MULTIAVVENTURA IN LAPPONIA TRA BOSCHI, LAGHI GHIACCIATI E AURORE BOREALI
Un tour attivo e di gruppo della durata di 8 giorni per sperimentare 3 emozionanti avventure nel cuore della Lapponia finlandese: slitta trainata dai cani, motoslitta e racchette da neve all’interno del Parco Nazionale di Hossa. Esperte guide accompagneranno un gruppo di massimo 12 persone attraverso la più completa e originale avventura invernale tra gli infiniti e selvaggi boschi boreali della Finlandia, con la possibilità di essere spettatori della magica danza celeste che colora questi cieli.
Un tour attivo e di gruppo della durata di 8 giorni per sperimentare 3 emozionanti avventure nel cuore della Lapponia finlandese: slitta trainata dai cani, motoslitta e racchette da neve all’interno del Parco Nazionale di Hossa. Esperte guide accompagneranno un gruppo di massimo 12 persone attraverso la più completa e originale avventura invernale tra gli infiniti e selvaggi boschi boreali della Finlandia, con la possibilità di essere spettatori della magica danza celeste che colora questi cieli.
Scopri di più +
Un viaggio dedicato a chi vuole vivere intensamente il Grande Nord attraverso attività emozionanti, immersi in un Parco Nazionale dalle sembianze quasi fiabesche, che si trova nei pressi di un grande lago ai confini con la Russia.
Un’esperienza originale nella magica Lapponia finlandese in un piccolo gruppo di massimo 12 viaggiatori accompagnati da esperte guide e circondanti da un ambiente incantevole, immersi negli infiniti e selvaggi boschi boreali del Parco Nazionale di Hossa. Nelle serate più limpide possibilità di ammirare il fenomeno delle Aurore Boreali, le magiche luci del nord che illuminano il cielo in questo periodo dell’anno.
IN EVIDENZA
- Realizzare una vera traversata a bordo di slitte trainate da cani guidate dai partecipanti.
- Avere il privilegio di osservare la magica danza delle Aurore Boreali che, nelle notti più limpide, colorano i cieli invernali di queste latitudini tra i mesi di ottobre e aprile.
- Visitare una tipica fattoria di renne.
- Divertirsi durante il safari artico a bordo delle motoslitte e vivere un’autentica avventura nordica.
- Rilassarsi in una sauna finlandese tradizionale.
- Realizzare una meravigliosa traversata con racchette da neve (ciaspole) attraverso l’incontaminato bosco boreale.
- Imparare le tecniche di sopravvivenza polare e di pesca nel ghiaccio.
- Essere protagonisti di un tour davvero unico in un piccolo gruppo di massimo 12 persone accompagnati da esperte guide, un tour attivo circondati da un ambiente naturale davvero caratteristico di boschi boreali, taiga selvaggia e incantevoli laghi e fiumi gelati in un clima amichevole e familiare.
1° Giorno: volo Milano/Kuusamo
Volo da Milano, arrivo all’aeroporto di Kuusamo e trasferimento alla struttura (circa un’ora). In base all’arrivo del volo, incontro con lo staff presso la guesthouse Hossan Lomakeskus.
Cena e pernottamento in guesthouse/cottage.
2° Giorno: dog-sledding safari
Primo incontro con gli amici a quattro zampe e con le guide, che forniranno tutte le istruzioni dettagliate per poter condurre autonomamente. Si percorreranno piccoli tragitti per iniziare a familiarizzare con la guida dell’ancestrale mezzo di trasporto tipico di queste latitudini: la slitta. Pranzeremo al tepore di un falò per poter recuperare le forze, tornare in sella alle slitte e dirigerci verso il cottage rurale di Peurapirtti attraversando il fitto bosco boreale, in un intreccio di sentieri e stradine ricoperte da soffice e candida neve. Una volta giunti al cottage rustico ci si fermerà per coccolare e ringraziare i fedeli compagni di viaggio a quattro zampe, per la cena e il pernottamento in cottage rustico.
Slitta trainata dai cani: 4-5 ore di durata.
3° Giorno: dog-sledding safari
Continua la nostra avventura verso nord per raggiungergere Lakkujärvi, zona ricca di pascoli di renne. I cani ci guideranno in un percorso vario, tra boschi, taiga e laghi ghiacciati dove si potrà provare l’ebrezza di sfrecciare in tutta sicurezza.
Rientro al campo base, dove ci sarà del tempo per sistemare e salutare i cani da slitta, ringraziandoli del prezioso lavoro svolto. Cena e pernottamento in guesthouse o cottage.
