MULTIAVVENTURA A KUUSAMO TRA BOSCHI, LAGHI GHIACCIATI E AURORE BOREALI
Un’avventura indimenticabile di 8 giorni attraverso i boschi di Kuusamo, terra di grandi Parchi Nazionali nel nord della Finlandia. Circondati da infinite foreste innevate, laghi e fiumi ghiacciati, vivremo emozionanti avventure con le slitte trainate da cani, le ciaspole, le motoslitte ecc. Ci rilasseremo poi in una tipica sauna finlandese e con un pò di fortuna avremo il privilegio di osservare la magica danza notturna dell’Aurora Boreale.
Un’avventura indimenticabile di 8 giorni attraverso i boschi di Kuusamo, terra di grandi Parchi Nazionali nel nord della Finlandia. Circondati da infinite foreste innevate, laghi e fiumi ghiacciati, vivremo emozionanti avventure con le slitte trainate da cani, le ciaspole, le motoslitte ecc. Ci rilasseremo poi in una tipica sauna finlandese e con un po’ di fortuna avremo il privilegio di osservare la magica danza notturna dell’Aurora Boreale.
Scopri di più +
IN EVIDENZA
- Guidare una slitta trainate da cani in autonomia e in totale sicurezza, tra laghi ghiacciati e l’innevato bosco boreale.
- Prendere parte a una traversata con racchette da neve (ciaspole) attraverso paesaggi naturalmente incontaminati.
- Scoprire il canyon di Korouoma e le sue cascate ghiacciate.
- Sfrecciare a bordo delle motoslitte per sentire un’incredibile sensazione di libertà.
- Imparare, grazie agli esperti, le interessanti tecniche affumicatura del pesce e di pesca nel ghiaccio.
- Prendersi del tempo per rilassarsi all’interno di una sauna finlandese tradizionale .
- Avere il privilegio di osservare la magica danza delle Aurore Boreali che, nelle notti più limpide, colorano i cieli invernali di queste latitudini tra i mesi di ottobre e aprile.
- Essere protagonisti di un tour davvero unico in un piccolo gruppo di massimo 12 persone accompagnati da esperte guide, un tour attivo circondati da un ambiente naturale davvero caratteristico di boschi boreali, taiga selvaggia e incantevoli laghi e fiumi gelati in un clima amichevole e familiare.
1° giorno: Volo Milano – Kuusamo
Volo da Milano, arrivo all’aeroporto di Kuusamo e trasferimento alla struttura.
Cena e pernottamento in hotel rurale.
2° giorno: Passeggiata con le ciaspole nel bosco boreale e pesca sul ghiaccio
La giornata di oggi è dedicata alla scoperta del bosco boreale completamente ghiacciato e imbiancato indossando le racchette da neve (ciaspole). Pranzo al sacco nel bosco. In seguito, impareremo a pescare tra i ghiacci: con un po’ di pazienza e attenzione non mancherà l’occasione di pescare veramente i diversi pesci che popolano queste acque attraverso la tradizionale tecnica delle reti.
Cena e pernottamento in hotel rurale.
Durata dell’attività (ciaspole + pesca): 3 ore circa.
3° giorno: Cascata ghiacciata e Canyon Korouoma
L’attività di oggi sarà dedicata alla scoperta di una delle meraviglie di ghiaccio della Finlandia: il canyon Korouma e la sua cascata ghiacciata. Al centro dell’omonimo Parco la valle forma una gola che si è consumata ed è diventata molto più profonda del terreno circostante, creando un vero e proprio canyon con pareti rocciose alte decine di metri ed estremamente ripide. I piccoli ruscelli che scendono a cascata lungo le pareti rocciose si congelano in cascate di acqua ghiacciata durante l’inverno che rimangono congelate fino alla tarda primavera. Pranzo al sacco circondati da un tipico paesaggio da cartolina.
Cena e pernottamento in hotel rurale.
