CAPODANNO IN FINLANDIA: MOTOSLITTA, DOG-SLEDDING, RENNE E GO-KART A RUKA
Un tour attivo e di gruppo della durata di 9 giorni per festeggiare un Capodanno indimenticabile nella Lapponia finlandese più autentica e selvaggia, con esperte guide che vi accompagneranno tra cultura, territorio, natura e magia lappone. Una settimana dedicata a vivere tutte le meraviglie di questo territorio in maniera attiva, sfrecciando con la slitta trainata dai cani, passeggiando tra gli incantati boschi boreali ricoperti di candida neve oppure semplicemente ammirando il magico fenomeno dell’Aurora Boreale che colora i cieli di questi luoghi dando un tocco di ulteriore magia a un periodo dell’anno carico di emozioni.
Un tour attivo e di gruppo della durata di 9 giorni per festeggiare un Capodanno indimenticabile nella Lapponia finlandese più autentica e selvaggia, con esperte guide che vi accompagneranno tra cultura, territorio, natura e magia lappone. Una settimana dedicata a vivere tutte le meraviglie di questo territorio in maniera attiva, sfrecciando con la slitta trainata dai cani, passeggiando tra gli incantati boschi boreali ricoperti di candida neve oppure semplicemente ammirando il magico fenomeno dell’Aurora Boreale che colora i cieli di questi luoghi dando un tocco di ulteriore magia a un periodo dell’anno carico di emozioni.
Scopri di più +
Si tratta dunque della più completa e originale avventura invernale, un’esperienza autentica circondati da un ambiente veramente meraviglioso di boschi boreali e taiga selvaggia. Pernottamento in un confortevole e accogliente cottage tipico finlandese, vicino al lago Yli-Heikinjarvi, luogo ideale per riposare e rilassarsi nelle tradizionali saune alla fine di queste emozionanti giornate.
Possibilità di dare il benvenuto al nuovo anno in modo originale e attivo e nelle notti più limpide ammirare la magica danza delle Aurore Boreali, gli spiriti luminosi del Grande Nord che illuminano i cieli nordici in questo periodo dell’anno.
IN EVIDENZA
- Avere il privilegio di osservare, nelle notti più limpide, la magica danza delle Aurore Boreali, gli spiriti luminosi del Grande Nord che illuminano i cieli nordici in questo periodo dell’anno.
- Festeggiare un indimenticabile Capodanno all’insegna dell’avventura circondati da un contesto naturalistico unico.
- Partecipare a una vera traversata a bordo di slitte trainate da cani, guidate dai partecipanti.
- Divertirsi a bordo delle motoslitte e vivere un’autentica avventura nordica.
- Visitare una tipica fattoria di renne e realizzare un breve giro a bordo delle slitte trainate da questi simpatici animali.
- Vivere un’emozionante avventura sul ghiaccio guidando un go-kart.
- Godere di una rilassante sauna finlandese tradizionale.
- Compiere una meravigliosa traversata con racchette da neve (ciaspole) attraverso l’incontaminato bosco boreale.
- Essere protagonisti di un tour davvero unico in un piccolo gruppo di massimo 10 persone accompagnati da esperte guide, un tour attivo circondati da un ambiente naturale davvero caratteristico di boschi boreali, taiga selvaggia e incantevoli laghi e fiumi gelati in un clima amichevole e familiare.
1° Giorno: volo Milano/Helsinki
Arrivo all’aeroporto di Helsinki, trasferimento a carico dei partecipanti fino all’hotel di Helsinki. Possibilità di visitare la capitale finlandese e cena libera. Pernottamento in doppia con bagno privato e colazione inclusa.
2° Giorno: volo Helsinki/Kuusamo
Secondo gli orari di volo, trasferimento a carico dei partecipanti dall’hotel di Helsinki all’aeroporto. Volo per Kuusamo, arrivo all’aeroporto e trasferimento all’alloggio previsto. Nella regione di Kuusamo, vicino al lago Yli-Heikinjarvi, si trova l’accogliente guesthouse di Sarkiluoma dove è previsto il pernottamento. Primo incontro con le guide che riceveranno il gruppo con un caloroso benvenuto e con tutte le informazioni dettagliate circa le attività che si realizzeranno durante il soggiorno. Pranzo libero a Helsinki. Pernottamento in camera doppia con servizi condivisi.