Slitta trainata dai cani: 4-5 ore di durata.
4° Giorno: penisola di Seipiniemi con le ciaspole
La giornata di oggi è dedicata alla scoperta della Penisola di Seipiniemi, dove potrebbe essere possibile avvistare alci e orsi con l’arrivo della primavera. Equipaggiati con le racchette da neve (ciaspole) e ci si potrà addentrare in questi magici luoghi ricchi di mistero. I viaggiatori avranno anche l’occasione di provare a guidare il gruppo, a turno, armati di bussola e mappa: questa semplice attività permette ad ogni viaggiatore di entrare ancora più in contatto con la taiga finlandese e provare le proprie capacità di orientamento. Cena e pernottamento in guesthouse o cottage.
Racchette da neve (ciaspole): 4-5 ore di durata.
5° Giorno: tecniche di sopravvivenza
La giornata di oggi è dedicata alla scoperta delle antiche tecniche di sopravvivenza, essenziali per l’esplorazione polare. Si imparerà a preparare trappole e pescare tra i ghiacci: con un po’ di pazienza e attenzione non mancherà l’occasione di pescare veramente i diversi pesci che popolano queste acque. Si apprenderà, inoltre, l’arte di affumicare il salmone, di costruire un igloo o un rifugio.
Infine, si visiterà una fattoria di renne (opzionale) e gli amici cani. Cena e pernottamento in guesthouse o cottage. Attività varie: 5 ore di durata.
6° Giorno: motoslitta
In sella alle motoslitte (2 viaggiatori ciascuna) ci si sposterà verso il cuore del Parco Nazionale di Hossa, per vivere un’adrenalinica avventura! Sosta per grigliare un po’ di carne e bere una zuppa calda attorno al fuoco, prima di ripartire e raggiungere il cottage rustico di Likoski dove è prevista la cena e il pernottamento.
Motoslitta: 4-5 ore di durata.
7° Giorno: motoslitta
Oggi si percorreranno circa 75 km a borso della motoslitta, immersi nella selvaggia Finlandia: si raggiungerà il canyon del lago Julma Okly. Il viaggio continua verso Varikalio, dove si potranno ammirare le cave caratterizzate da dipinti rupestri dell’Età della pietra. Cena tipicamente finlandese a base di “Karistus”, un ottimo stufato di renna con i mirtilli. Pernottamento in guesthouse o cottage.
8° Giorno: volo Kuusamo/Milano
Colazione e trasferimento all’aeroporto per il rientro in Italia.
NOTA BENE: il programma è a titolo orientativo e può essere soggetto a variazioni a causa di circostanze imprevedibili come maltempo, cattive condizioni del terreno, del ghiaccio e del mare, problemi logistici o tecnici e/o altro che possono costringere l’organizzazione e la guida a variare il programma stabilito all’origine, per questo viene richiesta molta flessibilità, spirito di gruppo e collaborazione da parte del viaggiatore. Il percorso del tour può essere realizzato nel senso descritto o nel senso inverso, ma il programma di viaggio e le attività previste rimangono comunque le stesse.
Tipologia di tour
Gruppo
Gruppo
Escursioni e attività
Motoslitta: per guidare una motoslitta bisogna essere maggiorenni ed essere in possesso di una patente di guida di cat. B (deve essere presentata alle guide prima di salire sulla motoslitta, assieme alla carta di credito a garanzia). In caso di prenotazione di gruppi o famiglie almeno la metà dei partecipanti deve essere in possesso dei requisiti necessari per la guida. Per questa attività è previsto un massimo di 10 partecipanti (2 per ciascuna motoslitta). Quest’attività non presenta alcuna difficoltà tecnica e la guida fornirà tutte le informazioni utili alla guida.
Dog-sledding: l’escursione in slitta trainata da cani è adatta a tutti e si realizza con una guida esperta che darà tutte le istruzioni necessarie, i cani sono docili e molto affettuosi. Ogni viaggiatore è responsabile della conduzione della propria slitta che prevede la presenza di 4/5 cani ogni due persone, un conduttore e un passeggero, che si alterneranno alla conduzione. Nel caso ci fossero bambini a bordo della slitta il numero di cani sarà ridotto. I minori di 18 anni non sono autorizzati a guidare una slitta in completa autonomia. Tutte le attività programmate sono di livello semplice, non è necessaria esperienza per potervi partecipare e sono tutte facoltative. Tutte le attività sono subordinate alle condizioni meteorologiche e possono essere cancellate in caso di condizioni avverse. L’organizzazione per alcune attività si affida a operatori locali in lingua inglese esperti conoscitori delle attività proposte.
