lingua italiana.
1° giorno: Volo Milano/Reykjavik
Volo da Milano, arrivo all’aeroporto di Keflavik e trasferimento alla struttura.
Cena libera e pernottamento.
2° giorno: Penisola di Reykjanes e Golden Circle
Giornata dedicata alla visita della zona geotermale di Seltun, ricca di fumarole, solfatare e acqua termale. Passeremo per il lago Kleifarvatn prima di raggiungere il Parco Nazionale di Thingvellir, famoso per aver ospitato la sede del primo Parlamento e la faglia che divide Europa e America. Vedremo anche il famoso geyser Strokkur (con eruzioni di 15/30 metri ogni 6/8 minuti) e faremo una camminata per raggiungere la magica cascata Gullfoss, situata dentro un canyon di roccia vulcanica. Attraverseremo poi le Terre Alte islandesi per ammirare la cascata di Haifoss circondata da un campo di lava, con vista sul vulcano Hekla.
Cena e pernottamento in rifugio.
3° giorno: Terre Alte islandesi – Landmannalaugar
NRisveglio tra le colorate montagne di riolite del Landmannalaugar, zona degli altopiani islandesi conosciuta a livello mondiale in quanto caratterizzata da sorgenti di acqua calda, crateri di vulcani, campi di lava, fumarole. Scopriremo da vicino il cratere pieno d’acqua del vulcano Ljotipollur e realizzeremo un’escursione per risalire una cima dalla quale contempleremo il vulcano Brennisteinsalda, il silenzio e i colori che regnano sovrani in questi luoghi.
Momenti di relax nelle calde acque di un fiume termale, cena e pernottamento in rifugio.
4° giorno: Skaftafell e il Vatnajokull
Scoperta del Parco Nazionale di Skaftafell dove realizzeremo un semplice trekking di circa 3 ore per giungere al punto panoramico di Sjonarnipa per poter ammirare le cime Hvannadalshnukur, Snaebreid e il ghiacciaio più grande d’Europa: il Vatnajokull. Questo ghiacciaio è caratterizzato da 8.400 km2 di superficie e, in alcuni punti, da 1 km di spessore. Termineremo il trekking davanti alla cascata Svartifoss, circondata da colonne basaltiche che hanno ispirato la famosa cattedrale di Reykjavik.
Incroceremo, lungo il percorso, anche il più grande canyon di origine vulcanica, l’Eldja con la cascata Ofaerufoss.
Cena e pernottamento.
5° giorno: Jokulsarlon e Kirkjubaejarklaustur
Prima tappa del giorno è il Jokulsarlon, magica laguna di origine glaciale che ospita molti iceberg che galleggiano placidi tra le tranquille acque. Popola la zona anche una colonia di foche che si potranno ammirare dalla riva. Visiteremo poi la vicina e meno conosciuta laguna Fjallsarlon, ricca di splendide sculture naturali di ghiaccio e per la lingua glaciale che si getta al suo interno. Indosseremo, infine, i ramponi per camminare sulla superficie ghiacciata in tutta sicurezza, accompagnati da un’esperta guida. Per concludere visita allo spettacolare canyon Fjadrargljufur, ampio 2 km, profondo più di 100 metri e creato in seguito all’erosione millenaria del fiume che l’attraversa.
Cena e pernottamento.
6° giorno: Skogar, Vik e Dyrholaey
Attraverseremo i campi di lava più estesi al mondo e per la superficie di sabbia chiamata Skeidararsandur, che rappresentano perfettamente l’attività vulcanica dell’isola. Arriveremo poi a Skogar dove faremo una camminata di circa 4 ore per ammirare l’enorme cascata Skogafoss, i ghiacciai Myrdallsjojell ed Eyjafjallajokull, insieme alle numerose cascate presenti nella zona (24 in appena 10 km di percorso). Visiteremo poi la Riserva Naturale di Dyrholaey e le scogliere basaltiche che si lanciano nell’oceano e che ospitano numerose colonie di pulcinelle di mare. Per finire in bellezza arriveremo a Vik e passeggeremo per la sua spiaggia nera di origine vulcanica, Reynisfjara, ricca di formazioni basaltiche dalla quale potremo anche ammirare in mezzo al mare i faraglioni di basalto Reynisdrangar.
Cena e pernottamento.