3° Giorno: escursione con le racchette da neve
Inizia l’avventura con un’escursione utile per imparare il semplice utilizzo delle racchette da neve. La guida darà le istruzioni e le nozioni basilari per saper utilizzare le ciaspole e, durante questa passeggiata tra la candida neve, si potrà percepire per la prima volta e vivere appieno la tranquillità quasi surreale e la bellezza incontaminata della natura circostante. Si attraverseranno laghi congelati e boschi boreali innevati e durante il percorso l’esperta guida racconterà vari aneddoti sui misteri che nasconde questo territorio selvaggio. Al termine dell’escursione rientro all’alloggio e opportunità di rilassarsi nella sauna.
Pernottamento in camera doppia con servizi condivisi
Racchette da neve (ciaspole): 4-5 ore di durata.
4° Giorno: escursione in slitta trainata dai cani
Giornata dedicata a un’emozionante escursione in slitta trainata dai cani. Incontro con gli amici a quattro zampe e con le guide, che forniranno tutte le istruzioni dettagliate per poter condurre autonomamente: ogni adulto si alternerà con un altro partecipante alla guida di questo ancestrale mezzo. Il percorso si sviluppa attraverso una zona ricca di boschi boreali e laghi congelati, l’esperienza di scivolare sul ghiaccio con il movimento e l’azione dei cani permette di vivere una sensazione di libertà e di energia veramente indimenticabili. Pernottamento in camera doppia con servizi condivisi.
Slitta trainata dai cani: 10km di percorso.
5° Giorno: safari in motoslitta a Kuntivaara
Nella giornata di oggi è previsto un’emozionante safari a bordo delle motoslitte; ogni viaggiatore condurrà questo divertente mezzo, utile per percorrere velocemente grandi distanze innevate. Per ogni motoslitta sono previsti due partecipanti, che si alterneranno alla guida. Allontanandosi dalla civiltà, tra i boschi boreali, si raggiungerà la cima della collina Kuntivaara situata vicino alla frontiera con la Russia. Pranzo nello stile nomade, attorno a uno scoppiettante falò ideale per scaldarsi un po’ dopo le attività. Serata speciale per festeggiare l’arrivo del nuovo anno con una bella cena in compagnia: dopo cena tutti con il naso all’insù per scrutare il cielo polare nella notte più magica dell’anno, sotto la luce dell’aurora boreale.
Pernottamento in camera doppia con servizi condivisi.
Motoslitta: 3-4 ore di durata.
6° Giorno: slitta con le renne e Go-Kart sul ghiaccio
In mattinata si visiterà una fattoria di renne per capire, grazie ai racconti del gentile proprietario, il vero stile di vita dei pastori di renne prima di prendere parte a una semplice e breve passeggiata a bordo di una slitta trainata da questi maestosi animali.
Pranzo a base di specialità Sami in una “Kota”, tipica tenda di queste popolazioni nomadi, dove ci si potrà riposare, scaldare e soprattutto si potranno ascoltare gli interessanti racconti dell’esperto pastore di renne in merito al magico fenomeno delle Aurore Boreali. Dopo la visita alla fattoria, in programma un’indimenticabile corsa di circa un’ora con Go-Kart sul ghiaccio, accessibile a tutti, circondati da un ambiente boreale unico nel suo genere.
Pernottamento in camera doppia con servizi condivisi.
7° Giorno: Kota e smokesauna
La giornata odierna sarà dedicata a esplorare la zona di Isokenkaisten Klubi, con lo scopo di raggiungere un cottage tradizionale lappone chiamato “Kota”, con il fuoco situato al centro, all’interno del quale la popolazione Sami era solita vivere e ripararsi dal freddo. Per avvicinarsi in qualche modo alla vita nomade, il gruppo cercherà di mettersi alla prova cucinando e affumicando un delizioso e freschissimo salmone.
In serata possibilità di rilassarsi in una particolare sauna finlandese alimentata a carbone in questo magico luogo ideale per godere totalmente del silenzio artico.
Pernottamento in camera doppia con servizi condivisi.