La guida
Le attività comuni
Il bagaglio
Clima e ore di luce
Aurora Boreale
Pernottamento
Alimentazione
Prenotazione e termini d'iscrizione
Termine d’iscrizione: Raccomandiamo di realizzare l’iscrizione con un buon anticipo per poter trovare migliori tariffe e soluzioni di volo. L’iscrizione è comunque possibile in qualsiasi momento previa verifica della disponibilità di posti liberi nel tour e nei voli per la Finlandia.
Resumen
Scopri di più +
Un viaggio dedicato a chi vuole vivere intensamente il Grande Nord attraverso attività emozionanti, immersi in un Parco Nazionale dalle sembianze quasi fiabesche, che si trova nei pressi di un grande lago ai confini con la Russia.
Un’esperienza originale nella magica Lapponia finlandese in un piccolo gruppo di massimo 12 viaggiatori accompagnati da esperte guide e circondanti da un ambiente incantevole, immersi negli infiniti e selvaggi boschi boreali del Parco Nazionale di Hossa. Nelle serate più limpide possibilità di ammirare il fenomeno delle Aurore Boreali, le magiche luci del nord che illuminano il cielo in questo periodo dell’anno.
IN EVIDENZA
- Realizzare una vera traversata a bordo di slitte trainate da cani guidate dai partecipanti.
- Avere il privilegio di osservare la magica danza delle Aurore Boreali che, nelle notti più limpide, colorano i cieli invernali di queste latitudini tra i mesi di ottobre e aprile.
- Visitare una tipica fattoria di renne.
- Divertirsi durante il safari artico a bordo delle motoslitte e vivere un’autentica avventura nordica.
- Rilassarsi in una sauna finlandese tradizionale.
- Realizzare una meravigliosa traversata con racchette da neve (ciaspole) attraverso l’incontaminato bosco boreale.
- Imparare le tecniche di sopravvivenza polare e di pesca nel ghiaccio.
- Essere protagonisti di un tour davvero unico in un piccolo gruppo di massimo 12 persone accompagnati da esperte guide, un tour attivo circondati da un ambiente naturale davvero caratteristico di boschi boreali, taiga selvaggia e incantevoli laghi e fiumi gelati in un clima amichevole e familiare.
Programma
1° Giorno: volo Milano/Kuusamo
Volo da Milano, arrivo all’aeroporto di Kuusamo e trasferimento alla struttura (circa un’ora). In base all’arrivo del volo, incontro con lo staff presso la guesthouse Hossan Lomakeskus.
Cena e pernottamento in guesthouse/cottage.
2° Giorno: dog-sledding safari
Primo incontro con gli amici a quattro zampe e con le guide, che forniranno tutte le istruzioni dettagliate per poter condurre autonomamente. Si percorreranno piccoli tragitti per iniziare a familiarizzare con la guida dell’ancestrale mezzo di trasporto tipico di queste latitudini: la slitta. Pranzeremo al tepore di un falò per poter recuperare le forze, tornare in sella alle slitte e dirigerci verso il cottage rurale di Peurapirtti attraversando il fitto bosco boreale, in un intreccio di sentieri e stradine ricoperte da soffice e candida neve. Una volta giunti al cottage rustico ci si fermerà per coccolare e ringraziare i fedeli compagni di viaggio a quattro zampe, per la cena e il pernottamento in cottage rustico.
Slitta trainata dai cani: 4-5 ore di durata.
3° Giorno: dog-sledding safari
Continua la nostra avventura verso nord per raggiungergere Lakkujärvi, zona ricca di pascoli di renne. I cani ci guideranno in un percorso vario, tra boschi, taiga e laghi ghiacciati dove si potrà provare l’ebrezza di sfrecciare in tutta sicurezza.
Rientro al campo base, dove ci sarà del tempo per sistemare e salutare i cani da slitta, ringraziandoli del prezioso lavoro svolto. Cena e pernottamento in guesthouse o cottage.
Slitta trainata dai cani: 4-5 ore di durata.
