HUSKY SAFARI E RACCHETTE DA NEVE NELLA LAPPONIA FINLANDESE
Un’avventura di 8 giorni per vivere intensamente il Grande Nord in maniera attiva: si attraverseranno gli sconfinati paesaggi boreali del Parco Nazionale di Hossa, al confine con la frontiera Russa. Un autentico “Safari Artico” con cani da slitta e racchette da neve porterà i viaggiatori alla scoperta di questi luoghi magici, nel periodo dell’anno in cui il freddo inverno inizia a lasciare spazio a una timida primavera. Un viaggio unico e attivo, in un piccolo gruppo di massimo 5 persone accompagnati da esperte guide, circondati da un ambiente naturale davvero caratteristico di boschi boreali, taiga selvaggia e meravigliosi laghi e fiumi gelati.
Un’avventura di 8 giorni per vivere intensamente il Grande Nord in maniera attiva: si attraverseranno gli sconfinati paesaggi boreali del Parco Nazionale di Hossa, al confine con la frontiera Russa. Un autentico “Safari Artico” con cani da slitta e racchette da neve porterà i viaggiatori alla scoperta di questi luoghi magici, nel periodo dell’anno in cui il freddo inverno inizia a lasciare spazio a una timida primavera. Un viaggio unico e attivo, in un piccolo gruppo di massimo 5 persone accompagnati da esperte guide, circondati da un ambiente naturale davvero caratteristico di boschi boreali, taiga selvaggia e meravigliosi laghi e fiumi gelati.
Scopri di più +
Un viaggio attivo e indimenticabile nella magica Lapponia finlandese in un piccolo gruppo di massimo 5 viaggiatori accompagnati da esperte guide e circondanti da un ambiente incantevole, immersi negli infiniti e selvaggi boschi boreali del Parco Nazionale di Hossa, al confine con la Russia.
IN EVIDENZA
- Realizzare una vera traversata a bordo di slitte trainate da cani guidate dai partecipanti e vivere un’autentica avventura nordica.
- Realizzare una meravigliosa traversata con racchette da neve (ciaspole) attraverso l’incontaminato bosco boreale.
- Imparare interessanti tecniche di sopravvivenza polare.
- Godere di una rilassante sauna finlandese tradizionale tra gli abeti innevati del magico bosco boreale.
- Possibilità di osservare, con un po’ di fortuna, le ultime Aurore Boreali che potrebbero illuminare i cieli nordici anche in questo periodo dell’anno.
- Vivere l’esperienza di essere dei veri “musher” nel Parco Nazionale nel cuore della Lapponia Finlandese vicino alla frontiera russa , in un’area protetta dove arrivano pochi viaggiatori.
- Essere protagonisti di un tour davvero unico in un piccolo gruppo di massimo 5 persone accompagnati da esperte guide, un tour attivo circondati da un ambiente naturale davvero caratteristico di boschi boreali, taiga selvaggia e incantevoli laghi e fiumi gelati in un clima amichevole e familiare.
1° Giorno: volo Milano/Kuusamo
Volo da Milano, arrivo all’aeroporto di Kuusamo e trasferimento alla struttura (circa un’ora).
In base all’arrivo del volo, incontro con lo staff presso la guesthouse Hossan Lomakeskus.
Cena e pernottamento in guesthouse/cottage.
2° Giorno: introduzione al dog-sledding
Primo incontro con gli amici a quattro zampe e con le guide, che forniranno tutte le istruzioni dettagliate per poter condurre autonomamente. Si percorreranno piccoli tragitti per iniziare a familiarizzare con la guida dell’ancestrale mezzo di trasporto tipico di queste latitudini: la slitta. Pranzeremo al tepore di un falò per poter recuperare le forze, tornare in sella alle slitte e dirigerci verso il cottage rurale di Peurapirtti attraversando il fitto bosco boreale, in un intreccio di sentieri e stradine ricoperte da soffice e candida neve. Una volta giunti al cottage rustico ci si fermerà per coccolare e ringraziare i fedeli compagni di viaggio a quattro zampe, per la cena e il pernottamento in cottage rustico.