8° Giorno: safari in motoslitta a Ruka
In questa giornata ci attende un’emozionante escursione in motoslitta. Dopo avere ricevuto le istruzioni di sicurezza dalle guide, si partirá con una motoslitta ogni due persone, alternandosi nella guida. Si attraverseranno boschi innevati, dove la natura sorprenderà con le sue formazioni di ghiaccio e paesaggi magici. Pernottamento in camera doppia con servizi condivisi.
9° Giorno: Kuusamo-Milano
Colazione e trasferimento all’aeroporto per il rientro in Italia.
NOTA BENE: il programma è a titolo orientativo e può essere soggetto a variazioni a causa di circostanze imprevedibili come maltempo, cattive condizioni del terreno, del ghiaccio e del mare, problemi logistici o tecnici e/o altro che possono costringere l’organizzazione e la guida a variare il programma stabilito all’origine, per questo viene richiesta molta flessibilità, spirito di gruppo e collaborazione da parte del viaggiatore. Il percorso del tour può essere realizzato nel senso descritto o nel senso inverso, ma il programma di viaggio e le attività previste rimangono comunque le stesse.
Tipologia di tour
Gruppo
Età minima
Escursioni e attività
Motoslitta: per guidare una motoslitta bisogna essere maggiorenni ed essere in possesso di una patente di guida di cat. B (deve essere presentata alle guide prima di salire sulla motoslitta, assieme alla carta di credito a garanzia). In caso di prenotazione di gruppi o famiglie almeno la metà dei partecipanti deve essere in possesso dei requisiti necessari per la guida. Per questa attività è previsto un massimo di 10 partecipanti (2 per ciascuna motoslitta). Quest’attività non presenta alcuna difficoltà tecnica e la guida fornirà tutte le informazioni utili alla guida. Si consiglia non portarsi uno zaino durante l’escursione.
Dog sledding: l’escursione in slitta trainata da cani è adatta a tutti e si realizza con una guida esperta che darà tutte le istruzioni necessarie, i cani sono docili e molto affettuosi. Ogni viaggiatore è responsabile della conduzione della propria slitta che prevede la presenza di 4/5 cani ogni due persone, un conduttore e un passeggero, che si alterneranno alla conduzione. Nel caso ci fossero bambini a bordo della slitta il numero di cani sarà ridotto. I minori di 18 anni non sono autorizzati a guidare una slitta in completa autonomia.
Tutte le attività programmate sono di livello semplice, non è necessaria esperienza per potervi partecipare e sono tutte facoltative. Tutte le attività sono subordinate alle condizioni meteorologiche e possono essere cancellate in caso di condizioni avverse. L’organizzazione per alcune attività si affida a operatori locali in lingua inglese esperti conoscitori delle attività proposte.
La guida
Le attività comuni
Il bagaglio
Clima e ore di luce
Aurora Boreale
Pernottamento
Alimentazione
Prenotazione e termini d'iscrizione
Termine d’iscrizione: Raccomandiamo di realizzare l’iscrizione con un buon anticipo per poter trovare migliori tariffe e soluzioni di volo. L’iscrizione è comunque possibile in qualsiasi momento previa verifica della disponibilità di posti liberi nel tour e nei voli per la Finlandia.
Descrizione
Scopri di più +
Si tratta dunque della più completa e originale avventura invernale, un’esperienza autentica circondati da un ambiente veramente meraviglioso di boschi boreali e taiga selvaggia. Pernottamento in un confortevole e accogliente cottage tipico finlandese, vicino al lago Yli-Heikinjarvi, luogo ideale per riposare e rilassarsi nelle tradizionali saune alla fine di queste emozionanti giornate.
Possibilità di dare il benvenuto al nuovo anno in modo originale e attivo e nelle notti più limpide ammirare la magica danza delle Aurore Boreali, gli spiriti luminosi del Grande Nord che illuminano i cieli nordici in questo periodo dell’anno.
IN EVIDENZA
- Avere il privilegio di osservare, nelle notti più limpide, la magica danza delle Aurore Boreali, gli spiriti luminosi del Grande Nord che illuminano i cieli nordici in questo periodo dell’anno.
- Festeggiare un indimenticabile Capodanno all’insegna dell’avventura circondati da un contesto naturalistico unico.
- Partecipare a una vera traversata a bordo di slitte trainate da cani, guidate dai partecipanti.
- Divertirsi a bordo delle motoslitte e vivere un’autentica avventura nordica.
