AVVENTURA-COMFORT ALLE LOFOTEN IN AUTUNNO E AURORE BOREALI
Un tour attivo di gruppo della durata di 8 giorni alla scoperta delle meravigliose isole Lofoten & Vesteralen: escursioni in luoghi di impressionante bellezza, natura vergine e incontaminata, avvistamento di diverse specie di uccelli marini artici tra cui le imponenti aquile di mare. Un’esperienza davvero unica in un piccolo gruppo di massimo 8 partecipanti, accompagnati da una guida di lingua italiana, per conoscere in pochi giorni il meglio di questi paradisiaci arcipelaghi di isole bagnate dalle acque temperate dell’Atlantico del Nord che dilettano i visitatori con esuberanti paesaggi: calette di colore smeraldo circondate da spiagge di fina sabbia bianca, colline e scogliere che emergono dal mare, piccoli e autentici villaggi di pescatori e molto altro ancora.
Un tour attivo di gruppo della durata di 8 giorni alla scoperta delle meravigliose isole Lofoten & Vesteralen: escursioni in luoghi di impressionante bellezza, natura vergine e incontaminata, avvistamento di diverse specie di uccelli marini artici tra cui le imponenti aquile di mare. Un’esperienza davvero unica in un piccolo gruppo di massimo 8 partecipanti, accompagnati da una guida di lingua italiana, per conoscere in pochi giorni il meglio di questi paradisiaci arcipelaghi di isole bagnate dalle acque temperate dell’Atlantico del Nord che dilettano i visitatori con esuberanti paesaggi: calette di colore smeraldo circondate da spiagge di fina sabbia bianca, colline e scogliere che emergono dal mare, piccoli e autentici villaggi di pescatori e molto altro ancora.
Scopri di più +
Visiteremo anche un accampamento Sami e i villaggi di pescatori con i paesaggi da cartolina più belli della Norvegia: Reine, Henningsvaer, Nusfjord e A.
IN EVIDENZA
- Un tour unico attraverso uno dei migliori luoghi per avere il privilegio di iniziare ad osservare le magiche danze celesti dell’Aurora Boreale, che comincia a colorare il cielo di settembre e ottobre.
- Provare l’emozione di partecipare a un safari per l’avvistamento di numerose specie di uccelli marini, tra cui le acquile di mare.
- Realizzare i migliori trekking circondati da valli e montagne a picco sul mare.
- Esplorare i luoghi più suggestivi del nord della Norvegia: le celebri isole Lofoten, le Vesteralen e i tipici villaggi da cartolina: Reine, Henningsvaer, Nusfjord, A.
- Percorrere due tra le Norwegian Scenic Routes, catalogate tra i più spettacolari itinerari della Norvegia.
- Entrare in contatto con l’interessante e millenaria cultura Sami, in un autentico accampamento dove vengono allevate le renne.
- Navigare in traghetto dall’arcipelago delle Vesteralen a quello delle Lofoten.
- Pernottamenti in confortevoli hotel/alberghi in camera doppia o singola con servizi privati.
- Essere protagonisti di un tour davvero unico in un piccolo gruppo esclusivo di solo 8 persone accompagnati da una guida di lingua italiana, un percorso attivo per conoscere in pochi giorni gli incantevoli paesaggi di scogliere, spiagge, colline e montagne che caratterizzano queste spettacolari isole, realizzando le migliori escursioni e trekking in un clima amichevole e familiare.
1° giorno: Volo Milano o Roma/Evenes
Volo da Milano o Roma, arrivo all’aeroporto di Evenes e trasferimento alla struttura.
Cena libera e pernottamento in camera doppia o singola con servizi privati.