7° giorno: Cascate del sud e Hveragerdi
Rientrando verso Reykjavik faremo una sosta alla cascata di Seljalandfoss e camminando dietro la sua cortina di acqua, raggiungeremo la cascata nascosta Glufrafoss. Ci avvicineremo poi al famoso vulcano Eyjafjoll ricoperto dal ghiacciaio Eyjafjallajokull prima di giungere a Hveragerdi, zona termale dove si coltivano fiori, frutta e verdura in serra e dove faremo una passeggiata percorrendo una vallata solcata da fiumi di acqua calda.
Rientro a Reykjavik, cena libera e pernottamento.
8° giorno: Volo Reykjavik/Milano
Trasferimento in aeroporto e volo di rientro in Italia.
NOTA BENE: il programma è a titolo orientativo e può essere soggetto a variazioni a causa di circostanze imprevedibili come maltempo, cattive condizioni del terreno, del ghiaccio e del mare, problemi logistici o tecnici e/o altro che possono costringere l’organizzazione e la guida a variare il programma stabilito all’origine, per questo viene richiesta molta flessibilità, spirito di gruppo e collaborazione da parte del viaggiatore. Il percorso del tour può essere realizzato nel senso descritto o nel senso inverso, ma il programma di viaggio e le attività previste rimangono comunque le stesse.
Tipologia di tour
È un viaggio attivo, ma accessibile a tutti coloro che vogliono conoscere queste destinazioni grazie ad escursioni e trekking a contatto con la natura incontaminata di questi luoghi.
Escursioni e attivittà
Tutte le escursioni sono opzionali, trattandosi di un viaggio itinerante e, considerata la conformazione dell’isola, non è possibile proporre attività alternative.
Ramponi sul ghiaccio: si tratta di una semplice camminata con i ramponi su una lingua glaciale. Date le caratteristiche del ghiacciaio, per motivi di sicurezza e per rendere l’escursione accessibile a tutti, anche a chi non ha mai indossato i ramponi, si realizzerà una breve passeggiata che ci permetterà di sperimentare la strana sensazione di camminare sul ghiaccio ed essere testimoni delle incredibili formazioni di ghiaccio, i crepacci, i seracchi, ecc.
Gruppo
Il gruppo piccolo di partecipanti rende il clima tra i viaggiato famigliare, amichevole e sereno. Lo spirito di gruppo e la collaborazione sono elementi essenziali per questo e per tutti gli altri viaggi che propone Terre Polari, con l’obiettivo di essere non sono un viaggiatore, ma parte integrante dell’avventura polare. L’organizzazione è internazionale, pertanto potrebbero prendere parte al tour viaggiatori di altre nazionalità con cui condividere esperienze e momenti. Nel raro caso in cui non si raggiunga il numero minimo di partecipanti potrebbe essere necessario applicare un supplemento.
Età minima
La guida
Le attività comuni
I veicoli
Il bagaglio
Clima e ore di luce
Estate | Ore di lucegiornaliere | Temperaturemedie (max/min) |
Giugno | 22-24 | 7°/12° |
Luglio | 19-24 | 9°/15° |
Agosto | 15-19 | 9°/15° |
Settembre | 11-15 | 6°/11° |
Sole di mezzanotte e Aurora Boreale
Pernottamento
Tutte le strutture prevedono stanze che possono ospitare da 4 a 8 persone (ad uso esclusivo del gruppo), cucina e spazi comuni. Alcune sistemazioni prevedono hot-pots esterni di acqua calda.È previsto un pernottamento in rifugio sprovvisto di corrente elettrica, nella zona del Landmannalugar (si consiglia di portare con sé un caricatore esterno o batterie di scorta per il materiale elettronico). Il rifugio prevede la sistemazione in letti a castello condivisi e i servizi si trovano in un edificio addiacente.
Alimentazione
L’ultima cena del tour viene lasciata libera per poter degustare l’offerta gastronomica del Paese.
Qualora il viaggiatore abbia delle esigenze alimentari particolari, intolleranze, celiachia, o sia vegetariano, deve segnalarlo al momento della prenotazione compilando un apposito modulo affinché le guide possono essere informate con largo anticipo delle specificità di ognuno e venire incontro, nel limite del possibile, alle esigenze di tutti i viaggiatori
Prenotazione e termine d'iscrizione
Termine d’iscrizione: Raccomandiamo di realizzare l’iscrizione con un buon anticipo per poter trovare migliori tariffe e soluzioni di volo. L’iscrizione è comunque possibile in qualsiasi momento previo verifica della disponibilità di posti liberi nel tour e nei voli per l’Islanda.