Durata dell’attività (Escursione al canyon Korouoma): 4/5 ore circa.
4° giorno: Motoslitta e affumicatura del pesce
Oggi si vivrà un’indimenticabile avventura a bordo della motoslitta percorrendo circa 15/20 km immersi nel selvaggio paesaggio finlandese: distese di boschi innevati interrotte da laghi ghiacciati fanno da sfondo a una cornice da favola. Verrà fornito tutto il necessario per lo svolgimento dell’attività: tuta termica, stivali, guanti e casco. Rientro all’hotel e pranzo in ristorante. Nel pomeriggio la guida spiegherà il processo di affumicatura del salmone o della trota che rendono così famosa la Finlandia, oltre ai segreti per preparare ricette deliziose.
Cena e pernottamento in hotel rurale.
Durata dell’attività (motoslitta+affumicatura): 3 ore circa.
5° giorno: Dog sledding safari
Continua la nostra avventura con una nuova sfida all’interno del Parco Nazionale Riisitunturi: una spettacolare escursione con i cani da slitta che ci guideranno in un percorso vario, tra boschi secolari, taiga, paludi e laghi ghiacciati dove si potrà provare l’ebrezza di sfrecciare in tutta sicurezza. Pranzo al sacco attorno ad un fuoco nel bosco.
Rientro al campo base, dove ci sarà del tempo per sistemare e salutare i cani da slitta, ringraziandoli del prezioso lavoro svolto.
Cena e pernottamento in hotel rurale.
Durata dell’attività (dog-sledding): 6 ore circa
6° giorno: Sauna ed escursioni opzionali
La giornata di oggi è dedicata al relax più completo: possibilità di rilassarsi e provare l’esperienza di una tipica sauna in riva a un lago di cui la Finlandia è famosa in tutto il mondo. La sauna rappresenta un vero e proprio stile di vita dei finlandesi e, se abbinata a un’immersione nella natura, diventa quasi un’esperienza curativa; buona parte delle case e dei cottage rurali infatti risultano essere dotati di questo luogo dedicato al relax fisico e mentale di tutta la famiglia. Sono molti i comprovati benefici della sauna per la salute, come il miglioramento della circolazione e l’attivazione del sistema nervoso, soprattutto nel momento in cui il caldo diventa eccessivo e ci si tuffa nell’acqua fresca del lago.
Per chi lo desidera, possibilità di visitare il famoso “Villaggio di Babbo Natale” (escursione opzionale a pagamento da confermare).
Cena e pernottamento in hotel rurale.
7° giorno: Trekking al P.N. Riisitunturi
In mattinata trasferimento in pullmino al punto di accesso del Parco Naturale di Riisitunturi per iniziare un’emozionante escursione con le racchette da neve all’interno del bosco innevato. Durante la camminata godremo delle meraviglie naturali e delle viste panoramiche del lago Kitka fino a raggiungere la sommità di questa riserva naturale e riposarci con un pranzo di tipo pic-nic e godere di panorami mozzafiato.
Cena e pernottamento in hotel rurale.
Durata dell’attività (trekking e racchette da neve): 4 ore circa.
8° giorno: Volo Kuusamo – Milano
Colazione e trasferimento all’aeroporto per il volo di rientro in Italia.
NOTA BENE: il programma è a titolo orientativo e può essere soggetto a variazioni a causa di circostanze imprevedibili come maltempo, cattive condizioni del terreno, del ghiaccio e del mare, problemi logistici o tecnici e/o altro che possono costringere l’organizzazione e la guida a variare il programma stabilito all’origine, per questo viene richiesta molta flessibilità, spirito di gruppo e collaborazione da parte del viaggiatore. Il percorso del tour può essere realizzato nel senso descritto o nel senso inverso, ma il programma di viaggio e le attività previste rimangono comunque le stesse.