2° giorno: Isole Vesteralen, trekking, fattoria Sami
Inizia oggi ufficialmente la nostra avventura. Attraverseremo le Isole Vesteralen, in direzione dell’arcipelago delle Lofoten: anche se geograficamente uniti, questi arcipelaghi rivelano caratteristiche uniche ed originali. Lungo il percorso, visiteremo una tipica fattoria Sami e, seduti attorno al fuoco acceso dentro un Lavvu, conosceremo meglio questa misteriosa cultura ancora oggi dedita all’allevamento delle renne. In seguito, diretti a Ringstad, realizzeremo un breve trekking nella zona del lago Gaslandsvatnet immersi nella natura incontaminata. In serata, con un po’ di fortuna e se le condizioni del cielo lo permettono, potremo ammirare le prime Aurore Boreali.
Cena e pernottamento in camera doppia o singola con servizi privati.
3° giorno: Ringstad, safari di birdwatching, Lofoten
Dopo colazione ci imbarcheremo a bordo di un’imbarcazione per realizzare un’indimenticabile safari per l’osservazione degli uccelli artici, con la possibilità di ammirare numerose specie di uccelli tra cui le affascinanti aquile di mare. Nel pomeriggio ripartiremo verso sud attraversando i numerosi ponti che collegano queste isole circondati da meravigliosi paesaggi fino a salire su un traghetto di linea con cui lasceremo definitivamente le isole Vesteralen e sbarcheremo ufficialmente nell’arcipelago delle Lofoten.
Cena e pernottamento in camera doppia o singola con servizi privati.
4° giorno: Svolvaer – Trekking
In mattinata faremo un’escursione nella zona caratterizzata da rilievi montuosi, dai quali potremo ammirare dall’alto le impressionanti isole Lofoten e le loro coste.
Dopo pranzo ci dirigeremo verso Svolvaer, considerata la porta e la capitale delle isole, il centro nevralgico e il punto d’incontro per l’intera regione dell’arcipelago. Qui si possono visitare il Centro d’Arte della Norvegia Settentrionale e il Museo del Monumento ai Caduti, un luogo chiave per comprendere la Seconda Guerra Mondiale in Norvegia. Infine, potremo goderci il monte Svolvaergeita, che si trova nelle sue immediate vicinanze e il cui nome significa “capra di Svolvaer”, rappresenta un simbolo distintivo della città e anche una sfida per gli scalatori.
Cena e pernottamento in camera doppia o singola con servizi privati.
5° giorno: Svolvaer, Kabelvag, Nusfjord, Reine
Prosegue la nostra avventura attraverso una delle 18 strade panoramiche più belle al mondo, le Norwegian Scenic Routes. Attraverseremo vari villaggi tra cui Kabelvag, un villaggio di pescatori dove intorno al 1103 fu costruita la prima chiesa delle isole. Ci fermeremo poi a Nusfjord, una splendida cittadina con uno dei porti pescherecci più antichi e meglio conservati della Norvegia. Visiteremo inoltre la spiaggia di Ramberg, dalle caratteristiche acque cristalline, e Reine, una delle località più belle delle Lofoten, considerata la perla della Norvegia, che mantiene la sua originale bellezza fin dalle sue origini nel 1743 e allo stesso tempo risulta essere un luogo ideale da cui osservare le Aurore Boreali.
Cena e pernottamento in camera doppia o singola con servizi privati.
6° giorno: Kvalvika, Henningsvaer, A
Oggi visiteremo uno dei luoghi più suggestivi delle isole Lofoten, il villaggio di A, che riflette perfettamente l’essenza di questo arcipelago e della sua vita legata al mare. Si tratta del più remoto villaggio di pescatori, specializzato nella salamoia e nell’essicazione del pesce; in questo periodo dell’anno presenta un sorprendente paesaggio che ci porterà ai confini della realtà e passeggeremo immersi in questo luogo incantevole. In seguito, nei pressi di Fredvang realizzeremo un trekking di circa 4 ore (dislivello di +350 metri circa) a Kvalvika, meglio conosciuta come “spiaggia delle balene”, uno dei luoghi più emozionanti dell’arcipelago. Le tipiche spiagge di sabbia fina, le scogliere di granito nero a picco sul mare e le acque color smeraldo ci incanteranno. Visiteremo Henningsvaer, considerata la “Venezia del nord” per i numerosi ponti e isole che la compongono, ricca inoltre delle tipiche abitazioni di pescatori: le “rorbuer”. Lungo il percorso potremo osservare le caratteristiche filiere di essicatoi del baccalà, vero fondamento dell’economia locale. Cena e pernottamento in camera doppia o singola con servizi privati.
