TRAVERSATA IN FINLANDIA CON SCI E PULKAS LUNGO LA FRONTIERA RUSSA
Scopri di più +
Durante i sei giorni di spedizione si attraverserà una regione selvaggia e incontaminata, abitata da numerose specie animali (renne, galli cedroni, lepri, volpi ecc.): si avanzerà con gli sci immersi nella taiga finlandese sotto la tenue luce del giorno tra boschi innevati, laghi gelati, alberi di ghiaccio pietrificati con spettacolari viste panoramiche sui paesaggi del Nord della Finlandia. Una spedizione immersi nella magica Lapponia finlandese per conoscere da vicino un ecosistema puro e autentico, in un piccolo gruppo di massimo 8 viaggiatori accompagnati da esperte guide. Circondanti da un ambiente incantevole, tra gli infiniti e selvaggi boschi boreali del Parco Nazionale di Hossa, si potranno ammirare il fenomeno delle Aurore Boreali, le magiche luci del nord che illuminano il cielo in questo periodo dell’anno.
IN EVIDENZA
- Vivere un’esperienza unica realizzando un’emozionante traversata con gli sci attraverso il bosco boreale.
- Scoprire con i propri occhi i segreti e selvaggi paesaggi del Nord della Finlandia.
- Possibilità di osservare numerose specie di fauna locale: renne, galli cedroni, lepri, volpi…
- Imparare le tecniche di sopravvivenza nell’artico.
- Godere di una sauna finlandese tradizionale durante il pernottamento a Hossa.
- Possibilità di osservare, nelle notti più limpide, la magica danza delle Aurore Boreali, gli spiriti luminosi del Grande Nord che illuminano i cieli nordici in questo periodo dell’anno.
- Partecipare a un piccolo gruppo di massimo 8 persone, accompagnati da esperte guide, circondati da un ambiente naturale davvero caratteristico di boschi boreali, taiga selvaggia e meravigliosi laghi e fiumi gelati.
1° giorno: Volo Milano/Kuusamo
Volo da Milano, arrivo all’aeroporto di Kuusamo e trasferimento alla struttura (circa un’ora).
In base all’arrivo del volo, incontro con lo staff presso la guesthouse Hossan Lomakeskus.
Cena e pernottamento in guesthouse/cottage.
2° giorno: Preparazione e inizio della spedizione
Dopo colazione, incontro con la guida per poter organizzare tutto il materiale utile alla spedizione. Breve trasferimento e inizio della traversata attraverso la taiga lappone con gli sci stile “back-country”. Ogni giorno verranno percorsi circa 15 km e si osserveranno i diversi ecosistemi tipici della zona. Alla fine dell’attività prevista, si pernotterà all’interno di una tenda da accampamento con, al suo interno, una stufa a legna. Possibilità di avvistare incredibili Aurore Boreali.
Cena e pernottamento in tenda.
3° giorno: Kovavaraa hill
Oggi ci si avvicinerà alla frontiera con la Russia, attraversando anche qualche lago ghiacciato. Si concluderà la tappa prevista per oggi con una piccola risalita al promontorio Kovavaraa, per poter godere dall’alto delle viste dell’infinita Lapponia.
Possibilità di avvistare incredibili Aurore Boreali.
Cena e pernottamento in tenda.
4° giorno: Lungo la frontiera fino al lago Vieremajärvi
Oggi si continuerà sempre più vicini alla frontiera russa, avanzando in silenzio e con la possibilità di avvistare la fauna locale composta da fagiani, pernici bianche, lepri, volpi artiche, ecc. In alcune occasioni il gruppo dovrà aprire il sentiero nella neve fresca per poter proseguire. Possibilità di avvistare incredibili Aurore Boreali.
Cena e pernottamento in tenda.
5° giorno: Paasovaara
La giornata di oggi è dedicata al rientro verso il Parco Nazionale di Hossa, sempre con gli sci e le pulkas che ormai saranno diventati fedeli compagni di viaggio. Lungo il tragitto si scopriranno laghi di origine glaciale e qualche piccolo promontorio.