Tipologia di tour
È un viaggio attivo, ma accessibile a tutti coloro che vogliono conoscere queste destinazioni grazie ad escursioni e attività a contatto con la natura incontaminata di questi luoghi, senza rinunciare al comfort di una camera doppia e servizi privati.
Condizione fisica
Le attività
Racchette da neve/ciaspole: i percorsi sono semplici e si realizzano in luoghi facilmente accessibili e si affrontano a un ritmo normale e con soste frequenti. Non è indispensabile saper usare le racchette da neve (ciaspole) poiché si tratta di un’attività semplice, anche se non si sono mai utilizzate. È importante ricordare che le variabili condizioni metereologiche lapponi e lo stato del terreno, che in alcuni punti potrebbe risultare scivoloso, possono variare sensibilmente il livello delle camminate, pertanto la guida si occuperà di adattarne il ritmo.
Motoslitta: per guidare una motoslitta bisogna avere compiuto i 15 anni ed essere in possesso di una patente di guida di Cat. A1, A o B (deve essere presentata alle guide prima di salire sulla motoslitta, assieme alla carta di credito a garanzia in caso di danni). Alla guida della motoslitta si alternano solitamente due autisti, qualora si si scegliesse la guida individuale è previsto un supplemento di 70€ per persona. Quest’attività non presenta alcuna difficoltà tecnica e la guida fornirà tutte le informazioni utili.
Slitta trainata da cani: l’escursione in slitta trainata da cani è adatta a tutti e si realizza con una guida esperta che darà tutte le istruzioni necessarie, i cani sono docili e molto affettuosi. Ogni viaggiatore è responsabile della conduzione della propria slitta che prevede la presenza di 4/5 cani ogni due persone, un conduttore e un passeggero, che si alterneranno alla conduzione. Nel caso ci fossero bambini a bordo della slitta il numero di cani sarà ridotto. In caso si scegliesse la slitta singola è previsto un supplemento di 100€.
Tutte le attività sono subordinate alle condizioni meteorologiche e possono essere cancellate in caso di condizioni avverse. L’organizzazione per alcune attività si affida a operatori locali in lingua inglese esperti conoscitori delle attività proposte. Tutte le escursioni sono facoltative e, considerata la conformazione della destinazione, non è possibile proporre attività alternative.
Gruppo
Al tour partecipa un gruppo piccolo di persone, in qualche modo un gruppo di amici: il numero ridotto di persone rende il clima del viaggio più familiare e rende la convivenza dei membri del gruppo più semplice. Lo spirito di gruppo e la collaborazione sono elementi essenziali per questo e per tutti gli altri viaggi che propone Terre Polari, con l’obiettivo di essere non solo un viaggiatore, ma parte integrante dell’avventura polare. Poiché l’organizzazione del viaggio è finlandese, è prevista la partecipazione di gruppi misti in cui sarà possibile conoscere persone di nazionalità diverse dalla propria con cui condividere l’avventura e instaurare rapporti di amicizia basati sulla reciproca comprensione. A questo tour spesso partecipano piccoli gruppi di amici o famiglie i cui figli sono appassionati di avventura e vogliono vivere un’esperienza a contatto con la natura selvaggia. Il nostro staff è in grado di consigliarvi e darvi ulteriori dettagli in merito per garantire la migliore preparazione del vostro soggiorno nella terra lappone.
Età minima
La guida
Le attività comuni
Clima e ore di luce
Aurore Boreali
Pernottamento
Alimentazione
Prenotazione e termini d'iscrizione
Termine d’iscrizione: Raccomandiamo di realizzare l’iscrizione con un buon anticipo per poter trovare migliori tariffe di volo. L’iscrizione è comunque possibile in qualsiasi momento previa verifica della disponibilità di posti liberi nel tour e nei voli per la Finlandia.
Descrizione
Scopri di più +
IN EVIDENZA
- Guidare una slitta trainate da cani in autonomia e in totale sicurezza, tra laghi ghiacciati e l’innevato bosco boreale.
