AVVENTURA-COMFORT ALLE LOFOTEN IN NOVEMBRE E DICEMBRE: AURORE BOREALI E DOG-SLEDDING
Per non rinunciare al comfort di una camera privata durante un viaggio avventura ricco di trekking ed escursioni a contatto con la natura questa è la proposta che fa per te!
In un gruppo di massimo 8 partecipanti, accompagnati da una guida di lingua italiana, andremo alla scoperta degli splendidi arcipelaghi delle isole Lofoten e Vesteralen, in un tour attivo di gruppo della durata di 7 giorni realizzeremo i migliori trekking, un’indimenticabile escursione con le slitte trainate dai cani e una piacevole navigazione tra le acque che circondano queste incantevoli isole. In un piccolo gruppo di massimo 8 partecipanti, accompagnati da una guida/accompagnatore di lingua italiana, andremo alla scoperta dei pittoreschi villaggi di pescatori e le loro tipiche abitazioni in legno chiamate “rorbuer” circondati da impressionanti montagne.
Per non rinunciare al comfort di una camera privata durante un viaggio avventura ricco di trekking ed escursioni a contatto con la natura questa è la proposta che fa per te!
In un gruppo di massimo 8 partecipanti, accompagnati da una guida di lingua italiana, andremo alla scoperta degli splendidi arcipelaghi delle isole Lofoten e Vesteralen, in un tour attivo di gruppo della durata di 7 giorni realizzeremo i migliori trekking, un’indimenticabile escursione con le slitte trainate dai cani e una piacevole navigazione tra le acque che circondano queste incantevoli isole. In un piccolo gruppo di massimo 8 partecipanti, accompagnati da una guida/accompagnatore di lingua italiana, andremo alla scoperta dei pittoreschi villaggi di pescatori e le loro tipiche abitazioni in legno chiamate “rorbuer” circondati da impressionanti montagne.
Scopri di più +
IN EVIDENZA
- Avere il privilegio di osservare la magica danza celeste dell’Aurora Boreale, che colora il cielo di questa destinazione durante l’autunno artico.
- Partecipare nella vicina Svezia ad un’emozionante safari in slitta trainata da cani husky e una parziale traversata all’interno del mitico Kungsleden, circondati da montagne le cui vette superano i 2000 metri di altezza immersi nel Parco Nazionale di Abisko.
- Realizzare i migliori trekking (con le ciaspole solo in presenza di neve) circondati da valli e montagne dalle cime innevate.
- Esplorare i luoghi più suggestivi del nord della Norvegia: le celebri isole Lofoten, le Vesteralen e i tipici villaggi da cartolina: Reine, Henningsvaer, Nusfjord, A.
- Percorrere le Norwegian Scenic Routes, catalogate tra i più spettacolari itinerari della Norvegia.
- Entrare in contatto con l’interessante e millenaria cultura Sami, in un autentico accampamento dove vengono allevate le renne.
- Pernottare in comode strutture con camera doppia con servizi privati, per poter godere del comfort di questi servizi anche durante un viaggio avventura.
- Navigare in traghetto dalle isole Vesteralen alle isole Lofoten.
- Essere protagonisti di un tour davvero unico in un piccolo gruppo esclusivo di solo 8 persone accompagnati da una guida/accompagnatore di lingua italiana, un percorso attivo per conoscere in pochi giorni gli incantevoli paesaggi di scogliere, spiagge, colline e montagne che caratterizzano queste spettacolari isole, realizzando le migliori escursioni e trekking in un clima amichevole e familiare.
1° giorno: Volo Milano o Roma/Kiruna
Volo da Milano o Roma, arrivo all’aeroporto di Kiruna e trasferimento alla struttura. Possibilità di vedere, già dall’aereo le prime Aurore Boreali del tour. Cena libera e pernottamento in camera e servizi privati.
2° giorno: Abisko e safari con slitta trainata da cani
Oggi ci aspetta una giornata decisamente carica di emozioni: ci dirigeremo, attraverso paesaggi mozzafiato, in una zona completamente isolata dal turismo di massa, presso un allevamento di husky, per conoscere più da vicino questa magnifica specie. Ci verrà presentato il funzionamento di una slitta e poco a poco, parteciperemo ad un indimenticabile safari in slitta trainata da cani* all’interno di un bosco ricco di conifere. Nel pomeriggio continua la nostra avventura all’interno di uno dei Parchi Nazionali più importanti di Svezia: Abisko è il primo costituito fin dal 1909, è l’habitat di linci boreali, alci, renne e le schive volverine o “ghiottoni polari” circondati da montagne di più di 2000 metri di altezza. Avendo come sfondo la valle del Lapporten, ci addentreremo nel Parco Nazionale per percorrere una parte del mitico trekking del Kungsleden (3-4 ore), uno dei più famosi percorsi naturali di Svezia, all’interno del quale saremo testimoni della grandezza di Abisko, un’emozione allo stato puro che ci caricherà di adrenalina. Rientro in Norvegia discendendo il fiordo fino al livello del mare per arrivare nella regione del Nordland. Cena e pernottamento in camera e servizi privati.