7° giorno: Trekking a Harstad, Evenes
Lasciamo le Lofoten e ci dirigiamo verso Harstad, città dinamica e culturale della Norvegia settentrionale: fu capitale vichinga e ha avuto anche un importante ruolo storico durante la Seconda Guerra Mondiale, dove sono ancora presenti alcune tracce dell’invasione tedesca. Percorreremo uno dei sentieri nelle verdi colline di Harstad che offre favolosi panorami su fiordi, isole e montagne. Pernottamento nella zona di Evenes. Cena libera e pernottamento in camera doppia o singola con servizi privati.
8° giorno: Volo Evenes/Milano o Roma
Trasferimento in aeroporto e volo di rientro in Italia.
NOTA BENE: il programma è a titolo orientativo e può essere soggetto a variazioni a causa di circostanze imprevedibili come maltempo, cattive condizioni del terreno, del ghiaccio e del mare, problemi logistici o tecnici e/o altro che possono costringere l’organizzazione e la guida a variare il programma stabilito all’origine, per questo viene richiesta molta flessibilità, spirito di gruppo e collaborazione da parte del viaggiatore. Il percorso del tour può essere realizzato nel senso descritto o nel senso inverso, ma il programma di viaggio e le attività previste rimangono comunque le stesse.
Tipologia di tour
Escursioni e attività
L’escursione per l’avvistamento degli uccelli artici si svolge nella zona di Ringstad, a bordo di un’imbarcazione attrezzata, al largo della costa norvegese. È possibile osservare dall’imbarcazione diverse specie di uccelli marini come gabbiani, aquile di mare ecc. Non è possibile garantire l’avvistamento di tutti gli uccelli pur trattandosi di un periodo dell’anno nel quale sono presenti in gran quantità nell’arcipelago.
Tutte le attività programmate sono di livello semplice, non è necessaria esperienza per potervi partecipare e sono tutte facoltative. Tutte le attività sono subordinate alle condizioni meteorologiche e possono essere cancellate in caso di condizioni avverse. L’organizzazione per alcune attività si affida a operatori locali in lingua inglese esperti conoscitori delle attività proposte.
Gruppo
Il gruppo piccolo di partecipanti rende il clima tra i viaggiatori famigliare, amichevole e sereno. Lo spirito di gruppo e la collaborazione sono elementi essenziali per questo e per tutti gli altri viaggi che propone Terre Polari, con l’obiettivo di essere non solo un viaggiatore, ma parte integrante dell’avventura polare. L’organizzazione è internazionale, pertanto potrebbero prendere parte al tour viaggiatori di altre nazionalità con cui condividere esperienze e momenti. Nel raro caso in cui non si raggiunga il numero minimo di partecipanti potrebbe essere necessario applicare un supplemento.
Età minima
La guida
Le attività comuni
I veicoli
Il babaglio
Cima e ore di luce
ORE DI LUCE GIORNALIERE | TEMPERATURE MEDIE (MIN/MAX) | |
Autunno | 7-6 | 2°/7° |
Aurora Boreale
Pernottamento
Qualora il viaggiatore abbia delle esigenze alimentari particolari, intolleranze, celiachia, o sia vegetariano, deve segnalarlo al momento della prenotazione compilando un apposito modulo affinché le guide possono essere informate con largo anticipo delle specificità di ognuno e venire incontro, nel limite del possibile, alle esigenze di tutti i viaggiatori.