- Visitare una tipica fattoria di renne e realizzare un breve giro a bordo delle slitte trainate da questi simpatici animali.
- Vivere un’emozionante avventura sul ghiaccio guidando un go-kart.
- Godere di una rilassante sauna finlandese tradizionale.
- Compiere una meravigliosa traversata con racchette da neve (ciaspole) attraverso l’incontaminato bosco boreale.
- Essere protagonisti di un tour davvero unico in un piccolo gruppo di massimo 10 persone accompagnati da esperte guide, un tour attivo circondati da un ambiente naturale davvero caratteristico di boschi boreali, taiga selvaggia e incantevoli laghi e fiumi gelati in un clima amichevole e familiare.
Programma
1° Giorno: volo Milano/Helsinki
Arrivo all’aeroporto di Helsinki, trasferimento a carico dei partecipanti fino all’hotel di Helsinki. Possibilità di visitare la capitale finlandese e cena libera. Pernottamento in doppia con bagno privato e colazione inclusa.
2° Giorno: volo Helsinki/Kuusamo
Secondo gli orari di volo, trasferimento a carico dei partecipanti dall’hotel di Helsinki all’aeroporto. Volo per Kuusamo, arrivo all’aeroporto e trasferimento all’alloggio previsto. Nella regione di Kuusamo, vicino al lago Yli-Heikinjarvi, si trova l’accogliente guesthouse di Sarkiluoma dove è previsto il pernottamento. Primo incontro con le guide che riceveranno il gruppo con un caloroso benvenuto e con tutte le informazioni dettagliate circa le attività che si realizzeranno durante il soggiorno. Pranzo libero a Helsinki. Pernottamento in camera doppia con servizi condivisi.
3° Giorno: escursione con le racchette da neve
Inizia l’avventura con un’escursione utile per imparare il semplice utilizzo delle racchette da neve. La guida darà le istruzioni e le nozioni basilari per saper utilizzare le ciaspole e, durante questa passeggiata tra la candida neve, si potrà percepire per la prima volta e vivere appieno la tranquillità quasi surreale e la bellezza incontaminata della natura circostante. Si attraverseranno laghi congelati e boschi boreali innevati e durante il percorso l’esperta guida racconterà vari aneddoti sui misteri che nasconde questo territorio selvaggio. Al termine dell’escursione rientro all’alloggio e opportunità di rilassarsi nella sauna.
Pernottamento in camera doppia con servizi condivisi
Racchette da neve (ciaspole): 4-5 ore di durata.
4° Giorno: escursione in slitta trainata dai cani
Giornata dedicata a un’emozionante escursione in slitta trainata dai cani. Incontro con gli amici a quattro zampe e con le guide, che forniranno tutte le istruzioni dettagliate per poter condurre autonomamente: ogni adulto si alternerà con un altro partecipante alla guida di questo ancestrale mezzo. Il percorso si sviluppa attraverso una zona ricca di boschi boreali e laghi congelati, l’esperienza di scivolare sul ghiaccio con il movimento e l’azione dei cani permette di vivere una sensazione di libertà e di energia veramente indimenticabili. Pernottamento in camera doppia con servizi condivisi.
Slitta trainata dai cani: 10km di percorso.
5° Giorno: safari in motoslitta a Kuntivaara
Nella giornata di oggi è previsto un’emozionante safari a bordo delle motoslitte; ogni viaggiatore condurrà questo divertente mezzo, utile per percorrere velocemente grandi distanze innevate. Per ogni motoslitta sono previsti due partecipanti, che si alterneranno alla guida. Allontanandosi dalla civiltà, tra i boschi boreali, si raggiungerà la cima della collina Kuntivaara situata vicino alla frontiera con la Russia. Pranzo nello stile nomade, attorno a uno scoppiettante falò ideale per scaldarsi un po’ dopo le attività. Serata speciale per festeggiare l’arrivo del nuovo anno con una bella cena in compagnia: dopo cena tutti con il naso all’insù per scrutare il cielo polare nella notte più magica dell’anno, sotto la luce dell’aurora boreale.
Pernottamento in camera doppia con servizi condivisi.
Motoslitta: 3-4 ore di durata.