4° Giorno: penisola di Seipiniemi con le ciaspole
La giornata di oggi è dedicata alla scoperta della Penisola di Seipiniemi, dove potrebbe essere possibile avvistare alci e orsi con l’arrivo della primavera. Equipaggiati con le racchette da neve (ciaspole) e ci si potrà addentrare in questi magici luoghi ricchi di mistero. I viaggiatori avranno anche l’occasione di provare a guidare il gruppo, a turno, armati di bussola e mappa: questa semplice attività permette ad ogni viaggiatore di entrare ancora più in contatto con la taiga finlandese e provare le proprie capacità di orientamento. Cena e pernottamento in guesthouse o cottage.
Racchette da neve (ciaspole): 4-5 ore di durata.
5° Giorno: tecniche di sopravvivenza
La giornata di oggi è dedicata alla scoperta delle antiche tecniche di sopravvivenza, essenziali per l’esplorazione polare. Si imparerà a preparare trappole e pescare tra i ghiacci: con un po’ di pazienza e attenzione non mancherà l’occasione di pescare veramente i diversi pesci che popolano queste acque. Si apprenderà, inoltre, l’arte di affumicare il salmone, di costruire un igloo o un rifugio.
Infine, si visiterà una fattoria di renne (opzionale) e gli amici cani. Cena e pernottamento in guesthouse o cottage. Attività varie: 5 ore di durata.
6° Giorno: motoslitta
In sella alle motoslitte (2 viaggiatori ciascuna) ci si sposterà verso il cuore del Parco Nazionale di Hossa, per vivere un’adrenalinica avventura! Sosta per grigliare un po’ di carne e bere una zuppa calda attorno al fuoco, prima di ripartire e raggiungere il cottage rustico di Likoski dove è prevista la cena e il pernottamento.
Motoslitta: 4-5 ore di durata.
7° Giorno: motoslitta
Oggi si percorreranno circa 75 km a borso della motoslitta, immersi nella selvaggia Finlandia: si raggiungerà il canyon del lago Julma Okly. Il viaggio continua verso Varikalio, dove si potranno ammirare le cave caratterizzate da dipinti rupestri dell’Età della pietra. Cena tipicamente finlandese a base di “Karistus”, un ottimo stufato di renna con i mirtilli. Pernottamento in guesthouse o cottage.
8° Giorno: volo Kuusamo/Milano
Colazione e trasferimento all’aeroporto per il rientro in Italia.
NOTA BENE: il programma è a titolo orientativo e può essere soggetto a variazioni a causa di circostanze imprevedibili come maltempo, cattive condizioni del terreno, del ghiaccio e del mare, problemi logistici o tecnici e/o altro che possono costringere l’organizzazione e la guida a variare il programma stabilito all’origine, per questo viene richiesta molta flessibilità, spirito di gruppo e collaborazione da parte del viaggiatore. Il percorso del tour può essere realizzato nel senso descritto o nel senso inverso, ma il programma di viaggio e le attività previste rimangono comunque le stesse.
Più informazioni
Tipologia di tour
Gruppo
Gruppo
Escursioni e attività
Motoslitta: per guidare una motoslitta bisogna essere maggiorenni ed essere in possesso di una patente di guida di cat. B (deve essere presentata alle guide prima di salire sulla motoslitta, assieme alla carta di credito a garanzia). In caso di prenotazione di gruppi o famiglie almeno la metà dei partecipanti deve essere in possesso dei requisiti necessari per la guida. Per questa attività è previsto un massimo di 10 partecipanti (2 per ciascuna motoslitta). Quest’attività non presenta alcuna difficoltà tecnica e la guida fornirà tutte le informazioni utili alla guida.
Dog-sledding: l’escursione in slitta trainata da cani è adatta a tutti e si realizza con una guida esperta che darà tutte le istruzioni necessarie, i cani sono docili e molto affettuosi. Ogni viaggiatore è responsabile della conduzione della propria slitta che prevede la presenza di 4/5 cani ogni due persone, un conduttore e un passeggero, che si alterneranno alla conduzione. Nel caso ci fossero bambini a bordo della slitta il numero di cani sarà ridotto. I minori di 18 anni non sono autorizzati a guidare una slitta in completa autonomia. Tutte le attività programmate sono di livello semplice, non è necessaria esperienza per potervi partecipare e sono tutte facoltative. Tutte le attività sono subordinate alle condizioni meteorologiche e possono essere cancellate in caso di condizioni avverse. L’organizzazione per alcune attività si affida a operatori locali in lingua inglese esperti conoscitori delle attività proposte.