- Prendere parte a una traversata con racchette da neve (ciaspole) attraverso paesaggi naturalmente incontaminati.
- Scoprire il canyon di Korouoma e le sue cascate ghiacciate.
- Sfrecciare a bordo delle motoslitte per sentire un’incredibile sensazione di libertà.
- Imparare, grazie agli esperti, le interessanti tecniche affumicatura del pesce e di pesca nel ghiaccio.
- Prendersi del tempo per rilassarsi all’interno di una sauna finlandese tradizionale .
- Avere il privilegio di osservare la magica danza delle Aurore Boreali che, nelle notti più limpide, colorano i cieli invernali di queste latitudini tra i mesi di ottobre e aprile.
- Essere protagonisti di un tour davvero unico in un piccolo gruppo di massimo 12 persone accompagnati da esperte guide, un tour attivo circondati da un ambiente naturale davvero caratteristico di boschi boreali, taiga selvaggia e incantevoli laghi e fiumi gelati in un clima amichevole e familiare.
Programma
1° giorno: Volo Milano – Kuusamo
Volo da Milano, arrivo all’aeroporto di Kuusamo e trasferimento alla struttura.
Cena e pernottamento in hotel rurale.
2° giorno: Passeggiata con le ciaspole nel bosco boreale e pesca sul ghiaccio
La giornata di oggi è dedicata alla scoperta del bosco boreale completamente ghiacciato e imbiancato indossando le racchette da neve (ciaspole). Pranzo al sacco nel bosco. In seguito, impareremo a pescare tra i ghiacci: con un po’ di pazienza e attenzione non mancherà l’occasione di pescare veramente i diversi pesci che popolano queste acque attraverso la tradizionale tecnica delle reti.
Cena e pernottamento in hotel rurale.
Durata dell’attività (ciaspole + pesca): 3 ore circa.
3° giorno: Cascata ghiacciata e Canyon Korouoma
L’attività di oggi sarà dedicata alla scoperta di una delle meraviglie di ghiaccio della Finlandia: il canyon Korouma e la sua cascata ghiacciata. Al centro dell’omonimo Parco la valle forma una gola che si è consumata ed è diventata molto più profonda del terreno circostante, creando un vero e proprio canyon con pareti rocciose alte decine di metri ed estremamente ripide. I piccoli ruscelli che scendono a cascata lungo le pareti rocciose si congelano in cascate di acqua ghiacciata durante l’inverno che rimangono congelate fino alla tarda primavera. Pranzo al sacco circondati da un tipico paesaggio da cartolina.
Cena e pernottamento in hotel rurale.
Durata dell’attività (Escursione al canyon Korouoma): 4/5 ore circa.
4° giorno: Motoslitta e affumicatura del pesce
Oggi si vivrà un’indimenticabile avventura a bordo della motoslitta percorrendo circa 15/20 km immersi nel selvaggio paesaggio finlandese: distese di boschi innevati interrotte da laghi ghiacciati fanno da sfondo a una cornice da favola. Verrà fornito tutto il necessario per lo svolgimento dell’attività: tuta termica, stivali, guanti e casco. Rientro all’hotel e pranzo in ristorante. Nel pomeriggio la guida spiegherà il processo di affumicatura del salmone o della trota che rendono così famosa la Finlandia, oltre ai segreti per preparare ricette deliziose.
Cena e pernottamento in hotel rurale.
Durata dell’attività (motoslitta+affumicatura): 3 ore circa.
5° giorno: Dog sledding safari
Continua la nostra avventura con una nuova sfida all’interno del Parco Nazionale Riisitunturi: una spettacolare escursione con i cani da slitta che ci guideranno in un percorso vario, tra boschi secolari, taiga, paludi e laghi ghiacciati dove si potrà provare l’ebrezza di sfrecciare in tutta sicurezza. Pranzo al sacco attorno ad un fuoco nel bosco.