6° Giorno: slitta con le renne e Go-Kart sul ghiaccio
In mattinata si visiterà una fattoria di renne per capire, grazie ai racconti del gentile proprietario, il vero stile di vita dei pastori di renne prima di prendere parte a una semplice e breve passeggiata a bordo di una slitta trainata da questi maestosi animali.
Pranzo a base di specialità Sami in una “Kota”, tipica tenda di queste popolazioni nomadi, dove ci si potrà riposare, scaldare e soprattutto si potranno ascoltare gli interessanti racconti dell’esperto pastore di renne in merito al magico fenomeno delle Aurore Boreali. Dopo la visita alla fattoria, in programma un’indimenticabile corsa di circa un’ora con Go-Kart sul ghiaccio, accessibile a tutti, circondati da un ambiente boreale unico nel suo genere.
Pernottamento in camera doppia con servizi condivisi.
7° Giorno: Kota e smokesauna
La giornata odierna sarà dedicata a esplorare la zona di Isokenkaisten Klubi, con lo scopo di raggiungere un cottage tradizionale lappone chiamato “Kota”, con il fuoco situato al centro, all’interno del quale la popolazione Sami era solita vivere e ripararsi dal freddo. Per avvicinarsi in qualche modo alla vita nomade, il gruppo cercherà di mettersi alla prova cucinando e affumicando un delizioso e freschissimo salmone.
In serata possibilità di rilassarsi in una particolare sauna finlandese alimentata a carbone in questo magico luogo ideale per godere totalmente del silenzio artico.
Pernottamento in camera doppia con servizi condivisi.
8° Giorno: safari in motoslitta a Ruka
In questa giornata ci attende un’emozionante escursione in motoslitta. Dopo avere ricevuto le istruzioni di sicurezza dalle guide, si partirá con una motoslitta ogni due persone, alternandosi nella guida. Si attraverseranno boschi innevati, dove la natura sorprenderà con le sue formazioni di ghiaccio e paesaggi magici. Pernottamento in camera doppia con servizi condivisi.
9° Giorno: Kuusamo-Milano
Colazione e trasferimento all’aeroporto per il rientro in Italia.
NOTA BENE: il programma è a titolo orientativo e può essere soggetto a variazioni a causa di circostanze imprevedibili come maltempo, cattive condizioni del terreno, del ghiaccio e del mare, problemi logistici o tecnici e/o altro che possono costringere l’organizzazione e la guida a variare il programma stabilito all’origine, per questo viene richiesta molta flessibilità, spirito di gruppo e collaborazione da parte del viaggiatore. Il percorso del tour può essere realizzato nel senso descritto o nel senso inverso, ma il programma di viaggio e le attività previste rimangono comunque le stesse.
Più informazioni
Tipologia di tour
Gruppo
Età minima
Escursioni e attività
Motoslitta: per guidare una motoslitta bisogna essere maggiorenni ed essere in possesso di una patente di guida di cat. B (deve essere presentata alle guide prima di salire sulla motoslitta, assieme alla carta di credito a garanzia). In caso di prenotazione di gruppi o famiglie almeno la metà dei partecipanti deve essere in possesso dei requisiti necessari per la guida. Per questa attività è previsto un massimo di 10 partecipanti (2 per ciascuna motoslitta). Quest’attività non presenta alcuna difficoltà tecnica e la guida fornirà tutte le informazioni utili alla guida. Si consiglia non portarsi uno zaino durante l’escursione.
Dog sledding: l’escursione in slitta trainata da cani è adatta a tutti e si realizza con una guida esperta che darà tutte le istruzioni necessarie, i cani sono docili e molto affettuosi. Ogni viaggiatore è responsabile della conduzione della propria slitta che prevede la presenza di 4/5 cani ogni due persone, un conduttore e un passeggero, che si alterneranno alla conduzione. Nel caso ci fossero bambini a bordo della slitta il numero di cani sarà ridotto. I minori di 18 anni non sono autorizzati a guidare una slitta in completa autonomia.
Tutte le attività programmate sono di livello semplice, non è necessaria esperienza per potervi partecipare e sono tutte facoltative. Tutte le attività sono subordinate alle condizioni meteorologiche e possono essere cancellate in caso di condizioni avverse. L’organizzazione per alcune attività si affida a operatori locali in lingua inglese esperti conoscitori delle attività proposte.