Resumen
Scopri di più +
Trekking e camminate facili ci permetteranno di avvicinarci in maniera diversa alle bellezze di questa destinazione come per esempio, le cascate di Skaftafell o Skogafoss che raggiungeremo a piedi per vivere in prima persona questa scoperta. Vedremo da vicino la moltitudine di colori delle montagne di riolite del Landmannalaugar, senza dubbio una delle zone più autentiche conosciuta anche con il nome di Terre Alte Islandesi.
Ci avvicinereremo al maestoso ghiacciaio Vatnajokull per poi indossare i ramponi e vivere l’esperienza di camminare con i ramponi sul ghiacciaio e avvistare i grandi iceberg che galleggiano placidi tra le fredde acque della laguna Jokulsarlon.Passeggeremo tra le colonne di basalto e la sabbia nera della spiaggia di Reynisfjara, prima di avvistare le simpatiche pulcinelle di mare sorvolare i faraglioni della Riserva Naturale di Dyrholaey.
IN EVIDENZA
- Prendere parte a un tour attivo per conoscere i luoghi più emblematici nell’ambiente naturale e ancora in formazione meglio conservato d’Europa: il “Golden circle”, Geysir, Gulfoss, Thingvellir, ecc.
- Realizzare i migliori trekking ed escursioni, attività indimenticabili e accessibili a tutti.
- Partecipare a una passeggiata con i ramponi su una lingua glaciale millenaria(accessibile a tutti).
- Possibilità di ammirare le cascate più belle del sud dell’isola, le lingue glaciali e di scoprire la riserva naturale di Dyrholaey, luogo unico dove nidificano una gran varietà di uccelli marinicome i gabbiani, i fulmari e le famose pulcinelle di mare, simbolo del paese.
- Rilassarsi all’interno delle acque termali del Landmannalaugar.
- Scoprire la costa islandese per vedere le maestose scogliere, le millenarie lingue glaciali del Parco Nazionale del Vatnajokull e gli iceberg che galleggiano placidamente all’interno del lago Jokulsarlon.
- Essere protagonisti di un tour davvero unico in un piccolo gruppo esclusivo di solo 8 persone, un percorso attivo nel sud dell’Islanda che ci permetterà di realizzare le migliori escursioni circondati da contesti naturali spettacolari e in un clima amichevole e familiare, accompagnati da una guida/accompagnatore di lingua italiana.
Programma
1° giorno: Volo Milano/Reykjavik
Volo da Milano, arrivo all’aeroporto di Keflavik e trasferimento alla struttura.
Cena libera e pernottamento.
2° giorno: Penisola di Reykjanes e Golden Circle
Giornata dedicata alla visita della zona geotermale di Seltun, ricca di fumarole, solfatare e acqua termale. Passeremo per il lago Kleifarvatn prima di raggiungere il Parco Nazionale di Thingvellir, famoso per aver ospitato la sede del primo Parlamento e la faglia che divide Europa e America. Vedremo anche il famoso geyser Strokkur (con eruzioni di 15/30 metri ogni 6/8 minuti) e faremo una camminata per raggiungere la magica cascata Gullfoss, situata dentro un canyon di roccia vulcanica. Attraverseremo poi le Terre Alte islandesi per ammirare la cascata di Haifoss circondata da un campo di lava, con vista sul vulcano Hekla.
Cena e pernottamento in rifugio.
3° giorno: Terre Alte islandesi – Landmannalaugar
NRisveglio tra le colorate montagne di riolite del Landmannalaugar, zona degli altopiani islandesi conosciuta a livello mondiale in quanto caratterizzata da sorgenti di acqua calda, crateri di vulcani, campi di lava, fumarole. Scopriremo da vicino il cratere pieno d’acqua del vulcano Ljotipollur e realizzeremo un’escursione per risalire una cima dalla quale contempleremo il vulcano Brennisteinsalda, il silenzio e i colori che regnano sovrani in questi luoghi.
Momenti di relax nelle calde acque di un fiume termale, cena e pernottamento in rifugio.
4° giorno: Skaftafell e il Vatnajokull
Scoperta del Parco Nazionale di Skaftafell dove realizzeremo un semplice trekking di circa 3 ore per giungere al punto panoramico di Sjonarnipa per poter ammirare le cime Hvannadalshnukur, Snaebreid e il ghiacciaio più grande d’Europa: il Vatnajokull. Questo ghiacciaio è caratterizzato da 8.400 km2 di superficie e, in alcuni punti, da 1 km di spessore. Termineremo il trekking davanti alla cascata Svartifoss, circondata da colonne basaltiche che hanno ispirato la famosa cattedrale di Reykjavik.