Rientro al campo base, dove ci sarà del tempo per sistemare e salutare i cani da slitta, ringraziandoli del prezioso lavoro svolto.
Cena e pernottamento in hotel rurale.
Durata dell’attività (dog-sledding): 6 ore circa
6° giorno: Sauna ed escursioni opzionali
La giornata di oggi è dedicata al relax più completo: possibilità di rilassarsi e provare l’esperienza di una tipica sauna in riva a un lago di cui la Finlandia è famosa in tutto il mondo. La sauna rappresenta un vero e proprio stile di vita dei finlandesi e, se abbinata a un’immersione nella natura, diventa quasi un’esperienza curativa; buona parte delle case e dei cottage rurali infatti risultano essere dotati di questo luogo dedicato al relax fisico e mentale di tutta la famiglia. Sono molti i comprovati benefici della sauna per la salute, come il miglioramento della circolazione e l’attivazione del sistema nervoso, soprattutto nel momento in cui il caldo diventa eccessivo e ci si tuffa nell’acqua fresca del lago.
Per chi lo desidera, possibilità di visitare il famoso “Villaggio di Babbo Natale” (escursione opzionale a pagamento da confermare).
Cena e pernottamento in hotel rurale.
7° giorno: Trekking al P.N. Riisitunturi
In mattinata trasferimento in pullmino al punto di accesso del Parco Naturale di Riisitunturi per iniziare un’emozionante escursione con le racchette da neve all’interno del bosco innevato. Durante la camminata godremo delle meraviglie naturali e delle viste panoramiche del lago Kitka fino a raggiungere la sommità di questa riserva naturale e riposarci con un pranzo di tipo pic-nic e godere di panorami mozzafiato.
Cena e pernottamento in hotel rurale.
Durata dell’attività (trekking e racchette da neve): 4 ore circa.
8° giorno: Volo Kuusamo – Milano
Colazione e trasferimento all’aeroporto per il volo di rientro in Italia.
NOTA BENE: il programma è a titolo orientativo e può essere soggetto a variazioni a causa di circostanze imprevedibili come maltempo, cattive condizioni del terreno, del ghiaccio e del mare, problemi logistici o tecnici e/o altro che possono costringere l’organizzazione e la guida a variare il programma stabilito all’origine, per questo viene richiesta molta flessibilità, spirito di gruppo e collaborazione da parte del viaggiatore. Il percorso del tour può essere realizzato nel senso descritto o nel senso inverso, ma il programma di viaggio e le attività previste rimangono comunque le stesse.
Più informazioni
Tipologia di tour
È un viaggio attivo, ma accessibile a tutti coloro che vogliono conoscere queste destinazioni grazie ad escursioni e attività a contatto con la natura incontaminata di questi luoghi, senza rinunciare al comfort di una camera doppia e servizi privati.
Condizione fisica
Le attività
Racchette da neve/ciaspole: i percorsi sono semplici e si realizzano in luoghi facilmente accessibili e si affrontano a un ritmo normale e con soste frequenti. Non è indispensabile saper usare le racchette da neve (ciaspole) poiché si tratta di un’attività semplice, anche se non si sono mai utilizzate. È importante ricordare che le variabili condizioni metereologiche lapponi e lo stato del terreno, che in alcuni punti potrebbe risultare scivoloso, possono variare sensibilmente il livello delle camminate, pertanto la guida si occuperà di adattarne il ritmo.
Motoslitta: per guidare una motoslitta bisogna avere compiuto i 15 anni ed essere in possesso di una patente di guida di Cat. A1, A o B (deve essere presentata alle guide prima di salire sulla motoslitta, assieme alla carta di credito a garanzia in caso di danni). Alla guida della motoslitta si alternano solitamente due autisti, qualora si si scegliesse la guida individuale è previsto un supplemento di 70€ per persona. Quest’attività non presenta alcuna difficoltà tecnica e la guida fornirà tutte le informazioni utili.