Slitta trainata dai cani: 4-5 ore di durata (c.ca 25 km).
3° Giorno: dog-sledding safari
Continua la nostra avventura verso nord per raggiungere Lakkujärvi, zona ricca di pascoli di renne. I cani ci guideranno in un percorso vario, tra boschi, taiga e laghi ghiacciati dove si potrà provare l’ebrezza di sfrecciare in tutta sicurezza.
Rientro al campo base, dove ci sarà del tempo per sistemare e salutare i cani da slitta, ringraziandoli del prezioso lavoro svolto.
Cena e pernottamento in guesthouse o cottage.
Slitta trainata dai cani: 4-5 ore di durata.
4° Giorno: ciaspole
La giornata di oggi è dedicata alla scoperta a piedi del bosco boreale: equipaggiati con le racchette da neve (ciaspole) ci si potrà addentrare in questi magici luoghi ricchi di mistero. Anche questa notte si dormirà tra i secolari alberi che popolano queste zone, tra il silenzio e la candida neve con la possibilità di avvistare incredibili Aurore Boreali! Cena e pernottamento in cottage rustico.
Racchette da neve (ciaspole): 4-5 ore di durata.
5° Giorno: ciaspole
Oggi si proseguirà il percorso con le ciaspole e si avrà la possibilità di avvistare, con un po’ di fortuna, alci, lupi e orsi con l’arrivo della primavera. Cena tipicamente finlandese a base di “Karistus”, un ottimo stufato di renna con i mirtilli.
Pernottamento in guesthouse o cottage.
Racchette da neve (ciaspole): 4-5 ore di durata.
6° Giorno: dog-sledding safari
Oggi si tornerà a bordo della slitta per proseguire verso sud, si attraverserà la foresta prima di giungere a Tolosenvirta. Questo percorso guiderà il gruppo fino alla sommità del picco più alto della zona, Jatkonvaara, da dove si potrà godere di viste incredibili sul paesaggio circostante.
Cena e pernottamento in cottage rustico nei pressi di un lago.
Slitta trainata dai cani: 4-5 ore di durata (ca. 30 km).
7° Giorno: dog-sledding safari
Ultimo giorno con gli amici a 4 zampe, prima di rientrare alla civiltà. Oggi si rientrerà al campo base, dove si avrà il tempo per una sauna e per rilassarsi, oltre che per salutare i nostri compagni di viaggio e riflettere insieme su questa grande avventura lappone! Cena e pernottamento in guesthouse o cottage.
Slitta trainata dai cani: 4-5 ore di durata.
8° Giorno: volo Kuusamo/Milano
Colazione e trasferimento all’aeroporto per il rientro in Italia.
NOTA BENE: il programma è a titolo orientativo e può essere soggetto a variazioni a causa di circostanze imprevedibili come maltempo, cattive condizioni del terreno, del ghiaccio e del mare, problemi logistici o tecnici e/o altro che possono costringere l’organizzazione e la guida a variare il programma stabilito all’origine, per questo viene richiesta molta flessibilità, spirito di gruppo e collaborazione da parte del viaggiatore. Il percorso del tour può essere realizzato nel senso descritto o nel senso inverso, ma il programma di viaggio e le attività previste rimangono comunque le stesse.
Tipologia di tour
Tipologia di tour
Età minima
Escursioni e attività
Slitta trainata dai cani: l’escursione in slitta trainata da cani è adatta a tutti e si realizza con una guida esperta che darà tutte le istruzioni necessarie, i cani sono docili e molto affettuosi. I cani sono abituati a condurre la slitta, sono addestrati ma bisogna comunque tenere un buon livello di attenzione mentre si conduce il mezzo. Ogni viaggiatore è responsabile della guida della propria slitta che prevede la presenza di 4/5 cani. Nel caso ci fossero minori a bordo della slitta il numero di cani potrebbe essere ridotto. I minori di 18 anni non sono autorizzati a guidare una slitta in completa autonomia.