Possibilità di avvistare incredibili Aurore Boreali.
Cena e pernottamento in tenda.
6° giorno: Promontori e cottage di Hossaari
Dopo essere rientrati all’interno del Parco Nazione di Hossa, si proseguirà tra piccoli promontori e laghi ghiacciati fino a giungere al cottage rustico di Hossaari.
Cena e pernottamento in cottage rustico.
7° giorno: Laghi ghiacciati di Hossa
Oggi si indosseranno gli sci per l’ultima volta, per poter attraversare gli ultimi laghi ghiacciati che se separano il gruppo dal campo base. Ultimi attimi di silenzio, prima di rientrare alla civiltà.
Cena e pernottamento in guesthouse/cottage.
8° giorno: Kuusamo-Milano
Colazione e trasferimento all’aeroporto per il rientro in Italia.
NOTA BENE: il programma è a titolo orientativo e può essere soggetto a variazioni a causa di circostanze imprevedibili come maltempo, cattive condizioni del terreno, del ghiaccio e del mare, problemi logistici o tecnici e/o altro che possono costringere l’organizzazione e la guida a variare il programma stabilito all’origine, per questo viene richiesta molta flessibilità, spirito di gruppo e collaborazione da parte del viaggiatore. Il percorso del tour può essere realizzato nel senso descritto o nel senso inverso, ma il programma di viaggio e le attività previste rimangono comunque le stesse.
Tipologia di tour
Escursioni e attività
Gruppo
Età minima
Le guide
Le attività comuni
Il bagaglio
Clima e ore di luce
Aurora Boreale
Pernottamento
Alimentazione
Qualora il viaggiatore abbia delle esigenze alimentari particolari, intolleranze, celiachia, o sia vegetariano, deve segnalarlo al momento della prenotazione compilando un apposito modulo affinché le guide possono essere informate con largo anticipo delle specificità di ognuno e venire incontro, nel limite del possibile, alle esigenze di tutti i viaggiatori.
Prenotazione e termini d'iscrizione
Termine d’iscrizione: Raccomandiamo di realizzare l’iscrizione con un buon anticipo per poter trovare migliori tariffe di volo. L’iscrizione è comunque possibile in qualsiasi momento previo verifica della disponibilità di posti liberi nel tour e nei voli per la Finlandia.
Descrizione
Scopri di più +
Durante i sei giorni di spedizione si attraverserà una regione selvaggia e incontaminata, abitata da numerose specie animali (renne, galli cedroni, lepri, volpi ecc.): si avanzerà con gli sci immersi nella taiga finlandese sotto la tenue luce del giorno tra boschi innevati, laghi gelati, alberi di ghiaccio pietrificati con spettacolari viste panoramiche sui paesaggi del Nord della Finlandia. Una spedizione immersi nella magica Lapponia finlandese per conoscere da vicino un ecosistema puro e autentico, in un piccolo gruppo di massimo 8 viaggiatori accompagnati da esperte guide. Circondanti da un ambiente incantevole, tra gli infiniti e selvaggi boschi boreali del Parco Nazionale di Hossa, si potranno ammirare il fenomeno delle Aurore Boreali, le magiche luci del nord che illuminano il cielo in questo periodo dell’anno.
IN EVIDENZA
- Vivere un’esperienza unica realizzando un’emozionante traversata con gli sci attraverso il bosco boreale.
- Scoprire con i propri occhi i segreti e selvaggi paesaggi del Nord della Finlandia.
- Possibilità di osservare numerose specie di fauna locale: renne, galli cedroni, lepri, volpi…
- Imparare le tecniche di sopravvivenza nell’artico.
- Godere di una sauna finlandese tradizionale durante il pernottamento a Hossa.
- Possibilità di osservare, nelle notti più limpide, la magica danza delle Aurore Boreali, gli spiriti luminosi del Grande Nord che illuminano i cieli nordici in questo periodo dell’anno.