Slitta trainata da cani: l’escursione in slitta trainata da cani è adatta a tutti e si realizza con una guida esperta che darà tutte le istruzioni necessarie, i cani sono docili e molto affettuosi. Ogni viaggiatore è responsabile della conduzione della propria slitta che prevede la presenza di 4/5 cani ogni due persone, un conduttore e un passeggero, che si alterneranno alla conduzione. Nel caso ci fossero bambini a bordo della slitta il numero di cani sarà ridotto. In caso si scegliesse la slitta singola è previsto un supplemento di 100€.
Tutte le attività sono subordinate alle condizioni meteorologiche e possono essere cancellate in caso di condizioni avverse. L’organizzazione per alcune attività si affida a operatori locali in lingua inglese esperti conoscitori delle attività proposte. Tutte le escursioni sono facoltative e, considerata la conformazione della destinazione, non è possibile proporre attività alternative.
Gruppo
Al tour partecipa un gruppo piccolo di persone, in qualche modo un gruppo di amici: il numero ridotto di persone rende il clima del viaggio più familiare e rende la convivenza dei membri del gruppo più semplice. Lo spirito di gruppo e la collaborazione sono elementi essenziali per questo e per tutti gli altri viaggi che propone Terre Polari, con l’obiettivo di essere non solo un viaggiatore, ma parte integrante dell’avventura polare. Poiché l’organizzazione del viaggio è finlandese, è prevista la partecipazione di gruppi misti in cui sarà possibile conoscere persone di nazionalità diverse dalla propria con cui condividere l’avventura e instaurare rapporti di amicizia basati sulla reciproca comprensione. A questo tour spesso partecipano piccoli gruppi di amici o famiglie i cui figli sono appassionati di avventura e vogliono vivere un’esperienza a contatto con la natura selvaggia. Il nostro staff è in grado di consigliarvi e darvi ulteriori dettagli in merito per garantire la migliore preparazione del vostro soggiorno nella terra lappone.
Età minima
La guida
Le attività comuni
Clima e ore di luce
Aurore Boreali
Pernottamento
Alimentazione
Prenotazione e termini d'iscrizione
Termine d’iscrizione: Raccomandiamo di realizzare l’iscrizione con un buon anticipo per poter trovare migliori tariffe di volo. L’iscrizione è comunque possibile in qualsiasi momento previa verifica della disponibilità di posti liberi nel tour e nei voli per la Finlandia.
MULTIAVVENTURA A ROVANIEMI: DOG-SLEDDING, MOTOSLITTA, RENNE, FAT-BIKE E AURORE BOREALI |
Prezzo da: 3.360€ |
MOTOSLITTA, DOG-SLEDDING E RACCHETTE DA NEVE IN LAPPONIA |
Prezzo da: 2.495€ |
AVVENTURA COMFORT
8 giorni
Da
3.250€
Destinazione
Finlandia
Esperienze e attività
Ammirare le Aurore Boreali, escursioni con la slitta trainata dai cani e le motoslitte, traversata con le racchette da neve, pesca sul ghiaccio, sauna finlandese.