La guida
Le attività comuni
Il bagaglio
Clima e ore di luce
Aurora Boreale
Pernottamento
Alimentazione
Prenotazione e termini d'iscrizione
Termine d’iscrizione: Raccomandiamo di realizzare l’iscrizione con un buon anticipo per poter trovare migliori tariffe e soluzioni di volo. L’iscrizione è comunque possibile in qualsiasi momento previa verifica della disponibilità di posti liberi nel tour e nei voli per la Finlandia.
AVVENTURA-COMFORT SOTTO LE AURORE BOREALI A CAPODANNO IN ISLANDA | Prezzo da: 3.345€ |
MOTOSLITTA, DOG-SLEDDING E RACCHETTE DA NEVE IN LAPPONIA | Prezzo da: 2.495€ |
VIAGGIO AVVENTURA
9 giorni
Da
2.650€
Destinazione
Finlandia
Esperienze e attività
LIVELLO SEMPLICE (+info)
Date
Partenze inverno 2023/2024:
Capodanno
Le date, i prezzi e i programmi di viaggio previsti per l’inverno 2023 saranno disponibili prossimamente.
Richiedi la scheda del tour e ti invieremo via mail tutte le informazioni appena disponibili.
Quota individuale
Da 2.650 €
- Volo di linea Milano/Kuusamo A/R via Helsinki (in andata), classe turistica
- Trasferimenti da/per l’aeroporto e come da programma
- Trasferimenti da/per l’aeroporto e come da programma
- 1 pernottamento in camera doppia, bagno privato e colazione a Helsinki
- 7 pernottamenti in camere doppie e servizi comuni
- Pasti: 8 colazioni, 6 pranzi e 7 cene come da programma (inclusa cena Capodanno)
- Tutte le escursioni e attività in programma
- Guida/accompagnatore di lingua inglese
- Noleggio materiale per le attività e le escursioni
- Spese di gestione pratica (30€ per persona)
- Tasse aeroportuali da confermare all’emissione (circa 190-290€ per persona)
- Escursioni opzionali o extra
- Trasferimenti dall’aeroporto all’hotel di Helsinki del giorno 1 e viceversa del giorno 2
- Pasti nei giorni dei voli e quelli indicati come liberi
- Tutto quanto non specificato come “incluso”
- Polizza medico/bagaglio/annullamento (obbligatoria)
- Pernottamenti, pasti extra, cancellazione dei voli, emissione nuovi voli dovuti a ritardi, cattive condizioni meteorologiche, scioperi aeroportuali, o qualsiasi altra causa che non dipenda dall’agenzia
Comprende
- Volo di linea Milano/Kuusamo A/R via Helsinki (in andata), classe turistica
- Trasferimenti da/per l’aeroporto e come da programma
- Trasferimenti da/per l’aeroporto e come da programma
- 1 pernottamento in camera doppia, bagno privato e colazione a Helsinki
- 7 pernottamenti in camere doppie e servizi comuni
- Pasti: 8 colazioni, 6 pranzi e 7 cene come da programma (inclusa cena Capodanno)
- Tutte le escursioni e attività in programma
- Guida/accompagnatore di lingua inglese
- Noleggio materiale per le attività e le escursioni
Non comprende
- Spese di gestione pratica (30€ per persona)
- Tasse aeroportuali da confermare all’emissione (circa 190-290€ per persona)
- Escursioni opzionali o extra
- Trasferimenti dall’aeroporto all’hotel di Helsinki del giorno 1 e viceversa del giorno 2
- Pasti nei giorni dei voli e quelli indicati come liberi
- Tutto quanto non specificato come “incluso”
- Polizza medico/bagaglio/annullamento (obbligatoria)
- Pernottamenti, pasti extra, cancellazione dei voli, emissione nuovi voli dovuti a ritardi, cattive condizioni meteorologiche, scioperi aeroportuali, o qualsiasi altra causa che non dipenda dall’agenzia
SIETE IN TANTI?
Questo viaggio può anche essere organizzato in esclusiva per il tuo gruppo di amici, famigliari, un’associazione o simili. Se sei interessato a questa opzione contattaci per avere maggiori informazioni.
SIETE IN TANTI?
Questo viaggio può anche essere organizzato in esclusiva per il tuo gruppo di amici, famigliari, un’associazione o simili. Se sei interessato a questa opzione contattaci per avere maggiori informazioni.