Incroceremo, lungo il percorso, anche il più grande canyon di origine vulcanica, l’Eldja con la cascata Ofaerufoss.
Cena e pernottamento.
5° giorno: Jokulsarlon e Kirkjubaejarklaustur
Prima tappa del giorno è il Jokulsarlon, magica laguna di origine glaciale che ospita molti iceberg che galleggiano placidi tra le tranquille acque. Popola la zona anche una colonia di foche che si potranno ammirare dalla riva. Visiteremo poi la vicina e meno conosciuta laguna Fjallsarlon, ricca di splendide sculture naturali di ghiaccio e per la lingua glaciale che si getta al suo interno. Indosseremo, infine, i ramponi per camminare sulla superficie ghiacciata in tutta sicurezza, accompagnati da un’esperta guida. Per concludere visita allo spettacolare canyon Fjadrargljufur, ampio 2 km, profondo più di 100 metri e creato in seguito all’erosione millenaria del fiume che l’attraversa.
Cena e pernottamento.
6° giorno: Skogar, Vik e Dyrholaey
Attraverseremo i campi di lava più estesi al mondo e per la superficie di sabbia chiamata Skeidararsandur, che rappresentano perfettamente l’attività vulcanica dell’isola. Arriveremo poi a Skogar dove faremo una camminata di circa 4 ore per ammirare l’enorme cascata Skogafoss, i ghiacciai Myrdallsjojell ed Eyjafjallajokull, insieme alle numerose cascate presenti nella zona (24 in appena 10 km di percorso). Visiteremo poi la Riserva Naturale di Dyrholaey e le scogliere basaltiche che si lanciano nell’oceano e che ospitano numerose colonie di pulcinelle di mare. Per finire in bellezza arriveremo a Vik e passeggeremo per la sua spiaggia nera di origine vulcanica, Reynisfjara, ricca di formazioni basaltiche dalla quale potremo anche ammirare in mezzo al mare i faraglioni di basalto Reynisdrangar.
Cena e pernottamento.
7° giorno: Cascate del sud e Hveragerdi
Rientrando verso Reykjavik faremo una sosta alla cascata di Seljalandfoss e camminando dietro la sua cortina di acqua, raggiungeremo la cascata nascosta Glufrafoss. Ci avvicineremo poi al famoso vulcano Eyjafjoll ricoperto dal ghiacciaio Eyjafjallajokull prima di giungere a Hveragerdi, zona termale dove si coltivano fiori, frutta e verdura in serra e dove faremo una passeggiata percorrendo una vallata solcata da fiumi di acqua calda.
Rientro a Reykjavik, cena libera e pernottamento.
8° giorno: Volo Reykjavik/Milano
Trasferimento in aeroporto e volo di rientro in Italia.
NOTA BENE: il programma è a titolo orientativo e può essere soggetto a variazioni a causa di circostanze imprevedibili come maltempo, cattive condizioni del terreno, del ghiaccio e del mare, problemi logistici o tecnici e/o altro che possono costringere l’organizzazione e la guida a variare il programma stabilito all’origine, per questo viene richiesta molta flessibilità, spirito di gruppo e collaborazione da parte del viaggiatore. Il percorso del tour può essere realizzato nel senso descritto o nel senso inverso, ma il programma di viaggio e le attività previste rimangono comunque le stesse.
Più informazioni
Tipologia di tour
È un viaggio attivo, ma accessibile a tutti coloro che vogliono conoscere queste destinazioni grazie ad escursioni e trekking a contatto con la natura incontaminata di questi luoghi.
Escursioni e attivittà
Tutte le escursioni sono opzionali, trattandosi di un viaggio itinerante e, considerata la conformazione dell’isola, non è possibile proporre attività alternative.
Ramponi sul ghiaccio: si tratta di una semplice camminata con i ramponi su una lingua glaciale. Date le caratteristiche del ghiacciaio, per motivi di sicurezza e per rendere l’escursione accessibile a tutti, anche a chi non ha mai indossato i ramponi, si realizzerà una breve passeggiata che ci permetterà di sperimentare la strana sensazione di camminare sul ghiaccio ed essere testimoni delle incredibili formazioni di ghiaccio, i crepacci, i seracchi, ecc.