- Partecipare a un piccolo gruppo di massimo 8 persone, accompagnati da esperte guide, circondati da un ambiente naturale davvero caratteristico di boschi boreali, taiga selvaggia e meravigliosi laghi e fiumi gelati.
Programma
1° giorno: Volo Milano/Kuusamo
Volo da Milano, arrivo all’aeroporto di Kuusamo e trasferimento alla struttura (circa un’ora).
In base all’arrivo del volo, incontro con lo staff presso la guesthouse Hossan Lomakeskus.
Cena e pernottamento in guesthouse/cottage.
2° giorno: Preparazione e inizio della spedizione
Dopo colazione, incontro con la guida per poter organizzare tutto il materiale utile alla spedizione. Breve trasferimento e inizio della traversata attraverso la taiga lappone con gli sci stile “back-country”. Ogni giorno verranno percorsi circa 15 km e si osserveranno i diversi ecosistemi tipici della zona. Alla fine dell’attività prevista, si pernotterà all’interno di una tenda da accampamento con, al suo interno, una stufa a legna. Possibilità di avvistare incredibili Aurore Boreali.
Cena e pernottamento in tenda.
3° giorno: Kovavaraa hill
Oggi ci si avvicinerà alla frontiera con la Russia, attraversando anche qualche lago ghiacciato. Si concluderà la tappa prevista per oggi con una piccola risalita al promontorio Kovavaraa, per poter godere dall’alto delle viste dell’infinita Lapponia.
Possibilità di avvistare incredibili Aurore Boreali.
Cena e pernottamento in tenda.
4° giorno: Lungo la frontiera fino al lago Vieremajärvi
Oggi si continuerà sempre più vicini alla frontiera russa, avanzando in silenzio e con la possibilità di avvistare la fauna locale composta da fagiani, pernici bianche, lepri, volpi artiche, ecc. In alcune occasioni il gruppo dovrà aprire il sentiero nella neve fresca per poter proseguire. Possibilità di avvistare incredibili Aurore Boreali.
Cena e pernottamento in tenda.
5° giorno: Paasovaara
La giornata di oggi è dedicata al rientro verso il Parco Nazionale di Hossa, sempre con gli sci e le pulkas che ormai saranno diventati fedeli compagni di viaggio. Lungo il tragitto si scopriranno laghi di origine glaciale e qualche piccolo promontorio.
Possibilità di avvistare incredibili Aurore Boreali.
Cena e pernottamento in tenda.
6° giorno: Promontori e cottage di Hossaari
Dopo essere rientrati all’interno del Parco Nazione di Hossa, si proseguirà tra piccoli promontori e laghi ghiacciati fino a giungere al cottage rustico di Hossaari.
Cena e pernottamento in cottage rustico.
7° giorno: Laghi ghiacciati di Hossa
Oggi si indosseranno gli sci per l’ultima volta, per poter attraversare gli ultimi laghi ghiacciati che se separano il gruppo dal campo base. Ultimi attimi di silenzio, prima di rientrare alla civiltà.
Cena e pernottamento in guesthouse/cottage.
8° giorno: Kuusamo-Milano
Colazione e trasferimento all’aeroporto per il rientro in Italia.
NOTA BENE: il programma è a titolo orientativo e può essere soggetto a variazioni a causa di circostanze imprevedibili come maltempo, cattive condizioni del terreno, del ghiaccio e del mare, problemi logistici o tecnici e/o altro che possono costringere l’organizzazione e la guida a variare il programma stabilito all’origine, per questo viene richiesta molta flessibilità, spirito di gruppo e collaborazione da parte del viaggiatore. Il percorso del tour può essere realizzato nel senso descritto o nel senso inverso, ma il programma di viaggio e le attività previste rimangono comunque le stesse.
Più informazioni
Tipologia di tour
Escursioni e attività
Gruppo
Età minima
Le guide
Le attività comuni
Il bagaglio
Clima e ore di luce
Aurora Boreale
Pernottamento
Alimentazione
Qualora il viaggiatore abbia delle esigenze alimentari particolari, intolleranze, celiachia, o sia vegetariano, deve segnalarlo al momento della prenotazione compilando un apposito modulo affinché le guide possono essere informate con largo anticipo delle specificità di ognuno e venire incontro, nel limite del possibile, alle esigenze di tutti i viaggiatori.