*In base alle condizioni della neve, l’attività si potrà realizzare con slitta da neve o con slitta su ruote.
3° giorno: Fattoria Sami, Lofoten
Oggi viaggeremo a ovest verso le Isole Vesteralen, in direzione dell’arcipelago delle Lofoten: anche se geograficamente uniti, questi arcipelaghi rivelano caratteristiche uniche e originali.
Visiteremo una tipica fattoria Sami, e seduti attorno al fuoco acceso dentro un Lavvu, conosceremo meglio questa misteriosa cultura ancora oggi dedita all’allevamento delle renne. In seguito, ci imbarcheremo nel traghetto che collega le isole Vesteralen con le Lofoten da cui inizieremo a notare le differenti tipologie di paesaggio e, con un po’ di fortuna, lasciarci sorprendere dalla magia delle Aurore Boreali prima di arrivare alla capitale delle isole Lofoten, Svolvaer.
Cena e pernottamento in camera e servizi privati.
4° giorno: Svolvaer, Kabelvag, Reine
Visiteremo la cittadina di Svolvaer, capoluogo di tutta la regione, per poi proseguire attraverso una delle 18 strade panoramiche più belle al mondo, le Norwegian Scenic Routes. Attraverseremo Kabelvag, villaggio peschiero che ospita la prima chiesa delle Lofoten e faremo una passeggiata sulla famosa spiaggia di Ramberg, dalle caratteristiche acque cristalline.
Raggiungeremo Reine, una delle località più belle delle Lofoten considerata la perla della Norvegia, che risulta essere un luogo ideale da cui osservare le Aurore Boreali.
Cena e pernottamento in camera e servizi privati.
5° giorno: Kvalvika, Nusfjord, Henningsvaer e A
Visiteremo uno dei luoghi più suggestivi delle isole Lofoten, il villaggio di A, che riflette perfettamente l’essenza di questo arcipelago e della sua vita legata al mare. Si tratta del più remoto villaggio di pescatori specializzato nella salamoia e nell’essicazione del pesce; in questo periodo dell’anno presenta un sorprendente paesaggio che ci porterà ai confini della realtà e in cui passeggeremo immersi in questo luogo incantevole. In seguito, nei pressi di Fredvang realizzeremo un trekking di circa 4 ore (dislivello di +350 metri circa) a Kvalvika, meglio conosciuta come “spiaggia delle balene”, uno dei luoghi più emozionanti dell’arcipelago. Le tipiche spiagge di sabbia fina, le scogliere di granito nero a picco sul mare e le acque color smeraldo ci incanteranno. Attraverseremo il villaggio di Nusfjord, uno dei meglio conservati porti peschieri di Norvegia, per raggiungere Henningsvaer, considerata la “Venezia del nord” per i numerosi ponti e isole che la compongono, ricca inoltre delle tipiche abitazioni di pescatori, “rorbuer”, ancora oggi in perfetto stato di conservazione. Lungo tutto il percorso potremo osservare le caratteristiche filiere di essicatoi del baccalà, vero e proprio fondamento dell’economia locale.
Cena e pernottamento in camera e servizi privati.
6° giorno: Parco Nazionale Moysalen
In mattinata breve visita di Henningsvaer per proseguire la nostra avventura nel Parco Nazionale Moysalen, luogo ideale per realizzare un bellissimo trekking con o senza racchette da neve (dipendendo dalla presenza di neve: in quest’aerea vivono numerosi animali artici, tra cui alci, galli cedroni, lepri artiche e pernici bianche. Continueremo, poi, il nostro viaggio verso la località di Evenes.
Cena e pernottamento in camera e servizi privati.
7° giorno: Volo Evenes/Milano o Roma
Trasferimento in aeroporto e volo di rientro in Italia.