Bevande: durante i pasti è inclusa l’acqua (del rubinetto) mentre le altre bevande non sono incluse. In Norvegia gli alcolici sono assoggettati al monopolio di Stato: la birra può essere acquistata nella maggior parte dei negozi, ma solo fino alle 20 durante la settimana o alle 18 il sabato. Il vino, i liquori o la birra doppio malto, vengono invece venduti solamente nei negozi statali (Vinmonopolet) e a prezzi molto più alti rispetto a quelli italiani.
Prenotazione e termine d'iscrizione
Termine d’iscrizione: Raccomandiamo di realizzare l’iscrizione con un buon anticipo per poter trovare migliori tariffe e soluzioni di volo. L’iscrizione è comunque possibile in qualsiasi momento previo verifica della disponibilità di posti liberi nel tour e nei voli per la Norvegia.
Descrizione
Scopri di più +
Visiteremo anche un accampamento Sami e i villaggi di pescatori con i paesaggi da cartolina più belli della Norvegia: Reine, Henningsvaer, Nusfjord e A.
IN EVIDENZA
- Un tour unico attraverso uno dei migliori luoghi per avere il privilegio di iniziare ad osservare le magiche danze celesti dell’Aurora Boreale, che comincia a colorare il cielo di settembre e ottobre.
- Provare l’emozione di partecipare a un safari per l’avvistamento di numerose specie di uccelli marini, tra cui le acquile di mare.
- Realizzare i migliori trekking circondati da valli e montagne a picco sul mare.
- Esplorare i luoghi più suggestivi del nord della Norvegia: le celebri isole Lofoten, le Vesteralen e i tipici villaggi da cartolina: Reine, Henningsvaer, Nusfjord, A.
- Percorrere due tra le Norwegian Scenic Routes, catalogate tra i più spettacolari itinerari della Norvegia.
- Entrare in contatto con l’interessante e millenaria cultura Sami, in un autentico accampamento dove vengono allevate le renne.
- Navigare in traghetto dall’arcipelago delle Vesteralen a quello delle Lofoten.
- Pernottamenti in confortevoli hotel/alberghi in camera doppia o singola con servizi privati.
- Essere protagonisti di un tour davvero unico in un piccolo gruppo esclusivo di solo 8 persone accompagnati da una guida di lingua italiana, un percorso attivo per conoscere in pochi giorni gli incantevoli paesaggi di scogliere, spiagge, colline e montagne che caratterizzano queste spettacolari isole, realizzando le migliori escursioni e trekking in un clima amichevole e familiare.
Programma
1° giorno: Volo Milano o Roma/Evenes
Volo da Milano o Roma, arrivo all’aeroporto di Evenes e trasferimento alla struttura.
Cena libera e pernottamento in camera doppia o singola con servizi privati.
2° giorno: Isole Vesteralen, trekking, fattoria Sami
Inizia oggi ufficialmente la nostra avventura. Attraverseremo le Isole Vesteralen, in direzione dell’arcipelago delle Lofoten: anche se geograficamente uniti, questi arcipelaghi rivelano caratteristiche uniche ed originali. Lungo il percorso, visiteremo una tipica fattoria Sami e, seduti attorno al fuoco acceso dentro un Lavvu, conosceremo meglio questa misteriosa cultura ancora oggi dedita all’allevamento delle renne. In seguito, diretti a Ringstad, realizzeremo un breve trekking nella zona del lago Gaslandsvatnet immersi nella natura incontaminata. In serata, con un po’ di fortuna e se le condizioni del cielo lo permettono, potremo ammirare le prime Aurore Boreali.
Cena e pernottamento in camera doppia o singola con servizi privati.