Gruppo
Il gruppo piccolo di partecipanti rende il clima tra i viaggiato famigliare, amichevole e sereno. Lo spirito di gruppo e la collaborazione sono elementi essenziali per questo e per tutti gli altri viaggi che propone Terre Polari, con l’obiettivo di essere non sono un viaggiatore, ma parte integrante dell’avventura polare. L’organizzazione è internazionale, pertanto potrebbero prendere parte al tour viaggiatori di altre nazionalità con cui condividere esperienze e momenti. Nel raro caso in cui non si raggiunga il numero minimo di partecipanti potrebbe essere necessario applicare un supplemento.
Età minima
La guida
Le attività comuni
I veicoli
Il bagaglio
Clima e ore di luce
Estate | Ore di lucegiornaliere | Temperaturemedie (max/min) |
Giugno | 22-24 | 7°/12° |
Luglio | 19-24 | 9°/15° |
Agosto | 15-19 | 9°/15° |
Settembre | 11-15 | 6°/11° |
Sole di mezzanotte e Aurora Boreale
Pernottamento
Tutte le strutture prevedono stanze che possono ospitare da 4 a 8 persone (ad uso esclusivo del gruppo), cucina e spazi comuni. Alcune sistemazioni prevedono hot-pots esterni di acqua calda.È previsto un pernottamento in rifugio sprovvisto di corrente elettrica, nella zona del Landmannalugar (si consiglia di portare con sé un caricatore esterno o batterie di scorta per il materiale elettronico). Il rifugio prevede la sistemazione in letti a castello condivisi e i servizi si trovano in un edificio addiacente.
Alimentazione
L’ultima cena del tour viene lasciata libera per poter degustare l’offerta gastronomica del Paese.
Qualora il viaggiatore abbia delle esigenze alimentari particolari, intolleranze, celiachia, o sia vegetariano, deve segnalarlo al momento della prenotazione compilando un apposito modulo affinché le guide possono essere informate con largo anticipo delle specificità di ognuno e venire incontro, nel limite del possibile, alle esigenze di tutti i viaggiatori
Prenotazione e termine d'iscrizione
Termine d’iscrizione: Raccomandiamo di realizzare l’iscrizione con un buon anticipo per poter trovare migliori tariffe e soluzioni di volo. L’iscrizione è comunque possibile in qualsiasi momento previo verifica della disponibilità di posti liberi nel tour e nei voli per l’Islanda.
VIAGGI AVVENTURA
Si tratta di una tipologia di viaggio che permette di vivere un’indimenticabile avventura in un clima famigliare e amichevole. Un tour attivo in gruppi di massimo 8 viaggiatori accompagnati da una guida, alla portata di qualsiasi persona che ami stare a contatto con la natura. Questo tour combina trasferimenti in minivan con trekking ed escursioni. Il prezzo include praticamente tutto, in modo tale che le spese in Islanda siano minime.
TI PIACEREBBE CONOSCERE MEGLIO GROENLANDIA E ISLANDA IN UN UNICO VIAGGIO?
Possibilità di combinare due tour:
Le meraviglie della Groenlandia + Alla scoperta del Sud dell’Islanda
Aurore Boreali e Mondo Inuit + Alla scoperta del Sud dell’Islanda
Groenlandia 5 giorni + Alla scoperta del Sud dell’Islanda
ESPLORA ALTRI VIAGGI
GRAN TOUR DELL’ISLANDA E DEI FIORDI DELL’OVEST | Prezzo da: 2.895€ |
TOUR DELL’ISLANDA TRA CASCATE, GHIACCIAI E VULCANI | Prezzo da: 2.295€ |
VIAGGIO AVVENTURA
8 giorni
Da
1.995€
Destinazione
Islanda
Sconto 2% se hai già viaggiato con noi!