LIVELLO MEDIO (+info)
Date
Partenze inverno 2024-2025:
Novembre
30/11/2024 > 07/12/2024
Dicembre
01/12/2024 > 08/12/2024
07/12/2024 > 14/12/2024
08/12/2024 > 15/12/2024
14/12/2024 > 21/12/2024
15/12/2024 > 22/12/2024
Natale
21/12/2024 > 28/12/2024
22/12/2024 > 29/12/2024
Capodanno
28/12/2024 > 04/01/2025
29/12/2024 > 05/01/2025
Gennaio
11/01/2025 > 18/01/2025
12/01/2025 > 19/01/2025
18/01/2025 > 25/01/2025
19/01/2025 > 26/01/2025
25/01/2025 > 04/02/2025
26/01/2025 > 02/02/2025
Febbraio
01/02/2025 > 08/02/2025
02/02/2025 > 09/02/2025
08/02/2025 > 15/02/2025
09/02/2025 > 16/02/2025
15/02/2025 > 22/02/2025
16/02/2025 > 23/02/2025
22/02/2025 > 01/03/2025
23/02/2025 > 02/03/2025
Marzo
01/03/2025 > 08/03/2025
02/03/2025 > 09/03/2025
08/03/2025 > 15/03/2025
09/03/2025 > 16/03/2025
16/03/2025 > 23/03/2025
22/03/2025 > 29/03/2025
23/03/2025 > 30/03/2025
Quota individuale
Da 3.250 €
- Volo di linea Milano/Kuusamo A/R, classe turistica
- Trasferimenti da/per l’aeroporto e come da programma
- 7 pernottamenti in camere doppie e servizi privati
- Pasti: 7 colazioni, 4 pranzi tipo pic-nic, 2 pranzi e 6 cene nel ristorante dell’hotel rurale
- Tutte le escursioni e attività in programma (escluse quelle opzionali e quelle previste per il giorno libero)
- Utilizzo abbigliamento termico durante le attività e le escursione previste
- Guide specializzate di lingua inglese che guideranno un gruppo formato da partecipanti di differenti nazionalità oltre ai viaggiatori di Terre Polari
- Spese di gestione pratica (40€ per persona)
- Tasse aeroportuali (190-290€) da confermare all’emissione del volo
- Polizza medico/bagaglio/annullamento – obbligatoria
- Tutti i trasferimenti e le escursioni non specificati nel programma o opzionali
- Pasti nei giorni dei voli e quelli indicati come liberi
- Tutto quanto non specificato come “incluso”
- Pernottamenti, pasti extra, cancellazione dei voli, emissione nuovi voli dovuti a ritardi, cattive condizioni meteorologiche, scioperi aeroportuali, o qualsiasi altra causa che non dipenda dall’agenzia
Comprende
- Volo di linea Milano/Kuusamo A/R, classe turistica
- Trasferimenti da/per l’aeroporto e come da programma
- 7 pernottamenti in camere doppie e servizi privati
- Pasti: 7 colazioni, 4 pranzi tipo pic-nic, 2 pranzi e 6 cene nel ristorante dell’hotel rurale
- Tutte le escursioni e attività in programma (escluse quelle opzionali e quelle previste per il giorno libero)
- Utilizzo abbigliamento termico durante le attività e le escursione previste
- Guide specializzate di lingua inglese che guideranno un gruppo formato da partecipanti di differenti nazionalità oltre ai viaggiatori di Terre Polari
Non comprende
- Spese di gestione pratica (40€ per persona)
- Tasse aeroportuali (190-290€) da confermare all’emissione del volo
- Polizza medico/bagaglio/annullamento – obbligatoria
- Tutti i trasferimenti e le escursioni non specificati nel programma o opzionali
- Pasti nei giorni dei voli e quelli indicati come liberi
- Tutto quanto non specificato come “incluso”
- Pernottamenti, pasti extra, cancellazione dei voli, emissione nuovi voli dovuti a ritardi, cattive condizioni meteorologiche, scioperi aeroportuali, o qualsiasi altra causa che non dipenda dall’agenzia
SIETE IN TANTI?
Questo viaggio può anche essere organizzato in esclusiva per il tuo gruppo di amici, famigliari, un’associazione o simili. Se sei interessato a questa opzione contattaci per avere maggiori informazioni.
SIETE IN TANTI?
Questo viaggio può anche essere organizzato in esclusiva per il tuo gruppo di amici, famigliari, un’associazione o simili. Se sei interessato a questa opzione contattaci per avere maggiori informazioni.