3° giorno: Ringstad, safari di birdwatching, Lofoten
Dopo colazione ci imbarcheremo a bordo di un’imbarcazione per realizzare un’indimenticabile safari per l’osservazione degli uccelli artici, con la possibilità di ammirare numerose specie di uccelli tra cui le affascinanti aquile di mare. Nel pomeriggio ripartiremo verso sud attraversando i numerosi ponti che collegano queste isole circondati da meravigliosi paesaggi fino a salire su un traghetto di linea con cui lasceremo definitivamente le isole Vesteralen e sbarcheremo ufficialmente nell’arcipelago delle Lofoten.
Cena e pernottamento in camera doppia o singola con servizi privati.
4° giorno: Svolvaer – Trekking
In mattinata faremo un’escursione nella zona caratterizzata da rilievi montuosi, dai quali potremo ammirare dall’alto le impressionanti isole Lofoten e le loro coste.
Dopo pranzo ci dirigeremo verso Svolvaer, considerata la porta e la capitale delle isole, il centro nevralgico e il punto d’incontro per l’intera regione dell’arcipelago. Qui si possono visitare il Centro d’Arte della Norvegia Settentrionale e il Museo del Monumento ai Caduti, un luogo chiave per comprendere la Seconda Guerra Mondiale in Norvegia. Infine, potremo goderci il monte Svolvaergeita, che si trova nelle sue immediate vicinanze e il cui nome significa “capra di Svolvaer”, rappresenta un simbolo distintivo della città e anche una sfida per gli scalatori.
Cena e pernottamento in camera doppia o singola con servizi privati.
5° giorno: Svolvaer, Kabelvag, Nusfjord, Reine
Prosegue la nostra avventura attraverso una delle 18 strade panoramiche più belle al mondo, le Norwegian Scenic Routes. Attraverseremo vari villaggi tra cui Kabelvag, un villaggio di pescatori dove intorno al 1103 fu costruita la prima chiesa delle isole. Ci fermeremo poi a Nusfjord, una splendida cittadina con uno dei porti pescherecci più antichi e meglio conservati della Norvegia. Visiteremo inoltre la spiaggia di Ramberg, dalle caratteristiche acque cristalline, e Reine, una delle località più belle delle Lofoten, considerata la perla della Norvegia, che mantiene la sua originale bellezza fin dalle sue origini nel 1743 e allo stesso tempo risulta essere un luogo ideale da cui osservare le Aurore Boreali.
Cena e pernottamento in camera doppia o singola con servizi privati.
6° giorno: Kvalvika, Henningsvaer, A
Oggi visiteremo uno dei luoghi più suggestivi delle isole Lofoten, il villaggio di A, che riflette perfettamente l’essenza di questo arcipelago e della sua vita legata al mare. Si tratta del più remoto villaggio di pescatori, specializzato nella salamoia e nell’essicazione del pesce; in questo periodo dell’anno presenta un sorprendente paesaggio che ci porterà ai confini della realtà e passeggeremo immersi in questo luogo incantevole. In seguito, nei pressi di Fredvang realizzeremo un trekking di circa 4 ore (dislivello di +350 metri circa) a Kvalvika, meglio conosciuta come “spiaggia delle balene”, uno dei luoghi più emozionanti dell’arcipelago. Le tipiche spiagge di sabbia fina, le scogliere di granito nero a picco sul mare e le acque color smeraldo ci incanteranno. Visiteremo Henningsvaer, considerata la “Venezia del nord” per i numerosi ponti e isole che la compongono, ricca inoltre delle tipiche abitazioni di pescatori: le “rorbuer”. Lungo il percorso potremo osservare le caratteristiche filiere di essicatoi del baccalà, vero fondamento dell’economia locale. Cena e pernottamento in camera doppia o singola con servizi privati.