Tutte le attività programmate sono di livello semplice, non è necessaria esperienza per potervi partecipare. Tutte le attività sono subordinate alle condizioni meteorologiche e possono essere cancellate in caso di condizioni avverse. L’organizzazione per alcune attività si affida a operatori locali in lingua inglese esperti conoscitori delle attività proposte.
La guida
La guida
Il bagaglio
Clima e ore di luce
Aurora Boreale
Pernottamento
Alimentazione
Prenotazione e termini d'iscrizione
Termine d’iscrizione: Raccomandiamo di realizzare l’iscrizione con un buon anticipo per poter trovare migliori tariffe e soluzioni di volo. L’iscrizione è comunque possibile in qualsiasi momento previa verifica della disponibilità di posti liberi nel tour e nei voli per la Finlandia.
Descrizione
Scopri di più +
Un viaggio attivo e indimenticabile nella magica Lapponia finlandese in un piccolo gruppo di massimo viaggiatori accompagnati da esperte guide e circondanti da un ambiente incantevole, immersi negli infiniti e selvaggi boschi boreali del Parco Nazionale di Hossa, al confine con la Russia.
IN EVIDENZA
- Realizzare una vera traversata a bordo di slitte trainate da cani guidate dai partecipanti e vivere un’autentica avventura nordica.
- Realizzare una meravigliosa traversata con racchette da neve (ciaspole) attraverso l’incontaminato bosco boreale.
- Imparare interessanti tecniche di sopravvivenza polare.
- Godere di una rilassante sauna finlandese tradizionale tra gli abeti innevati del magico bosco boreale.
- Possibilità di osservare, con un po’ di fortuna, le ultime Aurore Boreali che potrebbero illuminare i cieli nordici anche in questo periodo dell’anno.
- Vivere l’esperienza di essere dei veri “musher” nel Parco Nazionale nel cuore della Lapponia Finlandese vicino alla frontiera russa , in un’area protetta dove arrivano pochi viaggiatori.
- Essere protagonisti di un tour davvero unico in un piccolo gruppo di massimo 5 persone accompagnati da esperte guide, un tour attivo circondati da un ambiente naturale davvero caratteristico di boschi boreali, taiga selvaggia e incantevoli laghi e fiumi gelati in un clima amichevole e familiare.
Programma
1° Giorno: volo Milano/Kuusamo
Volo da Milano, arrivo all’aeroporto di Kuusamo e trasferimento alla struttura (circa un’ora).
In base all’arrivo del volo, incontro con lo staff presso la guesthouse Hossan Lomakeskus.
Cena e pernottamento in guesthouse/cottage.
2° Giorno: introduzione al dog-sledding
Primo incontro con gli amici a quattro zampe e con le guide, che forniranno tutte le istruzioni dettagliate per poter condurre autonomamente. Si percorreranno piccoli tragitti per iniziare a familiarizzare con la guida dell’ancestrale mezzo di trasporto tipico di queste latitudini: la slitta. Pranzeremo al tepore di un falò per poter recuperare le forze, tornare in sella alle slitte e dirigerci verso il cottage rurale di Peurapirtti attraversando il fitto bosco boreale, in un intreccio di sentieri e stradine ricoperte da soffice e candida neve. Una volta giunti al cottage rustico ci si fermerà per coccolare e ringraziare i fedeli compagni di viaggio a quattro zampe, per la cena e il pernottamento in cottage rustico.
Slitta trainata dai cani: 4-5 ore di durata (c.ca 25 km).
3° Giorno: dog-sledding safari
Continua la nostra avventura verso nord per raggiungere Lakkujärvi, zona ricca di pascoli di renne. I cani ci guideranno in un percorso vario, tra boschi, taiga e laghi ghiacciati dove si potrà provare l’ebrezza di sfrecciare in tutta sicurezza.