Esperienze e attività
Passeggiata con i ramponi sul ghiacciaio, bagno nelle acque di fiumi termali, trekking, esplorazione di una grotta di lava, avvistamento di pulcinelle di mare e altre specie di uccelli
LIVELLO SEMPLICE (+info)
Date
Giugno (guida spagnolo/inglese)
Dal 5 al 12 giugno
Dal 12 al 19 giugno
Dal 19 al 26 giugno
Dal 26 giugno al 3 luglio
Luglio (guida di lingua italiana)
Dal 3 al 10 luglio
Dal 10 al 17 luglio
Dal 17 al 24 luglio
Dal 24 al 31 luglio
Dal 31 luglio al 7 agosto
Agosto (guida di lingua italiana)
Dal 7 al 14 agosto
Dal 14 al 21 agosto
Dal 21 al 28 agosto
Dal 28 agosto al 4 settembre
Settembre (guida spagnolo/inglese)
Speciale Aurore Boreali
Dal 4 all’11 settembre
Dall’11 al 18 settembre
Dal 18 al 25 settembre
Dal 25 settembre al 2 ottobre
Il tour potrebbe subire modifiche sulla base dell’evoluzione della pandemia da Covid-19. Il programma di viaggio proposto si realizzerebbe in condizioni di assoluta normalità, quindi deve essere al momento considerato come provvisorio (fino a maggio 2021). Se ci fossero aggiornamenti, come ad esempio la necessità di fare un tampone PCR o qualsiasi altra richiesta da parte del paese di destinazione, vi informeremo immediatamente.
Sono comunque già aperte le pre-iscrizioni al tour, richiedi ulteriori informazioni.
Quota individuale
Da 1.995 €
- Volo di linea Milano/Reykjavik, classe turistica
- Trasferimenti da/per l’aeroporto e come da programma
- 7 pernottamenti in camere condivise e servizi comuni
- Pasti: 7 colazioni, 6 pranzi e 5 cene come da programma
- Tutte le escursioni e attività in programma
- Guida/accompagnatore di lingua italiana
- Spese di gestione pratica (30€ per persona)
- Tasse aeroportuali da confermare all’emissione del volo
- Polizza medico/bagaglio/annullamento – obbligatoria
- Escursioni extra o facoltative
- Pasti nei giorni dei voli e quelli indicati come liberi
- Tutto quanto non specificato come “incluso”
- Pernottamenti, pasti extra, cancellazione dei voli, emissione nuovi voli dovuti a ritardi, cattive condizioni meteorologiche, scioperi aeroportuali, o qualsiasi altra causa che non dipenda dall’agenzia
Comprende
- Volo di linea Milano/Reykjavik, classe turistica
- Trasferimenti da/per l’aeroporto e come da programma
- 7 pernottamenti in camere condivise e servizi comuni
- Pasti: 7 colazioni, 6 pranzi e 5 cene come da programma
- Tutte le escursioni e attività in programma
- Guida/accompagnatore di lingua italiana
Non comprende
- Spese di gestione pratica (30€ per persona)
- Tasse aeroportuali da confermare all’emissione del volo
- Polizza medico/bagaglio/annullamento – obbligatoria
- Escursioni extra o facoltative
- Pasti nei giorni dei voli e quelli indicati come liberi
- Tutto quanto non specificato come “incluso”
- Pernottamenti, pasti extra, cancellazione dei voli, emissione nuovi voli dovuti a ritardi, cattive condizioni meteorologiche, scioperi aeroportuali, o qualsiasi altra causa che non dipenda dall’agenzia
SIETE IN TANTI?
Questo viaggio può anche essere organizzato in esclusiva per il tuo gruppo di amici, famigliari, un’associazione o simili. Se sei interessato a questa opzione contattaci per avere maggiori informazioni.
CONDIVIDI QUEST’AVVENTURA
VIAGGI AVVENTURA
Si tratta di una tipologia di viaggio che permette di vivere un’indimenticabile avventura in un clima famigliare e amichevole. Un tour attivo in gruppi di massimo 8 viaggiatori accompagnati da una guida, alla portata di qualsiasi persona che ami stare a contatto con la natura. Questo tour combina trasferimenti in minivan con trekking ed escursioni. Il prezzo include praticamente tutto, in modo tale che le spese in Islanda siano minime.
TI PIACEREBBE CONOSCERE MEGLIO GROENLANDIA E ISLANDA IN UN UNICO VIAGGIO?
Possibilità di combinare due tour:
Le meraviglie della Groenlandia + Alla scoperta del Sud dell’Islanda
Aurore Boreali e Mondo Inuit + Alla scoperta del Sud dell’Islanda
Groenlandia 5 giorni + Alla scoperta del Sud dell’Islanda
ESPLORA ALTRI VIAGGI
SIETE IN TANTI?
Questo viaggio può anche essere organizzato in esclusiva per il tuo gruppo di amici, famigliari, un’associazione o simili. Se sei interessato a questa opzione contattaci per avere maggiori informazioni.
CONDIVIDI QUEST’AVVENTURA