NOTA BENE: Questi tour sono viaggi unici ed esclusivi, studiati ed organizzati da professionisti del settore. Il programma è a titolo orientativo e può essere soggetto a variazioni in quanto possono verificarsi molteplici circostanze imprevedibili come maltempo, cattive condizioni del terreno e del mare, presenza di neve e ghiaccio, problemi logistici o tecnici e/o altro che possono costringere la guida a variare il programma stabilito all’origine, per questo viene richiesta molta flessibilità, spirito di gruppo e collaborazione da parte del viaggiatore.
Il percorso del tour può essere realizzato nel senso descritto o nel senso inverso a seconda delle date: anche se l’ordine delle attività può non coincidere con quello descritto, il programma di viaggio rimane comunque lo stesso.
Tipologia di tour
Gruppo
Età minima
La guida
Le attività comuni
I veicoli
Il bagaglio
Clima e ore di luce
Aurore Boreali
Pernottamento
Alimentazione
Prenotazione e termini d'iscrizione
Resumen
Scopri di più +
IN EVIDENZA
- Avere il privilegio di osservare la magica danza celeste dell’Aurora Boreale, che colora il cielo di questa destinazione durante l’autunno artico.
- Partecipare nella vicina Svezia ad un’emozionante safari in slitta trainata da cani husky e una parziale traversata all’interno del mitico Kungsleden, circondati da montagne le cui vette superano i 2000 metri di altezza immersi nel Parco Nazionale di Abisko.
- Realizzare i migliori trekking (con le ciaspole solo in presenza di neve) circondati da valli e montagne dalle cime innevate.
- Esplorare i luoghi più suggestivi del nord della Norvegia: le celebri isole Lofoten, le Vesteralen e i tipici villaggi da cartolina: Reine, Henningsvaer, Nusfjord, A.
- Percorrere le Norwegian Scenic Routes, catalogate tra i più spettacolari itinerari della Norvegia.
- Entrare in contatto con l’interessante e millenaria cultura Sami, in un autentico accampamento dove vengono allevate le renne.
- Pernottare in comode strutture con camera doppia con servizi privati, per poter godere del comfort di questi servizi anche durante un viaggio avventura.
- Navigare in traghetto dalle isole Vesteralen alle isole Lofoten.
- Essere protagonisti di un tour davvero unico in un piccolo gruppo esclusivo di solo 8 persone accompagnati da una guida/accompagnatore di lingua italiana, un percorso attivo per conoscere in pochi giorni gli incantevoli paesaggi di scogliere, spiagge, colline e montagne che caratterizzano queste spettacolari isole, realizzando le migliori escursioni e trekking in un clima amichevole e familiare.
Programma
1° giorno: Volo Milano o Roma/Kiruna
Volo da Milano o Roma, arrivo all’aeroporto di Kiruna e trasferimento alla struttura. Possibilità di vedere, già dall’aereo le prime Aurore Boreali del tour. Cena libera e pernottamento in camera e servizi privati.
2° giorno: Abisko e safari con slitta trainata da cani
Oggi ci aspetta una giornata decisamente carica di emozioni: ci dirigeremo, attraverso paesaggi mozzafiato, in una zona completamente isolata dal turismo di massa, presso un allevamento di husky, per conoscere più da vicino questa magnifica specie. Ci verrà presentato il funzionamento di una slitta e poco a poco, parteciperemo ad un indimenticabile safari in slitta trainata da cani* all’interno di un bosco ricco di conifere. Nel pomeriggio continua la nostra avventura all’interno di uno dei Parchi Nazionali più importanti di Svezia: Abisko è il primo costituito fin dal 1909, è l’habitat di linci boreali, alci, renne e le schive volverine o “ghiottoni polari” circondati da montagne di più di 2000 metri di altezza. Avendo come sfondo la valle del Lapporten, ci addentreremo nel Parco Nazionale per percorrere una parte del mitico trekking del Kungsleden (3-4 ore), uno dei più famosi percorsi naturali di Svezia, all’interno del quale saremo testimoni della grandezza di Abisko, un’emozione allo stato puro che ci caricherà di adrenalina. Rientro in Norvegia discendendo il fiordo fino al livello del mare per arrivare nella regione del Nordland. Cena e pernottamento in camera e servizi privati.
*In base alle condizioni della neve, l’attività si potrà realizzare con slitta da neve o con slitta su ruote.
3° giorno: Fattoria Sami, Lofoten
Oggi viaggeremo a ovest verso le Isole Vesteralen, in direzione dell’arcipelago delle Lofoten: anche se geograficamente uniti, questi arcipelaghi rivelano caratteristiche uniche e originali.