Rientro al campo base, dove ci sarà del tempo per sistemare e salutare i cani da slitta, ringraziandoli del prezioso lavoro svolto.
Cena e pernottamento in guesthouse o cottage.
Slitta trainata dai cani: 4-5 ore di durata.
4° Giorno: ciaspole
La giornata di oggi è dedicata alla scoperta a piedi del bosco boreale: equipaggiati con le racchette da neve (ciaspole) ci si potrà addentrare in questi magici luoghi ricchi di mistero. Anche questa notte si dormirà tra i secolari alberi che popolano queste zone, tra il silenzio e la candida neve con la possibilità di avvistare incredibili Aurore Boreali! Cena e pernottamento in cottage rustico.
Racchette da neve (ciaspole): 4-5 ore di durata.
5° Giorno: ciaspole
Oggi si proseguirà il percorso con le ciaspole e si avrà la possibilità di avvistare, con un po’ di fortuna, alci, lupi e orsi con l’arrivo della primavera. Cena tipicamente finlandese a base di “Karistus”, un ottimo stufato di renna con i mirtilli.
Pernottamento in guesthouse o cottage.
Racchette da neve (ciaspole): 4-5 ore di durata.
6° Giorno: dog-sledding safari
Oggi si tornerà a bordo della slitta per proseguire verso sud, si attraverserà la foresta prima di giungere a Tolosenvirta. Questo percorso guiderà il gruppo fino alla sommità del picco più alto della zona, Jatkonvaara, da dove si potrà godere di viste incredibili sul paesaggio circostante.
Cena e pernottamento in cottage rustico nei pressi di un lago.
Slitta trainata dai cani: 4-5 ore di durata (ca. 30 km).
7° Giorno: dog-sledding safari
Ultimo giorno con gli amici a 4 zampe, prima di rientrare alla civiltà. Oggi si rientrerà al campo base, dove si avrà il tempo per una sauna e per rilassarsi, oltre che per salutare i nostri compagni di viaggio e riflettere insieme su questa grande avventura lappone! Cena e pernottamento in guesthouse o cottage.
Slitta trainata dai cani: 4-5 ore di durata.
8° Giorno: volo Kuusamo/Milano
Colazione e trasferimento all’aeroporto per il rientro in Italia.
NOTA BENE: il programma è a titolo orientativo e può essere soggetto a variazioni a causa di circostanze imprevedibili come maltempo, cattive condizioni del terreno, del ghiaccio e del mare, problemi logistici o tecnici e/o altro che possono costringere l’organizzazione e la guida a variare il programma stabilito all’origine, per questo viene richiesta molta flessibilità, spirito di gruppo e collaborazione da parte del viaggiatore. Il percorso del tour può essere realizzato nel senso descritto o nel senso inverso, ma il programma di viaggio e le attività previste rimangono comunque le stesse.
Più informazioni
Tipologia di tour
Tipologia di tour
Età minima
Escursioni e attività
Slitta trainata dai cani: l’escursione in slitta trainata da cani è adatta a tutti e si realizza con una guida esperta che darà tutte le istruzioni necessarie, i cani sono docili e molto affettuosi. I cani sono abituati a condurre la slitta, sono addestrati ma bisogna comunque tenere un buon livello di attenzione mentre si conduce il mezzo. Ogni viaggiatore è responsabile della guida della propria slitta che prevede la presenza di 4/5 cani. Nel caso ci fossero minori a bordo della slitta il numero di cani potrebbe essere ridotto. I minori di 18 anni non sono autorizzati a guidare una slitta in completa autonomia.
Tutte le attività programmate sono di livello semplice, non è necessaria esperienza per potervi partecipare. Tutte le attività sono subordinate alle condizioni meteorologiche e possono essere cancellate in caso di condizioni avverse. L’organizzazione per alcune attività si affida a operatori locali in lingua inglese esperti conoscitori delle attività proposte.