Prenotazione e termini d'iscrizione
Termine d’iscrizione: Raccomandiamo di realizzare l’iscrizione con un buon anticipo per poter trovare migliori tariffe di volo. L’iscrizione è comunque possibile in qualsiasi momento previo verifica della disponibilità di posti liberi nel tour e nei voli per la Finlandia.
FINLANDIA. TRAVESÍA CON RAQUETAS EN P. N. OULANKA | Precio desde: 1.695€ |
FINLANDIA. TRAVESÍA DEL PARQUE NACIONAL PALLAS YLLASTUNTURI | Precio desde: 1.695€ |
SPEDIZIONE
8 giorni
Da
2.295€
Destinazione
Finlandia
Esperienze e attività
Traversata con gli sci, Aurore Boreali, sauna.
Date
Partenze inverno/primavera 2024:
Gennaio
27/01/2024 > 03/02/2024
Febbraio
24/02/2024 > 02/03/2024
Marzo
09/03/2024 > 16/03/2024
Aprile
13/04/2024 > 20/04/2024
Quota individuale
Da 2.295 €
- Volo di linea Milano/Kuusamo A/R, classe turistica
- Trasferimenti da/per l’aeroporto e come da programma
- 2 pernottamenti in camere doppie o triple con servizi privati in guesthouse/cottage, 1 pernottamento in camere e servizi condivisi in cottage rustici, 4 pernottamenti in tende condivise
- Pasti: 7 colazioni, 6 pranzi e 7 cene come da programma
- Tutte le escursioni e attività in programma
- Guide di lingua inglese/francese
- Noleggio materiale per la traversata
- Spese di gestione pratica (40€ a persona)
- Tasse aeroportuali da confermare all’emissione del volo
- Pasti nei giorni dei voli e quelli indicati come liberi
- Polizza medico/bagaglio/annullamento – obbligatoria
- Cauzione per il noleggio del materiale fornito
- Tutto quanto non specificato come “incluso”
- Pernottamenti, pasti extra, cancellazione dei voli, emissione nuovi voli dovuti a ritardi, cattive condizioni meteorologiche, scioperi aeroportuali, o qualsiasi altra causa che non dipenda dall’agenzia
Comprende
- Volo di linea Milano/Kuusamo A/R, classe turistica
- Trasferimenti da/per l’aeroporto e come da programma
- 2 pernottamenti in camere doppie o triple con servizi privati in guesthouse/cottage, 1 pernottamento in camere e servizi condivisi in cottage rustici, 4 pernottamenti in tende condivise
- Pasti: 7 colazioni, 6 pranzi e 7 cene come da programma
- Tutte le escursioni e attività in programma
- Guide di lingua inglese/francese
- Noleggio materiale per la traversata
Non comprende
- Spese di gestione pratica (40€ a persona)
- Tasse aeroportuali da confermare all’emissione del volo
- Pasti nei giorni dei voli e quelli indicati come liberi
- Polizza medico/bagaglio/annullamento – obbligatoria
- Cauzione per il noleggio del materiale fornito
- Tutto quanto non specificato come “incluso”
- Pernottamenti, pasti extra, cancellazione dei voli, emissione nuovi voli dovuti a ritardi, cattive condizioni meteorologiche, scioperi aeroportuali, o qualsiasi altra causa che non dipenda dall’agenzia
SIETE IN TANTI?
Questo viaggio può anche essere organizzato in esclusiva per il tuo gruppo di amici, famigliari, un’associazione o simili. Se sei interessato a questa opzione contattaci per avere maggiori informazioni.
SIETE IN TANTI?
Questo viaggio può anche essere organizzato in esclusiva per il tuo gruppo di amici, famigliari, un’associazione o simili. Se sei interessato a questa opzione contattaci per avere maggiori informazioni.