Visiteremo una tipica fattoria Sami, e seduti attorno al fuoco acceso dentro un Lavvu, conosceremo meglio questa misteriosa cultura ancora oggi dedita all’allevamento delle renne. In seguito, ci imbarcheremo nel traghetto che collega le isole Vesteralen con le Lofoten da cui inizieremo a notare le differenti tipologie di paesaggio e, con un po’ di fortuna, lasciarci sorprendere dalla magia delle Aurore Boreali prima di arrivare alla capitale delle isole Lofoten, Svolvaer.
Cena e pernottamento in camera e servizi privati.
4° giorno: Svolvaer, Kabelvag, Reine
Visiteremo la cittadina di Svolvaer, capoluogo di tutta la regione, per poi proseguire attraverso una delle 18 strade panoramiche più belle al mondo, le Norwegian Scenic Routes. Attraverseremo Kabelvag, villaggio peschiero che ospita la prima chiesa delle Lofoten e faremo una passeggiata sulla famosa spiaggia di Ramberg, dalle caratteristiche acque cristalline.
Raggiungeremo Reine, una delle località più belle delle Lofoten considerata la perla della Norvegia, che risulta essere un luogo ideale da cui osservare le Aurore Boreali.
Cena e pernottamento in camera e servizi privati.
5° giorno: Kvalvika, Nusfjord, Henningsvaer e A
Visiteremo uno dei luoghi più suggestivi delle isole Lofoten, il villaggio di A, che riflette perfettamente l’essenza di questo arcipelago e della sua vita legata al mare. Si tratta del più remoto villaggio di pescatori specializzato nella salamoia e nell’essicazione del pesce; in questo periodo dell’anno presenta un sorprendente paesaggio che ci porterà ai confini della realtà e in cui passeggeremo immersi in questo luogo incantevole. In seguito, nei pressi di Fredvang realizzeremo un trekking di circa 4 ore (dislivello di +350 metri circa) a Kvalvika, meglio conosciuta come “spiaggia delle balene”, uno dei luoghi più emozionanti dell’arcipelago. Le tipiche spiagge di sabbia fina, le scogliere di granito nero a picco sul mare e le acque color smeraldo ci incanteranno. Attraverseremo il villaggio di Nusfjord, uno dei meglio conservati porti peschieri di Norvegia, per raggiungere Henningsvaer, considerata la “Venezia del nord” per i numerosi ponti e isole che la compongono, ricca inoltre delle tipiche abitazioni di pescatori, “rorbuer”, ancora oggi in perfetto stato di conservazione. Lungo tutto il percorso potremo osservare le caratteristiche filiere di essicatoi del baccalà, vero e proprio fondamento dell’economia locale.
Cena e pernottamento in camera e servizi privati.
6° giorno: Parco Nazionale Moysalen
In mattinata breve visita di Henningsvaer per proseguire la nostra avventura nel Parco Nazionale Moysalen, luogo ideale per realizzare un bellissimo trekking con o senza racchette da neve (dipendendo dalla presenza di neve: in quest’aerea vivono numerosi animali artici, tra cui alci, galli cedroni, lepri artiche e pernici bianche. Continueremo, poi, il nostro viaggio verso la località di Evenes.
Cena e pernottamento in camera e servizi privati.
7° giorno: Volo Evenes/Milano o Roma
Trasferimento in aeroporto e volo di rientro in Italia.
NOTA BENE: Questi tour sono viaggi unici ed esclusivi, studiati ed organizzati da professionisti del settore. Il programma è a titolo orientativo e può essere soggetto a variazioni in quanto possono verificarsi molteplici circostanze imprevedibili come maltempo, cattive condizioni del terreno e del mare, presenza di neve e ghiaccio, problemi logistici o tecnici e/o altro che possono costringere la guida a variare il programma stabilito all’origine, per questo viene richiesta molta flessibilità, spirito di gruppo e collaborazione da parte del viaggiatore.
Il percorso del tour può essere realizzato nel senso descritto o nel senso inverso a seconda delle date: anche se l’ordine delle attività può non coincidere con quello descritto, il programma di viaggio rimane comunque lo stesso.