La guida
Le attività comuni
Il bagaglio
Clima e ore di luce
Aurora Boreale
Pernottamento
Alimentazione
Prenotazione e termini d'iscrizione
Termine d’iscrizione: Raccomandiamo di realizzare l’iscrizione con un buon anticipo per poter trovare migliori tariffe e soluzioni di volo. L’iscrizione è comunque possibile in qualsiasi momento previa verifica della disponibilità di posti liberi nel tour e nei voli per la Finlandia.
MOTOSLITTA, DOG-SLEDDING E RACCHETTE DA NEVE IN LAPPONIA | Prezzo da: 2.270€ |
TAIGA DREAM DOG-SLEDDING IN LAPPONIA FINLANDESE: TRAVERSATA CON GLI HUSKY | Prezzo da: 2.525€ |
VIAGGIO AVVENTURA
8 giorni
Da
2.605€
Destinazione
Finlandia
Esperienze e attività
8 giorni. Livello Medio. Una tour emozionante attraverso il bosco boreale, che combina la slitta trainata dai cani, la motoslitta e le racchette da neve.
LIVELLO MEDIO (+info)
Date
Dicembre
11/12/2022 > 18/12/2022
Gennaio
02/01/2023 > 09/01/2023
08/01/2023 > 15/01/2023
15/01/2023 > 22/01/2023
22/01/2023 > 29/01/2023
29/01/2023 > 05/02/2023
Febbraio
05/02/2023 > 12/02/2023
12/02/2023 > 19/02/2023
19/02/2023 > 26/02/2023
26/02/2023 > 05/03/2023
Marzo
05/03/2023 > 12/03/2023
12/03/2023 > 19/03/2023
19/03/2023 > 26/03/2023
26/03/2023 > 02/04/2023
Aprile
02/04/2023 > 09/04/2023
09/04/2023 > 16/04/2023
Quota individuale
Da 2.605 €
- Volo di linea Milano/Kuusamo A/R, classe turistica
- Trasferimenti da/per l’aeroporto e come da programma
- 7 pernottamenti in camere condivise e servizi comuni
- Pasti: 7 colazioni, 6 pranzi e 7 cene come da programma
- Tutte le escursioni e attività in programma
- Guida/accompagnatore di lingua inglese/francese
- Noleggio materiale per le attività e le escursioni
- Spese di gestione pratica (30€ per persona)
- Tasse aeroportuali da confermare all’emissione (circa 190-290€ per persona)
- Escursioni opzionali o extra
- Trasferimento da/per Kaajani, Oulu, Rovaniemi, Kemi / prezzo per tratta (se non disponibile volo su Kuusamo)
- Pasti nei giorni dei voli e quelli indicati come liberi
- Tutto quanto non specificato come “incluso”
- Polizza medico/bagaglio/annullamento (obbligatoria)
- Pernottamenti, pasti extra, cancellazione dei voli, emissione nuovi voli dovuti a ritardi, cattive condizioni meteorologiche, scioperi aeroportuali, o qualsiasi altra causa che non dipenda dall’agenzia
Comprende
- Volo di linea Milano/Kuusamo A/R, classe turistica
- Trasferimenti da/per l’aeroporto e come da programma
- 7 pernottamenti in camere condivise e servizi comuni
- Pasti: 7 colazioni, 6 pranzi e 7 cene come da programma
- Tutte le escursioni e attività in programma
- Guida/accompagnatore di lingua inglese/francese
- Noleggio materiale per le attività e le escursioni
Non comprende
- Spese di gestione pratica (30€ per persona)
- Tasse aeroportuali da confermare all’emissione (circa 190-290€ per persona)
- Escursioni opzionali o extra
- Trasferimento da/per Kaajani, Oulu, Rovaniemi, Kemi / prezzo per tratta (se non disponibile volo su Kuusamo)
- Pasti nei giorni dei voli e quelli indicati come liberi
- Tutto quanto non specificato come “incluso”
- Polizza medico/bagaglio/annullamento (obbligatoria)
- Pernottamenti, pasti extra, cancellazione dei voli, emissione nuovi voli dovuti a ritardi, cattive condizioni meteorologiche, scioperi aeroportuali, o qualsiasi altra causa che non dipenda dall’agenzia
SIETE IN TANTI?
Questo viaggio può anche essere organizzato in esclusiva per il tuo gruppo di amici, famigliari, un’associazione o simili. Se sei interessato a questa opzione contattaci per avere maggiori informazioni.
SIETE IN TANTI?
Questo viaggio può anche essere organizzato in esclusiva per il tuo gruppo di amici, famigliari, un’associazione o simili. Se sei interessato a questa opzione contattaci per avere maggiori informazioni.