7° giorno: Trekking a Harstad, Evenes
Lasciamo le Lofoten e ci dirigiamo verso Harstad, città dinamica e culturale della Norvegia settentrionale: fu capitale vichinga e ha avuto anche un importante ruolo storico durante la Seconda Guerra Mondiale, dove sono ancora presenti alcune tracce dell’invasione tedesca. Percorreremo uno dei sentieri nelle verdi colline di Harstad che offre favolosi panorami su fiordi, isole e montagne. Pernottamento nella zona di Evenes. Cena libera e pernottamento in camera doppia o singola con servizi privati.
8° giorno: Volo Evenes/Milano o Roma
Trasferimento in aeroporto e volo di rientro in Italia.
NOTA BENE: il programma è a titolo orientativo e può essere soggetto a variazioni a causa di circostanze imprevedibili come maltempo, cattive condizioni del terreno, del ghiaccio e del mare, problemi logistici o tecnici e/o altro che possono costringere l’organizzazione e la guida a variare il programma stabilito all’origine, per questo viene richiesta molta flessibilità, spirito di gruppo e collaborazione da parte del viaggiatore. Il percorso del tour può essere realizzato nel senso descritto o nel senso inverso, ma il programma di viaggio e le attività previste rimangono comunque le stesse.
Più Informazioni
Tipologia di tour
Escursioni e attività
L’escursione per l’avvistamento degli uccelli artici si svolge nella zona di Ringstad, a bordo di un’imbarcazione attrezzata, al largo della costa norvegese. È possibile osservare dall’imbarcazione diverse specie di uccelli marini come gabbiani, aquile di mare ecc. Non è possibile garantire l’avvistamento di tutti gli uccelli pur trattandosi di un periodo dell’anno nel quale sono presenti in gran quantità nell’arcipelago.
Tutte le attività programmate sono di livello semplice, non è necessaria esperienza per potervi partecipare e sono tutte facoltative. Tutte le attività sono subordinate alle condizioni meteorologiche e possono essere cancellate in caso di condizioni avverse. L’organizzazione per alcune attività si affida a operatori locali in lingua inglese esperti conoscitori delle attività proposte.
Gruppo
Il gruppo piccolo di partecipanti rende il clima tra i viaggiatori famigliare, amichevole e sereno. Lo spirito di gruppo e la collaborazione sono elementi essenziali per questo e per tutti gli altri viaggi che propone Terre Polari, con l’obiettivo di essere non solo un viaggiatore, ma parte integrante dell’avventura polare. L’organizzazione è internazionale, pertanto potrebbero prendere parte al tour viaggiatori di altre nazionalità con cui condividere esperienze e momenti. Nel raro caso in cui non si raggiunga il numero minimo di partecipanti potrebbe essere necessario applicare un supplemento.
Età minima
La guida
Le attività comuni
I veicoli
Il babaglio
Cima e ore di luce
ORE DI LUCE GIORNALIERE | TEMPERATURE MEDIE (MIN/MAX) | |
Autunno | 7-6 | 2°/7° |
Aurora Boreale
Pernottamento
Qualora il viaggiatore abbia delle esigenze alimentari particolari, intolleranze, celiachia, o sia vegetariano, deve segnalarlo al momento della prenotazione compilando un apposito modulo affinché le guide possono essere informate con largo anticipo delle specificità di ognuno e venire incontro, nel limite del possibile, alle esigenze di tutti i viaggiatori.
Bevande: durante i pasti è inclusa l’acqua (del rubinetto) mentre le altre bevande non sono incluse. In Norvegia gli alcolici sono assoggettati al monopolio di Stato: la birra può essere acquistata nella maggior parte dei negozi, ma solo fino alle 20 durante la settimana o alle 18 il sabato. Il vino, i liquori o la birra doppio malto, vengono invece venduti solamente nei negozi statali (Vinmonopolet) e a prezzi molto più alti rispetto a quelli italiani.
Prenotazione e termine d'iscrizione
Termine d’iscrizione: Raccomandiamo di realizzare l’iscrizione con un buon anticipo per poter trovare migliori tariffe e soluzioni di volo. L’iscrizione è comunque possibile in qualsiasi momento previo verifica della disponibilità di posti liberi nel tour e nei voli per la Norvegia.