La guida
La guida
Il bagaglio
Clima e ore di luce
Aurora Boreale
Pernottamento
Alimentazione
Prenotazione e termini d'iscrizione
Termine d’iscrizione: Raccomandiamo di realizzare l’iscrizione con un buon anticipo per poter trovare migliori tariffe e soluzioni di volo. L’iscrizione è comunque possibile in qualsiasi momento previa verifica della disponibilità di posti liberi nel tour e nei voli per la Finlandia.
MOTOSLITTA, DOG-SLEDDING E RACCHETTE DA NEVE IN LAPPONIA | Prezzo da: 2.495€ |
MULTIAVVENTURA IN LAPPONIA TRA BOSCHI, LAGHI GHIACCIATI E AURORE BOREALI | Prezzo da: 2.895€ |
VIAGGIO AVVENTURA
8 giorni
Da
2.915€
Destinazione
Finlandia
Esperienze e attività
Traversata con le slitte trainate dai cani e con le racchette da neve, vedere le Aurore Boreali, sauna finlandese.
LIVELLO MEDIO (+info)
Date
Partenze inverno/primavera 2024:
Febbraio
24/02/2024 > 02/03/2024
Marzo
23/03/2024 > 30/03/2024
Aprile
06/04/2024 > 13/04/2024
13/04/2024 > 20/04/2024
Quota individuale
Da 2.915 €
- Volo di linea Milano/Kuusamo A/R, classe turistica
- Trasferimenti da/per l’aeroporto e come da programma
- 7 pernottamenti: 4 pernottamenti in camere doppie o triple con servizi privati in guesthouse/cottage e 3 pernottamenti in camere e servizi condivisi in cottage rustici
- Pasti: 7 colazioni, 6 pranzi e 7 cene come da programma
- Tutte le escursioni e attività in programma
- Guide di lingua francese/inglese
- Noleggio materiale per le attività e le escursioni
- Spese di gestione pratica (40€ per persona)
- Tasse aeroportuali da confermare all’emissione (circa 190-290€ per persona)
- Escursioni opzionali o extra
- Pasti nei giorni dei voli e quelli indicati come liberi
- Tutto quanto non specificato come “incluso”
- Polizza medico/bagaglio/annullamento (obbligatoria)
- Pernottamenti, pasti extra, cancellazione dei voli, emissione nuovi voli dovuti a ritardi, cattive condizioni meteorologiche, scioperi aeroportuali, o qualsiasi altra causa che non dipenda dall’agenzia
Comprende
- Volo di linea Milano/Kuusamo A/R, classe turistica
- Trasferimenti da/per l’aeroporto e come da programma
- 7 pernottamenti: 4 pernottamenti in camere doppie o triple con servizi privati in guesthouse/cottage e 3 pernottamenti in camere e servizi condivisi in cottage rustici
- Pasti: 7 colazioni, 6 pranzi e 7 cene come da programma
- Tutte le escursioni e attività in programma
- Guide di lingua francese/inglese
- Noleggio materiale per le attività e le escursioni
Non comprende
- Spese di gestione pratica (40€ per persona)
- Tasse aeroportuali da confermare all’emissione (circa 190-290€ per persona)
- Escursioni opzionali o extra
- Pasti nei giorni dei voli e quelli indicati come liberi
- Tutto quanto non specificato come “incluso”
- Polizza medico/bagaglio/annullamento (obbligatoria)
- Pernottamenti, pasti extra, cancellazione dei voli, emissione nuovi voli dovuti a ritardi, cattive condizioni meteorologiche, scioperi aeroportuali, o qualsiasi altra causa che non dipenda dall’agenzia
SIETE IN TANTI?
Questo viaggio può anche essere organizzato in esclusiva per il tuo gruppo di amici, famigliari, un’associazione o simili. Se sei interessato a questa opzione contattaci per avere maggiori informazioni.
SIETE IN TANTI?
Questo viaggio può anche essere organizzato in esclusiva per il tuo gruppo di amici, famigliari, un’associazione o simili. Se sei interessato a questa opzione contattaci per avere maggiori informazioni.