Più informazioni
Tipologia di tour
Gruppo
Età minima
La guida
Le attività comuni
I veicoli
Il bagaglio
Clima e ore di luce
Aurore Boreali
Pernottamento
Alimentazione
Prenotazione e termini d'iscrizione
Si tratta di un viaggio avventura che conserva lo spirito e lo stile di Terre Polari e prevede il pernottamento in camere doppie con servizi privati in “rorbuer” e hotel. Un tour attivo che combina trasferimenti in minivan con trekking ed escursioni, in gruppi di 8 viaggiatorie accompagnati da una guida, alla portata di qualsiasi persona che ami stare a contatto con la natura. Il prezzo include praticamente tutto, in modo tale che le spese in Norvegia siano minime.
LA MAGIA DELLE AURORE BOREALI ALLE LOFOTEN NORUEGA. TOUR AVVENTURA COMFORT | Prezzo da: 2.395€ |
NOVEMBRE E PONTI DI DICEMBRE ALLE LOFOTEN: HUSKY & AURORE BOREALI IN NORVEGIA | Prezzo da: 1.995€ |
AVVENTURA COMFORT
7 giorni
Da
2.395€
Destinazione
Norvegia e Svezia
Esperienze e attività
Vedere Aurore Boreali, safari con la slitta trainata dai cani, trekking, escursione con le racchette da neve (in caso di neve), navigazione in traghetto, cultura Sami, renne, percorrere le Norwegian Scenic Routes
LIVELLO SEMPLICE (+info)
Date
Partenze autunno 2020
Novembre, dicembre e ponti del 1° novembre e 8 dicembre
Le date, i prezzi e i programmi di viaggio previsti per l’autunno 2021 saranno disponibili a breve.
Richiedici la scheda del tour e ti invieremo via mail tutte le informazioni appena disponibili.
Quota individuale
Da 2.395 €
- Volo di linea Milano o Roma/Kiruna – Evenes/Milano o Roma, classe turistica
- Trasferimenti da/per l’aeroporto e come da programma
- 6 pernottamenti in camere e servizi privati
- Pasti: 6 colazioni, 5 pranzi e 5 cene come da programma
- Tutte le escursioni e attività in programma (tranne quelle opzionali)
- Guida/accompagnatore di lingua italiana
- Spese di gestione pratica (30€ per persona)
- Tasse aeroportuali da confermare all’emissione (circa 190-290€ per persona)
- Escursioni opzionali o extra
- Pasti nei giorni dei voli e quelli indicati come liberi
- Tutto quanto non specificato come “incluso”
- Polizza medico/bagaglio/annullamento (obbligatoria)
- Pernottamenti, pasti extra, cancellazione dei voli, emissione nuovi voli dovuti a ritardi, cattive condizioni meteorologiche, scioperi aeroportuali, o qualsiasi altra causa che non dipenda dall’agenzia
Comprende
- Volo di linea Milano o Roma/Kiruna – Evenes/Milano o Roma, classe turistica
- Trasferimenti da/per l’aeroporto e come da programma
- 6 pernottamenti in camere e servizi privati
- Pasti: 6 colazioni, 5 pranzi e 5 cene come da programma
- Tutte le escursioni e attività in programma (tranne quelle opzionali)
- Guida/accompagnatore di lingua italiana
Non comprende
- Spese di gestione pratica (30€ per persona)
- Tasse aeroportuali da confermare all’emissione (circa 190-290€ per persona)
- Escursioni opzionali o extra
- Pasti nei giorni dei voli e quelli indicati come liberi
- Tutto quanto non specificato come “incluso”
- Polizza medico/bagaglio/annullamento (obbligatoria)
- Pernottamenti, pasti extra, cancellazione dei voli, emissione nuovi voli dovuti a ritardi, cattive condizioni meteorologiche, scioperi aeroportuali, o qualsiasi altra causa che non dipenda dall’agenzia
SIETE IN TANTI?
Questo viaggio può anche essere organizzato in esclusiva per il tuo gruppo di amici, famigliari, un’associazione o simili. Se sei interessato a questa opzione contattaci per avere maggiori informazioni.
Si tratta di un viaggio avventura che conserva lo spirito e lo stile di Terre Polari e prevede il pernottamento in camere doppie con servizi privati in “rorbuer” e hotel. Un tour attivo che combina trasferimenti in minivan con trekking ed escursioni, in gruppi di 8 viaggiatorie accompagnati da una guida, alla portata di qualsiasi persona che ami stare a contatto con la natura. Il prezzo include praticamente tutto, in modo tale che le spese in Norvegia siano minime.
SIETE IN TANTI?
Questo viaggio può anche essere organizzato in esclusiva per il tuo gruppo di amici, famigliari, un’associazione o simili. Se sei interessato a questa opzione contattaci per avere maggiori informazioni.