AVVENTURA COMFORT
Si tratta di un viaggio avventura che conserva lo spirito e lo stile di Terre Polari e prevede il pernottamento in camere doppie con servizi privati in “rorbuer” e hotel. Un tour attivo che combina trasferimenti in minivan con trekking ed escursioni, in gruppi di 8 viaggiatorie accompagnati da una guida, alla portata di qualsiasi persona che ami stare a contatto con la natura. Il prezzo include praticamente tutto, in modo tale che le spese in Norvegia siano minime.
ISOLE LOFOTEN IN AUTUNNO E AURORE BOREALI |
Precio desde: 2.495€ |
LA MAGIA DELLE AURORE BOREALI ALLE LOFOTEN, TOUR AVVENTURA COMFORT |
Prezzo da: 2.995€ |
AVVENTURA COMFORT
8 giorni
Da
2.995€
Destinazione
Norvegia
Esperienze e attività
Aurore Boreali, trekking, avvistamento di uccelli marini artici, cultura Sami, navigazione in traghetto, percorrere le Norwegian Scenic Routes
LIVELLO SEMPLICE (+info)
Date
Settembre
08/09/2024 > 15/09/2024
22/09/2024 > 29/09/2024
Ottobre
06/10/2024 > 13/10/2024
20/10/2024 > 27/10/2024
Questo tour è disponibile anche in versione avventura > Isole Lofoten, Aurore Boreali e balene
Quota individuale
Da 2.995 €
- Volo di linea Milano o Roma/Evenes A/R, classe turistica
- Trasferimenti da/per l’aeroporto e come da programma
- 7 pernottamenti in camere doppie e servizi privati
- Pasti: 7 colazioni, 6 pranzi tipo pic-nic e 6 cene come da programma
- Tutte le escursioni e attività in programma (tranne quelle opzionali)
- Guida di lingua italiana
Comprende
- Volo di linea Milano o Roma/Evenes A/R, classe turistica
- Trasferimenti da/per l’aeroporto e come da programma
- 7 pernottamenti in camere doppie e servizi privati
- Pasti: 7 colazioni, 6 pranzi tipo pic-nic e 6 cene come da programma
- Tutte le escursioni e attività in programma (tranne quelle opzionali)
- Guida di lingua italiana
Non comprende
- Spese di gestione pratica (45 € per persona)
- Tasse aeroportuali da confermare all’emissione (circa 190-350 € per persona)
- Pasti nei giorni dei voli e quelli indicati come liberi
- Tutto quanto non specificato come “incluso”
- Polizza medico/bagaglio/annullamento (obbligatoria)
- Pernottamenti, pasti extra, cancellazione dei voli, emissione nuovi voli dovuti a ritardi, cattive condizioni meteorologiche, scioperi aeroportuali, o qualsiasi altra causa che non dipenda dall’agenzia
SIETE IN TANTI?
Questo viaggio può anche essere organizzato in esclusiva per il tuo gruppo di amici, famigliari, un’associazione o simili. Se sei interessato a questa opzione contattaci per avere maggiori informazioni.
AVVENTURA COMFORT
Si tratta di un viaggio avventura che conserva lo spirito e lo stile di Terre Polari e prevede il pernottamento in camere doppie con servizi privati in “rorbuer” e hotel. Un tour attivo che combina trasferimenti in minivan con trekking ed escursioni, in gruppi di 8 viaggiatorie accompagnati da una guida, alla portata di qualsiasi persona che ami stare a contatto con la natura. Il prezzo include praticamente tutto, in modo tale che le spese in Norvegia siano minime.
SIENTE IN TANTI?
Questo viaggio può anche essere organizzato in esclusiva per il tuo gruppo di amici, famigliari, un’associazione o simili. Se sei interessato a questa opzione contattaci per avere maggiori informazioni.